Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
9529 IND 13 | L'anima del malvagio può rinascere in un uomo infame e senza 9530 Insu XII | col cader della speranza, rinasceva la pietà dei figli e delle 9531 Insu XI | perciò in quel popolo era rinato il timore. ~Tuttavia, quando 9532 MES 10 | bei fiori; un serraglio rinchiudeva tigri, aquile, serpenti; 9533 MES 29 | sacerdotesse; i figli del deserto rinchiusi nei chiostri vi crebbero 9534 Insu XII | disastri, il comitato, senza rincorrere più oltre il regio commissario, 9535 Insu IX | tolerato troppo a lungo che i rinegati della loro fede rimanessero 9536 Insu XIII | una maggioranza germanica; rinegò la impassibile neutralità 9537 Insu XII | provisorio, il 31 luglio, che "a rinforzare l'esercito italiano si aveva 9538 Insu VIII | difesa del paese; ma per rinforzarlo agli usi della polizia, 9539 Insu XI | Radetzki. Il quale, così rinforzato, cominciò allora la sua 9540 Insu X | uomini, il nostro esercito si rinforzerebbe. Dunque l'esercito di 130 9541 Insu VI(2) | quelle che si dicono alla rinfusa cucitrici, alcune giovinette. 9542 PSI 2, 0, 29| popoli antichi nelle colonie ringiovaniscono, in ragione appunto dei 9543 Insu VIII | giorno nella gazzetta, e i ringraziamenti del governo colla seguente 9544 Insu XI | aggravar più oltre. ~Mi ringraziò gesuiticamente del buon 9545 Chin 4 | le leggi piú assolute non rinnegano apertamente mai; poiché 9546 PSI 2, 0, 28| ma è in quanto agitando e rinnovando i sistemi tengono in assidua 9547 Insu IV | quell'onda di gente sempre rinnovata, era mestieri ripetere da 9548 IND 34 | creatore, conservatore, rinnovatore; su la caduta dell'uomo 9549 MES 40 | intingoli, ingojate. E si rinnovavano tutte le cose rituali e 9550 Insu II | troppe tardate riforme, il rinovamento, la costituzione. Ogni passo 9551 Insu IX(8) | della sua repubblica, volle rinovarle fuori di tempo!”.~ 9552 Insu XI | lo stipendio di caporali; rinovarono la logora promessa di smantellare 9553 Insu XII | pure che il popolo avesse rinovato il sacro patto di guerra 9554 IND 54 | fede poteva annunciarsi rinovatore dell'incadaverita nazione.27~ 9555 Insu VIII | guardia civica di Genova rinovava poscia la tentazione; e 9556 IND 58 | per tornarvi ogni anno, e rinovellarvi gli eserciti esausti dal 9557 IND 60 | migliaia d'Inglesi sempre rinovellate governano centocinquanta 9558 Insu XI | costringendo il nemico a rinserrarsi nel castello di Toblino. 9559 Insu XII | suoi difensori ad essere rinserrati da un movimento offensivo 9560 Insu VI | gelosamente serrate; il rintuono di due batterie vicine e 9561 Insu XI | generali del re, affatto rinunciando alli esempi della napoleonica 9562 Insu VI | calda gioventù non amava rinunciare alle lusinghe della bella 9563 Insu XII | distaccamento, probabilmente egli rinuncierebbe ad una così fatta impresa; 9564 CIT 4, 18 | due volte il figlio Enzo, rinunciò alla prova. Ma dalla sua 9565 Pens 3 | uomini cercando una cosa ne rinvengono un'altra; e lieti di ciò 9566 MES 54 | dell'Anahùac si potesse rinvenir mai qualche vestigio ben 9567 PSI 5, 2, 17| nemici che avessero potuto rinvenirle altrove o averle da altri.~ 9568 Insu XI | Nella sua cancelleria si rinvenne la nota dei corpi che componevano 9569 Insu Int | corti di Torino e Vienna, li rinvenni imbevuti d'opinioni insoffribilmente 9570 Insu VI | dell'Incoronata avevano rinvenuto ventiquattro migliaia di 9571 PSI 2, 0, 13| E dove rinviene il selvaggio l'idea-principio 9572 Insu VIII | venete in gran parte già rioccupate dai barbari. - Le quali 9573 Insu VI | liberare immantinente un rione anche più lontano, solchè 9574 Insu VI | in regolare ministerio, riordinarsi tutti li officii, riservarsi 9575 Insu XI(76) | sciagura; ma è sciagura riparabile. L'esercito del re Carlo 9576 VIT 15 | essere arso vivo, ebbe a ripararsi qua e nelle castella 9577 CIT 2, 25 | dietro a sé nazione che riparasse alle assidue perdite, dovè 9578 Insu XII | ferite, le miserie tutte non riparate si aggravano. I disordinati 9579 Insu X | Alpi. I generali nemici riparati nelle fortezze, appena valevano 9580 Insu XI | accrescere il disordine, lo aveva riparato; aveva dato anche il tempo 9581 Insu XI(54) | senza oltrepassare Tione; e ripartì alla mattina seguente, senza 9582 Pens 8 | Anche qui la ragione del ripartimento e del possesso dei beni 9583 IND 17 | vincolate; e la legitima da ripartirsi tra i figli, escluse le 9584 Insu XI | austriaco della collegialità e ripartisse fra i suoi membri i ministerii. 