Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
10529 PSI 5, 2, 13| d'erbe marine sulle arene silicee del lido, vedessero scorrere 10530 PSI 1, 0, 23| scoperta, all'ossigene, al silicio, alla locomotiva. E se analizziamo 10531 PSI 5, 2, 29| del vero:~ ~atque inter silvas Academi quaerere verum. 10532 MES 19 | ingombro della vegetazione silvestre una piramide di pietra a 10533 Pens 5 | classe dominatrice; alcune a simboleggiare e glorificare le sue idee 10534 MES 36 | consacrati ai sette pianeti e simboleggiati dai sette metalli; e anche 10535 PSI 3, 0, 13| vede con tutta semplicità simboleggiato in un detto evangelico: « 10536 IND 3 | indole fluviale del Gange simiglia a quella del Po; il Bramaputra 10537 Insu XI | brutta formula, che, dopo simiglianti promesse, venne applicata 10538 CIT 3, 24 | ut sicut consacraverat, similiter investiret. E di questo 10539 Insu XII | portarvi le parole della simpatia e del conforto, risposero 10540 IND 7(8) | sculptoribus lege cautum est, ne simulacra vendant, priusquam ea sacerdotis 10541 Insu II | un tratto le sue guardie, simulandosi inermi, ma celando le sciabole 10542 Insu X | ben prima d'allora, aver simulato di pregiarli e onorarli!~ ~ 10543 Insu XI | straniero; eppure egli frattanto simulava di volerle congiunte al 10544 Insu XI | ritardo dei corpi e la nessuna simultaneità dell'attacco. La sola brigata 10545 Chin 8 | Tcina), poi presso i Romani (Sinae), li Arabi (Tsin), e tutti 10546 | sinché 10547 Insu VI | impenetrabile l'Adriatico, sinchè dura la guerra. Mai non 10548 Insu X | ministro e generale Franzini, sindacando inutilmente i generali, " 10549 Insu VI | soccumber tutti: dum singuli pugnant, universi vincuntur.~ 10550 Chin 1 | Fenicii e li Egizii. Il dotto sinista Pauthier dice, che la gran 10551 Chin 7 | traduzione del dottissimo sinologo Pauthier: «Reconduire les 10552 | sinora 10553 PSI 2, 0, 29| di Rodi, di Taranto, di Siracusa.~ 10554 CIT 1, 12 | tenerle fronte; e le cinque Siracuse (Syracusae) nel loro complesso 10555 CIT 2, 7 | a fronte dei Persi e dei Siri i liberi Greci e Romani, 10556 IND 32 | officii sacri in lingua siriaca, obedivano al patriarca 10557 Insu XI | lago e dalla penisola di Sirmione, avevano interrotto le communicazioni 10558 Pens 9 | il difensore di Calas, di Sirven, di Lally, di Labarre, di 10559 Insu XI(54) | voulant pas être complice d'un sistème que je reprouvais, et qui 10560 Insu XI | siffatte speranze, faceva sittatti sogni. E il ministro Collegno, 10561 Insu VI | improvisi ripari in qualunque situazione. Non bisogna dimenticare, 10562 Insu XI(62) | feux du bivouae ennemi, situé sur la rive gauche de l' 10563 | sive 10564 Insu VIII | regno: "Il nostro cuore si slancia verso di voi. Uniti ai fratelli 10565 Insu V | mai gli ordini che hanno slanciato allora, potrebbero vincolare 10566 Insu VIII | minaccia. Uomini frivoli e sleali, intrinsecati colla nuova 10567 Insu VI | tali gli si mandavano poi slealmente da Torino uomini già scacciati 10568 Insu XII | nemici la sua città ! ~Quale slealtà in quelli officiali, che 10569 Insu II | passo avanti con noi, a slegarci ognora più la bocca e le 10570 Insu XI | marciavano in battaglioni slegati, senza cannoni, senza stato- 10571 VIT 37 | stormo, tregua, sestio, smacco, gramo, foggia, spalto, 10572 CIT 3, 29 | abbandonata a tutte le smanie dell'ambizione, a tutti 10573 CIT 3, 16 | tre secoli (538) avevano smantellata. Nel 905 ebbe mura anche 10574 Insu XII | ammazzarlo; ma egli non si smarrì d'animo, e con arte e pazienza 10575 CIT 2, 21 | riescito assai maggiore lo smarrimento delle voci latine e l'intrusione 10576 Insu VIII | pure andava in gran parte a smarrirsi nelle spese di percezione. 