Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
8529 Insu VI | immediatamente un rappresentante pressi questo Comitato centrale. 8530 PSI 3, 0, 24| fisica la scoperta della pressione atmosferica cancella la 8531 Insu XI | avevano le scarpe sdruscite, e pressochè inservibili; più di centocinquanta, 8532 VIT 26 | crudel, vieni, e vedi la pressura~de' tuoi gentili.~ ~ 8533 Insu VIII | fra voi, non curando di prestabilire alcun patto; vengo solo 8534 PSI 3, 0, 13| idee innate, alle armonie prestabilite. Signori, tutte le più alte 8535 Insu V | custodiva le barricate, prestando opera sollecita e sagace. ~ 8536 Insu VI | a codesto disegno, anzi prestandomi quanto per me si poteva 8537 Chin 8 | questi magistrati non si prestano a far cosa che contravenga 8538 IND 34 | Egli senza ritrosia potrà prestarsi all'abluzione del battesimo, 8539 CIT 3, 23 | obbedienza non si sarebbe prestata da chi non avesse avuto 8540 MES 49 | aveva un nome proprio; e prestava alla mente quell'intervallo 8541 Chin 2 | secolo a trecento. E se prestiamo fede alle ultime notizie 8542 CIT 4, 13 | delle loro fatiche o con prestiti di denaro altrui; quando 8543 PSI 5, 2, 35| imaginazione si sveglia; anticipa e presume ciò che non sa; precorre 8544 Insu XII | le reliquie.86" ~ ~Dalla presunzione della vittoria si volle 8545 MES 18 | disperato ogni studio che presuppone un'unica origine in alcuna 8546 Chin 1 | altro non si può da essa pretendere.»~Noi pensiamo: se quando 8547 VIT 9 | vediamo gli scrittori gonfiar pretese di missioni e d'apostolato, 8548 CIT 3, 6 | Gabriele Rosa fra centotrentuno preti numerò soli venticinque 8549 PSI 3, 0, 33| ereditaria opposizione. Il pretore, che aspirava ad esser console, 8550 CIT 1, 21 | Roma è data in guardia ai pretoriani. L'Italia è armata; e tiene 8551 CIT 2, 1 | esercito alle fide coorti pretorie e urbane e ai lontani presidii 8552 PSI 3, 0, 33| sottomettendo nell'editto pretorio il suo privilegio di patrizio 8553 PSI 2, 0, 22| decadimento. Il progresso prevale perché col corso del tempo 8554 PSI 5, 2, 28| coll'esempio e colla forza prevalente delle offese. L'arco e la 8555 PSI 5, 2, 29| tradizioni iniziali nel seno di prevalenti lingue mediatrici; appropriarle 8556 IND 60 | della popolazione e nella prevalenza dei costumi nativi. Poche 8557 PSI 2, 0, 29| sue facultà, può in breve prevalere ad altro popolo più antico 8558 Insu IX | ambizioni cortigianesche prevalessero senza contrasto alla salvezza 8559 IND 17 | alieni dai principii che prevalevano nell'antica Europa. Ma essi 8560 CIT 3, 9 | assemblee di maggio, dove prevalsero in breve ai pochi magnati 8561 Insu V | c'inducessimo una volta a prevenirla, deliberò di torsi la maschera 8562 Insu XI | arrivò nello stesso tempo; e prevenne il re che tutto l'esercito 8563 Insu XI | Se i regii lo avessero prevenuto dietro l’Alpone, egli avrebbe 8564 PSI 1, 0, 18| compiere certi atti senza previa cognizione. L'istinto è 8565 PSI 5, 2, 46| arte di fare le scoperte prevista e descritta anzi tempo dal 8566 Insu XI(54) | considération, avec laquelle je vous prie de me croire~ ~Votre tout 8567 Insu XI | fecero onore li artiglieri Prié, Cuggia, Sallier, Giacosa, 8568 Insu XI(54) | je viens, Monsieur, vous prier de vouloir bien y faire 8569 Insu VI(2) | di Savoia; che per quel prim però non riescirono. ~Ma 8570 CIT 2, 24 | delle città che furono loro primarie fortezze e sedi dei principi, 8571 CIT 4, 2 | delle città, le guerre tra i primati e le diocesi suffraganee, 8572 Chin 1 | quanti figli del popolo primeggiavano per ingegno, andavano allo 8573 Insu XIII | siasi ritratta per ora dalla primiera via del sangue, e tenga 8574 MES 58 | chiave di questa simiglianza primigenia non è a cercarsi nell'Asia 8575 Insu XIII | semigermaniche per dirsi figli primigenii della vetusta Etruria, e 8576 IND 10 | sacerdozii delle credenze primitve. Il sotterraneo lavoro che 8577 Insu V | cittadino? Dopo aver provato le primizie della vittoria, è difficile 8578 IND 39 | soppiantare e diffamare la primogenita; ma il vicendevole interesse 8579 Insu VI | vantaggi d'una commerciale primogenitura. Se no, no! Dio ispirasse 8580 PSI 5, 2, 48| del mondo fossile l'unità primordiale del genere umano. Da dovunque 8581 CIT 1, 12 | greca, ma contemporanea coi primordj della cultura greca, ed 8582 Insu II(1) | Elle inspirerait à tous les princes menacés l'aliance de l'Autriche; 8583 Insu XII | Con ciò si torrebbe il principal difetto delle leve in massa 8584 Insu X | comandanti militari, era principalissima loro occupazione, e sommo 8585 CIT 2, 17 | gentibusque et exercitibus principari (ib.). I Goti dunque, i 8586 Insu II(1) | est loyal; il comprend les principes. Sans doute la Lombardie 8587 Insu VII | quella di Napoli; l'unità principesca e ministeriale ripugna alla 8588 IND 53 | atterrato. Dietro alle famiglie principesche vennero meno tutte le arti 8589 Insu VII | partecipi d'un gran raggiro principesco, e