101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
6017 CIT 3, 28 | il re degli Insubri, e l'insubre Ducario uccidere per converso
6018 CIT 3, 28 | di Clastidio il re degli Insubri, e l'insubre Ducario uccidere
6019 Insu X | sproporzionata, con quadri insufficienti34. A questi detti consuona
6020 Insu VIII | in quel tempo la politica insulsamente scaltra del re. Il quale
6021 Insu Int | erano affatto mendaci e insulse; sicchè dal paragone non
6022 IND 42 | comando militare infrange e insulta le tradizioni della casta;
6023 Chin 3 | spezzando le imagini di Budda, e insultando i santuarii di Confucio.
6024 Insu X | invece di riparare il male insultava l'esercito. ~E la colpa
6025 Insu I | patibolo i forti cittadini, insultavano con vili calunnie ai loro
6026 CIT 1, 4 | specus aperire; eosque multo insuper fimo onerant, suffugium
6027 Insu XIII | ottantamila di costoro saranno l'insuperabile ostacolo ai destini di venticinque
6028 Insu XI | pure li abitanti dovessero insurgere al suo primo apparire. Deliberò
6029 Chin 3 | revolvers. Ils aidaient les insurgés de leurs conseils; mais
6030 Insu XI(54) | ennemi et faire la guerre d'insurrection, guerre qui était la seule
6031 Insu II(1) | jamais regarder en face les insurrections; les parlements seuls pourront
6032 Insu XI | nella causa dell'Italia, insursero tutte arditamente. Schwartzenberg,
6033 Insu X | quelle medesime che erano insurte con maggiore ardimento,
6034 Insu VI | sei cannoni. E a sera, li insurti della campagna aprivano
6035 Insu XII | valendosi di quel terreno intagliato e di quelle folte piantagioni,
6036 MES 10 | d'armi, nonché officine d'intagliatori, intarsiatori e giojellieri;
6037 MES 10 | officine d'intagliatori, intarsiatori e giojellieri; e infine
6038 PSI 3, 0, 14| dell'individuo; lasciarono intatta la Psicologia della società.
6039 Insu VIII | i servili così salvavano intatte e secrete al nemico quelle
6040 Insu XI | discacciarlo. Pare anzi che s'intavolasse qualche pratica. Nella Raccolta
6041 Insu XII | magistrato d'annona e uomo integerrimo, che v'erano a notizia sua
6042 Pens 1 | trattati come distinto e integrante anello della catena scientifica.
6043 Insu X | potevano essere quelli spiriti intellettivi e generosi, che danno improviso
6044 Insu XIII | in Chiavenna, in Valle Intelvi, in Pontida. Ma se vinceremo,
6045 IND 42 | mezzo ai reggimenti inglesi intemperanti e violenti e disciplinati
6046 CIT 2, 24 | insolito e maligno, dalla intemperanza boreale, dai disordini del
6047 Insu XI(75) | passi, dei quali non fui intempo a giovarmi nella mia narrazione:~“
6048 Insu VII(5) | Gilberto Borromeo, il vice intendente Sardo d'Arona che intendeva
6049 Insu XII | cittadini a tranquillarsi e intender ragione. Qualche officiale,
6050 Insu VI | infanti sbranati e arsi vivi, intenderete da quale abisso di miseria
6051 Insu IX(8) | nobilissima, ma SVIATA. Ben intendete, ch’io voglio parlar di
6052 Chin 2 | millioni di miserabili, non intendiamo disputare se un sí rapido
6053 Insu VIII | avrebbe sollecita fine. Poichè intenerito il re da un tal pegno di
6054 Chin 1 | dovrebbe non mirare con intensa cura un’altra nazione, assai
6055 Insu XI | re frattanto non pensava intensamente se non a sollecitare, contro
6056 CIT 2, 12 | ordine municipale e a più intenso grado di barbarie, quand'
6057 Pens 2 | capitale.~Fin qui l'analisi, intenta ai fatti materiali, aveva
6058 PSI 1, 0, 15| delle meteore, e lasciava intentato all'analisi il problema
6059 Insu XI(58) | quittant Milan, avait déjà l'intention de se retrancher sur l'Adige ». (
6060 Insu XI(54) | instructions, de bonnes intentions pour poursuivre l'ennemi
6061 MES 38 | capo ai cinquantadue anni s'intercalavano tutti quei giorni che noi
6062 Insu IX | della loro fede rimanessero intercessori e mezzani fra loro e un
6063 Insu XI | Wratislaw, e avrebbe potuto intercettar Daspre sulla strada di Brescia;
6064 Insu XI | raccozzarsi, ed era facile intercettarla. Infine le ferite e le infermità
6065 Insu XII | facilmente i difensori ad essere intercettati nella parte superiore. Poichè
6066 Insu VI | sfratto. A tal uopo bastava intercidere la sua linea sui bastioni;
6067 PSI 5, 2, 20| judicemur; aquâ et igni nobis interdicatur (D. Br. Forc. Interdicere).~
6068 IND 11 | potenza nelle loro famiglie, interdicendo con sacro divieto ogni ulterior
6069 PSI 5, 2, 20| interdicatur (D. Br. Forc. Interdicere).~
6070 Pens 10 | Parecchie legislazioni interdicono più o meno anche oggidì
6071 Insu VIII | vescovato di Cremona voleva interdirlo dalle sue funzioni. Le ribalderie
6072 Insu XII | quali incrociando i fochi, interdissero ogni accesso al lago, ove
6073 CIT 4, 6 | aveva steso le sue gotiche interdizioni, o furono rese all'aratro,
6074 PSI 2, 0, 17| comprendere anche ciò che non interessa solo la fame e la sete.
6075 Insu X(15) | anche con opportuni scambii, interessando a quest'uopo la gentilezza
6076 Insu XI(54) | édition italienne de votre intéressant livre. Je saisis cette occasion,
