101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
7523 Insu VI | giusta il suo costume di occultare quelle tristi prove della
7524 IND 4 | loro attribuiti; perloché, occultati i principii e le ulteriori
7525 CIT 1, 12 | lo spazio che altrove ne occupa una sola: ciò proveniva
7526 Insu XI(54) | colonel fédéral que j'y occupais, pour accourir à Milan offrir
7527 Insu XI(54) | la guerre, dont il ne s’occupait nullement, son temps étant
7528 Insu XII | pericoloso per coloro che occupano la riva destra, trovandosi
7529 Insu VI | colonne mobili che dovevano occupar subito le Alpi. Non si potevano
7530 Insu XII | ritirarsi entro la città ed occuparla. ~All'annuncio di quei nuovi
7531 Insu VI | popolo; onde mi pareva che ad occuparlo legassimo molta parte delle
7532 Insu VI | Valtellina, a sollecitare che si occupasse lo Stelvio, a far atto d'
7533 MES 3 | oriente e occidente dai due Oceani, esso può da' suoi porti
7534 PSI 5, 2, 11| questo secolo altre genti oceaniche e americane e africane,
7535 Insu II(1) | se fier qu'aux dictatures octroyées et surtout aux dictature
7536 Insu X | reprimessero con gesuitica oculatezza ogni libero pensiero nei
7537 CIT 2, 24 | assediarono lungamente Oderzo, Mantova, Ravenna e altre
7538 Insu IV | dicevano che certi personaggi, odiando ben più la republica che
7539 PSI 5, 1, 21| mente imaginosa e fervida odiano le lentezze dell'analisi
7540 Insu VII | delle idee libere, doveva odiar la nazione che le andava
7541 Insu VII | Austria, nè la Russia potevano odiare al pari di lui la Francia,
7542 Insu VII | Austria, doveva scuotere l'odiato giogo. Arbitro delle sue
7543 IND 16 | la nefanda Dea Bhowanie, odiatrice del genere umano, professano
7544 PSI 5, 2, 36| alla potenza. È il fatto odierno della Russia, dell'Austria,
7545 Insu X | greca; poichè l'Austria era odiosa e temuta a tutti; come inesorabile
7546 CIT 2, 22 | ed ebbe pure tutta Italia Odoacre Erulo; e tutta Italia Teuderigo
7547 PSI 1, 0, 29| la vista dell'aquila e l'odorato del cane, sempre è vero
7548 PSI 5, 1, 20| accusa i vapori dell'iodio; l'odore accusa i vapori dell'arsenico. -
7549 MES 30 | al sole e gli ardevano l'odorosa gomma del copale; e quattro
7550 Insu II(1) | Autriche; elle envelopperait l'oeuvre de l'indépendance dans le
7551 IND 48(23) | inglesi 1,240,000. V. Dict. of Comm.~
7552 Insu IX | sussurrando che non conveniva offendere con atti troppo liberi l'
7553 CIT 3, 27 | contigui hanno occasione a offendersi e mutilarsi, così gli stati
7554 Insu IV | municipali la polizia, mandò ad offerire al podestà i trecento gendarmi
7555 Insu VIII | costretto dal voto publico ad offerirla. A tale intento, i suoi
7556 Insu X | delli Svizzeri, formalmente offerto al Casati, ebbe ripulsa.~
7557 IND 32 | con orientale ritrosia si offesero ch'egli toccasse in viso
7558 Insu XII | amici fortissimo, chi aveva offesi, ripulsi, insidiati li altri
7559 Insu V | Il maggiore, mostrandosi offeso, m'interruppe dicendo: - "
7560 Insu XI(54) | consideri che non v'era altro official generale che facesse frattanto
7561 Insu XII | superbi;"104. Il povero officialetto di Sua Maestà, digiuno d'
7562 Insu X | Torino".~Pare inoltre che l'officialità d'anticamera, messa sul
7563 Insu VIII(7) | Troviamo nel Journal d'un officier del Ferrero, a pag 15, in
7564 Pens 12 | legazioni e coi loro amichevoli officj propagano le mutue relazioni
7565 Chin 8 | Invariabil Mezzo; del quale offriamo uno squarcio onde porgere
7566 Insu XI(54) | occupais, pour accourir à Milan offrir mon bras et mon épée à la
7567 IND 32 | era scettro di re, e che l'offrirlo era stata professione d'
7568 Insu VI(2) | nessuno di nobil famiglia offrisse il capo ai colpi nemici;
7569 Insu X | una compagnia di sacerdoti offrivasi d'andar predicando la guerra
7570 VIT 22 | e religiose, possa avere oggidi un'efficacia civile e religiosa
7571 VIT 19 | accogliere come opera di Dante ogm troppo misera e troppo fiacca
7572 Insu II | avanti con noi, a slegarci ognora più la bocca e le mani.
7573 | ognun
7574 | Oh
7575 Pens 3 | si fece pastore; come l'Olandese placido e sedentario si
7576 Insu XII | Li arringava il dottor Oldini, ch'era albertista e capo
7577 PSI 5, 2, 56| Roma; e che a questi giochi olimpici dell'Italia pensante, fossero
7578 CIT 2, 16 | Cerere Eleusina e di Giove Olimpico, atterrò in Roma la statua
7579 Insu XI | divisione di riserva occupò Oliosi, e la cavalleria S. Giorgio
7580 Insu VII | italiano più che mai, ombroso d'oliveti e di cedri, e consacrato
7581 Insu VIII | facciamo di buon grado un olocausto, affine di cooperare alla
7582 CIT 3, 26 | maggiore dalla foce dell'Olona al Gottardo, si vede qual
7583 CIT 3, 8 | letterature d'oltralpe e d'oltremare: «Protervia Romanorum!» (
7584 Insu X | e in ciò vuolsi onorare oltremodo l'esercito piemontese, in
7585 CIT 4, 15 | elemento feudale, cui le città oltremontane non ebbero mai a ricettare