già plaudendo a medesimi, 8590 Insu X | venire a incontrarci. Se i prìncipi fossero partiti almeno poco 8591 CIT 4, 26 | metafisiche «le scienze che principiano e finiscono nella mente», 8592 PSI 2, 0, 30| vengono sovente a involgersi principj fra loro contrarii. Allora 8593 VIT 26 | prende le cose dai loro principli e le corre d'un guardo generale, 8594 Insu XI(66) | évident que l'on n'avait pris aucunes mesures pour connaitre 8595 IND 41 | India un nuovo regno dei prischi suoi figli. Sotto Wellesley 8596 IND 7(8) | est, ne simulacra vendant, priusquam ea sacerdotis examini subjiciantur, 8597 PSI 1, 0, 14| tutta una posterità nasce priva di quella dote d'ingegno 8598 Insu X | risoluzione, che poteva privare il soldato de' suoi effetti 8599 Insu XI(68) | l'on épreuve toutes les privations et les fatigues de la guerre, 8600 IND 51 | dell'opio e del tabacco sono privative della Compagnia. E più d' 8601 Insu I | contenta ad una unica Gazzetta Privilegiata; in cui traducevasi rue 8602 Pens 10 | ogni eslege al pari d'ogni privilegiato. Pertanto quella stessa 8603 Insu VII | costituzione potesse apportare ai privilegii dei cortigiani piemontesi, 8604 Insu XIII | un popolo, cui la natura privilegiò di sì alto animo e sì vario 8605 PSI 4, 0, 4 | della madre indigente la probabilità del dolore, del pianto e 8606 CIT 2, 16 | vulgo nomen Christi... probris ingravatur) (Script. R. 8607 Insu XI | operavano frequenti sortite per procacciarsene nel dintorno; cosicchè rapivano 8608 Insu XI | molti dei quali s'erano procacciati per male strade il titolo; 8609 Insu II | presto ad ogni evento, erasi procacciato anche l'ordine savoiardo 8610 Insu XI | moltitudine serrata, che procedendo colla lenta continuità d' 8611 Insu VII | occupazione della Lombardia procedeva quasi contro animo, e nell' 8612 Insu IX | dichiarazioni e proteste; ma non procedevano in modo seguente e pertinace. 8613 PSI 5, 1, 20| un'altra; i più complicati procedimenti si riducono ad una serie 8614 Insu XI | sviata almeno in parte la procella di Vicenza. "L'arrivo nostro 8615 Insu XIII | vita. Pure, solo da codesta procellosa e sanguinolenta contradizione 8616 VIT 29 | agricultura; e guarda le procellose meraviglie del commercio 8617 Insu III | statario, cioè l'autorità di processare e impiccare entro due ore. 8618 MES 40 | avviava in silenziosa e mesta processione alla cima d'un monte. E 8619 Insu XI(54) | intrigue politique pour la prochaine fusion des deux Etats. ~ 8620 Insu VIII | credito era spento.~ ~In procinto di far votare l'unione col 8621 CIT 3, 21 | Ivrea; la dieta di Milano proclama Lotario figlio d'Ugo; Valperto 8622 CIT 3, 16 | capere, portas claudere proclamabant». (V. Rosa ib.). Brescia 8623 Insu IV | più sdegnosi volevano si proclamasse immantinente la republica, 8624 Insu XI(54) | Mes ordres du jour et mes proclamations datés de ces differents 8625 Insu XII | bensì d'addormentarci, e procrastinando impedire ogni risoluzione 8626 CIT 3, 7 | acceptâ, velut dux castrum procurando, regebat (Land. Sen.)» procacciò 8627 Insu X | era stato impossibile il procurarcene, attesa la precipitosa partenza 8628 Insu II | n'ebbe perfino del nuovo procurator fiscale, il Guicciardi al 8629 Insu VI | volevano conquistar per procuratore vittoria e libertà. A fronte 8630 Insu VIII(6) | gliene parlerò a lungo. Ella procuri intanto, almeno di tirare 8631 Insu I | rivoluzione. ~Codesta fazione pagò prodigamente d'essere protetta dall'esercito 8632 Insu VI | accorrevano a tribolarlo, prodigando oramai essi pure il foco; 8633 CIT 3, 22 | Bonizone e Landulfo ebbero prodigato ai loro armigeri le funzioni 8634 Insu V | manifestamente sgomentato, prodigava il suo, cacciando le palle 8635 IND 41 | quelle armi straniere, e prodigavano ai loro conduttieri in via 8636 PSI 5, 1, 18| indiscutable certitude e la prodigieuse clarté. Ma quell'immobilità 8637 PSI 2, 0, 28| esperimentale non è solamente nei prodigii della fisica, della chimica, 8638 Insu XIII | di compiere l'annunciato prodigio. Ed ora le nazioni europee 8639 IND 57 | che li Inglesi debbano la prodigiosa loro conquista al semplice 8640 Pens 11 | Russia non sia per attivare prodigiosamente il lavoro, e accrescere 8641 Chin 2 | millioni; e nel 1860 al prodigioso numero di 530 millioni ; 8642 PSI 3, 0, 35| delle navi costringe a nuovi prodigj l'artiglieria.~ 8643 Insu XI | di Goito, nei quali si prodigò senza disegno un sangue 8644 Chin 5 | cosí giova a permutare i prodotti d’una gran varietà di climi 8645 Pens 2 | consumava egli stesso; ma producendo più valori che non consumava, 8646 Insu II(1) | volteface pourra provoquer ou produire les effets de la trahison ( 8647 Insu XI | governo, che volle così profanare l'anniversario di Legnano, 8648 MES 40 | maìz, e senza miscela di profani intingoli, ingojate. E si 8649 Insu XII | infelici che furono primi a proferirla in mezzo alla plebe, non 8650 Insu I | tacere la parola che ha proferito, separare ciò che ha congiunto, 8651 VIT 30 | magistrato di Firenze, quantunque professasse attenersi al giusto mezzo, 8652 IND 32 | che l'offrirlo era stata professione d'irrevocabile sudditanza; 8653 Insu XII | malagevole. Alle generose professioni del 24 febraio era seguita 8654 Chin 8 | Han jin).