10577 IND 60 | le discendenze miste si smarriscono nel mare della popolazione 10578 Insu XIII | capo. Vorrebbero che si smarrisse, una terza volta per noi, 10579 Pens 3 | decadimento. Nessuna idea va smarrita; ma cessa l'opera mentale, 10580 Insu XI | alla crociata nazionale. ~Smarriti in quel vasto moto, i generali 10581 Insu VI | orti; e nel percorrerle si smarriva ogni riconoscimento dei 10582 Insu II | conscie di , tendevano a smembrare l'imperio. A poco a poco 10583 IND 27 | imperio che tornò tosto a smembrarsi fra le tribù afgane; ma 10584 IND 39 | fra una popolazione tutta smembrata da insanabili avversioni.~ ~ 10585 Insu II | da quella sua tardità, e smentita in modo solenne la lode 10586 Chin 1 | tale oracolo si troverebbe smentito anche solo dal fatto dell’ 10587 MES 9 | fregiate con musaici di smeraldi e turchesi e ametiste e 10588 Insu XI | che dava "relazioni così smilze, così fredde, così oscure". 10589 Insu XI | numero dei feriti cresceva smisuratamente. Alle quattro pomeridiane 10590 IND 39 | Era poca gente, e sparsa a smisurate distanze, ma retta da una 10591 Pens 10 | dovevano pagarli a prezzo smisurato. Inapprezzabili tesori dovettero 10592 Insu XI | dei capitani, ma bensì a smodato ardore dei soldati; e tacevano 10593 Insu XII | Castiglioni e Bellezza. ~Queste smorfie dei militari facevano parer 10594 CIT 4, 20 | d'alleanze; non turbò, né smosse l'intima vita municipale. 10595 Insu X | punito d'averlo lasciato snervare da influenze imbelli; onde 10596 Insu XI | coraggio di resistere, or quasi snervati e fatati da servile e immorale 10597 Insu XI | aprile, si contristava e snervava nell'ozio di maggio68. Peschiera 10598 CIT 4, 14 | antica...~Sen stava in pace, sobria e pudica.~ ~ 10599 CIT 2, 24 | deserta. Ma le operose e sobrie stirpi degli agricoltori 10600 IND 42 | in cammino, mirabilmente sobrii, taciturni; robusti della 10601 CIT 1, 14 | prime; epperò predestinata a soccombere ad una volontà retta da 10602 Insu XI | appena; i nostri soldati soccombevano alla fatica; il numero dei 10603 Insu VIII | mandare un battaglione a soccorrer Venezia, fece fare la cerca 10604 Insu V | loro; potremmo uscire a soccorrerli, senza esser chiamati perfidi 10605 IND 15 | una mano si stendesse a soccorrerlo, senza che un occhio si 10606 Insu V | di far macello dei nostri soccorritori, avrebbe rallentato il vittorioso 10607 Insu XI | Venezia, derelitta dal re, ma soccorsa dai fratelli romani e napolitani. 10608 Insu VI | austriaco vollero facendo da soccumber tutti: dum singuli pugnant, 10609 CIT 2, 1 | fratellanza di tutti gli uomini, societas caritatis, si vede annunciata, 10610 Pens 3 | renovatio complète de la société que l'économie politique 10611 PSI 1, 0, 22| istinto di natura un essere socievole, s'egli avesse, non l'istinto 10612 Chin 8 | antico a’ suoi tempi quanto Socrate ai dí nostri; antico già 10613 Chin 0 | a reprimere i popoli mal sodisfatti e tumultanti, ebbero l’accorgimento 10614 Insu VI | distingue ancora per la sofferenza e l'infaticabilità.