101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
4510 Chin 0 | cui le anime dei migliori fan ritorno. In questo sistema,
4511 Pens 8 | nelle nozioni che questo fanatico del secolo settimo aveva
4512 MES 44 | carezze e alle lacrime delle fanciulle, e trattolo pei capelli
4513 Insu XI | apportò in quei giorni con fanciullesco giubilo il trionfale estratto
4514 VIT 15 | 1300 il gran capitano era fanciullo di nove anni; ed era giovinetto
4515 Insu XI(73) | artillerie à travers des chemins fangeux et des terres détrempées.
4516 IND 21 | male abbeverato coll'aque fangose dei sacri suoi fiumi, divide
4517 IND 60 | bande dei Pindarri e dei Fansigari, dall'altra essa rattiene
4518 Insu XII | quanto valesse il regio fantasma, il popolo riposato e armato
4519 PSI 5, 2, 25| passato che abbracciavano i fantasmi della vita canibale. E questa
4520 IND 42 | largo stipendio che ogni fante tiene un valletto, ogni
4521 IND 42 | delle caste più generose. Le fanterie sono per massimo numero
4522 VIT 8 | pochi anni si troverebbe fantoccio e mummia, a trastullo dei
4523 | faranno
4524 Insu VI | a cagion d'esempio, un Farcito De Vinea, il quale venne
4525 Insu VI | recandosi sotto il braccio il fardello delle cose più care, uscivano
4526 Insu II | noi di trovargliela, e di fargliene precetto, atteggiandoci
4527 Insu XI | gettassero nel Mincio le farine che rimanevano. I cannonieri
4528 IND 16 | provincia.» Il loro atroce capo Faringhea dissotterrò sotto la tenda
4529 PSI 5, 2, 40| della sapiente parola di farmaco che la sapienza anticipata
4530 | farmi
4531 CIT 1, 1 | come l'alta cultura (high farming), essendo una precipua forma
4532 Insu XIII | finale e infallibile, un faro. Ma l'efficacia dipende
4533 | farò
4534 Insu IX | interessare alquanto con una farsa l'imaginario pericolo la
4535 Insu VII | dignità di filosofo, per farsegli facendiero. Colla promessa
4536 Insu I | egli prima guastarlo, per farselo strumento di grandezza. ~
4537 Insu IV | suo palazzo perfino il suo farsetto e quella sua spada, ch'egli
4538 | farvi
4539 Insu X | il sangue, non vi fossero fasce da stagnarlo; e si dovesse
4540 Insu IX | con una mano strappata la fascia tricolore al Casati, e coll'
4541 Insu XI | inesperienza politica e il fascino della fortuna li potevano
4542 PSI 1, 0, 31| discernere i monti della luna, le fasi di Venere, le agitazioni
4543 Insu VIII | un senso di sdegno e di fastidio, contribuirono più d'ogni
4544 Insu II | dichiarando. Era omai troppo fastidioso l'udire li Austriaci vantarsi
4545 IND 40 | viaggiava sopra un elefante fastosamente addobbato; accoglieva i
4546 CIT 2, 26 | generazioni andarsi mutando in fastosi patrizj. Si avviavano al
4547 Insu XIII | Venezia la xe nostra~L'avemo fata nu.~ ~Senonchè, la corona
4548 CIT 1, 2 | dal sentimento d'una tetra fatalità.~
4549 PSI 1, 0, 4 | scientifica è forse una condanna fatalmente inflitta dalla natura? -
4550 Insu XI | resistere, or quasi snervati e fatati da servile e immorale influenza,
4551 Insu VI | cavalleria o dall'artiglieria. Fatevi accompagnar da carri ingombre
4552 Insu XI | quella d'Aosta, avevano assai faticato e si adoperavano tutti li
4553 PSI 5, 2, 29| trovare vita meno incerta e faticosa; moltiplicarsi ed assicurarsi
4554 IND 48 | amministrazione britannica colle più faticose esazioni appena ne ritrae
4555 PSI 5, 2, 35| pur troppo il pensiero dai faticosi e lenti passi dell'analisi
4556 Insu VIII | uscirne ancora; dimodochè il faticoso prestito si riduceva in
4557 Insu XI(68) | toutes les privations et les fatigues de la guerre, sans en avoir
4558 PSI 5, 2, 42| l'ordine di Dio; il suo fato è la verità.~
4559 VIT 16 | dei Cosacchi, venissero sì fattamente incantati ai versi di Dante,
4560 Insu I | cercare l'unità se non in una fattizia compagine ministeriale,
4561 Insu XIII | della lingua che non il fattizio nodo dei patti. E la Savoia
4562 MES 26 | chiamato presso di sé, e fattolo sedere alla sua sinistra.
4563 Insu XII | senza aver detto parola, nè fattomi scorgere, quetamente me
4564 IND 39 | anni di servigio divenivano fattori («factors»), e dopo tre
4565 IND 56 | tramutarono tre piccole fattorie in un vastissimo imperio.~
4566 PSI 5, 2, 30| fiumi ove le flore e le faune native comprendevano fin
4567 VIT 6 | vanta Otello e Macbeto, Fausto e Ivanhoe; e sopratutto
4568 Insu XI(54) | époque (30 mars) avait, il faut du moim le croire si j'en
4569 VIT 30 | parte bianca, fu tenuto fautore dei Capitani ghibellini.
4570 PSI 1, 0, 12| conseguenze traessero i fautori della schiavitù dei Negri
4571 MES 26 | tribù soverchia autorità: «Favellava personalmente col demonio,»
4572 PSI 3, 0, 31| trar dalla sua mente una favilla di suo pensiero; e con fedele
4573 IND 9 | La chiamarono Visnù, e favoleggiarono come nove volte scendesse
4574 Insu IX | primo annuncio era parso favoloso, e aveva mosso ripugnanza