~ Confucio non professò di dare una scienza nuova, 8655 Insu XII | già ingombri di neve; il professor Gavirati e altri giovani 8656 Insu IX | Como, il Turoni da Pavia, professore spregiato dai giovani per 8657 Insu IX | campale rimase spezzata. I profeti della libertà non dovevano 8658 VIT 13 | dall'aquilino e arcigno profilo, dalle rugose labbra e dall' 8659 Insu XI | riguardo di sollecitarli a profittar del felice momento; ma pur 8660 PSI 2, 0, 31| rivalità politica, avida di profittarne, spronano continuamente 8661 Insu VI | scelta dei funzionarii. Profittò d'una malattia di Litta, 8662 Insu XII(87) | nombreux canaux, des fossés profonds bordente toutes les routes, 8663 Insu XI | all'austriaca vendetta, e profughe dietro i passi dei volontarii, 8664 CIT 3, 12 | servi più gagliardi; ospitò profughi, tollerò asili; e anziché 8665 PSI 5, 2, 41| tractusque maris coelumque profundum!~ ~ 8666 PSI 5, 1, 18| altri principii largamente profusi in aria, in terra, in mare.~ 8667 IND 9 | maschi e di femine; e ne progenerarono una tale caterva di numi, 8668 CIT 3, 7 | lettere come i selvaggi loro progenitori, si ridussero a fare appiè 8669 Insu XII | difesa dell'Adda; si fece progettare altre fortificazioni per 8670 Insu VIII | commissione, che studiasse un progetto di legge sulle assemblee 8671 PSI 3, 0, 37| così la filosofia dettava i programmi dei concilii; additava colle 8672 IND 4 | presto ostacoli ad ogni progredimento.~ 8673 Chin 2 | résultat, obtenu par des progrès continus depuis deux siècles». 8674 Chin 1 | parentele... Io, paventando i progressi che fanno queste dannose 8675 PSI 5, 2, 23| le colonie delle nazioni progressive debbano in molte parti della 8676 Pens 10 | questa non avrebbe mancato di proibire quivi pure la piantagione 8677 Insu Int | istoria! ~L'istoria non è più proibita nemmeno in Austria! ~Per 8678 Pens 3 | contemporaneo (Rusconi, Prolegom. dell'Ec. P. cap. V). Gli 8679 PSI 2, 0, 35| sospendo la omai troppo prolissa deduzione de' miei pensieri.~ ~ ~ 8680 VIT 31 | scrittori vacui del pensiero, prolissi e affettati della parola, 8681 Insu III | il rito ambrosiano, quel prolungamento di carnevale ch'è festevole 8682 Insu IX | risolvermi; e di giorno in giorno prolungava miseramente quella vita 8683 CIT 4, 18 | un'ampia parte d'Italia si prolungò anche nei secoli moderni 8684 Insu XI(54) | guerre, leurré, bercé de promesses de secours de la part du 8685 Insu XI | campo i fratelli Toscani, e promettendo loro soccorso, e avendo 8686 Insu XI | espediente avvisarli dell'arrivo, prometter loro il prossimo soccorso, 8687 Insu VIII | tolleranza dei combattenti col promettersi neutrale. Era come una sicurtà 8688 Insu VIII | poscia la tentazione; e prometteva nuovamente al popolo milanese, 8689 PSI 2, 0, 33| indefinita carriera e gli promettono una perpetua gioventù.~ 8690 Pens 2 | direttamente produttiva; ascrisse promiscuamente fra i produttori indiretti 8691 CIT 3, 14 | questi infine divennero promiscui a liberi e servi. I dialetti 8692 Insu VI | affinchè, in quella confusa promiscuità nessuno avesse a rispondere 8693 Pens 3 | cultura annua, con possesso promiscuo ed incerto. Erano colonie 8694 Chin 0 | interesse che l’ha fin qui promossa. Pare perciò che la stirpe 8695 CIT 4, 16 | due alte influenze che la promossero, erano forze perturbatrici 8696 Chin 1 | beneficenza. Il lavoro è onorato e promosso, non vituperato, come nei 8697 Pens 12 | nazioni.~Se l'intelligenza promove la publica ricchezza, è 8698 Insu X | ebbene sanno loro, quante promozioni, quanti sottocaporali si 8699 Pens 12 | ed alla produzione. E chi promuove la libertà della propria 8700 Chin 8 | stesso, per farsi capace di promuovere il perfezionamento altrui.»~ 8701 Insu X | al Casati, ebbe ripulsa.~Proni e devoti al re, li uomini 8702 Insu Int | se non era la saviezza e prontezza dei generali austriaci a 8703 VIT 38 | domestica lor abitudine di pronunciarlo. Le invasioni posteriori 8704 IND 10 | Ciandragupta, o, come lo pronunciarono i Greci, di Sandracoto, 8705 CIT 1, 19 | torcersi i suoni giusta le pronuncie indigene. E così nel dialetto 8706 Pens 3 | in tribù il beneficio si propaga per le foreste inospite 8707 Pens 10 | nella Terra del Capo si potè propagandare la cultura della vite, egli 8708 Pens 12 | coi loro amichevoli officj propagano le mutue relazioni delle 8709 Insu XI | discesa in Tirolo, sì per propagare l'insurrezione sino ai naturali 8710 PSI 3, 0, 38| essere altrove lo zelo di propagarla. E così, per effetto di 8711 Pens 3 | presso altri popoli, e seco propagarle in più lontane regioni. 