9585 Insu XI | ricevuto l'ordine di ritirarsi, ripartiva verso mezzanotte, verso 9586 Insu II | arrotare le sciabole; e ripassando tre ore dopo, aveva visto 9587 PSI 2, 0, 9 | la sostanza, l'azione, ripetendosi per tutti i generi servono 9588 Pens 9 | grido che probabilmente si ripeterà quando sarà prossimo l'anno 9589 IND 18 | dotti interminabilmente ripeteranno, che l'Asia è la patria 9590 Insu V | collaboratore Giuseppe Durini a ripeterci un sottile ragionamento 9591 Insu XIII | la spada straniera; e si ripeterebbe eternamente la scelerata 9592 CIT 4, 26 | consultare mai sempre; e ripeterla e variarla per mille guise, 9593 Insu XIII | Lombardia : cioè, per la ripetizione di Campoformio: infine, 9594 Insu XII | tradimento e della nostra viltà, ripetutami in Parigi per ogni parte 9595 CIT 3, 11 | di Carlomagno si sarebbe ripetuto senza fine con altri barbari, 9596 Insu XII | campagna aperta. "Picchiò e ripicchiò sulle parole campagna aperta; 9597 Insu VI | quel mezzo la città s'era ripiena di gente venuta da tutte 9598 Insu XII | spalle, e in un terreno ripieno d'ostacoli e preparato previamente, 9599 CIT 1, 10 | e il tessuto municipale ripiglia l'antica vitalità. Talora 9600 Insu XI | il giorno, avrebbe potuto ripigliare il combattimento; e uniti 9601 Insu V | ostilità sospese non vengano a ripigliarsi da un momento all'altro, 9602 Insu VIII | conoscere il giorno in cui ripiglierebbe il corso delle ordinarie 9603 Insu VI | volere fra due giorni o tre ripiombare sulla città, colle forze 9604 Insu IX | imbecille fiducia che si riponeva nei traditori. Si doveva 9605 Pens 11 | celti e i baroni normanni riponevano a vederla sgombra d'uomini, 9606 Pens 11 | e dottamente coltivata, ripongono quella stessa vanità che 9607 CIT 3, 12 | germaniche e più dalle slave, per ripopolare i deserti.~ 9608 Insu VIII | ricchezze e di forze. L'altra vi riporta inevitabilmente alla guerra 9609 PSI 2, 0, 17| li altri camminano, che riposa quando li altri vegliano, 9610 Insu XI | condizione onerosa, aver tempo di riposare le truppe, e riordinare 9611 Insu XII | regio fantasma, il popolo riposato e armato poteva cominciare 9612 Insu I | appena la corona ferrea fu riposta nel sacrario di Monza, il 9613 IND 35 | scoprirsi uno dei più profondi e riposti aspetti di questo grave 9614 Insu VIII | quello di Bixio: "o il popolo riprenda il suo impegno di non voler 9615 Insu XI | gli comandò d'andare a riprender Volta. A qual prò? Vi giunse 9616 Chin 9 | udire le lagnanze loro e le riprensioni. E la teologia non si affatica 9617 PSI 5, 1, 17| interna e fedele non venga ripresa dalla posterità. È per tal 9618 Insu XI | uomini contro dodicimila, riprese Caprino; nel qual fatto 9619 Insu XI | Mollard colla brigata Aosta, ripresero l'offensiva valorosamente. 9620 CIT 1, 7 | propagassero d'una in altra città, riproducendo lo stabil vivere della patria: 9621 PSI 5, 2, 51| analisi, in quanto che non si riproducesse mai in una università l' 9622 Pens 12 | capitali debbano investirsi riproduttivamente nelle ferrovie, nei canali, 9623 Pens 5 | i ponti e le altre opere riproduttive. Era un immenso capitale 9624 PSI 1, 0, 14| coscienza di possederle, ripudia come una colpa ogni novello 9625 Insu V | costrutto; gli macava solo di ripudiare apertamente il nome austriaco, 9626 Insu VII | esigere che le città venete ripudiassero il principio republicano, 9627 Chin 1 | Io combatto Yang e ; ripudio le loro massime pervertitrici» ( 9628 Insu VI | popolo fra le barricate, ripudiò, al terzo della sua vita, 9629 Insu VII | principesca e ministeriale ripugna alla natura italica, indelebilmente 9630 Insu I | cui l'animo loro italiano ripugnava, prefersero di rimanersi 9631 CIT 2, 20 | una selva atterrata che ripullula da sepolte radici. La stessa 9632 Pens 6 | col proposito di vederlo ripullulare; quello che saltò pel 9633 Insu X | contadini, ebbe altiere ripulse; e non fu accettato, se 9634 IND 15 | è d'essere immantinenti ripulso da ogni consorzio di famiglia, 9635 Insu I | compiaceva di farci ad ogni volta riputar tali a tutta l'Europa. ~ 9636 MES 7 | questo titolo non è d'essere riputato minore di quello d'Allemagna» ( 9637 Insu XI | il Durini. Il Casati poi riputava che sarebbe stata una vittoria 9638 Insu I | Sacro Romano Imperio, non si riputavano disonorate dalla presenza 9639 Insu XI | interno, le città venete, che riputavansi tepide nella causa dell' 9640 Insu I | era nella congiura, e che riputavasi degna d'essere mallevadrice 9641 IND 2 | esclusa da quelli che noi riputiamo necessarii destini del genere 9642 IND 51 | il suolo colla perpetua risaia. La coltivazione delli aromi, 9643 Insu VI | cannoni affondati fra le risaie. Una compagnia d'ingegneri 9644 CIT 3, 13 | Ma queste leghe private, risalendo di signore in signore fino 9645 PSI 3, 0, 14| Ideologia della società. Ma non risalirono a descrivere i nuovi modi 9646 Insu VIII | Monte derivava per lo più da risarcimenti con difficili prove avverati, 9647 Insu I | potevano o non volevano riscattare dalla milizia. Nel che appare 9648 Insu VI | Montemerli di fanteria. Si riscattavano le armi disperse; si facevano 9649 Insu XIII | quelli che una prima vittoria riscatterebbe dalle verghe nemiche. Il 9650 VIT 31 | lettura di Dante; e Dante, rischiarato dalle semplici leggende 9651 Insu VI(2) | ordine dei possidenti ne riscontrammo tre soli, e tutti popolani; 9652 MES 58 | disparate