Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
7021 MES 12 | che si macinava anche «mezclandose con granos de maìz cocidos 7022 Insu X | 9 di carne, 9 di riso, mezz'oncia di lardo e di sale, 7023 CIT 4, 13 | coltivati da livellarii e mezzadri, che potevano alimentare 7024 Pens 11 | coltivazione per livello o per mezzadria, principalmente per quanto 7025 Pens 11 | della volontà.~Il lavoro del mezzadro, vincolato a certi accordi 7026 Insu IV | quartier generale, seguiva a mezzaluna le due vie del Monte e del 7027 Insu IX | rimanessero intercessori e mezzani fra loro e un governo che 7028 Insu XI(75) | cannoni, sorprese Vicenza a mezzantte del 22. I Croati, che conoscevano 7029 Insu IV | disfarla da capo. Per siffatte mezze imprese non mi pareva lecito 7030 IND 52 | miserabile, quando si potrebbe mieterne cinque mila da una prosperevol 7031 Pens 4 | alla seminagione e alla mietitura, e sopratutto nel nostro 7032 MES 49 | riposo che a noi presta il migliajo. Si prendeva una volta, 7033 Pens 11 | affitto e il rimborso dei miglioramenti costituiscono in sostanza 7034 Insu XII | con banchieri svizzeri per migliorare la navigazione del Ticino. 7035 PSI 5, 2, 29| popolo nel seno d'un vivere migliore. Si comincia ad aver tempo. 7036 Insu Int | Cavaignac, Bastide, Cintrat, Mignet, Thierry, Larochejacquelein, 7037 Insu XII | arriver tous ces jeunes Milanais, qu'on nous avait représentés 7038 IND 21 | inalzare in giro di più milia i sette chiostri di Seringham, 7039 Chin 3 | imperio. Quivi si fece alcune miliaia di seguaci, che posero in 7040 CIT 1, 13 | costretta a guerre non sue, milita sotto le sue proprie insegne 7041 CIT 3, 27 | sanno intendere l'indole militante e regia di quelle città. 7042 Insu XI(54) | raccolto, e non collegato da militar disciplina, la presenza 7043 IND 14 | sacerdote; è la vigilanza nel milite; è il commercio nel mercatante; 7044 CIT 2, 15 | altro esercito: Dixit brevi milites necessarios non futuros ( 7045 Insu III | momento di far sangue e roba, millantandosi di voler rifare in Italia 7046 Insu XII | qualche alleato? ~Chi erasi millantato forte, e aveva palesato 7047 Insu X | scritto, che il governo millantò segnato da diecimila firme, 7048 Insu XIII | fusione, videro dappresso la millenaria monarchia, quando videro 7049 IND 15 | regola della vita che le millennarie tradizioni de' suoi padri; 7050 Insu X | intera. Dopo la battaglia di Millesimo nel 1796, se si eccettua 7051 IND 1 | conservano al tutto quali erano milliaia d'anni addietro, quantunque 7052 Chin 5 | non erriamo, cinquecento milliardi di metri cubi ogni anno; 7053 MES 49 | come ai nostri tempi il milliardo francese. Coi composti di 7054 VIT 35 | dòve già da secoli erano a milloni i Celti, gli Iberi e gli 7055 IND 41 | parvero odiose violenze, minaccevoli alle patrie libertà per 7056 Insu VII | settentrionale del lago di Garda, minacciandogli dalle valli del Clisio la 7057 Insu VIII | poco pericolo proprio far minacciare la vita alli oppositori, 7058 Insu XI | distanza d'una marcia; potevano minacciargli il ponte dell'Ollio; continuare 7059 Insu VIII | dell'assoluzione; alli avari minacciarono multe; ai timidi si scrisse 7060 IND 27 | quantunque i nemici Usbechi mi minacciassero a tergo, osai combattere 7061 Insu XI | Piemonte fu assalita di fianco, minacciata da tergo. "Il caldo era 7062 Insu VI | disperatamente ribelle, minacciava per barbara iattanza di 7063 Insu VIII | confessionale, in certe parochie si minacciò il rifiuto dell'assoluzione; 7064 Insu XII | non pensò a incendiare e minare il Castello. Chiamò la leva 7065 IND 25 | avevano perduto. Eccelsi minareti e tumide cupole segnarono 7066 Chin 3 | antica stirpe chinese dei Ming; costrinse quei settarii 7067 Insu X | non poteva fidar loro la minima libertà di movimento. E 7068 CIT 1, 17 | religioni, nell'esterminio delle minime città, il cui territorio 7069 Insu XI | ripartisse fra i suoi membri i ministerii. Il Casati mi rispose essere 7070 Insu XI(54) | par le général Franzini ministre de la guerre, qu’il ne pouvait 7071 Insu XI | traditi dall'Allemandi, dal ministrerio della guerra e dai governi 7072 Insu II(1) | patriotes sans chambres, sana ministres responsables, sans lois 7073 Pens 10 | proporzione sua propria nel minoramento o nello spèrpero delle porzioni 7074 Insu XIII | solamente come mercenario d'una minoranza retrograda, la quale si 7075 Chin 6 | a morte i figli, benché minorenni.