~A Monza 10615 Insu X | dice il general Bava, dover soffermarmi e serenare, per non esporre 10616 Insu VI(2) | feritore Giuseppe Broggi. ~Soffersero gran numero di morti i commercianti 10617 Insu XII | asciugarli dalla pioggia sofferta. ~Quantunque tutti fossero 10618 Insu X | vendetta delle ingiustizie sofferte, per genio di libertà? Il 10619 Insu XI | Milano, perchè li aveva sofferti assassini. E se Carlo Alberto 10620 Insu VII | bello a Carlo Alberto il soffiare in quelle fiamme, per aver 10621 IND 33 | vestirsi di tela anche sotto il soffio dei venti della montagna 10622 Chin 2 | che avvilisce la donna e soffoca nel seno delle madri i generosi 10623 Insu XI | da tergo. "Il caldo era soffocante; si respirava appena; i 10624 Insu XIII | all'Austria la mano, per soffocare la libertà e ripristinare 10625 Insu VIII | republicano del nostro? Eppure noi soffochiamo con ogni possa i nostri 10626 Insu XI | antichi e diuturni. Dio nol soffra ! ~ ~Il Daspre stava ancora 10627 IND 15 | stirpe, e prima di deporli soffrirebbe mille morti; e già solo 10628 CIT 4, 16 | considerata da quelli che dovevano soffrirla. E queste inimicizie propagate 10629 Insu XII | altri dice, sei cannoni; soffrirono che qualche pugno di nemici 10630 Insu XIII | superbia della libertà; soffrissero sopra il capo loro più altro 10631 Insu XI | perdè Peschiera, perchè soffriva che i suoi soldati fossero 10632 Insu IX(8) | luglio. Il cortigiano e sofista non ricordava, o dissimulava, 10633 PSI 4, 0, 6 | dunque un nudo scontro del soggetto cogli oggetti, non è un 10634 Insu XII | senza capitani, non poteva soggiacergli senza contrasto ora, che 10635 Pens 1 | svolgendosi nell'uomo interiore, soggiaciono alle leggi proprie del pensiero. 10636 PSI 2, 0, 23| doveva condurla infine a soggiogare e assorbire le forze rivali.~ 10637 CIT 4, 16 | per tante generazioni a soggiogarlo e assimilarlo. La città 10638 Chin 8 | di Thsin per forza d’armi soggiogarono sei degli altri regni confederati; 10639 Insu I | compagine ministeriale, che soggiogasse tutti i suoi popoli al primato 10640 Pens 5 | genti barbare che avevano soggiogate colle armi o coll'incanto 10641 Insu VII | contro la cavalleria feudale; soggiogò anzi a legge scritta le 10642 MES 27 | qualche laguna del Texas. Soggiornarono lungamente presso i laghi 10643 VIT 17 | viaggio? E sappiamo ch'egli soggiornò a lungo nei vicini feudi 10644 Insu VIII | bensì uno di 24 millioni, ma soggiungendo che non intendeva pagare 10645 Insu V | gratitudine e sussistenza; poi soggiungeva: ~ ~-"Cittadini: questo 10646 Chin 8 | divenir magistrato, o come noi sogliam dire, mandarino, se non 10647 CIT 2, 7 | E per la verità, che sogliamo noi significare anche oggidì 10648 MES 13 | mercanzia di sale, che lo soglion fare dell'aqua del detto 10649 Insu XIII | d'andare a messa col re; sognano beatamente di ricevere dalla 10650 Insu X | sulla quale non si erano sognati di capitare. Ma nelli officiali 10651 Insu VIII | quelle misere avarizie. Sognavano di ripristinare anche fra 10652 Insu I | dignità nazionale, ella sognò di tenersi gli Austriaci 10653 Pens 11 | suscitarono l'arte agraria soi capitali, coll'opera, cogli 10654 Insu X(29) | pour lui administrer les soins que réclamait son état... 10655 Insu XI(54) | Il est faux que je ne me sois trouvé avec eux; ~- Il est 10656 CIT 3, 14 | regni di Parigi, Orléans, Soissons e Metz. Ma i Carolingi amavano 10657 Insu III | popolo interdetto dalli usati solazzi, e dai guadagni, mirava 10658 Insu VI | rione anche più lontano, solchè potesse fornire gente e 10659 PSI 2, 0, 19| aere; ovvero che fosse un solco della campagna celeste riarso 10660 Insu VI | italico il primo aratro che solcò la terra della Teissa; furono 10661 Insu XII | sostenerci da noi novelli soldatucci, ci