7586 Pens 3 | acquisto di tutti i beni che oltrepassano i limiti del cieco istinto
7587 Insu X(18) | combattenti i quali non oltrepassavano i 45 mila, per avere l'esercito
7588 CIT 2, 18 | mestieri dire ch'essa non oltrepassò il triviale precetto divide
7589 CIT 2, 27 | infeudar terre, ed imporre omaggi e giuramenti e nuovi nomi
7590 Chin 3 | trop, ils se retiraient à l’ombre des pavillons inviolables
7591 PSI 1, 0, 13| ogni frutto scientifico, ombreggiasse poi per mille anni, infecondo
7592 Chin 8 | flebile, fa il nido nelle ombrose rupi. Il savio dice: l’augello
7593 Insu VII | lago, italiano più che mai, ombroso d'oliveti e di cedri, e
7594 IND 2 | d'emancipazioni che dalla omerica violenza conducono le genti
7595 IND 16 | Mundasoor. Tutta una tribù d'omicidi viveva alla mia porta nel
7596 PSI 5, 2, 8 | origine mere ammissioni od omissioni di quelle analisi primitive.~
7597 Insu XII | fosse opera loro89.~Non ommisi per parte mia di suggerire
7598 | omne
7599 | omnia
7600 | omnino
7601 | omnium
7602 Insu X | di carne, 9 di riso, mezz'oncia di lardo e di sale, mezzo
7603 VIT 18 | Parma città ghibelline, ondeché NON SI PUÒ DUBITARE CHE
7604 Pens 12 | infruttuosi. Dipende affatto dagli ondeggiamenti della volontà, se i capitali
7605 CIT 1, 19 | delle nazioni che vennero ondeggiando con perpetuo flusso e riflusso
7606 Chin 0 | degli Europei, e il continuo ondeggiare tra una servile imitazione
7607 PSI 1, 0, 32| un senso che avverte le ondulazioni sonore, così avremmo potuto
7608 CIT 1, 4 | eosque multo insuper fimo onerant, suffugium hiemi (Tac.).~
7609 Insu XI | pur con qualche condizione onerosa, aver tempo di riposare
7610 Insu XI | strade il titolo; altri per l’onesta via di liberalità fatta
7611 Insu XII | almeno col proprio sangue, onestare quella indecorosa fine,
7612 PSI 2, 0, 11| nozioni anche se lo imaginiamo onninamente isolato, a guisa della statua
7613 IND 15 | principio dei secoli nel seno onniparo dell'ente; e la prole promiscua
7614 Pens 3 | ciò che largisce all'orso, onnivoro al pari del selvaggio, ma
7615 Insu V | quella del nostro popolo onora la infelice Italia. ~ ~Eravamo
7616 Insu X | simulato di pregiarli e onorarli!~ ~Intanto che le nostre
7617 Insu II | Italiano; e il popolo volle onorarlo come un vessillo della nazione.
7618 Chin 8 | di Confucio. E i popoli onorarono quella generosa dinastia,
7619 IND 16 | novero di tutte le caste onorate, rimane ancora al di sotto
7620 Insu IX | incaricò di far involgere nomi onorati; ma per l'onestà dei giudici,
7621 Insu VI(2) | altri sono fatti d'arme, onorevoli quanto si vuole, ma senza
7622 Insu I | per ussaro. L'Austria si onorò di qualificarci come un
7623 PSI 5, 1, 21| assoluto, surgono la logica, l'ontologia, la metafisica. Tuttociò
7624 IND 27 | giorno centomila prigionieri, onusto di preda e di maledizioni,
7625 Insu XI | invettive del Cernuschi nell'Operaio, che non della ruina dei
7626 Chin 8 | loro come vorremmo ch’ essi operassero verso di noi» (Lun Yu, VI,
7627 Insu VI | ancora della sollevazione operata in Brescia, in Cremona,
7628 CIT 4, 24 | trapassa dall'arte alla scienza operativa e scopritrice in Paolo Toscanelli
7629 PSI 5, 1, 19| v'è nuova idea. In senso operativo si può chiamar sintesi;
7630 Pens 11 | nella navigazione, da un operatore cointeressato si aspetta
7631 MES 45 | ben riconoscere che gli operatori dovevano possedere qualche
7632 Insu V | vantaggio; tanto è vero che non operavamo per ambizione di parte,
7633 IND 15 | non cura e non sa che si operi o si pensi dalli altri viventi;
7634 IND 42 | accampamento si aduna un operoso «bazar», città vagante ove
7635 CIT 2, 20 | stessa casta longobarda, opponendo un vescovo ariano ad ogni
7636 Insu VI | di che ingrossarle. Non opponendomi a codesto disegno, anzi
7637 CIT 3, 29 | principio gli avversarj suoi gli oppongono in Roma il patriarca di
7638 Insu XI | ripari e mine in pochi luoghi opportunissimi; dimodochè, per poca difesa
7639 Insu XI(62) | démoralisés, qu'ils n'auraient opposé qu'une très-faible résistance.
7640 Insu VIII(7) | préparatifs de défense, afin d'opposer une vive résistance a l'
7641 Chin 8 | su le umili e povere; e opprime con maggior ingombro di
7642 Insu VII | finchè maturasse l'ora d'opprimerli.~Tuttociò s'andava da lunga
7643 Insu Int | della razza bianca, la quale opprimeva e spolpava la razza bruna,
7644 Insu XIII | colle braccia dei vinti opprimono i vincitori. ~È superfluo
7645 | oppure
7646 Insu XI | della città e l'agricultura opulenta delle basse, in quel momento
7647 PSI 5, 2, 57| città: unâ manu faciebat opus et alterâ tenebat gladium (
7648 Insu XI | tutta l'Italia. Nei loro opuscoli e giornali s'intitolavano
7649 Chin 1 | quanto poteva dare: un tale oracolo si troverebbe smentito anche
7650 IND 39 | trasferito a Guglielmo d'Orange l'antica corona delli Stuardi,
7651 PSI 5, 2, 41| a tutti li animali dell'orbe terraqueo, - a tutte le
7652 Insu XIII | saranno, sono ebeti al tutto e orbi dell'intelletto. E se intendendo