~Tutto ciò travolgeva e 7076 IND 41 | famelica pace. Sotto lord Minto i bellicosi Rageputi, la 7077 Insu VIII | moneta. La suddivideva in minutissimi viglietti da venticnque 7078 MES 11 | alle molte città, la più mirabil cosa erano i giardini galleggianti ( 7079 PSI 1, 0, 34| esperimentale, cinta di tutti i suoi mirabili strumenti, accampata sulle 7080 IND 34 | Dubois: «S'io parlava loro di miracoli, essi vi vedevano solamente 7081 Insu XI | nella guerra regia; poichè, mirandosi solo ad una pace di Campoformio, 7082 Insu II | sera del mercoledì, per mirarla nuovamente; il che poi finì 7083 Insu XI(73) | jours de pluie continuelle, mirent obstacle à la poursuite 7084 PSI 2, 0, 19| vide nella Via Lattea una miriade d'astri lontani, parve l' 7085 MES 49 | mille, come pei Greci la miriale, come nel medio evo il millione 7086 Insu XII | dei pigri; le compagnie si mischiano, i capitani perdono ogni 7087 Insu XII | a crescere quello strano miscuglio, si stava conchiudendo che 7088 Insu VI(2) | il suggeritore teatrale Misdari. ~Il commercio è rappresentato 7089 Insu VIII | quale, per far contenti al miserissimo stipendio i suoi impiegati, 7090 IND 11 | di qualsiasi più atroce misfatto, non poteva mai punirli 7091 Chin 3 | Commissione francese — «Les missionaires attachent leur espoir à 7092 VIT 9 | scrittori gonfiar pretese di missioni e d'apostolato, ne sembra 7093 Pens 3 | economia di quelle nazioni era mista di civiltà e barbarie come 7094 IND 11 | avesse accommunato i sacri misteri al sudra, insegnandogli 7095 Insu V | invece d'assecondare le misteriose insinuazioni sue, si affratellò 7096 Insu X | veneti. Dovevano essere misteriosi ordini del magnanimo padrone. 7097 IND 39 | parte di «topassi» ossia misticci portoghesi, in parte di « 7098 Chin 0 | e ad un vano idealismo e misticismo.~Assai piú popolare divenne 7099 CIT 2, 24 | pochezza di loro numero si può misurar materialmente anche dall' 7100 PSI 3, 0, 23| contro-stimolo condusse a misurare dalla tolleranza dei rimedi 7101 Insu II | ad un'esigenza ragionata, misurata, inesorabile. Ma era ben 7102 PSI 5, 2, 35| l'estasi. Non appena la misurazione dei campi ha dato occasione 7103 PSI 5, 2, 40| strumenti della fisica, misurò tutte le variazioni del 7104 Pens 3 | est le vol». E anche i più miti riclamarono per tutti i 7105 PSI 5, 2, 30| altitudine fra nevosi monti mitigava i calori della latitudine. 7106 MES 18 | origine in alcuna grande mitologia.~ ~ 7107 Insu XI | con dieci cannoni la riva, mitragliò un drappello di studenti, 7108 MES 23 | Itza, a Capan, a Utatlan, a Mixco e in altri luoghi che si 7109 Insu V | vedevano balle di merci, mobiglie, carrozze eleganti; v'erano 7110 Insu XIII | Napoli, ove li animi sono mobilissimi, e sempre aperti alli impeti 7111 Insu XII | uomini dai 18 anni ai 40; mobilizzò cento uomini per ogni battaglione 7112 VIT 7 | finanze, le lettere, le mode, le carte publiche, le società 7113 Insu XIII | tutti codesti edificii, modellati sul principio cosmopolitico 7114 Insu XII | dal color verde in fuori, modellato servilmente su quello dell' 7115 Insu XI | Romani, Svizzeri, Parmigiani, Modenesi, Napolitani, Toscani era 7116 CIT 2, 21 | azioni, e informò le nostre moderne leggi e la vita intima delle 7117 PSI 5, 2, 51| campestre e urbana nelle sue più modeste e utili e salubri forme.~ 7118 Insu I | l'effetto d'umiliare la modestia cittadina, e d'accaparrare 7119 PSI 3, 0, 25| un punto del firmamento, modifica l'asserzione dell'assoluta 7120 CIT 4, 16 | erano forze perturbatrici e modificanti; non erano il principio 7121 VIT 38 | il linguaggio latino, lo modificarono a seconda del loro anteriore 7122 PSI 1, 0, 30| raccolti d'ogni parte e modificati dall'arte in varietà infinite 7123 Pens 6 | fecondatrice, infine l'artificiosa modificazione delle razze animali.~ ~ 7124 IND 9 | tutte le altre qualità e modificazioni; e poi le dupilcarono sotto 7125 Insu VIII | Francesco Arese e Alfonso Litta Modigliani. E doveva "scoprire le corrispondenze 7126 Insu XII | all'altro collega Litta Modignani, il quale fece chiamar tosto 7127 Insu VI(2) | levatrice, una ricamatrice, una modista e tra quelle che si dicono 7128 PSI 5, 2, 10| quella trafila analitica che modula nella prescritta forma sociale 7129 Insu XII | Peschiera, stando fra loro i due moduli idraulici come 136 a 67. 7130 IND 44 | padiglione, le tavole di mogano per quattordici convitati. 7131 IND 15 | approvata la pluralità delle mogli; in quella dei Nairi una 7132 IND 60 | antiche? o d'una famiglia mogola o afgana? o d'una potenza 7133 IND 40 | la debolezza delle armi mogole era svelata; le milizie 7134 Chin 0 | tutta l’India ulteriore, la Mogolia, la Manciuria, la Corea 7135 Chin 1 | progressivo: — «Questa progenie mogolica, anche durando migliaia 7136 Insu XI(54) | mars) avait, il faut du moim le croire si j'en juge d' 7137 PSI 4, 0, 2 | unica sensazione che non sia molesta; e forse per questa opposizione 7138 Insu VI | per osservare il nemico e molestarlo alle spalle. La mia truppa 7139 PSI 4, 0, 2 | costante a tutte le sensazioni moleste, è la prima che fra tutte 7140 Insu X(18) | afforzarsi sulla linea della Molinella e del Mincio; e attendervi 7141 Insu XI(75) | Pugnarono l’8 e il 9 maggio a Molinette e Cornuda; e benché fossero 7142 Insu XII | Si era costruito un nuovo molino nell'interno della città; 7143 Insu XI | fiancheggiate dal