6077 Insu IX | governo, dandogli occasione d'interessare alquanto con una farsa l'
6078 CIT 3, 17 | armare altri gagliardi, e interessarli con franchigie e feudi e
6079 Insu XI(54) | adresser, et cela dans l'intérét de la vérité, et pour rendre
6080 Insu VIII(7) | et des barricades. Dans l'intérieur on avait fait quelques préparatifs
6081 Insu II(1) | vider ensuite la question intérieure. comme une querelle domestique. -
6082 CIT 2, 15 | frontiera alle provincie interiori, a tutto l'occidente, alla
6083 Insu V | lascio a ciascuno degli interlocutori la briga di ricordare qual
6084 Pens 2 | usurpazioni fatte dall'avidità d'intermediarj parasiti a carico delle
6085 PSI 2, 0, 1 | trapasso molti capitoli intermedii, sperando poter nondimeno
6086 PSI 1, 0, 15| nuova del pensiero, e per l'intermedio di lingue straniere e morte,
6087 MES 48 | quindici e pel venti. I numeri intermedj a questi erano composti,
6088 IND 18 | nostri giorni, e i non dotti interminabilmente ripeteranno, che l'Asia
6089 PSI 2, 0, 12| in un'isola in mezzo all'interminato oceano; eppure egli sospinto
6090 Insu XI(83) | de l'état major. Le roi interpella les généraux Bava et Salasco,
6091 Pens 12 | interessi o pregiudizj, interpongono ritardi alla pronta divulgazione
6092 Insu V | Guerra volesse a tal uopo interporsi presso i combattenti. ~Esplorato
6093 Insu XII | la novella della resa, s'interpose dicendo che si risparmiassero
6094 Insu VI | Crema, spezzando il paese interposto, interrompendo le strade
6095 PSI 2, 0, 15| filosofia del selvaggio interpreta la natura per mezzo della
6096 MES 18 | sforzarsi d'abbracciarle tutte e interpretarle con qualche idea commune,
6097 MES 59(4) | reperto, cum praefatione, interpretatione, adnotationibus, glossario,
6098 IND 9 | la chiave d'una superba interpretazione.~
6099 Insu V | e coloro che nel fatale interregno del 1814 ci avevano fatti
6100 CIT 4, 29 | le paludi, e sviare gli interrimenti dalle lagune. Intanto nelle
6101 Insu VI(2) | stanno riposte! O poeti, interrogate questi sepolcri, e siate
6102 MES 19 | Sahagun, diligentissimo interrogatore, in origine non rendevano
6103 PSI 5, 2, 41| tradizioni l'analisi universale interrogò tutte le lingue, dissepellì
6104 Insu XI | fortezza66. ~ ~Il generale Bava interrompe qui la sua narrazione per
6105 Insu VI | molteplici linee d'acqua che interrompono il paese, difendendo e fortificando
6106 Chin 1 | quelle lunghe e profonde interruzioni che afflissero l’Italia
6107 Pens 12 | produzione in Irlanda fu intervertito con nuovi patti di lavoro
6108 Insu I | mirabile ch'essi finalmente intesero per la prima volta d'essere
6109 Insu XII | Giunto al palazzo del re, intesi come S. M. avesse ordinato
6110 PSI 5, 2, 57| la gioventù deve sempre intessere un pensiero di guerra, come
6111 PSI 5, 2, 9 | le origini, benché allora intessute già di poetiche fantasie.
6112 CIT 4, 4 | territorio. Codesta guerra intestina nel seno d'ogni provincia,
6113 Insu XIII | vale a dire, vinti i nemici intestini, poco è più a temersi dallo
6114 Insu XI | Dando animo e braccio all'intestino moto delle agitate cittadinanze,
6115 CIT 4, 24 | del passato. Applicata all'intiera vita sociale, essa diviene
6116 Insu IV | Radetzki scrisse ai municipali, intimando loro di disarmare la guardia
6117 Insu VIII | Alberto, che nell'atto d'intimare la guerra aveva detto ai
6118 Insu XI | mandò un parlamentario a intimargli la resa, che fu naturalmente
6119 IND 25 | Entrando in terra straniera, intimate alli abitatori di sottomettersi
6120 Insu VII(5) | Ritornato al battello, gli venne intimato dal vice-intendente che
6121 MES 40 | senza miscela di profani intingoli, ingojate. E si rinnovavano
6122 CIT 3, 14 | miseria, solevano dividere e intitolare per città i loro regni di
6123 Insu XI | loro opuscoli e giornali s'intitolavano moderni Macedoni, destinati
6124 VIT 14 | Balbo in un capitolo ch'egli intitolò d'amore e poesia; poiché
6125 Insu VII | Savoia, nemica della libertà, intollerante alla religione altrui, e
6126 PSI 1, 0, 30| troviamo appena la prima intonazione, sono tutti nuovi fenomeni
6127 IND 12 | giacendo su la nuda terra, intonso la barba e i capelli, scendendo
6128 Insu XII | le dense piantagioni, che intoppano ad ogni passo i cannoni,
6129 Insu XI | del re li alleati erano un intoppo; ed era quindi espediente
6130 VIT 15 | scorre piacevole e vivace, va intorbidando e languendo nel mezzo dell'
6131 Chin 1 | proporzioni, e in prospettiva meno intorbidata da domestiche illusioni,
6132 Insu IX | troppo agio ai retrogradi d'intorpidire e avvilire i cittadini predicando
6133 CIT 3, 21 | habuit teloneum; et dum intrabat aliquis... dabat telonariis
6134 Insu VI | campo aperto un paese tutto intralciato di campi e di fossi, anzi
6135 Insu X | impaccio coi molti equipaggi; intralciava con vane formalità e pompe
6136 Insu XI | guardarsi indietro, nè forza d'intraprender nulla. Ma la giornata di
6137 Insu XI | settentrione e levante. Si voleva intraprenderne il blocco, ora che i predatori