4575 VIT 4 | edizioni segna certamente il favor publico e le propensioni
4576 CIT 3, 21 | Ansperto acquista feudi favoreggiando Carlo il Calvo; Anselmo
4577 Insu XI | facilmente respinti"61. ~Quei favorevoli scontri, avvenuti nei tre
4578 Insu VII | ambizione dell'alleato, dovevano favorire la nostra libertà. Per fare
4579 Pens 12 | quale aspira alla ricchezza favorisca lo sviluppo dell'intelligenza.
4580 MES 62 | tormentose fiamme dell'auto da fè alla sanguinosa pietra del
4581 Insu XII | re. Ma il Bava, dic'egli, fe' cessare benchè "con molta
4582 Insu X | montanari comaschi a prender la febbre nelle basse di Cremona;
4583 Insu XII | aquidosi, al sole e alle febri d'agosto. Il popolo aveva
4584 Insu XII | fazzoletti, con visi scarni e febrili, fra lo stupore e lo sgomento
4585 PSI 1, 0, 31| potrebbe veder sollevarsi dalle feccie d'una fonte salmastra i
4586 Insu V | spargersi tosto coi palloni, ne fecimo correre alcune copie manoscritte;
4587 PSI 3, 0, 28| A fecondare validamente l'antitesi è
4588 CIT 1, 6 | questi avessero animo di fecondarlo con perseveranza e con arte.
4589 Pens 9 | per tante generazioni le fecondarono con abjette e dispregiate
4590 Chin 5 | forma del territorio. Esso è fecondato e unificato da due fiumi,
4591 Pens 6 | insinuarvi una ventilazione fecondatrice, infine l'artificiosa modificazione
4592 IND 48 | terre più montuose e meno feconde.~
4593 PSI 5, 2, 30| le negò i grandi fiumi, i fecondi altipiani, e vi sparse una
4594 Pens 2 | scopriva quel principio fecondissimo che si chiamò divisione
4595 Chin 5 | argini le pianure, e le fecondò con canali irrigatorii,
4596 CIT 2, 15 | il diritto feudale, col fedecommesso condizionato alla milizia,
4597 Insu XI(54) | et mon grade de colonel fédéral que j'y occupais, pour accourir
4598 CIT 1, 13 | pace è limitato da patti federali più o meno larghi colle
4599 Insu XIII | puniti sul campo dalle città federate; le quali, anche nella vittoria,
4600 Chin 1 | Poi scomporsi in piú regni federati; e in quella comparativa
4601 Insu XIII | antepose il nemico austriaco al federato svizzero; dimostrò quanto
4602 Insu XII | da ogni vincolo verso il fedifrago re. Preferse di tacere,
4603 Insu VII | raziocinatore : trapassato e feltrato per ogni maniera d'inganni
4604 Insu XI | alcuni con cappelli di feltro, di paglia, d'ogni foggia;
4605 IND 9 | dupilcarono sotto forma virile e feminea; e derivandone altri attributi,
4606 PSI 2, 0, 18| corpi, l'uno virile, l'altro femineo; ecco il sole e la luna
4607 PSI 1, 0, 23| vediamo nella più inculta feminetta. Quindi lo spontaneo sforzo
4608 Insu V | trovò in tasca una mano feminile adorna d'anelli; brani di
4609 Insu V | d'anelli; brani di corpi feminili si trovarono mal sepolti
4610 CIT 4, 16 | il naviglio galleggia e fende l'onda, né sono la ragione
4611 CIT 1, 12 | marittimo, come le colonie fenicie, principalmente nelle isole.
4612 Chin 1 | e spensero interamente i Fenicii e li Egizii. Il dotto sinista
4613 Insu XI(54) | édition en langue italienne se fera de ce livre, je viens, Monsieur,
4614 IND 52 | di capitale, e aiutare la feracità del terreno. L'amministrazione
4615 IND 17 | è del cacciatore che la ferì a morte»; e attribuisce
4616 Pens 3 | d'atti mentali. Alla vita ferina e stupida succede certa
4617 PSI 1, 0, 15| primitivi selvaggi dall'errare ferino alla vita agricola, Vico
4618 Insu I | I tardi e inutili rigori ferirono acerbamente quella parte
4619 CIT 3, 7 | ecclesiasticos honores et dignitates feris et saevissimis laicis tradidit».
4620 Insu XII | dietro le rimanenti mura e feritoiarle. Aveva forse tetto il cimitero
4621 Insu XI | artiglierìa, e merlato (feritoiato) tutte le case e i villaggi"72. ~
4622 Insu VI(2) | quei giorni l'intrepido feritore Giuseppe Broggi. ~Soffersero
4623 Insu XI | al Mincio, intanto che i feritori e cannonieri impedivano
4624 Insu VIII | le giovinette offrire un fermaglio, un monile; i vecchi una
4625 Insu XII | Savoiardi vedendosi soccorsi, si fermano e contengono il nemico. ~
4626 Insu X | indisciplinate. Fu impossibile il fermarle; imperocchè forzarono ogni
4627 CIT 1, 6 | mura; e poi le case. E così fermati per sempre ad un lembo di
4628 Insu XIII | esercito e nel popolo più ferme che non la corte napolitana.
4629 PSI 1, 0, 26| Signori, il lievito che fa fermentare le idee non si svolge in
4630 Insu X | era stata per molti anni ferocemente strozzata in gola alla gioventù
4631 PSI 2, 0, 17| anche solo d'ambizione e di ferocità. V'è dunque alcuno che guida
4632 VIT 5 | neri di carbon fossile e di ferraccia. E allora e poi, gli scrittori
4633 Insu I | Spinto il prezzo delle ferraccie al doppio di quello a cui
4634 CIT 3, 16 | ut omnes laici, qui arma ferre possent, in exercitalem
4635 Insu XIII | colli artificiosi lacci e le ferree stringhe di Luigi XI e di
4636 Pens 5 | scienza profana e libera dal ferreo dogma. Ogni ingegno potè