maggiore Mollard colla brigata Aosta, ripresero 7144 CIT 3, 2 | fece re dei Longobardi, mollemente avversato dai loro duchi, 7145 Insu XII | stemperavano, adunando a verbose e molli consultazioni gente d'ogni 7146 MES 19 | lagnava, che, quando già da molt'anni il santuario della 7147 Insu VI(2) | sue vittime nel fittuario Molteni, in un giardiniere, un ortolano 7148 IND 9 | come nove volte scendesse moltiforme su la Terra a salvare con 7149 MES 29 | fossero più di quarantamila. Moltiplicarono essi i conventi e collegi 7150 Pens 4 | quelle preziose piante si moltiplicassero, egli al lume di quella 7151 Pens 2 | parte dell'umana specie si moltiplicava, il produtto nitido, riservato 7152 Pens 4 | più oltre, a misura che si moltiplicavano le invenzioni accessorie 7153 | moltissimi 7154 | moltissimo 7155 IND 36 | sino ai lontani mari delle Molucche e delle Filippine, piuttosto 7156 Insu XII | struttura possono tutte valere momentaneamente per fortezze. Un esercito 7157 Insu X | s'è capace d'uno slancio momentaneo, non lo è parimenti di sostenere 7158 IND 16(10) | voueront quelquesfois dans les moments d'épreuve une fille à l' 7159 MES 62 | conventi, di noviziati, di voti monastici, di battesimo, di confessione, 7160 Insu XII | mila uomini nelle gole del Moncenisio!". Quanto al governo provisorio, 7161 Insu XIII | nella sua faccia corporea e mondana; e quei popoli volevano 7162 Insu IV | cannone nemico.~In quel monento il generale Rivaira comandante 7163 MES 27 | avrà più volte veduto sulle monete che ancora oggidì si vanno 7164 Insu XIII | Cossato, li Olivieri, i Monetzemolo, li Allemandi, i Cuggia, 7165 Insu VII | Tirolo, del Piemonte, del Monferrato, dell'Apennino. Quando l' 7166 Insu VIII | offrire un fermaglio, un monile; i vecchi una posata, un 7167 Insu VIII | presenza loro e sotto le loro monizioni e minacce i soldati; l'ordine 7168 Pens 5 | nella poligamia o nella monogamia; e quindi alle eredità ed 7169 Chin 1 | della scrittura, rimasta monosillaba presso i Chinesi, quando 7170 MES 57 | poche centinaja di radici monosillabe, di senso materiale e sovente 7171 PSI 1, 0, 23| lingua un capo morto di pochi monosillabi, di suono per lo più imitativo. 7172 Insu XIII | aguzzino d'un popolo che monsignori e ciambellani volevano tenere 7173 IND 33 | della montagna o dei piovosi monsoni. «Vedendomi camminare a 7174 Insu XI(75) | 40 mila uomini, sostò a Montagnana per accertarsi se l’esercito 7175 Chin 5 | assimilazione delle tribú montane, quanto per le alluvioni 7176 Insu XI | napolitano; tra questi il Montanelli, e molti altri dei capi, 7177 Pens 9 | di Labarre, di Martin, di Montbally e d'altri innocenti immolati 7178 Insu XI | i crociati ch'erano a Montebello, sforzare la città tumultuante, 7179 Insu VI | d'artiglieria; il toscano Montemerli di fanteria. Si riscattavano 7180 Insu XII | Olivieri e un marchese di Montezèmolo, uomini dei quali il popolo 7181 Insu XII | dell'Austria, ma trucidati. Montignani, uno delli amministratori 7182 Insu XII | con poco sforzo, la metà montuosa della Lombardia rimarrebbe 7183 Pens 11 | stabilimenti dei fratelli Moravi, e dovunque il frutto del 7184 Insu VIII | senza scemar loro alcuna morbidezza del vivere, si traevano 7185 Insu VIII | Infine il governo, dandoci a mordere l'esca genovese, si millantava 7186 Chin 5 | dimora dell’uomo civile e morigerato, in un semicerchio di genti 7187 Insu VI(2) | lavoratori di ferro e di bronzo morirono non meno di quindici; onde 7188 CIT 3, 10 | difensori. Già prima ch'ei morisse, i corsari danesi infestavano 7189 IND 15 | tribù militari talvolta moriva abbruciata sul rogo del 7190 Insu IV | sollevò un sì generale mormorio, che fu costretto a lacerare 7191 Insu IX | Austria; per esempio il conte Moroni da Bergamo, il consigliere 7192 Insu VI | plebe dei loro sobborghi o morrebbe di fame, o diverrebbe pei 7193 PSI 5, 2, 21| toccarlo, si credettero morsi da un animal feroce. Qui 7194 IND 60 | pestarne di sua mano in un mortaio le recise teste. - Se sotto 7195 CIT 2, 24 | quant'era mestieri alle mortifere fatiche degli assedj, che, 7196 IND 34 | stessa corona. - In Europa la mortificazione si ferma a quel punto in 7197 IND 34 | oro riducevano con assidue mortificazioni la vita a un lungo supplicio, 7198 Insu VI(2) | barricate in Milano.~ ~Le note mortuarie che sogliono publicarsi 7199 Insu VI(2) | sotto il titolo: ~ ~Registro mortuario delle barricate in Milano.~ ~ 7200 CIT 2, 18 | arianismo si accostava molto al mosaismo, che certamente non è dottrina 7201 IND 30 | Siria, della Georgia, della Moscovia.~ 7202 Chin 7 | settecento anni prima di Mosé, regnò Yu, che aveva meritato 7203 CIT 3, 10 | salirono per il Reno e la Mosella sin oltre Colonia e Treviri. 7204 Insu VI | anzi di vere paludi, i mosi di Crema. E poi dove si 7205 Insu V | arrestarlo. I suoi collaboratori mostavano tutti la stessa persuasione. 