6138 Insu VI | tuonare tutti i cannoni, quasi intraprendesse un disperato assalto; aveva
6139 Insu XII | separazione dei corpi che intraprendessero il blocco; guasto inevitabile
6140 Pens 2 | l'economia publica, senza intravedervi il costante dominio di quelle
6141 PSI 5, 2, 12| esperienza d'un veleno, intravedesse il modo d'inasprire vie
6142 PSI 5, 2, 22| scoperta dei metalli. Chi ha intraveduto in un tronco natante una
6143 PSI 5, 1, 8 | reliquie fossili, finalmente intravide le indelebili cronologie
6144 IND 34 | irrevocabilmente perduta per chi lasci intravvedere ch'egli segue un'altra fede.
6145 Insu VII | risplende ad ogni pagina; s'intreccia alle memorie del patriziato
6146 CIT 3, 28 | destò una guerra civile, che intrecciandosi alla lutta fra i capitani
6147 PSI 3, 0, 36| nuove, che con intimi nodi s'intrecciano ad altri ordini d'idee,
6148 VIT 26 | ghibellini, quando vennero a intrecciarsi le rivalità marittime, le
6149 Chin 4 | Codesto sanguinoso intreccio di tribú libere, di corsari
6150 CIT 4, 4 | A quell'eroica lotta s'intrecciò nel tempo stesso la guerra
6151 Insu XII | veduti i cittadini farsi intrepidi e affrontare il nemico?
6152 Insu VI(2) | compianto in quei giorni l'intrepido feritore Giuseppe Broggi. ~
6153 PSI 2, 0, 8 | modi sia per simiglianza intrinseca sia per diretta opposizione,
6154 Insu VIII | Uomini frivoli e sleali, intrinsecati colla nuova polizia, spargevano
6155 Insu XI(54) | cose dette non facciamo intrinseco divario tra la diretta nomina
6156 Insu I | degli esuli aveva tolto ogni intrinsichezza che rimaneva fra i patrizii
6157 Ita 6 | Intriso di sangue, ~
6158 CIT 2, 19 | città, perché vi si era introdotto di recente l'uso rituale
6159 VIT 31 | di Giovanni Villani, li introduca al gran tesoro istorico
6160 VIT 38 | minimo elemento che non s'introducesse egualmente in tutti, e prima
6161 Insu II | mentre questa lutta legale introduceva fra noi certa disciplina,
6162 IND 33 | grande di terra, nel quale introducevo un poco d'acqua per zavorra.
6163 Chin 3 | indignes marchands occidentaux introduisaient dans la ville, à plusieurs
6164 Insu X | lombardo, sarebbe stato meglio introdurli in larga copia anche nell'
6165 Insu III | di quarantamila, già introdutti per noi in Milano; - d'un
6166 Insu VIII | Adriatico onde viene parte dell'introito alla finanza.~ ~Solamente
6167 Insu VII | fiamme, per aver poi modo a intrudere la sua casa sul trono di
6168 IND 20 | imposti ad ogni commune s'intruse nella memoria dei popoli
6169 Insu VIII | li officiali piemontesi, intrusi allora allora nei nuovi
6170 CIT 2, 21 | smarrimento delle voci latine e l'intrusione delle voci greche o gotiche.
6171 Chin 0 | vicenda; e cosí un governo intruso è sempre debole. I soldati
6172 Insu XIII | Italia non fu mai. ~Affatto inudite sono poi le velleità di
6173 PSI 3, 0, 34| una società diseguale e inumana. De Maistre e quanti altri
6174 MES 43 | scrittori, combattete l'inumanità nelle idee che la inspirano!
6175 Insu II | di metter fine a quelle inusate festività, come avrebbe
6176 Insu II | sessantamila franchi in un inusitato dono nuziale alla coppia
6177 Insu II(1) | tue l'ambiticn, et rend inutiles les ressources du Piémont.
6178 Insu VII | Europa il re attestasse, che invadendo il lombardo-veneto, egli
6179 Pens 2 | favori che i potenti si erano invaghiti di largire alle seducenti
6180 Insu VII | principio popolare e federale. Invaniti d'esser partecipi d'un gran
6181 Pens 10 | d'un mondo in un termine invariabile di quaranta giorni all'anno.
6182 PSI 5, 2, 22| che rappresenta le leggi invariabili della natura - e un altro
6183 MES 5 | colassù godevano un clima invariabilmente mite; ed erano coperte di
6184 Insu XI | ricorrere a loro contro l'invasore straniero"54. ~L'abbandono
6185 MES 26 | Tezcalipòca, sentendosi invecchiare, lo aveva chiamato presso
6186 Insu V | Allgemeine Zeitung, stipendiata a invelenire la Germania in odio nostro,
6187 Pens 13 | che scopre i beni, che inventa i metodi e gli strumenti,
6188 Chin 1 | vincolo d’una sola lingua; inventar leggi, arti e scrittura;
6189 Insu X | combattimenti; e propalava e spesso inventava i fatti che potessero discreditarli.~
6190 Pens 3 | rinovarsi in perpetuo; ma l'idea inventrice, concepita da un uomo, può
6191 Insu VII | gradi e cariche tanto più inverecondamente quanto più alcuno gli era
6192 Insu XI | Alberto da una parte, colli inverecondi maneggi contro il Borbone
6193 Insu VII | donavano intanto i gradi al più inverecondo favore. Uomini senza studii
6194 PSI 2, 0, 28| come piante nella stagione invernale; non hanno fronde, non fiori,
6195 CIT 3, 7 | suo figlio Landulfo, che investì nei satelliti di sua famiglia
6196 Insu XI | sarebbe stato in tempo a investir Verona, ove il nemico aveva
6197 CIT 3, 24 | consacraverat, similiter investiret. E di questo modo procede
6198 Pens 12 | volontà, se i capitali debbano investirsi riproduttivamente nelle
6199 CIT 3, 22 | quarum bona per nefandam investituram civibus tradidit, quos Capita