lingue deve sempre riscontrarsi. Da per tutto li uomini 9653 CIT 3, 18 | Le città, non appena riscosse dal letargo dei secoli gotici, 9654 CIT 3, 7 | minori famiglie armigere, riscossero l'omaggio dei vassalli combattenti; 9655 IND 52 | musulmana del Bengala. La riscossione dei tributi costituì dunque 9656 IND 40 | gli conferì il diritto di riscuotervi tutti i tributi. Il francese 9657 Insu I | giovani dell'ordine cittadino risentirono maggiormente la scossa; 9658 Insu II | Avendogli io risposto molto risentitamente, quel magistrato con mio 9659 Insu V | era stato fra noi. Questo riserbo spontaneo risparmiò allora 9660 Insu V | Italia sul campo dell'onore, riservando l'arbitrio del futuro al 9661 Insu V | gran numero i suoi clienti, riservandosi poi d'allontanare a miglior 9662 Insu IV | conchiudeva dicendo: "mi riservo poi di far uso del Saccheggio 9663 Chin 4 | e la ragione dei popoli risiedono nel supremo imperante, e 9664 PSI 3, 0, 28| vitale non può esser mai così risoluto e potente come quando si 9665 Insu IX | giorni! E poi non sapeva risolvermi; e di giorno in giorno prolungava 9666 Chin 1 | speranza possa ancor solamente risolversi nell’aggiungere un nuovo 9667 Insu XII | crescendo nelle file.~Mi risolvetti di supplicare il re di permettere 9668 Insu XI | sostenersi in castello, risolvevasi ad abbandonarlo, e piegavasi 9669 CIT 1, 10 | meno, la nativa elasticità risorge, e il tessuto municipale 9670 CIT 3, 29 | Al risorgente splendore di Milano Ildebrando 9671 Insu VIII | mese o ai due mesi, doveva risorgere la stessa difficoltà. Laonde, 9672 Insu VII | città, dopo qualsiasi lutto, risorgono sempre a novelle grandezze. 9673 CIT 3, 16 | mura e le milizie urbane risorsero per quella medesima impotenza 9674 Pens 3 | è un lavoro di tutti; e risparmia a tutti un'immensa somma 9675 Insu I | de' suoi maggiori; e non risparmiando ne' sudditi suoi quei sensi 9676 Insu XII | interpose dicendo che si risparmiassero almeno i registri d'un negoziante, 9677 Pens 2 | nazione. Codesta eccedenza, risparmiata a posta in serbo per essere 9678 Insu VIII | Austria gli aveva sempre risparmiato, poichè sottraeva al comando 9679 Insu V | Questo riserbo spontaneo risparmiò allora al Casati e a’ suoi 9680 Insu XI(54) | erano i combattenti, e la rispettiva distanza in ore di viaggio.~ 9681 Insu XI | Casale e Aqui l'altra, rispettivamente sotto i generali Trotti, 9682 IND 15 | repentino morbo, protestarono rispettosamente di voler piuttosto morire 9683 Insu VII | nella istoria d'Italia risplende ad ogni pagina; s'intreccia 9684 Insu IX(10) | senza nubi tempestose a risplendere su questa terra... Ma noi 9685 PSI 2, 0, 18| invisibile; quando la luna non risplendeva, fu creduta discendere in 9686 Insu VI | battaglioni nemici sostavano, rispondendo con poderose scariche. Li 9687 Pens 13 | della publica economia potrà risponder meglio al voto delle nazioni.~ ~ 9688 Insu V | fu millanteria in me il rispondergli che il nemico, avendoci 9689 Insu XI | sapessimo almeno chi doveva risponderne alla nazione; era tempo 9690 IND 18 | Vollero che il commune rispondesse solidariamente dell'imposta 9691 Insu VIII | servite, è il peggio che rispondessero loro sui muri li amici della 9692 PSI 3, 0, 29| tu ciò che il tale dice? rispondi, che i signori domandano 9693 Insu V | pensa punto alla gravissima risponsabilità che si assume." - ~Il maggiore 9694 Insu V | Fiquelmont, aveva avuto una rissa col cittadino Borgazzi, 9695 Insu V | assumere ogni potere, sino al ristabilimento dell'ordine e della tranquillità, 9696 CIT 4, 3 | e Latini. Esse dovevano ristabilire le giurisdizioni e i confini 9697 VIT 3 | vivente omai ne divora una ristampa in sei mesi. Né ciò sarà 9698 VIT 4 | gergo numerico. Eppure le ristampe non si farebbero, se non 9699 Insu XI | era fisso che l'Austria ristaurasse il suo dominio nella Venezia. 9700 Chin 9 | a parlare. Confucio è il ristauratore degli antichi e l’educatore 9701 Insu I | religiosa. ~ ~Dopo la loro ristaurazione, i pontefici si erano dati 9702 Chin 8 | dare una scienza nuova, ma ristaurò e continuò la tradizione 9703 Insu IX | parer seme di discordia, si ristavano a sollecitare indefessi 9704 Chin 9 | osservanze da loro istituite o ristorate, e della pura ed esemplare 9705 Insu VIII | avrebbero inaffiato il paese e ristorato il commercio, ma la guerra 9706 IND 15 | morire che toccare la bevanda ristoratrice che il buon prelato apprestava 9707 IND 51 | tinture, dei coloniali, è ristretta a scarsa misura; quella 9708 Insu I | possedimenti d'Italia si ristringevano alli Stati di Milano e di 9709 PSI 3, 0, 40| un breve capitolo; io mi ristringo a indicare un principio.