7206 Insu XII | per farlo liberare, e per mostrar loro la necessità di abolire 7207 Insu XII | qualche pugno di nemici si mostrasse impunemente fin sotto i 7208 Insu X | austriaci. mutando solo le mostre gialle in rosse.~Non si 7209 PSI 2, 0, 18| lutta mortale con qualche mostro invisibile; quando la luna 7210 VIT 20 | vermo,~le bocche aperse, e mostrocci le sanne.~Non avea membro 7211 Pens 8 | causa di quella repentina e mostruosa ricchezza d'un'orda di pastori 7212 IND 9 | effigiati in tanto strani e mostruosi sembianti, raccapezzati 7213 IND 60 | britanniche atterrarono quel mostruoso potere, la sposa d'un ministro 7214 Insu II(1) | substituant à la liberté! le mot sacre d'indipendance. - 7215 Pens 12 | chi si determina giusta i motivi suoi proprj e le proprie 7216 PSI 3, 0, 30| viceversa, diviene il primo motore d'un successivo sforzo dell' 7217 PSI 1, 0, 30| fenomeni che la facultà motoria attuata da altre più sublimi 7218 Insu X(29) | officiers donnèerent leur mouchoirs pour en faire des compresses... 7219 Insu XI(54) | laissait des braves qui mouraient pour la patrie. C'est à 7220 Insu X(29) | route était jonchée des mourants et des blessés, que l'on 7221 Insu XI(54) | était la seule capable de mous sauver. ~C'était donc le 7222 MES 60 | riferiamo alle radici am-o, mov-eo.~ 7223 Insu X | trovavasi privo del gran movente che distingue il vero soldato 7224 MES 4 | peranco indagate le cause moventi e le leggi fatali. I popoli 7225 Insu XI(73) | aux Autrichiens, et par le moyen d'émissaires instruire les 7226 Chin 7 | qui en manquent, voilà les moyens de bien recevoir les étrangers2 7227 Insu VII | Questa politica ancipite e mozza è nei reali di Savoia naturale 7228 Insu IX | sgombrato, il Casati parlava di mozzar solo due torrioni. Io gli 7229 Insu XI | notte; e stava ancora a Mozzecanne; i viveri appena giungevano; 7230 MES 26 | demonio. - Era tenido en mucho, muy respetado y obedecido 7231 Insu X | erasi dato adosso ad alcuni mugnai di quel dintorno, i quali 7232 CIT 1, 4 | subterraneos specus aperire; eosque multo insuper fimo onerant, suffugium 7233 VIT 8 | si troverebbe fantoccio e mummia, a trastullo dei popoli 7234 IND 16 | ogni anno nel boschetto di Mundasoor. Tutta una tribù d'omicidi 7235 CIT 2, 1 | universale: universus hic mundus civitas communis deorum 7236 Insu XI(54) | etc. ~Je partis de Milan muni de pleins pouvoirs de la 7237 VIT 27 | fondamento del potere; e che i municipli italiani nel loro risurgirnento 7238 Insu XI | avuto un intero giorno per munirsi e ricever gente. E anche 7239 Insu XI(66) | assaillir des rétranchement munis d'artillerie, tandis que 7240 VIT 3 | giovinetti. Ove ognun di loro si munisse d'un Dante, per uso di tutta 7241 Chin 8 | bastione a doppio muro; munito di torri, e lungo mille 7242 CIT 1, 7 | in locum certum ædificiis munitum (Serv.). Coloni sunt cives 7243 IND 32 | sono, il residente inglese Munro udì parlare di quell'ignota 7244 Insu V | volta che avveniva di poter muovere a un solo fine e un solo 7245 IND 27 | spazio che giace tra la muraglia della China e i nostri mari. 7246 Insu I | Napoleone, dal tradimento di Murat, dalla debolezza di Beauharnais. 7247 CIT 1, 9 | In Italia il recinto murato fu in antico la sede comune 7248 CIT 3, 12 | torri e castella le case, murò i villaggi, armò i servi 7249 IND 7(7) | conveniunt . . .», P. Paulin., Mus. Borg.~ 7250 Insu VII | cedri, e consacrato dalla musa di Catullo. Non poteva dunque 7251 MES 9 | aule erano fregiate con musaici di smeraldi e turchesi e 7252 Insu Int | testimonianze, facendo quasi un musaico, poco ameno certamente a 7253 PSI 3, 0, 13| scuole avevano dimandato alle muse, alle sibille, ai genii 7254 MES 45 | trovati, e stanno deposti nel museo di Messico, ove si può ben 7255 PSI 4, 0, 9 | architetture. E fra gli strumenti musicali e le infinite combinazioni 7256 Insu XIII | andare al campo e tornare, al mutabile cenno del re. Abbiamo visto 7257 Pens 11 | dell'affitto, anche non mutandosi l'agricultore, tutto quell' 7258 PSI 3, 0, 6 | dava le idee; Dio poteva mutarle, come poteva mutare l'universo. 7259 Pens 3 | hanno trovato, non curano di mutarne i nomi. Chiamare inutile 7260 Pens 4 | come idea suoi tempi nei mutatis foetibus di Virgilio, e 7261 MES 31 | quella vasta terra, avessero mutato il primo feticismo in un 7262 IND 11 | bramino, la legge ordinava di mutilarlo, poi di arderlo a lento 7263 Insu VIII | avverati, e spesso iniquamente mutilati, e da altri buoni titoli; 7264 VIT 15 | di tempi sarebbero sempre mutili e tediosi, anche quando 7265 Insu VIII | impiegati e alle pensioni; se ne mutilò in certi casi perfino la 7266 Insu XIII | dei municipii, se non la mutua tutela d'un congresso nazionale; 7267 MES 26 | Era tenido en mucho, muy respetado y obedecido de 7268 CIT 4, 11 | ove fu combattuta. E la Muzza, il più grande dei canali 7269 Insu III | spettabile amico Enrico Mylius, il quale, trapelata la 7270 Insu II(1) | de