6200 CIT 2, 13 | longobarda è l'ultimo esito d'un'inveterata guerra tra Roma dominatrice
6201 Insu VI | superbia militare e dell'odio inveterato, fu atto d'animo bassi,
6202 Pens 10 | interessi, si era prefisso d'inviarvi d'Europa sue soli convogli
6203 Pens 11 | indolenza, non scevra d'invidia contro chi mostri maggiore
6204 Insu IV | ma egli pregava non lo inviluppassero con uomini già compromessi.
6205 IND 41 | un esercito innumerevole, invincibile; accorro impaziente di liberarti
6206 Insu II | austriaca il toson d'oro, scudo inviolabile contro li arresti; costringeva
6207 Insu VI | eguali e contenti nelli inviolabili confini della patria.~La
6208 Chin 8 | Colloq., IV, 13).~E questa inviolabilità coperse in perpetuo tutte
6209 PSI 4, 0, 10| rivelazione di fenomeni invisibili. Nessuno avrebbe imaginato
6210 IND 11 | punirli altrimenti che con invitarli a partir dal suo regno,
6211 CIT 3, 24 | declinans Heribertus consortium, invitis illis ac repugnantibus,
6212 IND 9 | devoti; e ne aspettano e invocano la decima apparizione («
6213 IND 9 | è quanto dire l'universo invocante un salvatore. - Né i bramini
6214 MES 19 | i nativi continuassero a invocar questo nome che veramente
6215 Insu V | che quel giorno non osasse invocarlo se non come alleato. Ma
6216 CIT 4, 29 | idrauliche, ch'erano anche già invocate a frenar di nuovo i fiumi,
6217 Insu VI | Avendo fin dal primo giorno invocato l'Italia e la Libertà, compiemmo
6218 IND 41 | tricolore e il berretto; invocava le armi di Bonaparte, che
6219 MES 6 | abitava quelle prime terre, invocò immantinenti contro un lontano
6220 MES 44 | maschere di belve feroci, lo involavano alle carezze e alle lacrime
6221 Insu XI | seguendo la cresta delle Alpi e involgendo la Carnia e il Cadore, ricongiungevasi
6222 Insu IX | austriaco, s'incaricò di far involgere nomi onorati; ma per l'onestà
6223 PSI 2, 0, 30| nazioni, vengono sovente a involgersi principj fra loro contrarii.
6224 Insu II(1) | Italie sera toujours, même involontairement, l'homme de 1821. Au moment
6225 PSI 3, 0, 36| sempre serve, si troveranno involontariamente a noi consociate nella libera
6226 Insu XIII | ritogliere al popolo quelli involontarii doni; si sarebbe appellata
6227 Insu XII | della Lombardia rimarrebbe involta e coperta da tutti i lati. ~
6228 IND 20 | poetico divenne l'allettevole involucro di perverse e insocievoli
6229 Insu XII | Quantunque tutti fossero inzuppati dall'acqua, tutti mostravano
6230 IND 28 | compierono il tremendo rito dell'«ioar», uccidendosi tutti, insieme
6231 PSI 3, 0, 27| binarii dovessero chiamarsi ioduri e cloruri; dati i quali
6232 Insu X | pure, nell'ignoranza, nell'ipocrisia, nel gioco. Non era addottrinata,
6233 Insu VIII | nemico, usciva a lagnarsi ipocritamente : "che li animi non si fossero
6234 Insu VII | perpetue contradizioni, quegli ipocriti spesero dieci secoli ad
6235 Insu VIII | liberali, e una sui crediti ipotecarii. Si aggiunse poco dipoi
6236 Insu VIII | la metà. L'imposta sulle ipoteche, oltre al rompere la fede
6237 PSI 4, 0, 1 | meno astratto e non meno ipotetico di quello che venne tentato
6238 MES 21 | potè parere un vitello, e l'ippopòtamo un cavallo. E anche la scienza
6239 | ipsi
6240 | ipsius
6241 | ipsum
6242 CIT 4, 18 | suoi re; soggiacque sine irâ et studio a un mutamento
6243 Insu XIII | fratelli liberi che servi iracondi. Ogni popolo deve comperare
6244 MES 57 | noi sappiamo che le lingue iraniche o indoeuropee, non ostante
6245 Pens 12 | ordine della produzione in Irlanda fu intervertito con nuovi
6246 IND 49 | la fame, appunto come l'Irlandese, che vive parimenti in un
6247 CIT 2, 3 | predominio dell'Italia, la quale irradiava le native sue istituzioni
6248 PSI 3, 0, 5 | tra i fenomeni fortuiti e irrazionali; che debba contemplare nella
6249 Insu V | elementi nazionali già divenuti irreconciliabili, il vostro generalissimo
6250 MES 12 | finché poi divenne parte irreformabile di loro religione e politica.~
6251 PSI 1, 0, 16| dell'intelletto e per essi irrefragabilmente le sue facultà, essendo
6252 IND 28 | indiane condussero tutto a irreparabile decadenza. L'ultimo delli
6253 Insu XI | era insanabile ed erano irreparabili li effetti. Li avvenimenti
6254 PSI 5, 2, 11| sono indeterminati; sono irreparabilmente vaghi e vani. Tutta la loro
6255 IND 41 | vasto dominio; eppure una irresistibil forza li spinse, li trasse,
6256 Insu VIII(6) | confederazioni la lentezza e la irresoluzione. Li ex-ducati di Parma e
6257 PSI 5, 2, 6 | involontaria, spontanea, irriflessiva, - ma imperiosa già fin
6258 Chin 2 | Essi condussero le acque a irrigare, non solo i piani, ma il
6259 CIT 4, 11 | irrigazione (Baird Smith, Italian irrigation. V. I.).~
6260 Insu VI | nelle guerre francesi aveva irrigato i campi di Colberg, di Austerliz,
6261 Insu XII | lasciare al fiume tutta l'aqua irrigatoria. E fa una massa veramente
6262 Insu XI | provinciali, chiusa fra terre irrigue, palustri, ingombre di piante