~ 9710 MES 63 | L'unico risultamento di tali oramai troppo numerosi 9711 PSI 5, 1, 3 | sociale. Quell'atto è l'ultima risultanza del lavoro degli avi e dei 9712 Insu XI(49) | Montechiaro il giorno 6 aprile, risultava, doversi tutti i corpi di 9713 IND 60 | Europa che possa far voto che risurga l'antico Stato nell'isola 9714 VIT 13 | quei tempi, quando veniva risurgendo l'arte musicale, e Cimabue 9715 Insu XIII | di Buda. È ben certo che risurgeranno; poichè la forza ha differito 9716 Insu VI | doleva a quei retrogradi che risurgesse colla tradizione dei gloriosi 9717 VIT 27 | municipli italiani nel loro risurgirnento cominciarono dal ramo industriale 9718 CIT 4, 6 | contado, si trovarono con ciò risuscitati i comuni rurali. Le selve 9719 VIT 13 | musicale, e Cimabue e Giotto risuscitavano la pittura; poco dopo che 9720 Insu II | polizia, e a venderci a ritagli la libertà; e infatti i 9721 MES 22 | più del duomo di Milano), ritagliata in giro a mano d'uomo, veramente 9722 CIT 2, 21 | sacro o quasi sacro ogni ritaglio di manoscritto latino, sarebbero 9723 Insu X | d'utensili aveva di molto ritardato i lavori"31. "Un grave difetto 9724 IND 16(10) | Elles croient accomplir un rite ou un sacrifice agréable 9725 Insu XIII | diuturna è necessaria a ritemprare all'antico vigore i popoli 9726 Insu VII | delle sue sorti, ben poteva ritenersi contento all'acquisto dell' 9727 Insu XIII | cortigianesche. L'Italia vinta non ritenti l'impresa se non per la 9728 Insu XII | caso nuovo; il maggiore ritiene ch'essi possano ritirarsi 9729 Insu VI | un esercito il quale si ritira in disordine e senza cannonieri, 9730 IND 44 | nostro valore, tutti ci ritirammo.»~ 9731 Insu XI | erano in poca quantità; ritirandoci in castello, dopo due o 9732 Insu XI | molti morti e feriti, e ritirandosi in disordine per insolite 9733 Insu V | per potersi raccogliere e ritirare, ma è troppo tardi; le strade 9734 Insu XI | d'essere intercette, si ritirarono in buon ordine. Anzi strada 9735 Insu XII | difesa, e le successive ritirate fino al fondo della Valsàssina. 9736 Insu XII | che nessuno si sarebbe mai ritirato dalle file; e che però noi 9737 Insu XI | inseguire il nemico che si ritirava a precipizio"57. Si fece 9738 Insu XII | che l'esercito regio si ritirerebbe al di del Ticino; e un' 9739 Insu V | cavalleria e artiglieria si ritiri inanzi ai cittadini?". -~" 9740 Insu VI | publica al consueto mio ritiro, non volli però lasciare 9741 Insu XIII | avrebbe poscia indugiato a ritogliere al popolo quelli involontarii 9742 Insu V | conveniva dar tempo al nemico di ritorcere tutte le forze sulla campagna. - 9743 Insu XI | Caldiero? Che se i nemici si ritorcevano ad assalirlo con tutte le 9744 Insu VI | furono in arbitrio altrui.~Ritornando dopo quei dodici giorni 9745 IND 60 | concessa misura di peculio, ritornano pallidi ed esausti a ruminarlo 9746 PSI 3, 0, 11| colle rivelazioni continue, ritornarono verso Cartesio.~ 9747 Insu XI | voleva che la nostra colonna ritornasse in Lombardia coll'onta d' 9748 Insu X | cavalleria, che tranquillamente ritornava, credendo d'essere attaccato 9749 PSI 5, 1, 14| perlustrare, anche a più ritorni, il tutto d'ogni cosa; e 9750 IND 6 | popoli idolatri; epperò ritornolli alla patria, e li rianimò 9751 IND 48 | faticose esazioni appena ne ritrae la decima parte. Nel triennio 9752 Insu II | soverchiamente ; e avrebbe voluto ritrarlo agli ordini antichi, facendo 9753 Insu X | tuttociò nessun sussidio si ritrasse per la nostra guerra.~Abbiamo 9754 Insu V | la fazione servile, mi ritrassi con Cernuschi in angolo 9755 Insu XIII | quantunque la corte siasi ritratta per ora dalla primiera via 9756 Insu V | tacere la parola republica, e riunirci in un sol volere, ~Lo saluto 9757 Insu XI | generale, alle nostre truppe di riunirsi nel successivo giorno 12 9758 Insu X | se non quando trovavansi riuniti in grandi masse. pag. 87. - 9759 Insu VIII | ne suddetti quattro mesi riuscire se non da 25 a 26 millioni. 9760 Insu XI | che molti tiratori nemici riuscirono ad occupare inosservati 9761 Insu XI | a Croce Bianca, non era riuscito a buon termine, e che in 9762 Insu IV | quel monento il generale Rivaira comandante dei gendarmi, 9763 Insu VI | momento in poi non avevano riveduto le loro case; appena si 9764 CIT 1, 11 | I monumenti non rivelano peranco a qual tempo sia 9765 PSI 3, 0, 11| categorie, e l'altro colle rivelazioni continue, ritornarono verso 9766 Insu IX | diceva, che il processo rivelerà quali siano stati li illusi, 9767 Insu XI | feriti. E ciò ch'è peggio, si rivelò ai soldati l'imperizia dei 9768 Pens 9 | innocenti immolati sul patibolo, rivendica dalla schiavitù della gleba 9769 Insu VII | appunto in quella terra, e rivendicare i confini d'Italia dove 9770 PSI 3, 0, 7 | dopo la morte di lui, Locke rivendicò i diritti della filosofia 9771 Insu I | molte regioni d'Europa, riverberava d'ogni parte la sua luce 9772 Insu XII | letizia dei giorni di marzo. ~Riverberavasi intanto entro le più interne 9773 Pens 9 | delle ricchezze che non riverberi in essa dalla sfera delle 9774 IND 14 | aperse la sua vita, guarda riverente tutta la natura come un 9775 Chin 7 | perfezionar sé stesso; riverire i sapienti; 3° amare i parenti; 9776 Pens 12 | classi