l'indépendance dans le mystère d'une cour; la discorde 7271 IND 16 | reiette e impure, che o nacquero dalli espulsi delle caste 7272 Chin 8 | Il savio disse: io non nacqui col dono della scienza; 7273 MES 12 | españoles à Nueva España, nadie se curaba de la plata ni 7274 IND 29 | fu l'invasione persiana. Nadir nato pastore del Chorassan, 7275 MES 17 | dello stesso linguaggio nahùa, era uscita da quelle medesime 7276 MES 47 | alcun altra delle nazioni nahùe. Certamente non pare che 7277 IND 15 | delle mogli; in quella dei Nairi una donna è sposa a tutti 7278 IND 25 | Firduzi, l'autore del Shah Nameh; e molti dei principi musulmani 7279 Chin 3 | assalto la gran città di Nanking, trucidando tutti i difensori 7280 CIT 3, 10 | le città marittime come Nantes e Bordeaux: ma remigando 7281 Insu II(1) | combattu vaillamment à côté de Napoléon; elle est resuscitée soudainement, 7282 Insu X | terra classica delle guerre napoleoniche, è prova di un'indegna incuria 7283 Insu VI | in mano a quei veterani napoleonici la nomina dei nuovi officiali, 7284 Insu XIII | più ferme che non la corte napolitana. Sarà per ultimo poco efficace 7285 Insu XI | quelli il geologo Pilla napolitano; tra questi il Montanelli, 7286 CIT 3, 10 | Pavia, corsero fin sotto Narbona e Tolosa.~ 7287 Chin 0 | C. 604). I suoi seguaci narrano, che fosse canuto fin dalla 7288 IND 16 | setta straniera. Nessuno può narrare tutti i secreti d'un popolo 7289 Insu V | Dopo le cose più sopra narrate, non fu millanteria in me 7290 IND 20 | di legende confuse, che narravano apparizioni e figliazioni 7291 Insu XI | maggio e il 13. Quantunque narri il general Bava d'aver preveduto 7292 Insu X | che quei generali poi ci narrino d'aver cacciato li sventurati 7293 PSI 5, 2, 41| radici delle loro radici; narrò ad esse colle loro proprie 7294 CIT 2, 24 | devastata; dopo la peste di Narsete, quasi deserta. Ma le operose 7295 IND 20 | dei produtti metafisici nasca dall'identità della forza 7296 Insu VII | libertà : le cose cadenti e le nascenti : la croce del feudo di 7297 PSI 1, 0, 32| sonore, così avremmo potuto nascer muniti d'altro organo che 7298 Insu XII | prontamente e prima che altro nascesse, aveva necessità dell'opera 7299 Insu VII | principi per porre ostacolo al nascimento d'una republica. Doveva 7300 PSI 5, 2, 8 | imposto, all'intelletto dei nascituri, in distanza di secoli. 7301 Insu XI | sangue; videro li abitanti nascondere e ardere le insegne tricolori, 7302 Insu XIII | molteplici titoli signorili, nascondono un'insatollabile identità. 7303 Insu II | racchiudendole tutte nelle caserme; nascose quasi la propria presenza. 7304 MES 34 | che conversi in scimie si nascosero nelle caverne; la terza 7305 Insu X | avere un lembo del quale, nascosto nel più secreto penetrale 7306 Insu XI | farsi aperta. Tutti portano nastri tricolori; si allettò il 7307 Insu VI | nella difesa della terra natale.~Per molti secoli l'Ungaria 7308 IND 13 | discendere lo spirito a natali infelici e contaminati, 7309 PSI 5, 2, 22| intraveduto in un tronco natante una nave, ha preordinato 7310 Chin 0 | che fosse canuto fin dalla natività; e che, prima di nascere, 7311 PSI 3, 0, 39| monti e dai mari: un lusus naturae. Allora il francese le dice 7312 CIT 3, 29 | e i privilegi della loro natural posizione ai Longobardi 7313 MES 31 | in un molteplice e vago naturalismo. E questo, a poco a poco, 7314 PSI 1, 0, 4 | inflitta dalla natura? - La nature de l'esprit humain est la 7315 Pens 11 | quante le assicurazioni sui naufragii, sulle grandini, sugli incendii, 7316 PSI 5, 2, 12| percepisse l'idea madre dell'arte nautica. In questi nuovi avvedimenti, 7317 PSI 3, 0, 35| sconvolge l'architettura navale; ogni progresso nella costruzione 7318 PSI 5, 2, 51| idraulici, censuarii, maremmani, navali, ferroviarii, meccanici 7319 IND 37 | Due loro inviati, Wildon e Navar, vennero tosto a prostrarsi 7320 Pens 4 | sospendere al vento su la sua navicella una pelle o una stuoja o 7321 MES 11 | laghi, sparsi di migliaja di navicelle che recavano alimento alle 7322 CIT 1, 5 | dall'Asia, erano approdati navigando alle isole e penisole della 7323 Pens 4 | una vela. A poco a poco il navigante notò che i venti corrispondevano 7324 IND 36 | privilegio esclusivo di navigare al di dello Stretto Magellanico 7325 IND 22 | del mondo, fra mari non navigati e impervie alpi, tenuto 7326 IND 20 | impura convivenza le lunghe navigazioni, chiusi colle castella delle 7327 Pens 6 | levante; perciocchè coloro che navigheranno a ponente sempre troveranno 7328 Insu VI | ponente, in riva ai due navigli; sicchè avrebbe intercetto 7329 Chin 8 | consenso del Consiglio intimo (Ne-i-ko ); né può emanare alcun 7330 PSI 1, 0, 31| della via lattea e delle nebulose. Noi discerniamo li infinitamente 7331 PSI 1, 0, 9 | delli astri, visse nel più nebuloso dei climi; e Linneo, che 7332 Insu XI(54) | qui manquaient de tout le nécessaire