4637 CIT 3, 4 | quattro abbazie, Tours, Ferrières, S. Loup, S. Josse, con
4638 PSI 5, 2, 51| censuarii, maremmani, navali, ferroviarii, meccanici senza obliare
4639 Pens 12 | riproduttivamente nelle ferrovie, nei canali, nei porti,
4640 Insu II(1) | sa fierté, même dans les fers; et jamais un roi absolu
4641 CIT 2, 16 | magnorum sacra Deorum); ferve di bestemmie tutta la città (
4642 CIT 2, 16 | bestemmie tutta la città (fervent tota urbe blasphemiae; vulgo
4643 Insu XI | circostanza si mostrò scaltro e fervido maneggiatore della resa,
4644 Insu XI | basse, in quel momento di fervore non ancora guasto, gli avrebbe
4645 IND 12 | assiduità i quattro Veda. I più fervorosi corrono nudi alla pioggia
4646 Insu VI | la libertà; essere loro fervoroso voto che Italia e Polonia
4647 IND 31 | trionfale scarica di artiglieria festeggiò il suo ingresso nel Mar
4648 Insu III | prolungamento di carnevale ch'è festevole convegno in Milano a migliaia
4649 Insu XII | che li abitanti inalzavano festevolmente; e a cui stavano lavorando
4650 PSI 1, 0, 30| La luce delle sue notti festive eclissa il chiarore delle
4651 Insu II | metter fine a quelle inusate festività, come avrebbe fatto in altro
4652 Insu VII | volgevano tutte a noi con festivo saluto, Alessandria rammentò
4653 Insu III | notti carnevalesche, già sì festose, non altro si udiva che
4654 Insu VIII | cupidigia di raccorre quella fetida eredità, fin già dal 27
4655 PSI 5, 2, 25| cibo, per rodere dimani i fetidi avanzi - o cader di fame, -
4656 Insu XIII | popolo forte. Le tradizioni feudalesche, che avevano colà per tanti
4657 Insu VIII | certamente meno gesuitico, e men feudalesco, e più libero, e anco più
4658 CIT 3, 7 | Bonizone da Carcano, abusando feudalmente dell'autorità datagli dall'
4659 VIT 26 | proveniva dalla resistenza che i feudatarii delle provincie dovevano
4660 CIT 4, 13 | tributo, è chiaro che un feudatario, il quale, sullo spazio
4661 CIT 4, 19 | il più formidabil nido di feudatarj, e instituì perpetuo giuramento
4662 VIT 29 | gentili non vivono più nei feùdi; non hanno armi proprie;
4663 CIT 4, 7 | feudale, scrissero il libro de Feudis; richiamarono la tradizione
4664 Insu VII | arbitrarie dei baroni, libri feudorum; disfece l'imperatore in
4665 Insu XI(62) | hauteurs de Pastrengo; les feux du bivouae ennemi, situé
4666 Insu VI | che ci rese la libertà, ci fia sempre la vostra amicizia.
4667 VIT 37 | loro voci straniere nelle fiabe e nelle cantilene dei loro
4668 VIT 31 | quieta meraviglia le lave fiammeggianti d'un Vesuvio dipinto. Perciò
4669 MES 6 | quelle alpi, alle quali, pel fiammeggiare notturno d'un altissimo
4670 Insu XI | argine con tre battaglioni, fiancheggiato a poca distanza dal general
4671 Insu VIII | maggio impose d'un solo fiato un'anticipazione sul censo,
4672 VIT 33 | quali bisogna discernere le fibre vitali dalla linfa e dal
4673 MES 12 | nopale, specie d'opunzia o fico d'India su cui vive l'insetto
4674 Insu XII | avuto animo di passar così fidamente l'alto Ollio e l'Adda. Perocchè
4675 Insu X | l'animo suo, non poteva fidar loro la minima libertà di
4676 Insu XII | avrebbe mostrato di non fidare ciecamente nella spada d'
4677 Insu V | maggiore imprudenza. Come mai fidarvi a un principe che vi ha
4678 Insu VI | di Vicenza.~ ~Non perciò fidavamo solo in quell'impeto dei
4679 CIT 2, 1 | Circoscritto l'esercito alle fide coorti pretorie e urbane
4680 Insu V | per torte strade un popolo fidente e generoso, dalla vittoria,
4681 CIT 2, 7 | d'Omero, di Leonida e di Fidia e gli ignavi del Basso Imperio.
4682 Insu VII | traditi sempre e sempre fiduciosi, si spargevano come locuste
4683 Insu XII | oltre alle solite masse del fieno di maggio per l’intera annata,
4684 Insu II(1) | combat. La liberté ne doit se fier qu'aux dictatures octroyées
4685 Chin 2 | può dire che manchi loro fierezza di propositi, coraggio e
4686 Ita 20 | Del fiero mattino ~
4687 Insu II(1) | renaissance italienne, a gardé sa fierté, même dans les fers; et
4688 VIT 17 | loro squadre e quelle dei Fieschi loro congiunti correvano
4689 IND 20 | narravano apparizioni e figliazioni d'innumerevoli divinità,
4690 IND 32 | toccasse in viso le loro figlie; sospettarono che quell'
4691 Insu VI | donne, traendo a mano i figliuoli, e recandosi sotto il braccio
4692 Chin 8 | pensieri, che si potrebbe figurare colla statua d’un Giano
4693 Chin 6 | universale della nazione, si figurarono nei magistrati delle provincie
4694 Insu II | impresa. Ella doveva solo figurarsi tornata al 1814: e questa
4695 CIT 3, 24 | allo stesso Corrado. Chi si figurasse che il principio di questa
4696 IND 20 | contro i selvaggi e li empii, figurati come orride belve. Un immenso
4697 Insu VII | medesimi, quei malaccorti si figuravano di portar d'un tratto in
4698 Insu II | fidi, l'aquila birostre non figuravasi conculcata dall'Italia,
4699 IND 27 | Tamerlano (1397), che, poste a fil di spada intere città, trucidati