6263 Insu VI | trovò nel mezzo del paese irriguo, lungo strade in ogni senso
6264 Insu VI | academici e delle legioni sacre, irrilevanti sempre per numero fra le
6265 Insu III | alcuni in atto di fumare per irritare il popolo, altri in atto
6266 IND 6 | infine rimase vittima delli irritati magi della Media. Riarsero
6267 Insu XI | dirigere la rivoluzione; irritava il vedere come coloro che
6268 VIT 4 | Parrà irriverenza e barbarie parlar di Dante
6269 MES 25 | Ma è la forza barbara che irrompe nell'antico dominio d'una
6270 Insu XI | contro un nemico che tentò irrompervi da sette diverse vie, e
6271 Insu VI | del comando assoluto, e irrugginiti inoltre da trent'anni d'
6272 IND 27 | Su la fine del secolo XIV irruppero di nuovo, sotto il nome
6273 IND 12 | ginocchione, altri sopra un letto irto di chiodi; altri fissa le
6274 Insu IV | per ora dai quattro primi iscritti. ~ ~Rimovendo ogni controversia
6275 Insu X(15) | avverte che all'atto della iscrizione ciascuno dovrà presentare
6276 IND 58 | Chirghizia. Li Stati, dove l'islamismo è fede di popolo, sono ben
6277 Pens 8 | selve della Svezia e dell'Islanda si apportò a Roma il denaro
6278 PSI 3, 0, 11| riflessione e rigidamente isolandola anche dal senso intimo,
6279 Insu X | stati tanto opportuni li isolani di Sardegna. E in ciò pure
6280 Chin 2 | di scrittura che, oltre a isolar la nazione, le fa consumare
6281 Insu X | Ungaria; tutto fecero per isolarci, e sviare da noi quel favore
6282 Insu I | 1814 era stata quella d'isolare e disarmare la nostra milizia,
6283 Insu XII | diretto a stancheggiarli, isolarli, e tribolarli d'ogni parte. ~
6284 Insu XI | per una falsa politica, isolarsi. Ora che vedevasi il frutto
6285 IND 58 | combattimento delli Scipioni in Ispagna. Altro è turbare il dominio
6286 IND 29 | vittoria in vittoria; prese Ispahan (1720), respinse li Ottomani,
6287 Insu XI | a buon termine, e che in ispecie il reggimento Savona si
6288 Insu XI(49) | Allemandi avrebbe in persona ispezionato la truppa in Salò, che noi
6289 Insu I | squallore di razze inculte ed ispide; i sudditi italiani della
6290 Insu XII | soldati; e fate ciò che Dio v'ispira." Ma in tal caso, ecco
6291 Insu XII | 60 mila combattenti deve ispirare una gran fiducia." Ancora
6292 CIT 2, 1 | dei giureconsulti fosse ispirata dai Cesari; poiché la fratellanza
6293 PSI 3, 0, 28| intelletto quasi di furto, ispirate dalli interessi e dalle
6294 PSI 3, 0, 6 | pensiero era una continua ispirazione. La solitudine di Cartesio
6295 Insu VI | Scanzi a volersi recare istantaneamente in Monza, onde prendere
6296 Insu V | Viva l'Italia." ~ ~E pochi istanti dopo si ripeteva: "Prodi
6297 IND 52 | privato è il principio che isterilisce in sì ricco paese le publiche
6298 PSI 5, 1, 10| d'onde, in seno a quella istintiva e spontanea associazione
6299 PSI 5, 2, 12| sagace, trovandosi armato già istintivamente d'un pezzo di legno, così
6300 Pens 10 | sicchè le sue passioni istintive, senza mai veramente mutar
6301 Insu III | collegio dei sessanta nobili, ististuito poco dianzi in Vienna, e
6302 Insu V | vincere, la municipalità istituì, quel giorno stesso, comitati
6303 PSI 5, 2, 51| ingegneri agronomi sarebbe da istituirsi in Pavia. E così sarebbe
6304 Insu XII | governo, dimandando che istituisse un magistrato dittatorio
6305 CIT 2, 15 | Ecco legalmente istituita una casta militare in un
6306 Chin 9 | delle osservanze da loro istituite o ristorate, e della pura
6307 Chin 1 | come altri imperii furono istituiti da sètte di teologi, o da
6308 Chin 7 | foglie; e figura i primi istitutori delle genti selvagge. Deve
6309 PSI 3, 0, 39| imperio, che afferrando i due istmi, salverà il globo terraqueo
6310 IND 21 | tesori, con cui ella poté istoriar di sculture vasti sotterranei,
6311 Insu IX | quali sarebbe troppo nausea istoriare i particolari. Essendone
6312 Insu VIII | sopratutto consegnandolo a mano istoricamente perfida, lo diede fin d'
6313 Insu XI | e questi ricevevano per istrada l'avviso: Allemandi essere
6314 Insu IX | attuali coi Veneti, Tirolesi, Istriani e Dalmati; per fare una
6315 Pens 2 | lavorano, o a governarli, ad istruirli, a sollevarli; ond'è ch'
6316 Insu VII | quello il suo più docile istrumento.~~
6317 Insu VII | stesso battaglione delli istruttori, che pure erasi divisato
6318 Insu XII | vinta; ci aveva sconcertati, istupiditi, disarmati, consegnati infine
6319 Insu IV | raccogliere armi e officiali in Isvizzera e in Francia; altri dicevano
6320 Insu VI | terra della Teissa; furono itale le mani che imposero al
6321 CIT 1, 7 | nome di colonia gli antichi Itali intendevano sempre che i
6322 CIT 4, 15 | tremebat Italia... in urbibus Italiae suis positis Potestatibus. (
6323 CIT 3, 24 | l'Italia: totam evertit Italiam, alios re, alios spe, benevelos
6324 CIT 4, 11 | irrigazione (Baird Smith, Italian irrigation. V. I.).~
6325 Insu II(1) | Turin faisait fusiller les Italiens qui voulaient sa grandeur.
6326 IND 7(7) | Indi itaque in Deorum suorum ornatu