pour faire la guerre, leurré, 7333 Insu II(1) | de l'unité s'attacherait nécessairement à un prince, à une famille 7334 Insu X(29) | dépourvus d'instruments nécessaires aux amputations, furent 7335 PSI 3, 0, 41| sarà dunque uno dei più necessari argomenti di una Psicologia 7336 CIT 2, 15 | esercito: Dixit brevi milites necessarios non futuros (Script. R. 7337 Pens 2 | rendita immediata, sono necessarissimi a difendere quelli che lavorano, 7338 Insu II | padrone. Unum porro est necessarium, dicevano essi, parlando 7339 Pens 10 | regioni rimanevano prive dei necessarj strumenti, o dovevano pagarli 7340 Insu XIII | eguaglianza della sventura e nelle necessita della guerra, potevano quei 7341 Insu XIII | che dovevano difendere. Necèssita dunque che i decreti della 7342 IND 16 | quelli che per onorare la nefanda Dea Bhowanie, odiatrice 7343 CIT 3, 22 | personis, quarum bona per nefandam investituram civibus tradidit, 7344 MES 33 | stessero per succedere alle nefande tradizioni dei canibali 7345 IND 11(9) | ordines promiscua fieri nefas est . . . neque ex uno genere 7346 MES 36 | d'ogni anno cinque giorni nefasti e inoperosi (nemontemi). 7347 Insu V | biancherie; il che non gli negai. Tale fu sempre il nostro 7348 Insu XI | Pareto, cortigianamente negando, confessava "non essere 7349 Insu VI(2) | sono codesti generosi che negano al popolo il suo diritto. 7350 Insu V | se trovandolo dovevano negargli quartiere. - "Se lo ammazzate, 7351 Insu XII | istoria dell'arte sua, o negarla. ~ ~Insomma nulla era perduto 7352 Insu XI | medesime ragioni ora doveva negarlo. Andarono a quel miserabile 7353 CIT 3, 20 | sepolcro in Milano. Lo vediamo negarsi alteramente al comando del 7354 PSI 1, 0, 11| specie dello stesso genere, negate a quella regione e concesse 7355 PSI 3, 0, 13| elemento positivo né dal negativo, ma da certi modi del loro 7356 IND 24 | siavi uomo su la terra che neghi il vostro Dio; tutta la 7357 Chin 2 | assiduamente progressiva. E se non neghiamo i fatti piú evidenti e solenni, 7358 CIT 2, 16 | riti de' sommi Dei (quod neglecta fuerint magnorum sacra Deorum); 7359 PSI 3, 0, 15| ricerche, a questa scienza negletta, che può fornire nuovi sussidii 7360 Insu XII | risparmiassero almeno i registri d'un negoziante, massimamente dacchè il 7361 CIT 4, 7 | Oberto dell'Orto e Gerardo Negro, per sottoporre a forma 7362 Insu VI | andare, e che fare. Fra un nembo di notizie esagerate e guaste 7363 Insu XII | fortezze, in mezzo a popoli nemicissimi, e a stradefacili a 7364 Insu XI(75) | generale; certo è però che i nemmici dovettero a questa circostanza 7365 MES 36 | giorni nefasti e inoperosi (nemontemi). Non pare che questo sistema 7366 Chin 3 | Cocinchina, col Bhotan, col Nepale; spinse le sue armi fino 7367 MES 31 | esseri: ciò per cui si vive: (nepalnemoani) (Biondelli, Pref. XLI).~ 7368 CIT 3, 7 | latino «per Warimbertus... nepoto meo». (Verri C. III). Già 7369 Insu XII | metà della sua pagnotta nera; e il granatiere savoiardo 7370 Insu XI(76) | abbandonare. A Verona, è il nerbo della guerra. Presa Verona, 7371 Pens 3 | Cataio è una specie di pietre nere che si cavano dalle montagne 7372 CIT 2, 3 | uomini come Vespasiano, Tito, Nerva, Traiano, Adriano, Antonino, 7373 MES 56 | lettere residue ed ai loro nessi si sostituiscano le lettere 7374 MES 56 | distintivo e frequentissimo nesso il si sostituisca la nostra 7375 IND 25 | cristiane della fede di Nestorio si erano rifugite dalla 7376 Pens 12 | publico, s'ingoja la rendita netta delle terre; s'ingoja tutto 7377 Insu I | e che animi militari e netti potessero capacitarsi di 7378 PSI 3, 0, 23| entrambe. In geologia, il nettunismo e il plutonismo sono talmente 7379 Insu VIII | combattenti col promettersi neutrale. Era come una sicurtà lasciata 7380 Insu XIII | germanica; rinegò la impassibile neutralità della Svizzera antica; antepose 7381 Chin 3 | Etats Unis. Telle était leur neutralité dérisoire» (pag. 574).~ ~ 7382 PSI 5, 2, 30| perché quivi l'altitudine fra nevosi monti mitigava i calori 7383 Insu X | Stelvio, ch'è il più elevato e nevoso di tutti i passi delle Alpi ( 7384 PSI 1, 0, 9 | ideato nell'estrema Scozia; Newton, l'interprete delle leggi 7385 MES 12 | nadie se curaba de la plata ni del plomo (Sahagun XI, 9). 7386 IND 10 | al tempo cioè di Seleuco Nicatore, il bramino Chanacya abbatté 7387 CIT 2, 17 | poco prima nel concilio di Nicea (325), era salita in favore 7388 Insu III | per me non ancora (noch nicht) venuto il tempo. Del che 7389 Insu XI(83) | généraux Bava et Salasco, qui nièrent l'autenticité de cet ordre, 7390 PSI 1, 0, 30| animali o li uomini della Nigrizia? Il selvaggio può veder 7391 | nihil 7392 Chin 1 | Pitagora, coll’antro della Ninfa Egeria, colle fosche selve 7393 CIT 2, 21 | sulle ruine di Tebe e di Ninive.