7653 Insu III | acerba censura del presente, ordinammo il nostro scritto all'ulteriore
7654 Insu XII | spallini. Rendendo elettivi e ordinando per parochie questi officiali
7655 Insu XII | fra l'Adda e il Ticino, ordinandola per communi, e destinando
7656 Insu V | come si fa in Milano; e ordinandosi in compagnie di cinquanta
7657 Insu IV | era fatto per possederla e ordinarla, mi pareva troppo favorevole
7658 PSI 2, 0, 10| ravvicinare le idee e nell'ordinarle e nel connetterle in diversi
7659 Insu XI | Bergamo, sotto colore d'ordinarli e vestirli. Le infelici
7660 Insu X | potevano in buona parte ordinarsi in corpo di carrettieri,
7661 Insu VI | ministerio di guerra, che ordinasse un esercito regolare. Certo
7662 IND 11 | parentela d'un bramino, la legge ordinava di mutilarlo, poi di arderlo
7663 Insu XI | lusinghiere speranze; e ordinavami d'impartire all'esercito
7664 Insu XII | che li officiali del re ordinavano, per torre, dicon essi,
7665 IND 11(9) | Coniugia inter hos ordines promiscua fieri nefas est . . .
7666 PSI 1, 0, 7 | vero percuote indarno li orecchi. Ma mentre in altri tempi
7667 Insu VI(2) | incisore, un cesellatore, un orefice. Dei lavoratori di ferro
7668 PSI 1, 0, 29| Australia o le vaste paludi dell'Orenoco; òasi sparse di palmizii;
7669 CIT 3, 29 | Era una libertà eslege, orfana, abbandonata a tutte le
7670 CIT 3, 3 | famiglie armigere caddero per orfanezza e miseria in servitù dei
7671 Insu V | allievi d'un collegio d'orfani, che passano il giorno in
7672 MES 33 | Licaone e di Caco i riti d'Orfeo e le leggi di Numa e di
7673 VIT 33 | differenza fondamentale e organica. E in ciò non ebbe influsso
7674 PSI 5, 2, 11| lingua; nella quale era organicamente nato, in forma di mero accrescitivo,
7675 PSI 5, 1, 20| Innumerevoli combinazioni organiche di carbonio e d'aqua, variano
7676 VIT 34 | mai fusione negli elementi organici delle diverse favelle.~
7677 Insu II(1) | et l’absolutisme debout, organisé, exploitera le mouvement.
7678 Insu II(1) | disorganisée, mais elle s'est organisée tout à coup, comme par enchantement,
7679 Insu II(1) | revolutionnaires (pag. 3). ~Au lieu d'organiser la libérté!, on prechera
7680 Insu XI | 25 aprile, si spediva per organizzarci il colonnello Cresia coll'
7681 Insu X | proposto "che venissero organizzati drappelli di cavalleria
7682 Insu X | truppe erano in continuo orgasmo; nella notte, più accessibile
7683 Insu X | pericolo, ognuno faccia orgogliosa mostra della sua divisa
7684 Insu I | academie, quando Volta e Oriani, l'inventore della pila
7685 MES 8 | pianta esattamente quadra, orientata ai quattro venti, e divisa
7686 MES 45 | quei barbari, poiché aveva orientato con mirabile esattezza astronomica
7687 MES 51 | dei numeri sembra affatto originale; ed è fondata sempre sulle
7688 PSI 5, 2, 54| Con questi corsi liberi e originali li aspiranti alle catedre
7689 MES 58 | riconoscere che qualche tratto d'originaria simiglianza fra le più disparate
7690 Chin 7 | inospitalità un principio fisso e originario di quella nazione.~Verso
7691 Ita 26 | Dal triste origliero ~
7692 IND 7(6) | brahmanorum et samanorum patria et origo . . .», P. Paulin, De antiquitate,
7693 Insu V | disprezzo." ~ ~Un officiale, oriondo inglese, per nome Cracroft
7694 IND 41 | vasti regni di Bengala, Orissa e Behar la «divania», cioè
7695 CIT 1, 5 | quelli altri popoli che, oriundi pur dall'Asia, erano approdati
7696 Chin 3 | è il culto di Budda che, oriundo dell’India, trovò asilo
7697 PSI 4, 0, 8 | sarebbero limitate dall'orizonte del suo paese nativo: poche
7698 PSI 1, 0, 29| raccogliere entro quell'orizzonte di selve in cui si chiudono
7699 Insu VI | continue piantagioni che li orlano e li attraversano, avviluppare
7700 Insu VI | ogni senso incrocicchiate e orlate di fossi. Non era arduo
7701 Insu VI(2) | Ticinese. - Qui non v'è orma di patriziato. ~Non vogliamo
7702 Chin 3 | divennero il piú notevole ornamento delle città chinesi. Questa
7703 IND 28 | palazzi ai sette pianeti, ornandoli di fregi allusivi. - Il
7704 IND 5(2) | jussisse, quibus filia ejus ornaretur», Arrian. Ind., VIII, 7,
7705 Pens 3 | sente prima il bisogno d'ornarsi che non quello di vestirsi;
7706 CIT 2, 5 | città italiche, opulente, ornate d'arti e di lettere, penetrate
7707 CIT 2, 2 | Tevere, diceva Plinio, è ornato e vagheggiato da più ville
7708 IND 7(7) | itaque in Deorum suorum ornatu cum veteribus Medis conveniunt . . .»,
7709 Insu XII | pace perenne? In quella orribil notte, l'ansietà, la rabbia,
7710 IND 29 | centomila, sottopose li altri a orribili estorsioni, deformò d'incendii
7711 CIT 3, 3 | sebbene i regni fossero orridamente spopolati, la milizia era
7712 PSI 3, 0, 24| cancella la poetica idea dell'orrore del vacuo. In questo caso
7713 Pens 3 | non ciò che largisce all'orso, onnivoro al pari del selvaggio,
7714 CIT 2, 1 | contro natura: Bella etenim orta sunt; et captivitates secutae