4700 Chin 1 | e per ogni donna che non fila, qualcuno nell’imperio deve
4701 VIT 5 | Beccaria, Verri, Bandini, Filangeri scrutarono le instituzioni
4702 MES 1 | altre opere del venerabile filantropo Sahagun, fu scoperta nel
4703 Pens 4 | artefice trovò nuove materie da filare, da tessere, da fondere,
4704 Chin 2 | di raccoglier la seta, di filarla, di tesserla, di tingerla
4705 Insu VI(2) | doratori, sellai, tessitori, filatori, guantai e anche un parucchiere.
4706 Pens 6 | pratica. Tali furono le filature mecaniche della seta, poi
4707 IND 5(2) | colligi jussisse, quibus filia ejus ornaretur», Arrian.
4708 IND 5(2) | praefecit Hercules, Pandaeam a filiae nomine appellatam . . .
4709 IND 36 | mari delle Molucche e delle Filippine, piuttosto corseggiando
4710 IND 16(10) | les moments d'épreuve une fille à l'idole. -Plus généralement
4711 Insu V | faceva scorrere lungo uno filoferro. E poco di poi si pensò
4712 Pens 8 | i puri studj letterari e filosofici sterile divagamento e ostacolo
4713 CIT 1, 4 | aperire; eosque multo insuper fimo onerant, suffugium hiemi (
4714 Insu V | collegare fra loro li sforzi finallora sconnessi, del popolo combattente.
4715 Pens 2 | Preoccupati di controversie finanziali, intenti a trarre in luce
4716 Insu I | militare trasse dietro l'unità finanziaria. Popoli di matura civiltà
4717 Insu VIII | imbrattati a maneggiarle.~Fingeva il governo provisorio, quando
4718 CIT 2, 21 | morale della madre Italia. Fingiamo poi che una comune calamità
4719 Insu V | tempo ai discorsi. Coraggio; finiamola per sempre. Viva l'Italia." ~ ~
4720 CIT 4, 28 | nostre città. Ma prima di finir questo saggio torniamo onde
4721 Insu VIII(6) | italiani di cui la linea finisce, credo che avremo una sicurezza
4722 MES 14 | un'ora, prima che ciascuno finisse la cerimonia. - Poich'ebbi
4723 Chin 2 | vernici, lacche; di preparare finissimi inchiostri e acquerelli.
4724 MES 12 | traeva un filo, un papiro finissimo e un liquore inebriante.
4725 CIT 3, 25 | ogni diplomazia: gli Stati finitimi sono naturalmente nemici.
4726 Insu X | non aver carte d'un regno finitimo, della parte più importante
4727 Insu XII | appunto non lo fece; e finse gesuiticamente di farlo,
4728 | fintanto
4729 PSI 5, 2, 25| E questa era inevitabile fintantoché l'aborigene nudo, nelle
4730 CIT 4, 18 | delle città, ma sotto la finzione giuridica, ch'esse fossero
4731 VIT 26 | orditura sono fili di diverso fiocco, e il più duro rode l'altro
4732 Insu X | privo di carte, mandò il fior delle truppe sotto la mitraglia
4733 MES 46 | una confusa congerie di fiorami scolpiti, di teschi umani,
4734 PSI 2, 0, 22| può negare che molte terre fiorenti or sono desolate; e molti
4735 Insu VIII | premio della cittadinanza fiorentina al Casati e al Borromeo
4736 Insu VIII | lutta", scrivevano che i fiorentini (Dio lo perdoni), anzi "
4737 IND 36 | annuo di tremila rupie (fiorini). Il re Carlo I concesse
4738 Insu VI | entrerebbe in Italia un fiorino di sua mercanzia. Guai alla
4739 MES 22 | naturale detta Xochicalco (casa fiorita), appiè dei monti che chiudono
4740 MES 11 | crescevano legumi e piante fiorite, sopratutto dalie d'ogni
4741 Chin 8 | sostiene li eccelsi Monti Fioriti (nel Shen-si) e non cede
4742 IND 25 | conquistatore di Ghazna fioriva il poeta Firduzi, l'autore
4743 Insu V | palazzo di suo zio il ministro Fiquelmont, aveva avuto una rissa col
4744 IND 25 | Ghazna fioriva il poeta Firduzi, l'autore del Shah Nameh;
4745 PSI 3, 0, 25| medesimo verso un punto del firmamento, modifica l'asserzione dell'
4746 Insu VIII | le case, incaricandosi di firmare per chi non voleva o non
4747 Insu V | intendevano poi di persuardermi a firmarla, dicendosi sicuri che la
4748 Insu XI | dimandava che la promessa fosse firmata da tre membri del governo
4749 CIT 2, 8 | sotto il flagello della fiscalità. In breve si vide desolata
4750 Pens 3 | geologia, della fisica, della fisiologia, dell'istoria naturale.
4751 Insu V | destini verranno discussi e fissati dalla nazione." - ~ ~Era
4752 PSI 5, 2, 35| ma suddividere le stelle fisse in costellazioni, e distinguere
4753 MES 40 | insanguinati teocalli, cogli occhi fissi nelle fatali stelle, da
4754 Insu XI(54) | paru être de mon avis, me fìt répondre quelques instans
4755 Insu VI(2) | ebbe le sue vittime nel fittuario Molteni, in un giardiniere,
4756 IND 12 | trafiggano le palme; altri si flagella, si scarna, si svelle dal
4757 PSI 2, 0, 13| le altre? Il selvaggio, flagellato assiduamente dalle necessità
4758 Insu XI(54) | continua necessità, tanto più flagrante appare la colpa del generale,
4759 Insu VIII | vittoria si avverasse, era flagrantemente invalido. Venne poi a constare
4760 VIT 14 | poesia; poiché queste due flalane arsero sempre eguali nell'
4761 CIT 3, 28 | del Trasimeno il console Flaminio, e trentamila cisalpini