sentì tutti ad una voce 10662 PSI 5, 2, 20| veniva riacceso con mistiche solennità, la cui tradizione vive 10663 CIT 1, 4 | in sotterranee caverne: solent et subterraneos specus aperire; 10664 MES 17 | laghi la città di Tezcoco, solerte custode delle memorie di 10665 Insu VI | ponendo loro a lato giovani solerti, che in breve si appropriassero 10666 Insu VI | e perfino le notizie che solevamo dare della guerra. Voleva 10667 PSI 3, 0, 27| Poiché chi primamente chiamò solfuri le composizioni binarie 10668 IND 18 | che il commune rispondesse solidariamente dell'imposta prediale, ossia 10669 CIT 4, 18 | resistere a Carlomagno, a Solimano, alla lega di Cambrai! Federico 10670 IND 34 | altro oggetto, a guisa di solingo delirio. Presso di noi il 10671 Insu XII | si diede la risposta omai solita a mandarsi ai re: troppo 10672 Insu XI | poscia a Milano, si videro i soliti strepiti e furori, che nelle 10673 IND 45 | della medesima casta; nessun sollazzo che abbrevii tra compagni 10674 Insu XIII | simulazione, alla delazione, siano sollecitamente consacrati al culto della 10675 Insu V | e del Borromeo, e perciò sollecitandomi a comporre io medesimo un 10676 Insu XI | non mi feci riguardo di sollecitarli a profittar del felice momento; 10677 Insu V | servi dell'Austria. Più sollecitata di mettere radice alla sua 10678 Insu VIII | ogni città d'Italia i regii sollecitatori si davano ricapito in Milano; 10679 Insu V | Cattaneo.” ~ ~Senonchè, le sollecitazioni del Martini, e più ancora 10680 Pens 8 | insegnato di non essere solleciti del cibo e delle vesti, 10681 Insu XI | significarono che quelle mie sollecitudini erano inopportune : l'esercito 10682 Insu V | presso Porta Torre. Poi, sollevando nel passaggio loro tutte 10683 IND 21 | onore della casta, e che sollevandolo sopra l'impuro paria, e 10684 Insu VII | avrebbero aderito a Milano, sollevandosi contro quell'insolita capitale, 10685 Chin 8 | di lumi; ma se potessimo sollevarci fino a quello spazio luminoso, 10686 Insu VI | Altri furono invitati a sollevare a tergo del nemico il Mantovano; 10687 CIT 3, 27 | temere, si collegarono a sollevarla dalla ruine.~ 10688 IND 33 | Signore, concedi ch'io ti sollevi dalla pena che hai'. E mi 10689 Insu VIII | famiglie, senza recare stabile sollievo allo Stato; poichè, in capo 10690 MES 33 | e le leggi di Numa e di Solone e la filosofia che colla 10691 CIT 2, 17 | fede: Jussit... christianos solos militare, gentibusque et 10692 MES 40 | delle Plejadi, che dopo il solstizio d'inverno, in quell'emisferio 10693 CIT 3, 24 | repugnantibus, adit Germaniam, solus ipse regem electurus. Arn. 10694 Insu XI | fiumi, avrebbe posizione sommamente offensiva, appenachè dal 10695 CIT 4, 14 | d'esercitare le giustizie sommane, il diritto del taglione, 10696 Pens 1 | questo principio è di prima e sommaria evidenza; eppure esso non 10697 Chin 2 | pregiudicio che attribuisce sommariamente la debolezza di quei popoli 10698 Insu VI(2) | Noi raccogliendo solo il sommario significato di questi aridi 10699 MES 38 | 36; e questo veniva poi sommato coll'altro simile residuo 10700 Insu VIII | qui mentovare le ingenti somme che vennero contribuite 10701 PSI 5, 2, 37| bizantina; il pensiero greco si sommerge nella memoria del passato; 10702 IND 20 | studio del passato, e per sommergere ogni data istorica si divisò 10703 CIT 4, 20 | campagna che li nutriva, né sommergersi nella capitale che gli obliterava. 