6327 PSI 2, 0, 19| alla reggia di Giove~ ~Hac iter est superis ad magni tecta
6328 VIT 16 | visitò mai, se non nell'itinerario del Troya. Come credere
6329 MES 23 | Merida, in un'isola del lago Itza, a Capan, a Utatlan, a Mixco
6330 VIT 6 | Otello e Macbeto, Fausto e Ivanhoe; e sopratutto si vanta ammiratrice
6331 CIT 3, 21 | patroneggia Berengario d'Ivrea; la dieta di Milano proclama
6332 MES 32 | discendente Don Hernando Ixtlilxochitl, superstite a quella antica
6333 MES 7 | Tepetl) e della Bianca Donna (Iztac Cihuatl), ad un tratto gli
6334 Insu XII(90) | Burigozzo: «Il signor Giovan Jacopo, come astuto capitano, venendo
6335 IND 12 | giro l'idolo gigante di Jaggernat, intorno al cui tempio la
6336 Insu XI(54) | generale Allemandi: ~ ~Turin, 4 Janvier 1848 [ma 1849] ~Monsieur
6337 MES 12 | la radice della cassava (jatropha maniot) e della cacomite (
6338 Insu XII | altra cosa era, dopo breve jattanza, tendere la mano supplichevole
6339 Insu V | intempestivo il pronunciare jeri l'altro la republica; non
6340 MES 25 | una teocrazia mediata, una jerocrazia; non un governo per mano
6341 Insu II(1) | toujours flotté entre les jésuites et lei carbonari, entre
6342 Insu XII(87) | rivières qui viennent se jeter dans le Po, forment autant
6343 Insu XII | à voir arriver tous ces jeunes Milanais, qu'on nous avait
6344 Chin 8 | chiamandosi uomini degli Han (Han jin).~ Confucio non professò
6345 IND 12 | bramino; ed è quella del jogeo o penitente, che lasciando
6346 Insu X(29) | La route était jonchée des mourants et des blessés,
6347 Insu XII | perirono di gelo sul monte Jorio. E il popolo nelle città
6348 MES 59(4) | Mediolani, MDCCCLX, apud Joseph Bernadoni. Un vol. in fol.
6349 CIT 3, 4 | Ferrières, S. Loup, S. Josse, con ventimila servi della
6350 Insu XII | Napoleone, di Souvaroff, di Joubert, d'Eugenio di Savoia, del
6351 Insu XI(54) | Tione etc. Mes ordres du jour et mes proclamations datés
6352 Insu VIII(7) | Troviamo nel Journal d'un officier del Ferrero,
6353 Insu XI(73) | 4 Juin. Deux jours de pluie continuelle, mirent
6354 IND 19(15) | bellant; constituta autem pace jucundam atque alacrem vitam ducunt,
6355 PSI 5, 2, 20| una maledizione: - Hostes judicemur; aquâ et igni nobis interdicatur (
6356 Insu XI(73) | 4 Juin. Deux jours de pluie continuelle,
6357 IND 40 | regione fra il Gange e la Jumna. Ma quei venturieri non
6358 CIT 1, 4 | ne pati quidem inter se junctas sedes; in tugurii non murati:
6359 IND 51 | di palustri boscaglie («jungles»), ricovero di tigri e serpenti.~
6360 Insu VII | frontiera meridionale, dal Jura al Tirolo, e le vie dei
6361 CIT 4, 9 | Vos, domine Capitanee, jurabitis... quod salvabitis et custodietis
6362 CIT 1, 7 | in aliam deducti, et ejus jure utentes a quâ sunt propagati (
6363 CIT 2, 1 | servitutes, quae sunt naturali juri contrariae! Ma non è vero
6364 Insu VIII(6) | quando per base del nuovo jus publico italiano si ponga,
6365 IND 5(2) | mari versus Indiam colligi jussisse, quibus filia ejus ornaretur»,
6366 CIT 2, 17 | seguaci d'una nuova fede: Jussit... christianos solos militare,
6367 IND 16(10) | caste spécialmement vouée à Kali, la Vénus indienne», C.
6368 IND 25 | ricusano, paghino il tributo («khiraj»); e allora abbiategli come
6369 Chin 8 | scola politica e sociale di Khong-tseu, detto con forma latina
6370 Chin 8 | altro suo allievo, Tseu Khung, riduce la dottrina dell’
6371 Chin 7 | degli Annali (Shu-king) di Ki-tseu, nel quale leggiamo i nove
6372 Chin 5 | del mondo. La provincia di Kiangsu, ove ambo i fiumi mettono
6373 Chin 8 | tsin-sse) o di licenziato (kin-jin). Alle scole presiede l’
6374 MES 1 | publicate a spese di Lord Kingsborough.~ ~
6375 Chin 8 | del Consiglio dei magnati (Kiun-hi-ta-cin). Le ordinanze di questi
6376 Chin 7 | shang), i trafficanti (ku), li ospiti o visitatori (
6377 Chin 5 | la regione media (Tciung Kue), destinata a dimora dell’
6378 IND 16 | mia porta nel casale di Kundelie, mentre io era magistrato
6379 Chin 8 | riempie di rettitudine. L ‘animo essendo pieno di
6380 Pens 9 | di Sirven, di Lally, di Labarre, di Martin, di Montbally
6381 Chin 2 | cera, sapone, vernici, lacche; di preparare finissimi
6382 Insu I | e percorsi i cocchi dai lacchè; nello sfarzoso rammobigliamento
6383 Insu X | che quando dalle membra lacere sgorgava a rivi il sangue,
6384 IND 29 | ridussero l'India a una lacrimevole confusione, e l'apersero
6385 Insu XII(87) | Les grands lacs qui baignent le pied des
6386 MES 36 | pensiero l'inesplicabile lacuna dell'idea del ferro. A codesti
6387 PSI 5, 2, 17| che intorno alle palafitte lacustri sulle quali posero dimora
6388 Insu XI | che i suoi soldati fossero ladri; come aveva perduta Milano,
6389 Insu XII | cinquanta millioni che il ladrone nemico potè tosto emungere
6390 Insu XI | in quella toleranza delle ladronerie nemiche, l'esito della guerra. ~
6391 IND 7 | Clearco, registrata da Diogene Laerzio.5 Il P. Paolino per altri
6392 Insu V | nostra cameretta il Martini, lagnandosi delle dubiezze e debolezze