8712 Chin 1 | esse avevano fondate, si propagarono gradatamente. E cosi avvenne 8713 CIT 1, 7 | intendevano sempre che i popoli si propagassero d'una in altra città, riproducendo 8714 CIT 1, 7 | jure utentes a quâ sunt propagati (Gell.).~ 8715 PSI 1, 0, 7 | patrimonio di tutti i popoli. I propagatori delle scienze devono dunque 8716 Insu I | Il governo parlamentare, propagatosi in molte regioni d'Europa, 8717 Pens 12 | consegnare alle manimorte, propagatrici di pigrizia e di superstizione.~ 8718 CIT 4, 29 | suolo britannico, d'onde si propagherà per tutta la terra.~ ~ ~ 8719 Chin 5 | che erano però colonie e propagini d’un solo stipite commune, 8720 Insu VIII | scompigliava il credito privato, propalando le secrete afflizioni delle 8721 Insu X | quotidiani loro combattimenti; e propalava e spesso inventava i fatti 8722 Insu VI | l'esercito nascente; ma propendeva a indugiarne la formazione. 8723 VIT 4 | certamente il favor publico e le propensioni di chi scrive ai nostri 8724 Insu Int | Chi mi palesò animo più propenso e ospitale, si fu Lamartine; 8725 Pens 10 | vi fossero naturalmente propizj. Fu perché quell'estremità 8726 Pens 2 | limitare il numero loro, proponendo, - "come principio generale 8727 VIT 15 | più bello; ma egli, pur proponendosi di non volerlo, urtò in 8728 Insu VII | maggio, molto prima che si proponesse la fusione, quando Giacinto 8729 Insu VI(2) | erano i signori dove si proponevano frattanto li armistizii 8730 Insu V | riceverla verso le tre. ~Proponevasi, diversamente dal giorno 8731 Insu XII | di vario anzi contrario proponimento. Invitato e sollecitato 8732 Insu XII | maresciallo Radetzki, onde proporgli la resa della città. Si 8733 Insu XII | Credetti conveniente partito il proporre a Sua Maestà di portarsi 8734 Insu VIII | dal flagello delle tasse proporzionali. Famiglie da trecentomila 8735 PSI 3, 0, 35| le costringe mutuamente a proporzionare le difese alle offese: e 8736 CIT 2, 6 | Aureliano e Diocleziano si proposero ad esempio le autocrazie 8737 CIT 2, 15 | casta militare in un imperio propositamente disarmato. Ecco fondato 8738 Insu IX | Fava, qualificandola come proposizione incendiaria, fece arrestare 8739 Insu II | intorno alle male leggi, proposte sempre più larghe d'innovazioni. 8740 Insu XII | che due di essi fossero proposti dal Mazzini; ma il popolo 8741 Pens 2 | produtto nitido, riservato ai proprietarj e rappresentato dall'affitto, 8742 Pens 3 | quell'odioso detto: - «La propriété c'est le vol». E anche i 8743 Pens 12 | determina giusta i motivi suoi proprj e le proprie idee, si dice 8744 | propter 8745 Insu V | Casati, Durini e Borromeo, propugnando fra quella tanta effervescenza 8746 CIT 3, 24 | un esercito in Borgogna a propugnare le ragioni di Corrado. Reduce, 8747 Insu VI | non avesse posto sulla sua prora l'olivo della pace. La questione 8748 Insu XII | più ciecamente creduto, prorompevano in più disperata rabbia; 8749 IND 28 | sciabola, la rattenne, e proruppe in pianto; ma Beiram, datogli 8750 Insu VI | atti d'incredibile crudeltà proruppero in quei giorni i satelliti 8751 Insu X | perdizione. Per fermo era una prosapia veramente troppo antiquata, 8752 CIT 3, 14 | idioma domestico delle poche prosapie straniere. Dall'anno ottocento 8753 Pens 6 | tubulatura sotterranea, prima per prosciugar le terre, poi per insinuarvi 8754 IND 20 | diversa esistenza. Laonde si proscrisse ogni studio del passato, 8755 IND 4 | dominatori, dovevano bentosto proscrivere come nociva ogni cognizione 8756 CIT 1, 20 | Dopo le guerre civili e le proscrizioni e la conquista della Liguria 8757 VIT 9 | credere che i versi e le prose facciano le nazioni, e non 8758 PSI 1, 0, 23| lavoro che noi andiamo proseguendo coll'imporre un nuovo vocabolo 8759 MES 40 | intento a vedere se le stelle proseguissero il loro corso. Notavano 8760 Insu XII | signori! ~ ~Aveva il re proseguito la strana e sciocca sua 8761 Insu X | battaglia"11.~E il generale proseguiva: "I soccorsi che ci vengono 8762 PSI 3, 0, 1 | Proseguo a leggere un lavoro del 8763 IND 52 | mieterne cinque mila da una prosperevol nazione. Un altro principio 8764 Insu XII | Trivulzio, di Gaston de Foix, di Prospero Colonna, di Francesco Sforza, 8765 Insu XI | conquistato il villaggio, d'onde prospettavasi Verona; ma nulla dava indizio 8766 IND 54 | Quali sono i prossimi destini dell'imperio indo-britannico? - 8767 IND 60 | infelice terra baciar la polve, prosternati a piè del trono; vide un 8768 MES 40 | prigioniero veniva afferrato e prosteso supino sulla pietra del 8769 Insu XII | tali strette, conveniva prostituirla piuttosto all'imperio austriaco, 8770 Insu XIII | se intendendo e credendo, prostituiscono tuttavia la persona loro 8771 Insu X | movimento; il minimo rovescio lo prostra, forza umana può impedire 8772 IND 37 | e Navar, vennero tosto a prostrarsi appiè del suo trono, con 8773 CIT 2, 20 | dei municipii, comunque prostrati e conculcati, fu tanta, 8774 IND 12 | un delirio che il popolo prostrato e silenzioso ammira. Altri 8775 Insu X(16) | dividiamo in frazioni per proteggerla, ci facciamo deboli su tutti 8776 IND 19 | doveva giudicare i popoli, proteggerli contro le indebite esazioni, 8777 Insu XIII | cittadini armati, che li proteggessero dalle popolazioni del contado; - 8778 Pens 12 | floridezza quegli stati che proteggono intorno a loro l'istituzione 8779 Insu VIII | piemontesi e savoiardi, vi protendiamo le braccia anelanti all' 8780 CIT 3, 8 | oltralpe e d'oltremare: «Protervia Romanorum!» (S. Bern.).