7715 Chin 2 | a noi ignote di palme, d’ortiche, di canapi, di giunchi;
7716 Insu VI(2) | Molteni, in un giardiniere, un ortolano e sei contadini. Un cadavere
7717 Insu XI | stentatamente da Crema verso Orzinovi e Leno, sopra una sola linea
7718 Pens 4 | in Asia il frumento e l'orzo, come nelle regioni più
7719 IND 27 | mi minacciassero a tergo, osai combattere con un tanto
7720 Insu XII | fatta. Forse perchè non osando il re assumere in suo nome
7721 Insu V | ufficiali, i due primi non osarono più negare d'esser veramente
7722 IND 16 | sacrificii umani, e conduce oscene danze intorno alla fossa
7723 CIT 1, 12 | di tutti i popoli Umbri, Oschi, Sabelli erano assai minute;
7724 Insu I | ristette finora in codesto oscillamento dalla casa d'Austria alla
7725 PSI 5, 2, 22| ereditaria e progressiva oscillano dunque perpetuamente tra
7726 PSI 3, 0, 28| Un individuo solo può ben oscillare debolmente nel dubio fra
7727 CIT 2, 21 | così come avvenne dell'osco, e più ancora dell'etrusco.
7728 PSI 5, 2, 40| dal nostro commune amico Osculati, nelle selve appiè dell'
7729 IND 20 | raccogliersi entro la camera oscura dell'interna riflessione
7730 Chin 8 | ministeriale vanno ad affondarsi oscuramente le forze d’una nazione ingegnosa,
7731 Pens 8 | secolo terzo; ma col graduale oscuramento degli ingeni, che si manifesta
7732 Insu V | le strade biancheggianti oscurarsi e ingombrarsi all'arrivo
7733 Chin 7 | lettere e linee di senso oscurissimo. Il Libro delle Forme chiama
7734 CIT 1, 11 | città. Sono la spedizione d'Osimandia sino alle frontiere dell'
7735 Insu VI | Ungaria nella sua lutta con li Osmanli ebbe a suo destro fianco
7736 Insu XIII | irresistibile sua rivoluzione! E oso dore, e potrei dimostrare,
7737 Insu VIII | elemosina o l'entrata all'ospedale, come publicamente loro
7738 Insu XII | esercito nemico, giaceva nelli ospedali. ~Raccomandai di scemare
7739 Pens 12 | opere mentali; che aprono ospitalmente le loro scôle alle nazioni
7740 IND 16 | dai figli delle baiadere, ospitate dai bramini intorno alle
7741 CIT 3, 12 | armò i servi più gagliardi; ospitò profughi, tollerò asili;
7742 MES 9 | erano entro la reggia stessa ospizii di mendici e d'infermi.~
7743 Insu XIII | presenza le anticamere dell'ossequiosa Torino, ma d'assistere al
7744 Insu VIII | Austriaci, e fra li uomini più ossequiosi.~Conculcava nello stesso
7745 Insu V | esprimere il loro voto, osservai che dopo un nuovo giorno
7746 PSI 5, 1, 7 | determinare l'attenzione loro ad osservarli e quasi senza vederli: anzi
7747 PSI 1, 0, 33| non sono più quelli che ne osservarono, settantacinque anni prima,
7748 PSI 5, 1, 17| eguale profondità, le parti osservate restano confuse colle neglette
7749 Pens 4 | nuovo passo della sua mente osservatrice, s'alleggeriva la fatica
7750 MES 40 | ma, non sappiamo perché, osservavano il giro delle Plejadi, che
7751 PSI 5, 2, 21| propaganda delle nazioni. Le osservazioni d'una tribù divengono cognizioni
7752 Pens 3 | ai tempi nostri, Noi non osserviamo come lo Spagnuolo, varcando
7753 MES 40 | con un coltello di pietra ossidiana, specie di vetro vulcanico
7754 MES 9 | venuti in visita o tenuti in ostaggio; e ad ostentazione della
7755 Insu VIII | ed efficace, le influenze ostili della diplomazìa, le provincie
7756 Insu XI | fiume, accampandosi presso Ostilia. Pensò allora il Bava di
7757 CIT 3, 26 | Longobardi; e anzi fu da loro ostilmente manomessa; e nondimeno ebbe
7758 Insu XII | dura a intendersi dalli ostinati cittadini. Anzi li infelici
7759 Insu X | trattasse di combattere. Questa ostinazione era desolante; ma era nel
7760 CIT 2, 22 | e tutta Italia Teuderigo Ostrogoto e l'ebbe col consenso dell'
7761 Insu XII | all'arrivo del nemico si ostruissero intorno alla città tutte
7762 VIT 6 | Ugolino e d'Uberti; vanta Otello e Macbeto, Fausto e Ivanhoe;
7763 PSI 5, 2, 29| ozio; l'ozio per lo studio; otium studio, come scrive Cicerone;
7764 MES 17 | altri, mescolandosi cogli Otomiti, barbari d'altro linguaggio,
7765 IND 53 | famiglie dell'India. - In ottant'anni tuttociò ch'era al
7766 IND 41 | britannica fu l'opera di soli ottantotto anni.19 Essa cominciò il
7767 VIT 35 | di passivi, di medii, d'ottativi, di duali. Il greco moderno
7768 CIT 2, 1 | Ottaviano non avrebbe mai potuto affrontare
7769 Insu X | possibilmente militare, ottenendolo anche dai privati in dono
7770 Insu VIII | discredito di sè medesimo. A ottener il qual fine sempre più,
7771 Insu V | nuovo stato delle cose, e ottenesse le facoltà di fare le opportune
7772 Insu IX | futuro. La guardia nazionale ottenne promessa d'essere conservata,
7773 Insu XII | in mezzo a suoi aiutanti; ottenni almeno che nel frangente
7774 IND 25 | disarmati, sono suoi servi. Ottenuta la pace, il musulmano doveva
7775 CIT 4, 23 | queste colla geometria, coll'ottica, colla fisica. L'artista
7776 Insu V | invitò li astronomi e li ottici a collocarsi su li osservatorii