4762 MES 43 | accompagnavano con suoni di flauti e di certe loro trombe;
4763 IND 18 | canzoniere, il tamburino, il flautista, la baiadera, e finalmente
4764 MES 44 | ei medesimo e sonando di flauto: e tutta la gente accorreva
4765 IND 58 | nazioni musulmane non sono una flessibile materia di conquista. Li
4766 PSI 3, 0, 21| negazione di quell'imaginario flogisto nella fede al quale egli
4767 PSI 5, 2, 30| lungo i grandi fiumi ove le flore e le faune native comprendevano
4768 Chin 2 | piú gentile delle arti, la floricultura. Essi condussero le acque
4769 Pens 12 | Giovano anche alla propria floridezza quegli stati che proteggono
4770 Insu VIII | fatta nuovamente capitale di floridissimo regno, libero e costituzionale".
4771 Insu XIII | disfatta. Perocchè vide qual floscia tela fosse quella della
4772 Pens 12 | emulazione degli armamenti, delle flotte, delle fortezze, li eccessi
4773 Insu II(1) | cour de Turin a toujours flotté entre les jésuites et lei
4774 PSI 3, 0, 22| dissolvere tutta la fisica dei fluidi imponderabili; stringere
4775 PSI 3, 0, 22| latente, l'ipotesi d'un fluido calorico e di qualunque
4776 Pens 4 | delle costellazioni; e che i flussi e riflussi e le correnti
4777 IND 3 | catena d'Apennini; l'indole fluviale del Gange simiglia a quella
4778 MES 10 | popolati di pesci marini e fluviali; e in ampie uccelliere si
4779 IND 7(5) | Gymnosophistas a magis fluxisse asseverat . . .», Diog.
4780 Chin 0 | principalmente nelle montagne del Fo-kien, una grande emigrazione
4781 MES 21 | le vigugne del Perù; e la foca potè parere un vitello,
4782 Pens 4 | dÈ suoi tempi nei mutatis foetibus di Virgilio, e divenuto
4783 PSI 2, 0, 21| che i popoli si andarono foggiando, consuonano sempre fra loro
4784 CIT 1, 1 | Insubria inserto in questi fogli sul cadere dello scorso
4785 Insu XII | brano di conquista, una foglia del carciofo. Poteva farlo,
4786 Insu II(1) | en 1814 elle a été mille fois pire que l'Autriche; en
4787 Insu XII | Trivulzio, di Gaston de Foix, di Prospero Colonna, di
4788 MES 59(4) | Joseph Bernadoni. Un vol. in fol. di pagg. LII, e 576 con
4789 Insu XII | terreno intagliato e di quelle folte piantagioni, per far trinceramenti
4790 Insu XII | operare, o perchè "il suolo folto di piante non lasciava vedere
4791 Chin 3 | queste agitazioni erano fomentate dai mercanti e missionarii
4792 Insu II | Mentre così da un lato si fomentava nelli Austriaci l'odio contro
4793 Insu X | difesa città e campagne : fomentavano nei cittadini una mendace
4794 Pens 5 | delle scôle si rivolse a fomento universale di produzione.
4795 Chin 1 | lettura della Bibbia il fomite d’una nuova rivoluzione.~
4796 VIT 28 | avversione all' imperio. I fondamenti erano questi; il resto era
4797 CIT 1, 3 | solo dopo le vittorie si fondano una sede di gloria e di
4798 IND 38 | loro dominio, sul quale fondarono una città che ora annovera
4799 CIT 3, 23 | forse per intenzione del fondatore, in un ordine di cittadini:
4800 Insu V | il popolo: ~ ~"Si vanno fondendo bombe e cannoni. Rimanderemo
4801 Pens 4 | da filare, da tessere, da fondere, vi fu chi pensò d'andarle
4802 Insu I | i collegii militari, le fonderie di cannoni, le fabbriche
4803 Insu V | e cotone fulminante; si fondevano palle; si raccoglievano
4804 VIT 29 | sempiterno. La proprietà fondiaria non ha più natura feudale,
4805 Chin 0 | essere geometri, astronomi e fonditori di cannoni, facevano colà
4806 IND 28 | costumi lieti, e sopra una fontana de' suoi giardini aveva
4807 Insu XI(75) | Durandoil passo della Brenta a Fontanaviva, si mosse con 18600 uomini
4808 MES 9 | cortili erano adorni di fontane zampillanti; le aule erano
4809 Insu XII | la piazza di grani e di foraggi, nemanco di sale. E il nemico
4810 Pens 6 | propagazione generale dei pozzi forati, la tubulatura sotterranea,
4811 Insu VI | col suo cappello calabrese forato da due palle, senza potervi
4812 Insu XII | daga, e alcune migliaia di forconi; si lavorava a munire con
4813 Insu XII | largamente e di polvere forestiera e di quella della polveriera
4814 Insu VI | dietro le barricate e per i fori delle muraglie, si avviavano
4815 Insu XII | arrostita e di salato, di formaggio, di vino, di sigari, e distribuir
4816 Insu V | provisorio, che facesse la formale dedizione dal re Carlo Alberto
4817 Insu X | equipaggi; intralciava con vane formalità e pompe le operazioni da
4818 IND 39 | quella opposizione venne formandosi un'altra Compagnia, che
4819 Insu VI | siano chiuse fra due aque, e formandovi ridotti chiusi per ogni
4820 PSI 1, 0, 23| d'imparar la parola e di formarla; lavoro che noi andiamo
4821 Insu X(14) | un'antica quercia! Voi che formaste l'ammirazione di tutta Europa,
4822 Insu XII(87) | viennent se jeter dans le Po, forment autant le lignes militaires.
4823 CIT 4, 19 | atterrò Castel Seprio, il più formidabil nido di feudatarj, e instituì