~ 7394 MES 43 | pargoletti (estes tristes niños), prima che li portassero 7395 Chin 8 | Yung), e fu scritto dal suo nipote Tseu Sse. — Il terzo è il 7396 | nisi 7397 MES 61 | prefisso indipendente, come nitla, titla, tla. Ed è pure vero 7398 MES 61 | preferenza nell'iniziativa (nitla-pohua, titla-pohua, tla-pohua), 7399 Insu IX(8) | BUON SENTIERO una città nobilissima, ma SVIATA. Ben intendete, 7400 IND 35 | che quelle antichissime e nobilissime fra le umane famiglie, sotto 7401 CIT 3, 14 | vincitori e i vinti. Ogni nobilità cominciò da quei nuovi e 7402 CIT 2, 24 | nazione: Langobardos paucitas nobilitat (Tac.). Si vuole che, quando 7403 Insu VIII | popolo, poichè avevano già nobilitato il mestiere della spia!".~ 7404 | nobis 7405 CIT 3, 14 | della chiesa. «La vraie noblesse, telle qu'elle s'est maintenue 7406 Insu III | dichiarava per me non ancora (noch nicht) venuto il tempo. 7407 IND 4 | bentosto proscrivere come nociva ogni cognizione che potesse 7408 PSI 5, 2, 3 | disparità delle cose utili o nocive e dei luoghi e dei climi. 7409 MES 30 | offerebatur; quinquies vero noctu». (Hernandez ap. Gama, p. 7410 PSI 3, 0, 36| scienze nuove, che con intimi nodi s'intrecciano ad altri ordini 7411 IND 45 | abbrevii tra compagni la noia del giorno. Ogni uomo sta 7412 CIT 2, 9 | dopo Caracalla già le orde nomadi poterono penetrare nel mezzo 7413 Insu XII(87) | le lignes militaires. De nombreux canaux, des fossés profonds 7414 CIT 2, 16 | urbe blasphemiae; vulgo nomen Christi... probris ingravatur) ( 7415 PSI 3, 0, 27| chimica nascente quella nomenclatura in cui le scoperte future 7416 Insu XI | esercito; al 13 marzo. Le cifre nominali dei battaglioni e squadroni 7417 Insu VIII | congregazioni erano pure nominate dalli Austriaci, e fra li 7418 Insu XI(54) | si è ch'egli non fosse nominato dal re Carlo Alberto, ma 7419 Insu XII | urgenza un giorno intero; nominò infine il general Fanti, 7420 CIT 4, 3 | seguente, ossia nell'êra nona delle città, le guerre si 7421 IND 58 | popoli cristiani o bramisti, noncuranti di mutazione e forse desiderosi. 7422 | nonne 7423 Insu VIII | Tedeschi, e dall'altra Pio Nono; dall'una la republica, 7424 MES 12 | la vaniglia, l'ananas, il nopale, specie d'opunzia o fico 7425 PSI 3, 0, 5 | eccezioni che non nel suo essere normale e generico. Pare ad essi 7426 CIT 4, 18 | Il regno normanno era feudale, ma nell'ultima 7427 Chin 6 | costantemente negli atti loro certe norme di ragione e di saviezza. 7428 VIT 15 | fino all'anno della sua norte. Laonde, nelle prime pagine 7429 CIT 3, 2 | mille curtisianos (Rod. Not. V. Rosa, I feudi 51). Ma 7430 Insu VIII | degli officii, inaridisse notabil porzione anco delle solite 7431 CIT 3, 14 | e avvilite. Gli istorici notano che già gli antenati di 7432 VIT 32 | menzione della lingua, vogliamo notar due cose nelle quali il 7433 MES 40 | proseguissero il loro corso. Notavano principalmente, non già 7434 IND 56 | continui passi verso l'Oriente, noteremo solo che nel 1717 Bekewitch 7435 PSI 5, 2, 25| nativa non disdice molto notevolmente questa poco allettevole 7436 PSI 3, 0, 29| piacevole esempio leggiamo in un notissimo coetaneo di Macchiavello, 7437 Insu XI | Ungari; e si dice ancora che nottetempo gettassero nel Mincio le 7438 Insu XI(54) | de munitions et méme de nourriture! C'est alors que je me transportai 7439 Insu XI(54) | Comme j'ai appris qu'une nouvelle édition en langue italienne 7440 Chin 5 | altro verso mezzodí, poi novamente accostandosi, dopo aver 7441 Pens 12 | commercio. La perseveranza dei novatori trionfò della pertinacia 7442 Insu XII | battaglia a sostenerci da noi novelli soldatucci, ci sentì tutti 7443 Insu XII | da mezzo maggio a mezzo novembre. È vero che parte delli 7444 Insu XIII | la Lombardia, anche senza noverare quelli che una prima vittoria 7445 Insu I | una causa di libertà e di novità. La casa di Savoia, anzichè 7446 MES 62 | qual forma di conventi, di noviziati, di voti monastici, di battesimo, 7447 IND 15 | suoi padri; né alcun'altra nozione del bene e del male. Quindi 7448 Insu XIII | la xe nostra~L'avemo fata nu.~ ~Senonchè, la corona imperiale, 7449 MES 61 | desinenze (per esempio, nu-mer-o, numer-as, numer-at), e 7450 MES 32 | ver, y nos contradigesteis nuestros erores».2 E questi re di 7451 MES 12 | veniesen los españoles à Nueva España, nadie se curaba 7452 Insu XI(62) | résistance. Nous avons passé la nuit sur les hauteurs de Pastrengo; 7453 Insu XI(66) | effet de nos batteries était nul, ne pouvant approcher à 7454 | Nulladimeno 7455 Insu XII | l'Adda alle spalle. Che nullameno, formando due ponti, traendo 7456 Insu XI(54) | guerre, dont il ne s’occupait nullement, son temps étant absorbé 7457 MES 33 | riti d'Orfeo e le leggi di Numa e di Solone e la filosofia 7458 IND 9 | dell'amore. - È questo il nume al cui simulacro, più spesso 7459 MES 61 | per esempio, nu-mer-o, numer-as, numer-at), e il verbo azteco 7460 MES 61 | esempio, nu-mer-o, numer-as, numer-at), e il verbo azteco all' 7461 IND 5(3) | Sandracottum Indi reges numerabant LIII». Arr. IX, 9.