~ 8781 IND 3 | è meridionale, la parte protesa fra i due mari è tutta nella 8782 Insu X | abbandonarono distesi al suolo, protestando di più non poter proseguire 8783 Insu XII | armistizio; avrebbe dovuto protestare contro il tradimento, dichiarare 8784 Insu VIII | nostra terra, aveva in Lodi protestato generosamente: "Io vengo 8785 Insu VII(5) | veille encore ce prince a protesté de son amitié pour l'Autriche. 8786 Insu XI(54) | me rendis à Milan, pour protester avec indignation contre 8787 IND 52 | rimase anche il giudice e il protettore di quelli stessi che doveva 8788 Insu IX | appunto dimandato che i protocolli fossero ad ogni seduta publicati. 8789 Insu VI | quanto necessitava. Il mio protocollo, del solo giorno 23 di marzo, 8790 Insu XI(54) | ces differents endroits le prouvent suffisamment. ~La ville 8791 Insu IX(10) | su questa terra... Ma noi provammo ancora un momento di terribile 8792 PSI 5, 1, 18| immobilità della terra tutti provassero l'indiscutable certitude 8793 Insu VI | città; la cui efficacia fu provata dall'esito felice, e dalla 8794 Insu XI(54) | colla vita. ~A siffatti casi proveda per la prossima guerra la 8795 Insu V | cure; alle famiglie povere provederà la patria." ~ ~Si fece appello 8796 Insu X | generale non aveva potuto provederci di carte geografiche e topografiche 8797 Insu XII | lo facesse, i cittadini provederebbero da , poichè la città per 8798 Insu VI | Nella medesima sera si provedeva. ~ ~Dal Comitato di Guerra, 8799 Insu V | ciascuna un comandante e un proveditore, per accorrere ovunque la 8800 Insu XI | guarnigione di Mantova mal proveduta di viveri, alcuni distaccamenti 8801 Insu XII | li altri nostri fiumi che provengono dai grandi laghi alpini, 8802 Insu VIII | barbari. - Le quali cose tutte provenivano dalla convenzione del 26 8803 Insu VII | essa è di recente origine; provenne loro dagli stranieri; e 8804 Pens 3 | capitale non poteva essere provenuto in origine da vero risparmio, 8805 Insu VI | alleato mostrassero tutta la proverbiale loro alterigia a chi non 8806 Pens 11 | soverchiante. Uno dei più tristi proverbii nostri deplora come fatto 8807 MES 20 | altri quant'altri, dice il proverbio fiorentino.~ 8808 Pens 5 | strinsero l'arte in regole, in proverbj, in assiomi, magnificati 8809 Insu X | Tuttavia, poichè i generali provetti non avevano più esperienza 8810 MES 56 | più fra loro diversi, e si provi a cancellare da tutti i 8811 IND 3 | principio l'Italia. La natura provide però che l'India non fosse 8812 Insu II | alle espropriazioni, e alle providenze di salubrità e carità, appunto 8813 Insu I | i patrizii nelle nostre province sono di gran lunga in minor 8814 Insu XII | benissimo nella città qualche provisione di polvere, ma senza proiettili, 8815 Insu XII | erano mani infedeli fra le provisioni e i soldati. "Le truppe 8816 Insu XI | battaglioni della riserva provisoria "ch'erano in grave difetto 8817 Insu XI | Li arrivi da Verona, mal provista per in quei primi giorni, 8818 Insu X | calabresi, senza dubbio provò un gran ristoro alla prima 8819 Insu XI | Qual biasimevole modo di provocarci alla vendetta ! qual modo 8820 IND 6 | trasse poi Dario e Serse a provocare le fatali armi della Grecia 8821 Pens 2 | dell'uomo. Il quale non solo provocava col ferro e colle seminagioni 8822 PSI 2, 0, 27| qualche nuovo principio non la provochi a sconnettere e riformare 8823 Insu X(29) | seulement sont douloureux, mais provoquent souvent l'hémorrhagie». ( 8824 Insu II(1) | possibilité d'une volteface pourra provoquer ou produire les effets de 8825 Insu XII | parte mia di suggerire vari provvedimenti, che mi folecito di accennare, 8826 IND 19 | pace, fanno gioconda vita, provvisti di sì generoso stipendio 8827 Insu VI | con cavalli), si dirigano prudentemente sopra il nemico. - Il primo 8828 Insu V | secondo, lo sarebbe dai prudenti; e il terzo, anche dalli 8829 Insu VII | andava predicando. la Prussia, l'Austria, la Russia 8830 Insu XI | dei fratelli Schönhals, prussiani di nascita, credo, e predicatori 8831 PSI 5, 2, 28| questi giorni il fucile prussiano. O perire o imitare; o perire 8832 CIT 4, 23 | condusse, per necessità psicologica, dai particolari delle arti 8833 Insu XI(73) | bataille on aurait donc pu couper la retraite aux Autrichiens, 8834 Chin 7 | personaggio ideale, detto Pu-han-ku; il quale si dipinge vestito 8835 MES 32(2) | Horibles crueldades, ecc., pubblicata da C. M. de Bustamante, 8836 Insu VIII | fare depositi e sicurtà per pubblici contratti. E non era un 8837 Insu V | le carte, e i denari. Si publicarono i nomi dei poveri cittadini 8838 Insu VI(2) | note mortuarie che sogliono publicarsi dalla municipalità di Milano, 8839 Insu VI | che il Comitato di Guerra publicasse, e perfino le notizie che 8840 Chin 2(1) | l’Industrie des Nation, publiés par ordre de l’Empereur. 