7777 Insu V | era un maggiore de' Croati Ottochan; credo quello stesso Sigismondo
7778 IND 29 | Ispahan (1720), respinse li Ottomani, s'incoronò re di Persia,
7779 Insu XII | minori del loro nome, e ottusi al segno di non comprendere
7780 MES 19 | inalzato essi nella valle di Otumba quell'eccelsa piramide che
7781 Insu XII | Francia, che, se il generale Oudinot non sapesse rattenere i
7782 Insu XI(66) | on n'ait pas détruits les ouvrages de Santa Lucia, dont nos
7783 IND 33 | aqua, astenersi da carni, ova, pesce, vino e perfino dal
7784 PSI 2, 0, 19| ai sagaci e gravi Romani, Ovidio poté ripetere ancora ch'
7785 IND 61 | traggano i popoli dal reclusi ovili delle communi, e li colleghino
7786 PSI 5, 2, 14| percepire un'altra forse più ovvia. Così vediamo li eroi dell'
7787 PSI 5, 2, 4 | presenza di certi frutti ovviamente alimentari e di certi animali
7788 Insu VI | trent'anni d'ozio. Pensavamo ovviare, ponendo loro a lato giovani
7789 PSI 5, 1, 16| ordinata procede dalle cose più ovvie ed evidenti alle più astruse;
7790 Insu VI | deve suggerire mille altri ovvii consigli e partiti. E sopratutto
7791 IND 3 | il corso navigabile dell'Oxo, al di là delli Imalai verso
7792 Insu X | vivace intelletto, fra li ozii di quell'immobile campo.
7793 PSI 1, 0, 7 | sono vano pascolo di menti oziose. Il principio psicologico
7794 Insu VI | formazione. Lasciava lungamente oziosi, poi sbandava, forse tremila
7795 Insu V | fine a un diverbio oramai ozioso; poichè troppo era manifesta
7796 Insu XII(94) | à son poste". (Ferrero, p 104).~
7797 Chin 4 | uomini, non sa poi vincere o pacare sessantamila ribelli, né
7798 Insu XI | tre ultimi dì d'aprile, a Pacengo e Colà presso il lago di
7799 CIT 2, 1 | in silenzio le provincie pacifiche; divennero ignoti alle provincie
7800 Insu VIII(7) | officier del Ferrero, a pag 15, in data del 5 aprile: «
7801 Insu VIII | ordinarie, vale a dire i pagamenti, non si ripigliarono più!~
7802 Insu XIII | dalla spada cristiana alla pagana e divisa Germania; e in
7803 CIT 2, 20 | Italia. E a misura che il paganesimo spariva dalle campagne,
7804 CIT 2, 16 | tutti i paesani (fit omnium paganorum in urbem concursus); esclamano
7805 Insu II | duchi di Savoia, egli fece pagar le spese della duplice fedeltà
7806 Pens 10 | necessarj strumenti, o dovevano pagarli a prezzo smisurato. Inapprezzabili
7807 MES 40 | i cui sudditi tremanti pagavano il tributo di sangue. A
7808 MES 59(4) | Bernadoni. Un vol. in fol. di pagg. LII, e 576 con fac-simile.~
7809 CIT 2, 26 | scudieri, palafrenieri, paggi, valletti e fanti d'ogni
7810 IND 47 | territoriale. Ciò avviene perché le paghe sono assai maggiori che
7811 IND 25 | siano con voi; se ricusano, paghino il tributo («khiraj»); e
7812 IND 41 | difendesse dalle fiamme le paglie dei loro tugurii, e concedesse
7813 Insu IX | Berchet, Basevi, Robecchi, Pagnoncelli.Ma poi non vi badò altrimenti.
7814 Insu XII | guardia la metà della sua pagnotta nera; e il granatiere savoiardo
7815 Insu II(1) | encore sei idoles; elle est paienne et matérialiste; elle attend
7816 PSI 5, 2, 17| osservato che intorno alle palafitte lacustri sulle quali posero
7817 CIT 2, 26 | séguito grande di scudieri, palafrenieri, paggi, valletti e fanti
7818 Insu XII | rimaneva delle scale e dei palchi delle vicine case Regazzoni,
7819 MES 23 | dell'imperio tulteco, presso Palenque, presso Merida, in un'isola
7820 Insu II | novella della vittoria dei Palermitani, una folla, quale non erasi
7821 CIT 3, 26 | cioè per prima origine, si palesa agnato, non a Cremona, ma
7822 Insu XI | presso il governo provisorio, palesando a quelli improvidi la gravezza
7823 Pens 9 | braccio e ogni atto suo palesano ciò che avviene nel suo
7824 IND 34 | accoglienza; il bramino gli paleserà d'avere le più sublimi idee
7825 Chin 4 | Persia, dall’Arabia, dalla Palestina, dall’Europa: ed eziandio
7826 IND 45 | di stuoie sostenute con pali e schierate in bella ordinanza.
7827 Insu XII(87) | routes, et les champs sont palissadés d'arbres et de haies. La
7828 MES 19 | invenzione satanica per palliar l'idolatria; poiché in altre
7829 IND 60 | misura di peculio, ritornano pallidi ed esausti a ruminarlo in
7830 Insu V | novelle apportate da un pallone; uno di suoi capi, Gui di
7831 Chin 8 | ha su lo scarno volto il pallor della fame, e i campi sono
7832 PSI 5, 2, 34| Battria non approdò alle isole palmifere del mare d'arena.~
7833 PSI 1, 0, 29| dell'Orenoco; òasi sparse di palmizii; o alpi uniformemente annegrite
7834 Insu VII | per farne in Milano un palo senza radice.~Ora, se Torino
7835 MES 40 | cuore; lo strappava; e ancor palpitante lo offriva al cielo. Poi
7836 Insu VI | avviluppare il nemico in una palude artificiale, ove il passo
7837 Pens 12 | potessero accumulare sopra paludose o aride o alpestri liste
7838 Insu XI | dei regii in quel suolo palustre fossero riescite male, non
7839 MES 3 | finalmente per l'istmo di Panàma; fino al quale può tuttavia