~ 7462 PSI 5, 2, 11| giunsero a compire i loro numerali, nemmeno per potersi contare 7463 MES 48 | sopra le due mani, come le numerazioni asiatiche, ma sopra una 7464 VIT 4 | di Dante con questo gergo numerico. Eppure le ristampe non 7465 CIT 3, 6 | fra centotrentuno preti numerò soli venticinque di nome 7466 VIT 5 | maestri delle moltitudini e nunci dell'utile e del vero. Parini 7467 PSI 2, 0, 13| battaglia, tutto ciò che non può nuocere al suo nemico, né giovare 7468 PSI 1, 0, 31| in una goccia d'aqua, che nuotano nelli umori della nostra 7469 IND 33 | legno, sui quali mi traeva a nuoto su l'altra riva: altre volte 7470 | nuper 7471 PSI 1, 0, 28| paragonarle la fioca vista nutante che si logorò alla lampada 7472 Insu XIII | impinguano le confraternite nutrici all'ignoranza, alla superstizione, 7473 Insu XI | protestavano il bisogno di nutrimento; e noi eravamo privi di 7474 Pens 3 | vivere seco li animali per nutrirsi del loro latte, per inseguir 7475 MES 8 | La città di Messico, nutrita delle spoglie e dei tributi 7476 MES 10 | e in ampie uccelliere si nutrivano volatili delle più preziose 7477 Insu II | franchi in un inusitato dono nuziale alla coppia austro-sarda. 7478 PSI 1, 0, 29| vaste paludi dell'Orenoco; òasi sparse di palmizii; o alpi 7479 Insu XIII | dei principi. E i soldati obbediranno alle corti, e terranno fisso 7480 CIT 2, 3 | saviezza, pur non potevano non obbedire alla logica del potere che 7481 Insu XIII | trovino eserciti pronti a obbedirla fedelmente; ossia che trovino 7482 CIT 4, 1 | aveva nel tempo stesso quasi obbliato le tradizioni civili. Ma 7483 MES 26 | en mucho, muy respetado y obedecido de sus vasallos» (L. X, 7484 IND 42 | Madras. I sepoi sono uomini obedienti, fedeli, rare volte disertori, 7485 Insu XI | combattere. E così non potè obedire all'inumano e infraterno 7486 Insu VI | lasciò cadere ogni pratica. Obediva in tutto ai generali piemontesi, 7487 IND 32 | sacri in lingua siriaca, obedivano al patriarca nestoriano 7488 CIT 4, 7 | allora che i consoli milanesi Oberto dell'Orto e Gerardo Negro, 7489 CIT 2, 7 | divario che passa tra la obesa Bisanzio e la geniale Atene; 7490 Insu VII | obliare ogni cosa per l'alto obietto dell'indipendenza: e perchè 7491 PSI 3, 0, 30| sforzo dell'avversario. Ogni obiezione comanda una risposta; ogni 7492 Insu XI(73) | l'ennemi; du moins l'on objecta au quartier général, qu' 7493 PSI 2, 0, 6 | In primo luogo, tutti li objetti delle nostre percezioni 7494 Chin 6 | Ogni primavera, dopo grandi oblazioni al cielo, alla terra, ai 7495 PSI 5, 1, 2 | una favola; - e in breve oblìa. Tali sono i termini dell' 7496 PSI 1, 0, 14| Signori, la scienza non deve obliar nemmeno la dolorosa teoria 7497 Insu XIII | giorno. E più facilmente oblierebbe d'averli visti ciambellani 7498 Insu XII | perchè se il nemico avesse obligati i nostri ad abbandonar quelle 7499 Insu XII | fatta impresa; e sarebbe obligato a tenersi a noi di fronte"95. ~ ~ 7500 Insu X(19) | Bava, op. cit., p. 28] “Obligava l'esercito a tenersi quasi 7501 Insu XI(54) | points, et vous serai très obligé de vouloir bien en faire 7502 Insu X(29) | aux amputations, furent obligés d'avoir récours aux Parmesans... 7503 IND 41 | assorta in una lutta mortale obliò quella remota penisola, 7504 CIT 1, 17 | dispersione delle leghe, nell'oblìo delle lingue e delle religioni, 7505 PSI 3, 0, 35| eccelse mura in bastioni obliqui e affondati, comandò ai 7506 PSI 1, 0, 11| confondendo seco o in ambo i modi obliterando le altre stirpi primeve. 7507 Insu XIII | servitù. Non v'è modo a obliterare le diseguaglianze, e disarmare 7508 CIT 4, 20 | sommergersi nella capitale che gli obliterava. Ogni qualvolta l'eredità 7509 Insu VIII | altare della patria il loro òbolo. Pie ed esemplari concittadine 7510 Insu XI(73) | pluie continuelle, mirent obstacle à la poursuite de l'ennemi; 7511 Insu XII(87) | l'artillerie trouve des obstacles à chaque pas ". (Ferrero, 7512 Insu II(1) | Piémont; l'absolutisme s'obstina à réduire le royaume à la 7513 Insu II(1) | la trahison (pag. 30). ~S'obstinetion à chercher une vaine indipendance 7514 Chin 2 | magnifique résultat, obtenu par des progrès continus 7515 Insu XI(54) | intéressant livre. Je saisis cette occasion, monsieur, pour vous faire 7516 PSI 5, 2, 54| università corsi liberi e occasionali da chi potesse apportarvi 7517 Insu IX | insidiosa mostra.~In varie occasioni i cittadini dimandarono 7518 IND 56 | pelliccia e maschera di panno e occhiali di crine, rimase a mezza 7519 Chin 3 | D’indignes marchands occidentaux introduisaient dans la ville, 7520 Insu X | spicciolata, ed anche in corpo se occorresse, ad indagare dalla parte 7521 Insu VIII | incontrare le spese che occorressero pel mantenimento delle truppe 7522 Insu V | dimostra, io dissi, che non occorreva spronare con tanta fretta


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License