4824 CIT 1, 9 | vicino territorio. La città formò col suo territorio un corpo
4825 Insu IX | troppo in cuor loro essi fornicarono colla potenza regale; sperarono
4826 Insu VI | farli conoscere tra loro, a fornir tutti di polveri, cibo e
4827 Insu XI | cittadini ricalcitranti, e fornirle di viveri, aspettava i soccorsi
4828 Insu X | governo provisorio doveva fornirli; ma i commissarii del re
4829 Pens 3 | tribù, suole a preferenza fornirsi di ciondoli, di campanelli,
4830 Insu V | munizioni, ce le avrebbe fornite ancora. Quanto ai viveri,
4831 MES 20 | fa pensare all'Egitto, la forrna quadrilunga delle loro basi,
4832 Insu XII | in mezzo a nuove grida forsennate, che chiamavano il popolo
4833 Insu XII | determinare i luoghi e le opere da forsi, e ordinare i capi delle
4834 Insu XI(62) | gauche de l'Adige, étaient fort près de nos avant-postes". (
4835 IND 7(6) | Aderbeidjan fortassis Magorum brahmanorum et samanorum
4836 Insu XI | sinistra della Pellegrina, fortemente tenuta dal nemico. Ritornai
4837 Insu VI | interrompono il paese, difendendo e fortificando e punti di communicazione.~
4838 IND 16 | alta casta non porrà mano a fortificare il campo; e quindi ogni
4839 Insu XI | discesi sino a Colmasino, si fortificarono nel cimitero. Ma vennero
4840 CIT 3, 16 | anche Bergamo. Le città fortificate, là dove non vi sono eserciti
4841 Insu XII | di Milano. A Brescia si fortificavano i colli; ma il popolo si
4842 Insu V | cose atroci; nelle case dei Fortis trucidarono undici persone
4843 PSI 4, 0, 3 | sensazioni sono del tutto fortuite, quando vi è già un intelletto
4844 Insu X | venissero portati lontano. Ma fortunatamente, in mano a quei valorosi
4845 IND 23 | Franchi, li Angli. Uno di quei fortunati guerrieri aveva sede verso
4846 Insu VII | Milano e in mezzo al loro fortunato conciliabolo, il trono di
4847 Insu X | nessuno sarebbe che li potesse forzare. I popoli servi possono
4848 Insu XII | Brescia medesima, ovvero forzarle; il che non avrebbe fatto
4849 Insu VI | e si fece vana prova di forzarlo. I giovani impazienti cominciarono,
4850 Insu X | il fermarle; imperocchè forzarono ogni ostacolo opposto alla
4851 CIT 4, 4 | distruzione delle castella, la forzata aggregazione dei castellani
4852 Insu XII | poteva; dimandò un prestito forzato di 14 millioni alle famiglie
4853 PSI 2, 0, 34| intelletto, tiene in esercizio forzoso le nostre facultà morali
4854 Insu VI(2) | scrivani; il cavallerizzo Foscati e il suggeritore teatrale
4855 MES 44 | sacerdoti, che avvolti nei foschi lor manti, o coperti il
4856 Insu XII | entro le più interne vie il fosco chiarore delli incendi che
4857 VIT 12 | Comedia. È inutile rammentare Foscolo, Monti, Perticari, l'autore
4858 Insu VI | a quella moltitudine di fossati il nome appunto di rete :
4859 Insu XI(75) | non li avesse soccorsi, e fossere privi d’artiglieria, fecero
4860 | foste
4861 PSI 5, 2, 40| penetrata dai raggi della fotosfera solare; pesò l'aria; calcolò
4862 PSI 5, 2, 24| du même arbre qui lui a fourni son repas».~
4863 IND 41 | ardenti accusatori. Pitt e Fox, in tutto discordi, consentirono
4864 CIT 3, 3 | presque anéantie» (Hist. des Fr. III)». Il che renderà più
4865 Insu V | cacciando le palle di cannone a fracassare fin presso al tetto balconi
4866 Insu X | onore erano appoggiati a sì fragile canna, i settarii del re,
4867 Insu V | Inghilterra e della Francia, senza frammettere allusione veruna ai nostri
4868 Insu II | vedeva e lasciava fare; si frammetteva nelle dimostrazioni solo
4869 Pens 9 | canonici di S. Claude in Franca Contea. Non vince la causa;
4870 Chin 2(1) | Travaux de la Commission Française sur l’Industrie des Nation,
4871 Insu II(1) | lei carbonari, entre la France et l'Autriche, entre l'ambition
4872 MES 62(5) | de Nuova España del padre francescano Bernardino Ribeira de Sahagùn,
4873 Insu XIII | alcuno dei dissertatori di Francoforte o di Cremsiera vollero attribuire
4874 CIT 3, 3 | et glorieuse nation des Francs s'etait presque anéantie» (
4875 Insu XI | secondo le varie distanze a frangersi senz'arte contro la moltitudine
4876 Insu IX | collo stile patriarcale di Franklin, nè con modi semplici e
4877 Insu XIII | anche nella vittoria, non fransero i vincoli che le stringevano
4878 Insu XIII | torinesi non lasceranno di frapporvi l'inciampo della fusione,
4879 IND 57 | nazioni stabilmente armate che frapposte ai due colossi, nel conservare
4880 Insu V | consoli delle potenze si erano frapposti fin dal principio del combattimento,
4881 CIT 4, 11 | ingegnere scozzese la chiamò con frase del suo paese la Magna Charta
4882 Insu XII | sì vasta, in un terreno frastagliato da tante piantagioni, tanti
4883 Insu XII | Alberto sulla loggia, tra un frastuono d'applausi e di maledizioni.
4884 Insu XII | truppe erano commosse dalle fratellevoli cure; e quando le guardie
4885 IND 61 | colleghino in una nazione fraterna, e infondano loro la coscienza