8841 CIT 4, 14 | stava in pace, sobria e pudica.~ ~ 8842 Insu XII | necessità e senza verun pudor militare, attraversavanla 8843 Insu VIII | soldo ! Erano divisamenti puerili e impraticabili. Nelli imprestiti 8844 Pens 11 | tendenza all'azione, come nella puerpera, dato il parto, si svolge 8845 CIT 4, 18 | vincere al gioco dell'armi una puglia. Qual divario immenso fra 8846 Insu X | confessionale, e con un generale pugnace e indefesso, spazzar la 8847 Chin 3 | della società secreta dei pugnali, occuparono il ricchissimo 8848 Insu VI | tennero quella frontiera, pugnando non solo contro il nemico, 8849 Insu VI | soccumber tutti: dum singuli pugnant, universi vincuntur.~In 8850 Insu XI(75) | giovarmi nella mia narrazione:~“Pugnarono l’8 e il 9 maggio a Molinette 8851 Insu IV | Tutto quel secondo giorno si pugnò nelle diverse parti della 8852 Insu II(1) | liberté peut les rendre toutes puissantes. L'absolutisme tue l'ambiticn, 8853 Insu XI(54) | concernent. Je défìe que l'on puisse les controuver en aucuns 8854 Insu XII(90) | homeni maltrattati, tutti pulverulenti dal mezzo in suso, e dal 8855 MES 29 | Credevano farsi grati alli Dei, pungendo per lo meno la fronte o 8856 PSI 2, 0, 25| Tevere s'arena una nave punica; e Roma se ne fa immantinente 8857 Insu II(1) | donnons lui un roi pour la punir (pag. 48)".~ ~ 8858 IND 11 | misfatto, non poteva mai punirli altrimenti che con invitarli 8859 Chin 8 | nei piú grandi personaggi punite col bastone, o coi tormenti, 8860 Insu V | generosi, come siete prodi. Puniteli col vostro disprezzo." ~ ~ 8861 Insu X | movere insieme. Il re fu poi punito d'averlo lasciato snervare 8862 Insu III | del vicerè. In tal modo punivasi in noi il compimento d'un 8863 Insu X | restavano senza immediata punizione, o perchè ne era serbato 8864 Insu VI | pratici inculcavano di non far punte, e di allargarsi equabilmente 8865 Insu VIII | mutare. Per affettazione di puntualità si fecero votare perfino 8866 MES 40 | e percosse e sanguinose punture (Gama, p. 56). Appena pareva 8867 | puoi 8868 Insu X(28) | dormi sur la terre, n'ayant puor toit que la voute des cieux... 8869 IND 12 | di chiodi; altri fissa le pupille nel sole finché la vista 8870 IND 10 | che, come si legge nei Purana, furono in pena dell'indocilità 8871 IND 12 | scendendo tre volte al giorno a purificarsi nelle acque d'un fiume sacro, 8872 VIT 30 | in quella lingua aulica purificata nelle corti e nelle università. 8873 IND 34 | della penitenza, su la virtù purificatrice delle aque che cancellano 8874 Insu X | dell'anticamera, questa purificazione severa, è una condizione 8875 IND 20 | richiamavano le cose all'antica purità, spogliati e legati alla 8876 IND 6 | allora con più furore i puritani della Persia, e fecero esterminio 8877 IND 7 | tuttora effigiati con le vesti purpuree e le armille e le collane 8878 PSI 5, 2, 25| la tradizione, verisimile purtroppo, che li aborigeni in Italia 8879 Insu V | solamente di riparare alla pusillanimità dei municipali, di dare 8880 Insu VIII | odio loro contro Torino; e putiva assai più di guerra civile, 8881 CIT 1, 7 | et ejus jure utentes a quâ sunt propagati (Gell.).~ 8882 Insu XI | solo dei giovani, ma dei quadragenarii, offrendo anzi a tutti lo 8883 MES 20 | pensare all'Egitto, la forrna quadrilunga delle loro basi, la linea 8884 Insu VIII | Solamente per l'interesse quadrimestre del Monte dello Stato necessitava 8885 | quae 8886 PSI 5, 2, 29| atque inter silvas Academi quaerere verum. Hor.~ ~ 8887 | qualcuno 8888 Insu IX | popolo, si procacciò la qualifica di centrale, aggregandosi 8889 Insu IX | delle nostre città, il Fava, qualificandola come proposizione incendiaria, 8890 Insu I | ussaro. L'Austria si onorò di qualificarci come un popolo infante, 8891 PSI 3, 0, 21| bilancia e accoppiò all'analisi qualitativa la quantitativa, egli predestinò 8892 Chin 7 | de ceux qui ont de belles qualités et de beaux talens, avoir 8893 Insu IV | prendendo meco li altri tre nomi qualsiansi che fossero primi in lista. 8894 PSI 3, 0, 21| all'analisi qualitativa la quantitativa, egli predestinò sé stesso 8895 Chin 2 | parvenue à faire vivre une quantité d’hommes aussi considérable; — 8896 | quantum 8897 Insu XI | giovani, si dice che fossero quarantacinque, osò fargli fronte; e sulle 8898 MES 39 | fatta ai tempi di Cesare, quarantasei anni avanti l'era nostra, 8899 Insu XI | prigionieri due mila uomini con quarantotto officiali e una bandiera. 