6393 Insu VI | Non sapendo omai più come lagnarmi: "Volete dunque, dissi loro,
6394 Insu XII | quel medesimo giorno, si lagnarono che il Ricci "esitasse ancora
6395 Insu V | Italia." ~ ~I discorsi, onde lagnavasi il Consiglio di Guerra,
6396 Insu IX(10) | tremolare sui loro occhi la lagrima del dolore. E per un momento
6397 Insu XII | credendo alla resa, colle lagrime alli occhi pregavano i cittadini
6398 PSI 5, 2, 21| ricordo nella collezione del Laharpe o nei viaggi di Cook, che
6399 CIT 3, 16 | Brescia (865): «ut omnes laici, qui arma ferre possent,
6400 CIT 3, 7 | dignitates feris et saevissimis laicis tradidit». La barbarie longobarda
6401 Insu XI(54) | l’abandon dans lequel on laissait des braves qui mouraient
6402 Insu XI(73) | Vérone, où Radetzki n'avait laissé qu'une faible garnison ". (
6403 MES 12 | avevano addomesticato il lama, l'alpaco e la vigugna.
6404 Insu Int | propenso e ospitale, si fu Lamartine; e meglio intendere le cose
6405 IND 16 | di sangue. La tribù dei Lambadi, data al commercio dei cereali,
6406 MES 3 | settentrione da lande inospite, ma lambito a oriente e occidente dai
6407 MES 9 | turchesi e ametiste e ambra e lamine d'oro e madreperla, ovvero
6408 PSI 1, 0, 28| nutante che si logorò alla lampada notturna e che Galileo spense
6409 CIT 3, 21 | regno Ludovico di Provenza; Lamperto invita prima Rodolfo di
6410 Pens 3 | quell'isolamento sono rari lampi fra l'oscurità dei secoli.
6411 Pens 6 | seta, poi del cotone, della lana, del lino; la costruzione
6412 PSI 5, 2, 17| essi formavano coltelli e lance, quando era ignoto l'uso
6413 Insu VI | strada postale di Lecco, lanciando piccoli distaccamenti verso
6414 Insu XI | militare, avrebbero potuto lanciare i loro reggimenti per la
6415 Insu X | una quarantina d'ulani di lanciarsi sui nostri cavalieri, non
6416 Insu VI | Boemia e all'Austria, se lanciassero contro l'Italia una sola
6417 Insu XII | ferriere alcune centinaia di lancie in forma di daga, e alcune
6418 Insu I | d'ussari; i Polacchi, di lancieri; solo i paesi della lega
6419 CIT 3, 7 | castrum procurando, regebat (Land. Sen.)» procacciò l'arcivescovato
6420 CIT 3, 15 | Ariège, Haute Saône, Lozère, Landes, Creuse, Ardêche, Basses
6421 CIT 3, 22 | dei Capitani delle Pievi: Landulphus archiepiscopus, expoliatis
6422 CIT 2, 24 | sempre stati piccola nazione: Langobardos paucitas nobilitat (Tac.).
6423 VIT 15 | vivace, va intorbidando e languendo nel mezzo dell'opera, e
6424 Insu VIII | nelle mani a Carlo Alberto languiva; e i barbari, non che fuggire,
6425 IND 22 | dell'Indo, quivi giunte languivano. E già l'imperio dei Califfi
6426 Insu VIII | quando si volle rianimare il languore del prestito coll'offerta
6427 Chin 1 | la filosofia astratta di Lao Tseu, la metafisica in veste
6428 PSI 3, 0, 31| contemplata? spezzar la lapide del suo sepolcro? No: a
6429 CIT 4, 24 | scienziati: un Arnolfo di Lapo, un Brunelleschi, un Leonardo,
6430 Insu XI | un fiume di sì mediocre larghezza? Non lo sappiamo. Ma il
6431 Insu VIII | penisola; vi apre una fonte larghissima di ricchezze e di forze.
6432 Pens 2 | potenti si erano invaghiti di largire alle seducenti innovazioni
6433 Pens 3 | esso non ha se non ciò che largisce all'orso, onnivoro al pari
6434 Chin 9 | culto degli antenati. Come i lari e i penati dei Romani, sono
6435 Insu Int | Cintrat, Mignet, Thierry, Larochejacquelein, Drouin de Lhuys e cento
6436 Insu X | debolezza di quella regia larva, era additato nemico della
6437 Insu XIII | i brigatori torinesi non lasceranno di frapporvi l'inciampo
6438 IND 60 | in questo: in quale stato lascerebbe egli il popolo indiano?
6439 IND 16 | vivi come i tuoi padri; lasciaci vivere come i nostri». -
6440 Insu XIII | una sedizione repressa. Lasciamo il Piemonte nella rete della
6441 Insu XIII | volgiamo l'animo a Venezia; non lasciamola languire; quivi è il palladio
6442 Insu XII | communicazione coll'esercito del re, lasciandolo operare nella campagna come
6443 CIT 4, 18 | Vinto a Milano e a Bologna e lasciatovi prigione due volte il figlio
6444 Insu I | ora due mila milioni. Così lasciavasi svenare la patria dallo
6445 Insu XIII | libera stampa; poichè non li lascierebbe inchiodar saldamente le
6446 Insu XIII | si facciano indietro; e lascino operare il popolo, il quale
6447 IND 41 | atrocità dei patiboli e le lascivie dei serragli. I popoli,
6448 MES 19 | templi del mondo, come forse, lassù collocato, è a massima altezza
6449 Insu V | Castello, ed era costrutta con lastre di granito legate con catene
6450 PSI 3, 0, 22| escludere l'ipotesi del calorico latente, l'ipotesi d'un fluido calorico
6451 PSI 5, 1, 20| proprietà. - Certe sostanze latenti si manifestano anche solo
6452 CIT 1, 17 | inghiottito forse in un solo latifondio, quei municipj ch'erano
6453 Pens 11 | sparisce la popolazione; un latifondo in breve diviene pascolo
6454 CIT 1, 16 | medesime e Roma: cœteris latinis populis connubia, commerciaque
6455 Insu VIII | confermabili. Era quello un render laude all'Austria, la quale, per