opulente, tendono a riversare le imposte sull'operosa 9777 CIT 2, 13 | fattisi ribelli, venivano riversati per ripiego dei governanti 9778 Insu IV | quella casa con un cortile rivestito di freschi del cinquecento, 9779 Insu XII(87) | baignent le pied des Alpes, les rivières qui viennent se jeter dans 9780 IND 44 | i giornali di Londra, le riviste, una carta dell'India, una 9781 IND 13 | anima del povero virtuoso rivive in un guerriero, in un sacerdote, 9782 IND 9 | Dio d'ogni sasso, d'ogni rivo, d'ogni bestia del campo 9783 MES 57 | astrazione, contagiosità, rivocate alla loro radice si riducono 9784 Insu XI | faziosi avevano veramente rivocato dall'entusiasmo ad austera 9785 Pens 11 | animali selvaggi. Nessuno rivocherà in dubio che l'emancipazione 9786 Pens 3 | nazioni, l'intelligenza si rivolge ai bisogni morali, e sopratutto 9787 Insu XI | monti; il perchè poterono rivolgersi per l'opposta strada e ricongiungersi 9788 VIT 15 | altari delle città guelfe, e rivolgesse l'odio e l'infamia sul capo 9789 CIT 1, 11 | con data certa tre grandi rivolgimenti, che agitarono tutte quelle 9790 Insu I | pertanto una seconda volta, si rivolsero i patrizii una seconda volta 9791 Insu VIII | dibarbicare le sue radici e rivoltarle al sole. Anzi per cupidigia 9792 Insu XII | volontaria, poichè vengono rivolte tutte nelle irrigazioni. 9793 Insu X | fortezze, i cui cannoni erano rivolti ancora contro la città. 9794 Insu I | mentre i patrizii tenevano rivolto l'animo verso il solo Piemonte, 9795 Insu X | nemico tenuti in conto di rivoltosi, ed esposti quindi al pericolo 9796 Insu I | diedero a credere che il moto rivoluzionario in Italia movesse dai signori, 9797 VIT 9 | tentativi d'Alfieri che rivuole i suoi Romani, di Béranger 9798 Insu XIII | servitù. Sarebbe tempo che si rizzassero alla sublime superbia della 9799 Insu IX | De Boni, Berchet, Basevi, Robecchi, Pagnoncelli.Ma poi non 9800 IND 33 | Il missionario Roberto de' Nobili, vedendo qual 9801 Pens 3 | pastorizia solo nel Perù. Notò Robertson negli aborigeni americani 9802 Insu II(1) | Piémont. La liberté, par Robespierre, par Bonaparte, épuisait 9803 IND 8 | perseverante strinsero nella robusta loro mano un fascio di più 9804 PSI 5, 2, 26| da Hobbes fu detto puer robustus, più giustamente potrebbe 9805 CIT 3, 2 | masnadieri: mille curtisianos (Rod. Not. V. Rosa, I feudi 51). 9806 PSI 2, 0, 29| transmarine d'Alicarnasso, di Rodi, di Taranto, di Siracusa.~ 9807 CIT 3, 21 | Provenza; Lamperto invita prima Rodolfo di Borgogna, poi Ugo di 9808 Insu II(1) | n'a pas de culte pour les rois; elle n'a jamais écouté 9809 Insu XII | qui sortirent de Porte Romaine au pas de charge, criant 9810 CIT 4, 9 | deficerent, servabitis Leges Romanas (Verri. 1288).~ 9811 CIT 3, 28 | scripta sunt haec in romanis annalibus. Dicetur enim 9812 CIT 3, 8 | d'oltremare: «Protervia Romanorum!» (S. Bern.).~ 9813 VIT 13 | ultimi di quella stirpe romanzesca, che viveva fra i torneamenti 9814 VIT 37 | d'onde elle pervennero a romanzieri e poeti, e con loro si rimasero, 9815 CIT 3, 17 | attruppava intorno alle romite muraglie di Biandrate, di 9816 MES 26 | che ricorda la morte di Romolo. Poiché uno di essi, convocate 9817 MES 40 | tutti i fochi e i lumi; rompevano i vasi domestici e distruggevano 9818 CIT 4, 3 | che lo rappresentava in Roncalia, innanzi al cui vano giudizio 9819 Insu III | di deportarmi, in uno con Rosales, Soncino e Battaglia. Ebbi 9820 Insu X | giorni ben assai più messe e rosarii, che non facesse il vecchio 9821 PSI 5, 2, 41| Trasse dall'umile basalto di Rosetta i misterii dell'antico Egitto; 9822 PSI 1, 0, 32| che dirige certe specie di rosicanti nelle loro migrazioni dal 9823 Insu X | solo le mostre gialle in rosse.~Non si fece mai provedimento 9824 Insu VI | rimettere ogni cosa nella rotaia dell'obbedienza, ci aveva 9825 Pens 6 | lino; la costruzione delle rotaje di pietra, di ferro, la 9826 Pens 6 | L'aratura, il maggese, la rotazione erano pratiche cieche, eppur 9827 Insu VI | fatte di grosse fascine rotolanti, espugnavano la Porta Tosa, 9828 MES 52 | ventiquattro mila grani, e anche rotoli di tela.~ 9829 Insu VIII | vedevamo inseguire alle tavole rotonde i viaggiatori francesi e 9830 Insu V | sassi ad ogni finestra; rotti in molti luoghi i ponti; 9831 Insu XI | caduta d'un cavallo, la rottura d'un carro, bastava a fare 9832 IND 11 | fuoco, steso sopra ferro rovente. Era un abominio che un 9833 PSI 5, 2, 25| nelle deserte selve di roveri e d'elci, con un vivere 9834 Insu X | una prova di più, come nei rovesci della guerra resti poco 9835 Insu VI | noi rompere tutti i ponti, rovesciare nei rivi le strade, arrestare 9836 Insu XI | nostra fanteria, e ferito e rovesciato in un fosso Broglia, generale 9837 MES 44 | sulla piramide ferale, lo rovesciavano sulla pietra, gli strozzavano 9838 IND 40 | francese sul campo d'Amboor, rovesciò morto dal suo elefante il 9839 Insu II(1) | un prince, à une famille royale. Elle inspirerait à