8900 Insu V | allora allora il predicatore quaresimale, e commesse altre enormità. 8901 Insu VIII | dal balcone della locanda quaresimali contro la republica e contro 8902 Insu XII | montagne che ingombrano tre quarti delli stati imperiali d' 8903 CIT 3, 22 | ecclesiasticis personis, quarum bona per nefandam investituram 8904 MES 30 | sanguis et thus soli. - Quater quotidie thus illi offerebatur; 8905 MES 37 | orientale, ogni anno del quaternario era contrassegnato da uno 8906 MES 38 | Tredici quaternarj (ciascuno dei quali veniva 8907 Chin 7(2) | Confucius et Mencius, les quatre livres ec. 8908 IND 44 | le tavole di mogano per quattordici convitati. Una tovaglia 8909 Insu XII | altra sua gente. Vi erano quattordicimila volontarii e studenti, che 8910 IND 16(10) | meilleurs castes, voueront quelquesfois dans les moments d'épreuve 8911 Insu X(14) | fulmine abbatte un'antica quercia! Voi che formaste l'ammirazione 8912 Insu II(1) | question intérieure. comme une querelle domestique. - IIs ne sont 8913 Insu II(1) | italienne, pour vider ensuite la question intérieure. comme une querelle 8914 Insu VI | governo provisorio voleva di queto metterci addosso la divisa 8915 | quibus 8916 | quid 8917 MES 26 | sigo su Dios de ellos con quien siempre se aconsejaba» ( 8918 Insu VIII | cittadinanza, vi si aggiunse quietamente un corpo aggregato, d'altri 8919 MES 48 | decimale come la nostra, ma quinaria. Era per così dire fondata, 8920 Insu XI(75) | della città; perché poteva quinci sconquassarla, senza che 8921 MES 48 | per esempio, cinque-e-uno, quindici-e-due. Era pertanto fin qui un' 8922 MES 49 | venti, o propriamente fino a quindici-e-quattro venti. Il quadrato di venti, 8923 Insu Int | le cose d'Italia mi parve Quinet. Ma il vero senso di nazionale 8924 MES 30 | quotidie thus illi offerebatur; quinquies vero noctu». (Hernandez 8925 Insu VI | esercito avanti a una turba di quiriti, con tanto sacrificio della 8926 | quisque 8927 Insu XI(54) | indépendance italienne, je quittais la Suisse et mon grade de 8928 Insu XI(58) | parait que Radetzki, en quittant Milan, avait déjà l'intention 8929 | quocumque 8930 | quolibet 8931 | quoque 8932 | quos 8933 Pens 10 | maggiore potesse essere la quota che ne toccasse in particolare 8934 Insu XIII | nazionali, per assegnare le quote dell'esercito ai singoli 8935 Insu X | Teneva celati al publico i quotidiani loro combattimenti; e propalava 8936 IND 19(15) | instruunt et gubernant . . . Quum bellandum est, bellant; 8937 Chin 2 | quella della canfora, del rabarbaro e d’altre piante salutari. 8938 Insu VI | martellio delle campane, per raccapezzare almeno da qual parte tuonasse 8939 IND 9 | strani e mostruosi sembianti, raccapezzati come sogni d'infermo da 8940 Insu X | artiglieria, quello delle racchette da campo, mentre il nemico 8941 Insu II | tolse perfino la vista, racchiudendole tutte nelle caserme; nascose 8942 IND 34 | quali li atti del culto si racchiudevano nel recinto del tempio; 8943 MES 59 | Bernardino di Sahagun4, raccogliamo tutti i valori del medesimo 8944 Insu IV | in faccia al pericolo, ci raccogliemmo in altra stanza per fare 8945 Insu XI | illirica. Lasciava che Nugent raccogliesse tranquillamente al di quà 8946 Insu VI | in potere delli abitanti. Raccogliete in colonne mobili i più 8947 Insu XII | che poi perì sul Gottardo, raccoglieva un migliaio di montanari, 8948 IND 14 | compie con rigido ed ansioso raccoglimento, quasi funzioni d'un sacro 8949 Insu IX(8) | Patria del 20 giugno; ne raccolgo un brano nell’Italia del 8950 Insu VI | Secondo li ordini ricevuti, raccolsi la piccola truppa e m'avviai 8951 Insu XI | dei volontarii, avevamo raccomandata loro una pronta discesa 8952 Insu V | che a . I feriti sono raccomandati alle vostre cure; alle famiglie 8953 MES 43 | machina infame a cui sta raccomandato in eterno il nome di Radetzky?~ 8954 Insu VII | viltà sua, diveniva suo raccomandatore ; e Gioberti deponeva la 8955 Insu VIII | porte d'Italia". - Trista raccomandazione invero, quando l'istoria 8956 Insu XIII | NECESSARIO!~ ~Mentre io stava per racconciare in italiano questo libro, 8957 Insu XII | tanti secoli rotta, e sempre racconciata. Poteva avere a merito l' 8958 Insu VII | gli era avverso; si era racconciato colli esuli italiani d'ogni 8959 Insu VIII | sole. Anzi per cupidigia di raccorre quella fetida eredità, fin 8960 PSI 2, 0, 22| imaginarie, vanno a poco a poco raccozzandosi in nuovo sistema. Questo 8961 Insu XI | dalle diverse città, cercava raccozzarsi, ed era facile intercettarla. 8962 CIT 2, 16 | pagani. Perloché quando Radagaiso con duecentomila Goti penetrò 8963 Insu X | proponeva come valente a raddoppiare il valore della sua armata."~ 8964 Insu VII | quattro milioni di abitanti, e raddoppiava, o poco meno, il numero 8965 Insu IX | anche come monumenti; ma radere piuttosto tutto il rimanente; 8966 MES 43 | raccomandato in eterno il nome di Radetzky?