4886 Insu XIII | cancherose sue piaghe prelatizie, fratesche e cortigianesche. L'Italia
4887 Insu IX | scribi provisorii diedero più fratesco volo alla loro eloquenza10.~
4888 Insu XII | se in mezzo ad una pugna fratricida, fosse venuto Radetzki col
4889 Insu XI | la ritirata64.~In questo frattempo, un reggimento di Cuneo,
4890 Chin 0 | consiste ancora in archi e freccie; l’ignoranza delle scienze
4891 IND 60 | a ruminarlo in seno alla fredda patria. La loro progenie
4892 Insu XI | Dappertutto silenzio e freddezza. Alcuni impiegati insultarono
4893 IND 28 | sette pianeti, ornandoli di fregi allusivi. - Il suo successore
4894 Insu XIII | officio oggidì non è di fregiare della servile loro presenza
4895 MES 9 | zampillanti; le aule erano fregiate con musaici di smeraldi
4896 Pens 3 | screziato a varj colori e fregiato di penne e collane: animal
4897 Insu II | Pontida; avevano posto a fregio delli archi trionfali le
4898 Insu X | contro i popoli. E l'animo freme a udire che quando dalle
4899 VIT 20 | quella rapida e pittorica e fremebonda terzina:~ ~Quando ci scorse
4900 Insu XI | perfidia. I volontarii, fremendo e piangendo, uscirono il
4901 Insu IX | traditori. Si doveva mormorare e fremere ogni giorno contro la guerra
4902 Insu IX | volle approfittare del fremito ch'era in molti buoni cittadini,
4903 CIT 4, 29 | erano anche già invocate a frenar di nuovo i fiumi, e svenar
4904 Insu V | Carlo Alberto alleati, da frenarlo se si poteva, e da proteggere
4905 MES 58 | più volte ripetuta e non frenata ancora da scritture permanenti.
4906 PSI 5, 1, 21| e i suoi rigori e i suoi freni; la dicono facoltà pedestre
4907 MES 56 | esempio, se al distintivo e frequentissimo nesso il si sostituisca
4908 Pens 12 | trapasso di beni, perfino la frequenza delle lettere, ch'è pure
4909 Insu IV | un cortile rivestito di freschi del cinquecento, detta la
4910 Insu VIII | trafficanti che stava in fresco un imprestito di sessanta
4911 CIT 1, 6 | Fenicia, della Lidia, della Frigia, della Colchide, non pensavano
4912 Insu VII | aver avuto mano in qualche frivola dimostrazione: uscirono
4913 Insu VIII | e alla minaccia. Uomini frivoli e sleali, intrinsecati colla
4914 Insu XII | che ogni speranza di far frode al vero dovrebb'essere in
4915 PSI 2, 0, 28| stagione invernale; non hanno fronde, non fiori, non frutti;
4916 Insu IX | circollocuzioni mistiche e di frondi e di fumo e di tenebre;
4917 MES 9 | Motezuma aveva venti porte che fronteggiavano diverse vie. Ampii cortili
4918 CIT 4, 13 | popolata di pochi schiavi e da frotte di porci e cignali, si tramutò
4919 Insu VIII | potenze; correvano matutini a frugar nelle carte del canonico
4920 Pens 11 | sementi:~ ~Salve, magna parens frugum, Saturnia tellus~Magna virûm...~ ~
4921 VIT 5 | antecedenze, senza volontà: un frusto di ceralacca, che dovesse
4922 Insu VI(2) | di droghe, di salumi; di frutta, di pane. ~Ma la maggior
4923 Pens 8 | agricultore recideva li arbori fruttiferi per sottrarsi all'imposta;
4924 Chin 7 | generazioni. Questi vien chiamato Fu-hi; e vien detto inventore
4925 Insu XII | furibondi, e già stavano per fucilarlo; ed egli dimandava che lo
4926 Insu V | procedere, mentre li austriaci fucilarono quasi tutti i prigionieri,
4927 Insu VI | avere lo sfogo di tirare una fucilata alla bandiera austriaca,
4928 Insu XII | accolti dai loro partigiani a fucilate. Alcuni pretendono che il
4929 Insu X | quindi al pericolo della fucilazione. Laonde, sebbene la forza
4930 Insu XIII | libertà; risposero colle fucilazioni alla generosità dei nostri
4931 Insu XII | quell'officio di Sicurezza, fucina regia di diffamazione, di
4932 IND 44 | brune vampeggiavano come due fucine; i cucinieri andavano, venivano,
4933 CIT 2, 16 | sommi Dei (quod neglecta fuerint magnorum sacra Deorum);
4934 Insu XI | verosimile che il reggimento Fürstenwerther sia rattenuto a Venezia
4935 Insu VI(2) | non furono altro mai che fugaci e perfide tregue, e che
4936 Insu XI | spalle il nemico; il quale, fuggendo allora verso Mantova, si
4937 Insu VI | sulle vestigia del nemico fuggente.~Dio ci voglia felici, come
4938 Insu VI | bastione; ma i gabellieri erano fuggiti colle chiavi del cancello;
4939 CIT 3, 11 | corsari ogni prigioniero fuggitivo, ovvero il prezzo del suo
4940 Pens 8 | inermi provincie; i Goti fuggivano inanzi ad Attila, flagello
4941 Chin 1 | ebbe molte guerre civili, e fughe e uccisioni di regnanti;
4942 IND 25 | musulmani erano precorse le fugitive reliquie dell'antica nazione
4943 Insu V | satelliti che il potere fugitivo lasciò nelle nostre mani.
4944 IND 15 | di famiglia, aborrito e fugito come un essere immondo.
4945 PSI 5, 1, 3 | romita stella uno stuolo di fulgidi soli, dobbiamo tuttavia
4946 Insu V | faceva polvere e cotone fulminante; si fondevano palle; si
4947 Insu XI | padrone del monte,75. e di là fulminarla irresistibilmente, per sette