tous 9840 Insu II(1) | absolutisme s'obstina à réduire le royaume à la Sardaigne; la cour 9841 MES 27 | papiri ove son disegnate rozzamente le loro migrazioni, si vedono 9842 VIT 35 | lingua mercantile di cento rozze popolazioni, dalle foci 9843 Insu V | già ridutti a vivere di ruba. Questa sera, se riescono 9844 Insu V | trucidarono undici persone inermi, rubando quanto v'era di stoffe e 9845 Insu XI | dice che i Croati, avendo rubato in Milano, in Lodi, in Crema 9846 Pens 11 | dovrebbero collocare sotto questa rubrica. Poiché certamente non derivano 9847 CIT 4, 13 | nuove industrie a cui la rude Europa pagava allora tributo, 9848 CIT 3, 20 | moderna abbarbicarsi negli imi ruderi delle età primitive. L'istoria 9849 CIT 4, 29 | eziandio trasportò fra le rudi tèssere del contado le sue 9850 Insu I | Privilegiata; in cui traducevasi rue per ruota e huissier per 9851 IND 12 | montagne nevose, alle gelide rugiade che seguono i torridi giorni; 9852 VIT 13 | e arcigno profilo, dalle rugose labbra e dall'austero capuccio 9853 Insu II(1) | La maison de Savoie s'est ruinée en combattant la liberté 9854 Insu XII | résolus à s'ensevelir sous les ruines de leur ville. Mais je ne 9855 IND 51 | musulmano, e ora negletti e ruinosi. Il contadino non può avvicendare 9856 PSI 5, 2, 24| se désalterant au premier ruisseau, trouvant son lit au pied 9857 Insu XI | bandiera del reggimento Rukavina. Fu quello il fatto d'armi 9858 Pens 3 | intelligenza.~Come per gli animali ruminanti non ha la terra altro bene 9859 IND 60 | ritornano pallidi ed esausti a ruminarlo in seno alla fredda patria. 9860 Insu XI | giungevano all'orecchie rumori di questo genere"55. ~Fra 9861 Insu VI(2) | significato di questi aridi ruoli, ripetiamo che il sangue 9862 Insu I | cui traducevasi rue per ruota e huissier per ussaro. L' 9863 IND 36 | tributo annuo di tremila rupie (fiorini). Il re Carlo I 9864 Insu I | ai loro sepolcri. Pio IX ruppe le catene ai prigionieri; 9865 Pens 3 | stimabile nostro contemporaneo (Rusconi, Prolegom. dell'Ec. P. cap. 9866 IND 58 | consigliare a un esercito russo di sprofondarsi nel mezzodì, 9867 CIT 3, 1 | per l'indole sua feudale e rusticana. Ma giovò ad esse l'odio 9868 CIT 2, 19 | gotica, e presso le genti rustiche il culto degli antichi Dei.~ 9869 Pens 4 | precetto sacro nell'anno sabbatico degli Ebrei. E altri incrementi 9870 CIT 1, 12 | tutti i popoli Umbri, Oschi, Sabelli erano assai minute; le trenta 9871 CIT 4, 3 | come già l'antica Roma con Sabini e Latini. Esse dovevano 9872 Insu XI | quelli del nemico e verso Sacca, un rumore distintissimo. 9873 CIT 3, 10 | distruggevano Populonia e saccheggiavano Marsiglia; gli Arabi s'attendavano 9874 Insu XI | incendiò molte case, scannò, saccheggiò; rimise il ponte. Vivendo 9875 Insu XI | vennero fino a gettare il sacco; e senza l'intrepidezza 9876 CIT 3, 21 | confusione della milizia col sacedozio. Era l'ultimo termine d' 9877 MES 29 | collegi di sacerdoti e di sacerdotesse; i figli del deserto rinchiusi 9878 IND 7(8) | simulacra vendant, priusquam ea sacerdotis examini subjiciantur, ut 9879 Insu X | doveva continuare fra i sacrestani suoi ministri e generali, 9880 IND 34 | i missionarii stessi che sacrificano a questa impresa la vita, 9881 Insu IX | loro d'essersi arresi a sacrificare il fatto della libertà per 9882 MES 28 | il gran tempio, si dice sacrificasse sessantamila prigionieri; 9883 IND 16(10) | accomplir un rite ou un sacrifice agréable à l'idole dont 9884 Insu VIII | tutta la sua gente; e quei sacrileghi aggiungevano: quando tempo 9885 IND 45 | possano convivere senza sacrilegio; il paria può stare a lato 9886 Insu XIII | nelle anticamere e nelle sacristie. Se il soldato cittadino 9887 Insu VIII | stesso tempo il principio sacrosanto dell'indipendenza e inamovibilità 9888 PSI 5, 2, 19| signoria: - Ignis, quem ipsi sacrum et aeternum vocabant, argenteis 9889 IND 16 | secolo, il celebre Tippoo Saeb incontrò nel Malabar una 9890 CIT 3, 7 | honores et dignitates feris et saevissimis laicis tradidit». La barbarie 9891 Pens 6 | intelligenza, scaturiti in menti sagacissime dall'immediata osservazione 9892 Pens 6 | entro i confini d'una mera sagacità pratica. Tali furono le 9893 Insu IX | avversarii; poichè sembrava saggezza e virtù ; e infine i più 9894 PSI 3, 0, 39| latina, la quale deve tenersi saggiamente abbracciata al grande imperio, 9895 MES 62(5) | francescano Bernardino Ribeira de Sahagùn, publicati a Messico per 9896 PSI 5, 1, 18| piuttosto colla sintesi. E B. Saint-Hilaire si dispensò al tutto di 9897 Insu XI(54) | votre intéressant livre. Je saisis cette occasion, monsieur, 9898 Insu XI(68) | sans en avoir les émotions saisissantes ". (Ferrero, p. 27).~ 9899 Insu XI(54) | de vos compatriotes, qui saisit cette circostance pour vous 9900 Insu X | quindi a liberarsi dei loro sakò; poi delli spallini e delle 9901 IND 14 | un pugno di riso in aqua salata; e trema d'ogni insetto 9902 Insu XII | di carne arrostita e di salato, di formaggio, di vino, 9903 Insu VII | fino a torsi da quella salda rocca della feudalità e 9904 VIT 27 | gettare le radici naturali e salde del civile ordinamento. 