7840 IND 5(2) | eam praefecit Hercules, Pandaeam a filiae nomine appellatam . . .
7841 Insu I | le fabbriche d'armi e di panni, e da ultimo l'istituto
7842 Insu X(15) | i seguenti: ~1.° Sarrò, pantaloni di tela russa e berretto;
7843 IND 14 | Laonde il pio panteista, che non osa toccare il
7844 IND 24 | trasmigrazioni delle anime, non panteistica confusione dell'universo
7845 MES 18 | doveva divenire un informe panteon di tutte le fantasie dei
7846 Insu V | Italiano. A S. Francesco da Paola, vidi il cadavere ancora
7847 IND 7 | Diogene Laerzio.5 Il P. Paolino per altri argomenti s'indusse
7848 MES 19 | entro le oscure selve di Papantlan, fu da pochi anni scoperta,
7849 CIT 3, 20 | ambrosiana, anteriore al papato, all'imperio, alla conquista
7850 MES 43 | y ponianle unas alas de papel como à angeles). Poi li
7851 Ita 24 | Di papi innocenti, ~
7852 CIT 2, 4 | tempi la violenta morte di Papiniano e Ulpiano troncò la viva
7853 Insu XI(83) | colonel Cossato. (Ferrero, par. 193).~
7854 Insu XII | Saraceni di Federico II; a Parabiago la cavalleria francese;
7855 PSI 5, 2, 40| faccia a Giove Tonante il parafulmine, tese sui gioghi delle Alpi
7856 CIT 3, 26 | fra il Lambro e l'Adda, si paragona alla diocesi d'Ariberto,
7857 Chin 8 | formula: «giudicar li altri, paragonandoli a noi; e operare verso di
7858 PSI 1, 0, 28| della tribù nemica! Come paragonarle la fioca vista nutante che
7859 CIT 2, 18 | Ariani, perché questi «lui paraissaient infiniment moins révolutionnaires (
7860 Insu XI(58) | Il parait que Radetzki, en quittant
7861 Insu XII | bassa e navigabile e quasi parallela al Po, esponesse così facilmente
7862 Insu XII | d'un fiume navigabile, ma parallelamente a quello e al Po aveva la
7863 Pens 2 | dall'avidità d'intermediarj parasiti a carico delle moltitudini,
7864 VIT 16 | Colmolaro, a Cividale, a Paratico, a Tolmino, e in altri luoghi
7865 Insu II | animoso popolo. Avevano parato a festa le vie colle insegne
7866 Insu VI | facile sottrarsi, i generali paravano loro in faccia la bocca
7867 Insu XII | da noi. Siccome i piccoli parchi avevano proveduto a sostituire
7868 Insu XI(54) | Monsieur Cattaneo! ~En parcourant votre livre sur les événemens
7869 CIT 2, 1 | interesse a compiere il pareggiamento iniziato dai tribuni. I
7870 CIT 3, 15 | colla loro superficie unita pareggiano il Lombardo Veneto, non
7871 IND 12 | sangue possa elevarsi a pareggiare la sublime natura d'un bramino;
7872 Chin 8 | mera cerimonia, essendo pareggiata dalla legge a quella dei
7873 CIT 1, 12 | Syracusae) nel loro complesso pareggiavano qualsiasi moderna capitale.
7874 CIT 4, 19 | parte la libera Fiorenza; pareggiò quasi in grandezza il regno
7875 Insu XII(87) | ne peut manoeuvrer sur un pareil terrain, et l'artillerie
7876 Insu XII | limiti del loro incarico, parendogli modo inopportuno di difesa,
7877 Pens 11 | sementi:~ ~Salve, magna parens frugum, Saturnia tellus~
7878 VIT 16 | castelli d'un Torriano, parente di quel Napoleone che i
7879 Insu IV | publicazione d'un giornale. Parevami propizio il momento d'indirizzare
7880 MES 43 | di bambini. - «I miseri pargoletti (estes tristes niños), prima
7881 CIT 1, 9 | nessun agricultore si chiama parigino, nemmen quasi a vista di
7882 Insu XIII | daranno loro una tremenda pariglia. I marescialli rendono l'
7883 VIT 5 | nunci dell'utile e del vero. Parini e Gozzi sbeffarono l'inerzia
7884 CIT 3, 29 | feudale vendetta. L'idea della parità del diritto nella disparità
7885 Insu I | marescialli. Il governo parlamentare, propagatosi in molte regioni
7886 Insu IX | stampa libera, o discussioni parlamentari, o comitati elettorali,
7887 Insu XII | nel medesimo convegno, parlandosi di difetto che fosse di
7888 PSI 5, 2, 40| abissi dell'Oceano i fili parlanti. Si armò di tutti li artificii
7889 Insu XII | andrebbe immantinente a parlarne al re. Frattanto si dimandò
7890 PSI 3, 0, 6 | non sapete voi dunque che parlate ad uno spirito talmente
7891 IND 54 | quando l'imperio nasceva, già parlavasi della sua caduta; e oggidì
7892 Insu II(1) | face les insurrections; les parlements seuls pourront manoeuvrer
7893 Insu V | Valorosi cittadini, l'Europa parlerà di voi; la vergogna di trent'
7894 Insu VIII | sia libera; liberi tutti, parleranno tutti (29 marzo)"; ma aveva
7895 Insu VIII(6) | volerò da lei, e gliene parlerò a lungo. Ella procuri intanto,
7896 Insu X(29) | obligés d'avoir récours aux Parmesans... Au combat de Croce Bianca,
7897 Insu XII | aperta; scrive un di loro. E parmi siasi messo di malumore,
7898 Insu XI | Milano; fecero allocuzioni ai parochi; dimandarono in prestito
7899 PSI 1, 0, 12| quelle odiose illazioni che parrebbero dover quindi scaturire a
7900 Insu XIII | monarchia, quando videro le parrucche che con devozione di vestali
7901 Insu XI(54) | être au milieu d’eux, en partageant leur bonne ou mauvaise fortune
7902 Insu XI(54) | porte de Trento; nous avons partant chassé l’ennemi (!!!) à