4948 Insu XI | quaranta cannoni, che la fulminarono per diciott'ore. Vi perdette
4949 Insu XII | piazze e delle porte, e la fulminava dal castello e dal duomo,
4950 VIT 15 | dalle maledizioni che gli si fulminavano ogni anno sugli altari delle
4951 Insu XII | fabbriche di polvere e cotone fulmineo, come nei 5 giorni. S'intendeva
4952 IND 45 | nel suo tugurio; mangia e fuma solitario; esce soltanto
4953 Insu VI | cannone, le reliquie tuttavia fumanti dell'incendio, i cadaveri
4954 Insu III | invitati fra loro a non fumar più tabacco, per togliere
4955 Insu III | condannati, alcuni in atto di fumare per irritare il popolo,
4956 IND 37 | appiè del suo trono, con una fune intorno alle mani e alla
4957 Insu VI(2) | sta innanzi il registro funereo. Udiamo la testimonianza
4958 Insu XI | tratto tratto senza pane, funestata notte e giorno dal furore
4959 IND 41 | i quali divisi da odii funesti, accerchiati di ribellioni,
4960 IND 18 | venditori d'olio, di cuoio, di funi. E non solo i magistrati
4961 PSI 2, 0, 18| ipotesi che spesso fanno funzione di principio. Il disco del
4962 PSI 5, 2, 19| chiamata la propagazione dei fuochi. Anche in più lontani secoli,
4963 MES 13 | permettendo che si vada fuor della provincia a comperarne» (
4964 PSI 3, 0, 39| le quali sono discordi, fuorché in questo che si risponde
4965 Insu VIII | parevano immemori d'ogni cosa fuorchè dell'esercizio delle armi;
4966 Insu VII | tessevano pratiche per furare Bologna allo Stato Romano;
4967 Insu X(29) | nécessaires aux amputations, furent obligés d'avoir récours
4968 Insu X | opposto alla loro marcia furiosa; e con inconcepibile velocità,
4969 Insu XI | quella stessa sera, sotto furioso temporale, uscivano tacitamente
4970 Insu VIII | bassezza d'animo, e per furor di setta, vi si arruolarono
4971 Insu XI | videro i soliti strepiti e furori, che nelle città tradite
4972 Insu XII | poi si recò egli medesimo furtivamente fino alla piazza Belgioioso;
4973 Insu VI | Castello, sfilavano dense e furtive sui viali del bastione.
4974 Insu X | ventennio precedente erano stati fusi nell'esercito francese;
4975 Insu II(1) | la cour de Turin faisait fusiller les Italiens qui voulaient
4976 Insu XI(54) | politique pour la prochaine fusion des deux Etats. ~Ne voulant
4977 Insu IX | delle dedizioni e delle fusioni preferiva li oppositori.
4978 IND 7(8) | Omnibus pictoribus, fusoribus et sculptoribus lege cautum
4979 Insu VIII | di supplire almeno col fustagno greggio per l'allestimento
4980 Insu VIII | ella doveva innestarsi sul fusto della polizia vecchia, potendo
4981 Insu X(29) | aucune personne de l'art fût là pour lui administrer
4982 CIT 2, 15 | milites necessarios non futuros (Script. R. It. I.). Ma
4983 MES 56 | importantissime lettere b, d, f, g, r, s, v; e sono assai circoscritte
4984 VIT 16 | avevano fatto morire in una gabbia di ferro, e capo di quella
4985 VIT 16 | altrimenti, in una età di gabbie di ferro e di trabocchetti?
4986 Insu VI | disotto al bastione; ma i gabellieri erano fuggiti colle chiavi
4987 IND 44 | sala, erano sparsi come in gabinetto di lettura i giornali di
4988 CIT 3, 6 | In un documento bresciano Gabriele Rosa fra centotrentuno preti
4989 Insu II | la morte dell'arcivescovo Gaisruck, l'Austria trovossi costretta
4990 PSI 2, 0, 19| a' suoi cittadini: Viri Galilei quid statis adspicientes
4991 CIT 4, 16 | principio pel quale il naviglio galleggia e fende l'onda, né sono
4992 Pens 3 | nazioni europee. I Pelasgi, i Galli, i Britanni, i Teutoni,
4993 Insu II | della municipalità, il sig. Galliani, lo aveva pregato di volerla
4994 Pens 3 | allevavano solo alcune varietà di gallinacei e di cani, di cui si cibavano;
4995 Insu I | armi gentilizie e le livree gallonate; si videro i cocchieri incipriati,
4996 CIT 3, 21 | innumerabilibus telonariis, censum. (Galv.). E coi dazii di tutte
4997 CIT 3, 22 | possiamo raccogliere da Galvaneo, si convenne che gli officii
4998 Insu VIII | compreso il mio cuoco ch'era da Gambolò). Si fecero votare li officiali
4999 Insu XII | dai distretti d’Alzano, Gandino e Clusaone: una quarta si
5000 Insu VII(5) | Comitato presieduto dal sig. Gantieri, per dimandare se vi fossero
5001 Insu XII | Milano era un'allegrissima gara d'onore". ~Fanti e Restelli,
5002 Insu XII | compromessi, il maresciallo non garantiva nulla, non mescolandosi
5003 Insu II(1) | renaissance italienne, a gardé sa fierté, même dans les
5004 Insu XI(73) | avait laissé qu'une faible garnison ". (Ferrero, p. 61).~
5005 Insu VIII | con bastoni e coltelli. I garzoni che vendevano per le strade
5006 Insu II | una vaga illuminazione a gas, spettacolo nuovo ai cittadini;
5007 Insu XII | Baiardo, di Trivulzio, di Gaston de Foix, di Prospero Colonna,
5008 Pens 3 | moderni Boer in Africa e i Gauchos in America. E trassero seco
5009 Insu XII | Sommariva, e avesse chiamato a Gavardo e a Brescia quanti armati
|