9905 Chin 7 | origini della civiltà chinese salgono a un personaggio ideale, 9906 Insu XI | cavalleria S. Giorgio in Salice. Così trovavasi condutto 9907 CIT 3, 17 | più sovente longobarde o saliche, e confuse colla disciplina 9908 CIT 3, 24 | patteggiare egli solo a Corrado il Salico la corona: suorum comparium 9909 Insu XI | batterìa del luogotenente Salino, e dalla compagnìa Griffini ( 9910 CIT 3, 10 | Arvernia fino a Clermont; salirono per il Reno e la Mosella 9911 CIT 2, 17 | concilio di Nicea (325), era salita in favore a Costantinopoli, 9912 Insu VI | estorcere una contribuzione. Saliti tosto sulle vaporiere del 9913 IND 36 | sommo favore in cui era salito alla corte del Mogol per 9914 Insu XI | abbigliamento." Ma il nemico, da Saliunce, spazzò con dieci cannoni 9915 Insu XI | artiglieri Prié, Cuggia, Sallier, Giacosa, Bocca; e fra i 9916 PSI 1, 0, 31| dalle feccie d'una fonte salmastra i vapori verdastri del cloro 9917 Insu XI | campo era mosso colle sue salmerìe. Giunto in dodici ore al 9918 VIT 30 | quella incondita versione dei salmi penitenziali, e farlo sepellire 9919 VIT 21 | parole che, traducendo un salmo, potesse ripetere di sé 9920 VIT 18 | tutte sterili triche da saltarsi a piè pari, perché £suna 9921 MES 39 | naturale e l'anno sacro un salto di nove giorni. Questo venne 9922 Pens 6 | ripullulare; quello che saltò pel primo sul dorso al cavallo; 9923 PSI 5, 2, 51| sue più modeste e utili e salubri forme.~ 9924 Insu II | espropriazioni, e alle providenze di salubrità e carità, appunto come se 9925 Insu VI(2) | di latte, di droghe, di salumi; di frutta, di pane. ~Ma 9926 Insu XIII | cavalleresca al popolo tradito, salutando la sua bandiera, e giurandogli 9927 Insu VI | venivano a cercarne; altri a salutare li amici usciti del pericolo, 9928 Chin 2 | rabarbaro e d’altre piante salutari. Trovarono dal principio 9929 IND 32 | giubilo da' suoi monti a salutarli nel nome di Cristo, e offerse 9930 Insu XII | provedimento di disperata difesa, salutarono con alti evviva all'Italia 9931 Chin 8 | vita profana, li augurii, i saluti, li inchini, i titoli, le 9932 Insu VI | scriverci ogni giorno.~Vi salutiamo caramente.~28 Marzo~ Carlo 9933 CIT 4, 9 | Capitanee, jurabitis... quod salvabitis et custodietis ipsum Populum 9934 MES 34 | caverne; la terza dal foco, salvandosi pochi, conversi in uccelli; 9935 Insu X | gravissimo a chi voleva davvero salvarle, sollecitate dai regii facendieri 9936 IND 34 | caduta dell'uomo e la sua salvazione; sul merito della penitenza, 9937 Pens 11 | del Dio delle sementi:~ ~Salve, magna parens frugum, Saturnia 9938 PSI 3, 0, 39| afferrando i due istmi, salverà il globo terraqueo dall' 9939 Insu I | nostri soldati; essi ci salveranno dalla rivoluzione. ~Codesta 9940 VIT 6 | non più il terrore dei Salviati e dei Salvini, non più il 9941 VIT 6 | terrore dei Salviati e dei Salvini, non più il dolciume degli 9942 IND 7(6) | fortassis Magorum brahmanorum et samanorum patria et origo . . .», 9943 IND 56 | appartati bazari di Chiva e Samarcanda. - Per ciò che riguarda 9944 PSI 1, 0, 30| pareti delle sue case. Qual Samoiedo vide mai le piante o li 9945 Chin 1 | s’inizia coi misterii di Samotracia e d’Eleusi, col secreto 9946 Insu II(1) | révolution pourrait dire comme Samuel: donnons lui un roi pour 9947 Chin 3 | secreta società della triade (San-ho-hui), che da duecento anni cospirava 9948 VIT 19 | Signor, da lo gran vermo,~e sanami; imperò ch'io non ho osso,~ 9949 CIT 2, 20 | vescovo latino, accettò e sancì quelle prische circoscrizioni. 9950 Insu XII | che trovò il maresciallo a Sandonato; con cui facilmente si mise 9951 Insu XI | lago di Garda, sui colli di Sandrà, Piovezzano e Somma Campagna, 9952 IND 10 | pronunciarono i Greci, di Sandracoto, segna, sotto il nome del 9953 IND 5(3) | peritissimum . . . A Baccho ad Sandracottum Indi reges numerabant LIII». 9954 Insu X(29) | emporté par un boulet; le sang sortait à gros bouillons 9955 IND 33 | ero un novello penitentesanga»), e non reggevo a calcare 9956 CIT 3, 10 | gli Ungari incendiarono Sangallo, distrussero Pavia, corsero 9957 Insu XIII | esercito satelliti spergiuri e sanguinarii. Sarà parimenti inefficace 9958 Insu XIII | da codesta procellosa e sanguinolenta contradizione può scaturire 9959 MES 30 | incenso: «Quotidie offerebatur sanguis et thus soli. - Quater quotidie 9960 Chin 1 | idee d’economia publica, di sanità, e di beneficenza. Il lavoro 9961 VIT 20 | bocche aperse, e mostrocci le sanne.~Non avea membro che tenesse 9962 IND 7 | aqua lustrale.8 La lingua sanscrita si collega per conformazione 9963 Insu VI(2) | Antonio Costa della cura di Sant'Eufemia, e Antonio Grassi 9964 Chin 1 | la scienza degli uomini santi del tempo antico. Io combatto 9965 IND 59 | principio religioso è la santificazione per mezzo dei riti e delle 9966 Insu VIII | loro cavalli per la causa santissima". Si faceva "appello ai 9967 Chin 8 | ancora al nome loro statue e santuari.