7903 Insu XI | dal campo di battaglia. "Partecipai al generale De Laugier il
7904 CIT 1, 13 | più potenti. Le colonie partecipano alle guerre, alle paci,
7905 Pens 3 | della vita pastorale; e vi parteciparono anche quelle nazioni che
7906 CIT 4, 23 | fu in Europa il primo che partecipasse alla cultura scientifica.
7907 MES 40 | quella tremenda fede vi partecipassero; e abbrustolate, venivano
7908 CIT 4, 6 | furono rese all'aratro, o partecipate in possesso a tutto il popolo,
7909 Insu VII | Codesta avversione al chiamar partecipe della nostra guerra la Francia,
7910 Insu VII | federale. Invaniti d'esser partecipi d'un gran raggiro principesco,
7911 IND 38 | nabob», e affettando di parteggiare per lui, gli chiesero tosto
7912 Pens 3 | ineguale, che ai meglio parteggiati dava adito a conseguire
7913 CIT 3, 28 | militare e della clericale, parteggiava dapprima per il riformatore,
7914 Insu X | numerosa cavalleria nemica, partì in carriera. Così venne
7915 IND 18 | proporzione dei numeri di mappa, o particelle («ana»), che ciascuno possiede.
7916 VIT 35 | attivi, medii, passivi, participiali. Paragonate la poverissima
7917 Insu X | pace l'attitudine ad ogni particolar servizio di guerra. Ma i
7918 Insu XI | dovuto arrenderci per fame. Partimmo da Stènico. In Tione ci
7919 IND 11 | altrimenti che con invitarli a partir dal suo regno, salvi della
7920 PSI 3, 0, 20| il momento vitale da cui partirono due filosofie nuove, poste
7921 CIT 3, 4 | tutte le terre vennero a partirsi tra militari e prelati;
7922 Insu XI(54) | lombards, génois, etc. etc. ~Je partis de Milan muni de pleins
7923 Insu I | la parte più stupida del partiziato e della cittadinanza. L'
7924 Insu VIII | direttore di un ospitale di partorienti.~Dal corpo dei 160 officiali
7925 Insu XI(54) | Albert, qui d'abord avait paru être de mon avis, me fìt
7926 Insu VI(2) | filatori, guantai e anche un parucchiere. V'ha una decina di muratori,
7927 Chin 2 | Aucune grande nation n’est parvenue à faire vivre une quantité
7928 IND 34 | una vera passione, che si pasce di sé medesima, senz'altro
7929 Insu XI | Lombardi; ma Radetzki non si pasceva di siffatte speranze, nè
7930 Chin 8 | son piene di cavalli ben pasciuti; ma il popolo ha su lo scarno
7931 Insu XI(75) | uno scritto di Valentino Pasini, inserto nell’opuscolo:
7932 Insu XI | Trotti, Aix di Sommariva, Passalaqua, Villafalletto. Ogni brigata
7933 Insu IX | con male parole al Fava un passaporto, che mi fu mandato l'8 giugno.
7934 Insu XI | avvicinarvisi di nuovo, e passarlo a Goito. ~ ~È forse che
7935 Insu XI | d'artiglieria, la notte passavasi nel far barricate intorno,
7936 Insu XI(62) | très-faible résistance. Nous avons passé la nuit sur les hauteurs
7937 Insu X | 1796, se si eccettua la passeggiata militare fatta in Francia
7938 Insu XI | avendoli confortati con assidue passeggiate militari che li empivano
7939 Pens 6 | delle terre in metalli. Ma passeranno molte generazioni prima
7940 Insu XIII | impedimenti alla guerra passionata, veemente, vittoriosa. Insomma,
7941 PSI 5, 2, 36| arte sua, il plebeo riceve passivamente tutte le idee generali che
7942 CIT 3, 21 | tenebatur custodiri facere passus; et omnibus damnificatis
7943 Insu X | andarono sempre così. La pasta del soldato italiano è buona;
7944 CIT 1, 3 | Timur-Leng. Figli di tribù pastoreccie, vissuti sotto le tende,
7945 IND 49 | squallido suo campo le immature patate. Essendo i due paesi alli
7946 Insu II | modo solenne la lode di paterno ch'ei soleva darsi beatamente
7947 CIT 1, 4 | talora senza villaggi: ne pati quidem inter se junctas
7948 IND 41 | impune, fra le atrocità dei patiboli e le lascivie dei serragli.
7949 CIT 3, 8 | clero compagno de' suoi patimenti come sotto i duchi ariani: «
7950 Insu IX(10) | esposero per essa la vita, che patirono più lustri d'esilio, li
7951 Insu IX | subito e sempre collo stile patriarcale di Franklin, nè con modi
7952 PSI 3, 0, 37| dell'Oriente e della Grecia. Patriarchae haeresiarum philosophi;
7953 CIT 2, 13 | mai avuto a difendere i patrii deserti dalla conquista
7954 CIT 4, 10 | diritto romano in liberi patrimonj, vide diradarsi le foreste,
7955 Insu VI(2) | giornali della congrega patrizia arrogarono immodestamente
7956 MES 17 | erranti, tramutati in caste patrizie, offrivano in seno alle
7957 PSI 3, 0, 33| pretorio il suo privilegio di patrizio al suo diritto di cittadino.~
7958 CIT 3, 21 | Ugo di Provenza, Arderico patroneggia Berengario d'Ivrea; la dieta
7959 IND 25 | stessi regoli indiani si patteggiarono zemindari dello straniero,
7960 Insu VIII | e non dal popolo, si era patteggiato la tolleranza dei combattenti
7961 Insu VI | delle mura, e andar fuori pattugliando sulle strade maestre; cento
7962 Insu III | stanze in due ore ben nove pattuglie; in quelle notti carnevalesche,
7963 CIT 3, 11 | i popoli, Carlo il Calvo pattuì di pagare una multa per
7964 Insu VII | prezzo non fosse chiaramente pattuito, non farebbe opera decisiva.