~ 8967 MES 56 | da tutti i loro vocaboli radicali tutte siffatte lettere e 8968 CIT 2, 14 | dovevano d'allora in poi radicarsi sui loro terreni.~ 8969 CIT 1, 17 | municipj ch'erano largamente radicati nelle campagne, sopravvivevano; 8970 CIT 4, 16 | Ma l'edificio municipale, radicato per forza tradizionale nella 8971 CIT 2, 26 | superstiti delle guerre, radunando in sé le eredità dei caduti, 8972 MES 6 | le guerre che nascono, si radunano tutti insieme e deliberano - 8973 Insu IX | che porgessero loro ansa a radunarsi e fare accordi e conoscenza.~ 8974 MES 6 | teutoniche e slave; ma radunati in palazzi entro le mura 8975 Insu XI | abbandonare il posto. Li officiali radunatisi fecero un indirizzo al comandante, 8976 Insu II | esser capi del paese. Si radunavano essi intorno a Casati e 8977 Insu VIII | ciò, potevano i servili raffazzonare a forza di male pratiche 8978 Insu IV | solo da qualche settimana raffazzonati a costituzione? - Non sapevamo 8979 Insu XIII | Piemonte con un esercito meglio raffazzonato e capitanato. La maggior 8980 IND 3 | quella del Po; il Bramaputra raffigura l'Adige; la Nerbudda, l' 8981 VIT 22 | possano riguardarsi come raffigurate in quelle del tempo di Dante.~ 8982 Insu XI | rinforzo da Trento. Così rafforzato, il nemico tentava una sortita; 8983 Insu VII | timor solo o l'impotenza raffrena. Carlo Alberto pur troppo 8984 VIT 9 | conforta l'animo. Piace raffrontare queste nobili illusioni 8985 Insu Int | sì poco al mio libro il raffronto con quelli che si scrivono 8986 Insu XII | menando a mano un cavallo, e raggiungesse in quell'arnese le guardie, 8987 Insu VIII | L'aggravio sul censo non raggiungeva nemanco un'ottava parte 8988 Insu XI | intanto a suo bell'agio, raggiunse il nemico solamente al confine 8989 Insu XII | sostentarsi. I soldati piemontesi, raggiunti dalle miserabili turbe, 8990 Insu VII | suoi scorridori avevano raggiunto i vittoriosi volontarii 8991 Chin 2 | tutta la sua superficie ne ragguaglia incirca 60. «Aucune grande 8992 Insu IV | amici vollero entrare da me, ragguagliandomi che il podestà Casati, dopo 8993 Insu V | chiesa di San Bartolomeo, a ragguagliarci che li Austriaci vi avevano 8994 Insu II | aveva pregato di volerla ragguagliare del fatto; e ne feci anco 8995 IND 28 | e colli Afgani; ma colla ragion di stato delli orientali 8996 IND 56 | ineguale, e non è cosa da ragionarsene per tutto questo secolo 8997 Insu I | da siffatte condizioni un ragionevole effetto? ~Ma perchè mai 8998 Insu VI(2) | città; troviamo il giovine ragioniere Tomaso Barzanò; tre studenti 8999 IND 29 | ribelli Maratti, Seichi, Ragiputi e Pindarri, li implacabili 9000 Insu IX | santa bandiera il polveroso ragnatelo dei baroni di Savoia; e 9001 Insu I | francesi. Da Chiavenna a Ragusa, dai confini dell'Elvezia 9002 Insu III | polizia, nel quale il vicerè Raineri, approvando la deportazione 9003 Chin 8 | universel, la cause, la raison première de tout: du monde 9004 Insu X | guida nella vittoria, ci rallegrano e c'inorgogliscono! Poichè 9005 IND 44 | parole del colonnello, che si rallegrava della fausta occasione offerta 9006 Pens 12 | che stancano l'industria, rallentano la publica prosperità, in 9007 Insu V | servili tornarono allora a ramentarmi il difetto delle munizioni 9008 CIT 4, 28 | torniamo onde si mosse, rammentando di nuovo come pur dalle 9009 IND 28 | Ayeen Akbar. Li orientali lo rammentano ancora come l'ideale dei 9010 PSI 5, 2, 39| Io non mi trattengo a rammentarvi come avvenne che nella moderna 9011 Insu VI(2) | vuol la pace! I patrizii si rammentino che le paci di Campoformio 9012 Insu VII | festivo saluto, Alessandria rammentò d'essere "quasi figlia ai 9013 Insu I | dai lacchè; nello sfarzoso rammobigliamento delle case signorili si 9014 Insu X | parole.~Carlo Alberto, come rampollo della casa di Savoia, doveva 9015 MES 6(1) | Cortese nel volume III del Ramusio, p. 230.~ 9016 CIT 1, 7 | boers della meridionale, o i rancheros e i backwoodsmen dell'America. 9017 Insu V | ogni cosa di discordie e di rancori, al cospetto come saremmo, 9018 Pens 3 | veste, senza tetto, pago di rannicchiarsi quà e sotto una rupe 9019 IND 33 | costumi, sedere con gambe rannicchiate, mangiare sul suolo sopra 9020 Insu XI | coi quali avrebbe solo a rannodare accordi antichi e diuturni. 9021 Insu XI | Savoia e Regina; si cercò rannodarli; ma fu senza frutto, perchè 9022 Insu XI | copia di viveri; poichè la rapacità dei capi li aveva sviati. ~ ~ 9023 IND 41 | li spinse, li trasse, li rapì oltre il prefisso confine . . . 9024 IND 1 | In onta alle rapide evoluzioni del nostro incivilimento 9025 PSI 5, 2, 35| dell'analisi trapassa ai rapidi voli della sintesi. L'imaginazione 9026 Insu XII | il timore delle nemiche rapine fece entrare in città tanti 9027 Insu XII | nemico; rimaneva solo di rapirci quella pietà che poteva 9028 Pens 11 | quando impetuose piogge gli rapiscono le poche glebe sospese sull'


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License