~Noi crediamo che il piú 9968 MES 29 | apportando legna al piè dei santuarj che stillavano sangue umano. 9969 VIT 29 | una sola forza publica li sanziona. E quando il signor Balbo 9970 Insu I | nazionale mancava tuttavia la sanzione religiosa. ~ ~Dopo la loro 9971 Chin 1 | tutti allo Studio minore (Sao hio)... Si insegnavano loro 9972 CIT 3, 15 | mila anime (Ariège, Haute Saône, Lozère, Landes, Creuse, 9973 Insu XII | il generale Oudinot non sapesse rattenere i suoi soldati, 9974 Insu X | se li officiali superiori sapessero qualche volta operare da 9975 PSI 1, 0, 11| di specie pensante: Homo sapiens.~ 9976 MES 32 | conquista spagnuola, chiama sapientissimo quello ed un altro de' suoi 9977 Chin 2 | regno vegetale sevo, cera, sapone, vernici, lacche; di preparare 9978 PSI 1, 0, 30| le mille combinazioni dei sapori e di profumi.~ 9979 Insu Int | farò successive appendici. Sappiano coloro i quali pongono mano 9980 VIT 18 | mente; e il conte Balbo saprà farne accorto sacrificio 9981 CIT 3, 26 | Cremona, città che, non si saprebbe dir come, non ebbe duca 9982 MES 43 | uomini i quali per sé non saprebbero esser crudeli! Giovani scrittori, 9983 Insu XII | colle campane. Se nonchè, saputosi ciò dall'Olivieri, se ne 9984 Insu XII | Federico I; a Cassano i Saraceni di Federico II; a Parabiago 9985 CIT 3, 16 | pergerent expeditionem adversus Saracenos». Senonché, gli armigeri 9986 Insu II(1) | réduire le royaume à la Sardaigne; la cour de Turin faisait 9987 Insu VII(5) | caso colle truppe reali sarde, per recarsi al soccorso 9988 | saremo 9989 | sareste 9990 Insu VII | inevitabile il luttuoso conflitto. Sarìa stata ben maggiore onestà, 9991 Insu XII | avevano i Bresciani, e a Sàrnico e Bergamo i Bergamaschi, 9992 Insu VI(2) | numero di tredici uccisi. Dei sarti caddero quattro; tre cappellai; 9993 Insu V | quel territorio, la Val Sassina, la Valtellina, e sommoveva 9994 CIT 1, 9 | bresciano. Il pastore di Val Sàssina si sempre il nome d'una 9995 MES 19 | E gli pareva «invenzione satanica per palliar l'idolatria; 9996 Insu XII | l'animo dei cittadini. Il satellite ricalcitrava; diceva non 9997 Insu XIII | esercito cittadino e non un satellizio di corte; al quale torni 9998 Insu VI | trovarli più; altri solo a satisfarsi nel vedere le vestigia della 9999 Insu I | nobiltà accettò come piena satisfazione quella vana comparsa; tornò 10000 IND 32 | come una gente empia, che satolla di cibi immondi gioiva nel 10001 MES 44 | come fosse un Dio. Veniva satollato dei cibi e liquori più squisiti; 10002 PSI 5, 2, 25| e i caduchi frutti. Oggi satollo e oppresso di cibo, per 10003 CIT 2, 6 | favoriti (comites) a modo delle satrapìe persiane. Tanto assoluta 10004 Pens 11 | Salve, magna parens frugum, Saturnia tellus~Magna virûm...~ ~ 10005 IND 20 | di secoli (12960); e il «satya yuga» con un numero quadruplo ( 10006 Insu XII(89) | poudrière de la ville vient de sauter; sans doute nous devons 10007 Insu XI(73) | que l'ennemi vaincu avait sauvé la sienne. Aussitôt après 10008 Insu XI(54) | la seule capable de mous sauver. ~C'était donc le gouvernement 10009 Insu XI | senza combattere, dalla Sava al Mincio, per effetto della 10010 Pens 2 | Ils ont tous regardé les savants comme des travailleurs improductif ".~ ~ 10011 Insu XII | di vestimenta e di pane. Saverio Griffini, che aveva avuto 10012 IND 52 | formando, e non ne attende con savia pazienza l'indiretto riflusso.~ 10013 Insu II | lontani desiderii. - Codeste savie istituzioni sono cosa nostra, 10014 Insu XI | omai d'ascoltarne altri più savii e più onesti. ~La ritirata 10015 Insu II(1) | propre liberté. La maison de Savoie s'est ruinée en combattant 10016 Insu XII | malvagio proposito. ~In truppe sbandate il disordine cresce ad ogni 10017 Insu XII | si poteva rivolgere li sbandati verso la vicina Piacenza; 10018 Insu VI | Lasciava lungamente oziosi, poi sbandava, forse tremila soldati italiani 10019 Insu X | di richiamar questi, si sbandavano anche quelli, con meraviglia 10020 VIT 15 | Pontefice, trovatosi d'improviso sbandito, spogliato dei beni, condaunato 10021 Insu VII | Alberto non avrebbe mai sbarbicato dalla terra di Piemonte 10022 IND 41 | pacifico». - «Li Inglesi sbarcando in India» dice il barone 10023 Insu VII(5) | Simonetta virò di bordo e andò a sbarcare colla sua gente ad Angera 10024 Insu XI | Governolo, i bersaglieri sbarcarono inaspettati dietro il ponte, 10025 Insu VII(5) | Sardo d'Arona che intendeva sbarcarvi, per andare a unirsi coi 10026 Insu V | e duecento grosse bombe, sbarcate allora in Piacenza. ~Feci 10027 CIT 4, 10 | sgombra di servi, libera dalle sbarre e chiuse feudali, non più 10028 VIT 5 | del vero. Parini e Gozzi sbeffarono l'inerzia adagiata nei cocchi


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License