7965 CIT 2, 24 | piccola nazione: Langobardos paucitas nobilitat (Tac.). Si vuole
7966 Pens 3 | contenta e superba. Questa pausa dello spirito si ripete
7967 Insu X(29) | Croce Bianca, j'ai vu un pauvre caporal qui avait le bras
7968 Chin 1 | riconosce le parentele... Io, paventando i progressi che fanno queste
7969 Insu XI | Griffini, la Mantovana, la Pavese, e altre; e ridussero la
7970 Insu XII | altra un corpo di volontarii pavesi. I cittadini avevano barricate
7971 Chin 3 | retiraient à l’ombre des pavillons inviolables de l’Angleterre
7972 MES 12 | della cacomite (tigridia pavonia) e l'arachis hypogea; e
7973 MES 30 | Venere che invocavano per peccar felicemente e per confessar
7974 IND 34 | delle aque che cancellano i peccati, sul sacro riso che si distribuisce
7975 IND 37 | cintura, confessando d'aver peccato e implorando perdono. -
7976 Insu IX | quell'uopo associati da Pecchio e da Mauro Macchi, ottennero
7977 IND 60 | raccolta la concessa misura di peculio, ritornano pallidi ed esausti
7978 Insu III | udiva che la greve e tarda pedata del soldato. Ogni giorno,
7979 PSI 1, 0, 28| discerne nella sabbia le pedate della tribù nemica! Come
7980 Insu XII | dalla somma delle cose i pedissequi e i facendieri. Era duopo
7981 Insu II | governi erano quivi tutti peggiori del suo. Tacevano che l'
7982 CIT 3, 29 | la celtica Milano, né la pelasga Ravenna debbono l'origine
7983 CIT 1, 12 | ed erano probabilmente pelasghe, come Cortona e Pisa; grandi
7984 Pens 3 | grandi nazioni europee. I Pelasgi, i Galli, i Britanni, i
7985 Pens 4 | su la sua navicella una pelle o una stuoja o una vela.
7986 Insu XI | padrone alla sinistra della Pellegrina, fortemente tenuta dal nemico.
7987 IND 56 | cameli, e coi soldati in pelliccia e maschera di panno e occhiali
7988 Chin 9 | antenati. Come i lari e i penati dei Romani, sono questi
7989 Pens 2 | fosse tacciato da molti di pender troppo al lato materiale
7990 MES 14 | E da ciascuna collana pendevano otto gamberi d'oro, di meravigliosa
7991 Pens 11 | terrazzi, dei sostegni. Sulle pendici della Liguria e della Valtellina,
7992 Insu VIII | discendere più basso nel pendìo della servitù.~ ~Fino dal
7993 Chin 8 | le stelle, i pianeti vi pendono come da un filo; tutti li
7994 Insu X | nascosto nel più secreto penetrale della casa, era pochi mesi
7995 Chin 0 | Alcuni missionarii gesuiti, penetrando nella China, ove professavano
7996 PSI 5, 2, 45| ma non pervenute ancora a penetrarne tutte le parti, non pervenute
7997 Chin 8 | principii delle azioni essendo penetrati e scandagliati, le nozioni
7998 Insu II(1) | carte géographique de la peninsule et les droits dynastiques,
7999 CIT 1, 5 | approdati navigando alle isole e penisole della Grecia, dell'Italia
8000 Ita 23 | Di re penitenti ~
8001 IND 59 | per mezzo dei riti e delle penitenze; il suo principio sociale
8002 VIT 30 | incondita versione dei salmi penitenziali, e farlo sepellire coll'
8003 Insu XI | Si durò qualche tempo in penosa rassegnazione"; poi non
8004 Insu Int | scriversi e a leggersi. Ma pensai che non fosse tempo ancora
8005 PSI 3, 0, 29| tutto sonnacchioso, e senza pensar altro, si levò in piedi,
8006 Pens 5 | nelle menti della casta pensatrice; si ponga uscita dalla teologia
8007 Insu VI | inoltre da trent'anni d'ozio. Pensavamo ovviare, ponendo loro a
8008 Insu VIII | stipendii delli impiegati e alle pensioni; se ne mutilò in certi casi
8009 Insu XIII | padroni stranieri. E quando penso che le guerre intestine
8010 MES 61 | latino (come in didici, pepigi, tetigi) ammette nell'iniziale
8011 PSI 3, 0, 11| giudizio che, secondo Tracy, percepisce i rapporti. Per converso,
8012 PSI 5, 2, 12| rinovando quell'atto, vi percepisse l'idea madre dell'arte nautica.
8013 PSI 3, 0, 30| idea già prima d'averla percepita. Una setta ha già negato
8014 PSI 1, 0, 33| avvertano fra loro d'averne percepito la scossa ai limiti estremi.
8015 PSI 2, 0, 21| natura, ha simili facultà percettive e riflessive. È ciò che
8016 | perch'
8017 | perciocché
8018 Pens 6 | dicesi che nasce in levante; perciocchè coloro che navigheranno
8019 PSI 3, 0, 25| all'idea del progresso, percorra spazi perpetuamente nuovi;
8020 Chin 8 | stringere nella mano; ma se la percorreremo, troverem ch’è vasta e profonda,
8021 Insu VI | cantine, nelli orti; e nel percorrerle si smarriva ogni riconoscimento
8022 CIT 4, 10 | dalle masnade castellane, percorsa da vie la cui custodia,
8023 IND 31 | grandezza, quelle pianure percorse da larghi canali, quelle
8024 Insu I | cocchieri incipriati, e percorsi i cocchi dai lacchè; nello
8025 PSI 5, 2, 24| idee che fin qui abbiamo percorso, non si offerse alla nostra
8026 Insu XII | era peranco riavuto dalla percossa e dallo stupore, ed era
8027 MES 40 | tenuti svegli con gridi e percosse e sanguinose punture (Gama,
8028 Insu XI | atterrassero piante e si percotessero con martelli le muraglie;71.
|