6456 CIT 3, 26 | E v'è pur Lodi Vecchio, Laus Pompeia, città più di tutte
6457 Insu XI | colla lenta continuità d'una lava, aveva potuto venire dall'
6458 MES 12 | granos de maìz cocidos y lavados» (Sahagun, Historia, ecc.,
6459 IND 18 | falegname, il vasaio, il lavandaio, i venditori d'olio, di
6460 Insu V | vergogna di trent'anni è lavata. Viva l'Italia." ~ ~E pochi
6461 MES 8 | ogni dì venivano spazzate e lavate. Un aquedutto vi conduceva
6462 VIT 31 | con quieta meraviglia le lave fiammeggianti d'un Vesuvio
6463 IND 11 | Turchia, dove mentre il greco lavora i campi, il turco e l'albanese
6464 Insu XII | communi, e destinando a lavorare quelli ch'erano proveduti
6465 MES 14 | famigliare, portando due collane lavorate in modo di piccoli gamberi
6466 Insu XII | migliaia di forconi; si lavorava a munire con muraglie e
6467 Insu XIII | Pinelli, i Sommariva, i Lazari, i Cossato, li Olivieri,
6468 Insu VI(2) | Boselli e il prete Marco Lazzarini trucidato nel presbiterio
6469 Insu Int | restante popolo, affatto lazzarone, attendeva solo il ritorno
6470 Insu V | insinuazioni sue, si affratellò lealmente con noi. Lo componevano
6471 Insu IV | Francesco Borgia, il generale Lecchi, Alessandro Porro, Enrico
6472 MES 59(4) | Evangeliarum, Epistolarium et Lectionarium Aztecum, sive mexicanum
6473 CIT 2, 15 | Ecco legalmente istituita una casta militare
6474 IND 39 | istituzione era nel rigido legame con cui fin da principio
6475 PSI 5, 1, 14| in luce gli ignoti loro legami. Quando osserva che le quattro
6476 VIT 12 | senza legare all'Italia una nota istorica,
6477 IND 18 | trapassarono in eredità e si legarono a certe discendenze. L'uomo
6478 Insu VI | hanno favella tedesca, a legarsi per passo d'Aprica colla
6479 Insu VI | pareva che ad occuparlo legassimo molta parte delle nostre
6480 Insu VI(2) | troviamo fra i morti anche un legatore. Vi sono tre machinisti,
6481 IND 7(8) | fusoribus et sculptoribus lege cautum est, ne simulacra
6482 IND 5 | dei Fenici nella chiara legenda d'Ercole, che fa regina
6483 IND 20 | dei popoli una congerie di legende confuse, che narravano apparizioni
6484 CIT 4, 9 | si deficerent, servabitis Leges Romanas (Verri. 1288).~
6485 VIT 31 | rischiarato dalle semplici leggende di Dino Compagni e di Giovanni
6486 IND 11 | potesse espiar le sue colpe, o leggendogli i libri sacri, cadeva seco
6487 Insu I | anzi non ha altro che fanti leggeri; e le terre italiane, che
6488 VIT 16 | Troya. Come credere così leggerinente, che Dante scegliesse di
6489 IND 9 | principio egli dilettavasi di leggervi quasi una filosofia figurata
6490 Insu Int | vorrei che il popolo tutto li leggesse insieme col mio.~ ~Italia,
6491 Chin 8 | antichi; e ordinò che si leggessero in tutte le scole. Dotò
6492 Insu V | Attraversando l'anticamera, ov'egli leggeva a un crocchio il suo scritto,
6493 Insu X | di cavalleria armati alla leggiera, senza lancia, forniti di
6494 PSI 1, 0, 25| Signori, io non vi leggo un trattato; io vi propongo
6495 PSI 3, 0, 36| Questa trae seco tutta una legione di scienze nuove, che con
6496 CIT 1, 10 | denudato d'ogni facoltà legislativa o amministrativa. Ma quando
6497 Pens 12 | stimolo alla volontà.~Consessi legislativi, per legge o per abuso eletti
6498 IND 50 | transazione d'interessi. Il legislatore vi è sempre chiamato a parlare
6499 CIT 4, 16 | Ma i podestà, mezzo legisti e mezzo soldati, erano pur
6500 IND 17 | successioni erano vincolate; e la legitima da ripartirsi tra i figli,
6501 Pens 9 | delle morti, delle nascite legittime e delle illegittime, in
6502 PSI 5, 2, 32| selvaggi o alcun grano o legume. E ad iniziare con alcuno
6503 Insu XIII | preparativo di guerra e lenocinio di conquista, abbia il re
6504 PSI 5, 1, 21| imaginosa e fervida odiano le lentezze dell'analisi e i suoi rigori
6505 MES 21 | felis al gatto, al tigre, al leone; ma poi soggiunge al nome
6506 CIT 2, 7 | contemporanei d'Omero, di Leonida e di Fidia e gli ignavi
6507 Insu VIII | Altri facendieri intanto, Leopoldo Bixio, e Paolo Farina, e
6508 CIT 2, 27 | Visigoti di Spagna, ai tempi di Leovigildo (568), per ragioni simili
6509 PSI 5, 2, 25| colle truci sembianze dei Lestrigoni, dei Ciclopi, di Caco, di
6510 MES 33 | tradizioni dei canibali Ciclopi e Lestrìgoni e di Licaone e di Caco i
6511 PSI 5, 2, 40| scoperse che tutte le potenze letali e vitali del mondo vegetabile
6512 Insu XIII | letto di rose, sdraiati sul letamaio della nazionale servitù.
6513 Insu Int | che veramente aveva già lette nei libri del conte Cesare
6514 Insu Int | per quanto poteva il testo letterale delle testimonianze, facendo
6515 Pens 8 | che credono i puri studj letterari e filosofici sterile divagamento
6516 Pens 12 | invenzioni, della proprietà letteraria e delle altre opere mentali;
6517 VIT 6 | lettere ciò ch'è meramente letterario, sdegna la lode dei dotti,
6518 Chin 1 | ministri, dei governatori, dei letterati, e a quanti figli del popolo
6519 CIT 3, 8 | ebbero un'eco perpetuo nelle letterature d'oltralpe e d'oltremare: «
|