10704 PSI 5, 2, 2 | confusero con altre e si sommersero in esse, prima d'avere, 10705 IND 9 | travestita, si trova in fine sommerso in un basso feticismo, che 10706 Insu V | del suo nome, mi rispose sommessamente ch'era così piaciuto ai 10707 IND 44 | i discorsi si volsero in sommesso sussurro. - Verso le nove, 10708 CIT 2, 16 | furono negletti i riti de' sommi Dei (quod neglecta fuerint 10709 Insu I | cinque milioni di popolo e somministrano cinquantamila soldati, hanno 10710 Insu X | altra roba senza termine fu somministrata dalle città, dai communi, 10711 Insu VIII | necessarie; bastava che le somministrazioni all'esercito del re fossero 10712 CIT 3, 13 | del signore al suddito o sommissioni del debole al potente. I 10713 Insu XI | navigazione per Venezia, e sommovere in Modena i settarii del 10714 Insu II | più vasto della Francia. Sommoverla a tumulto, era esporla senz' 10715 IND 24 | che sfracella l'idolo di Somnaut e sparge a terra le sue 10716 MES 44 | città danzando ei medesimo e sonando di flauto: e tutta la gente 10717 Insu X | e in gelo. Ogni voce che sonasse di libertà e d'Italia, era 10718 Pens 2 | Siccome a ciascun moto del sonatore corrisponde una nota sulla 10719 IND 41 | resistenze, e dove il suo nome sonava ancora nella memoria dei 10720 PSI 3, 0, 29| Allor l'Altoviti tutto sonnacchioso, e senza pensar altro, si 10721 Ita 2 | anco s'è desta, Convulsa sonnambula ~ 10722 Insu VIII | argento e d'oro; titoli più sonori e più buffi ai già titolati; 10723 IND 16(10) | point malheureuses, et ne sont-elles point méprisées. Les Hindous 10724 CIT 2, 7 | già che non siano quivi sontuose città; che non siavi agricoltura 10725 Insu XII | imprevidenza, d'arroganza e di soperchieria. ~ vale parimenti l'asserire 10726 IND 11(9) | Hoc tantum permittitur, sophistam ex quocumque genere fieri», 10727 PSI 1, 0, 14| repente può abbandonarle ad un sopore di morte?~ 10728 IND 19 | generoso stipendio publico da sopperir largamente anche ai loro 10729 IND 53 | vennero meno tutte le arti che sopperivano al fasto della famiglie 10730 IND 39 | altra Compagnia, che tentò soppiantare e diffamare la primogenita; 10731 Chin 0 | il che si risolve poi nel soppiantarsi a vicenda; e cosí un governo 10732 CIT 4, 1 | Italia la casta dominatrice, soppiantata dai conquistatori franchi, 10733 IND 28 | imprigionato suo padre e soppiantati i fratelli (1658), condusse 10734 Insu II | Carlo Alberto regalava di soppiatto a' suoi fidi, l'aquila birostre 10735 Insu V | sua mano se non volevamo sopportar soli tutto il peso della 10736 Insu XI | le fatiche che dovevano sopportare i nostri soldati; moveva 10737 Insu VIII | personale delli officii soppressi; il quale perciò sarebbe 10738 Insu XIII | sarebbe giunta in breve alla soppressione d'ogni libertà; poscia alla 10739 Insu VIII | come annunciare abolito e soppresso un personale che si stipendiava 10740 Insu XIII | loro ritorno in Milano, sopprimere immantinenti ogni respiro 10741 IND 17 | tutta l'eredità; onde si sopprimeva un altro costitutivo della 10742 Insu VI | mobili per le operazioni sopradescritte di campagna. Il comandante 10743 Insu XI | dimandato dal re. - Vi trovai il sopradetto abitante; il quale mi disse 10744 CIT 3, 17 | mentre oltralpe i feudi soprafacevano le deboli città, in Italia 10745 Pens 12 | privilegiati, perchè questa era soprafatta dalla mole dei publici mali. 10746 PSI 5, 1, 13| arrivo di Fernando Cortez, soprafatti e atterrati dalla cavalleria, 10747 Insu X | nemico cedente, lo avrebbero soprafatto; e che mandate ai passi 10748 Insu VI | colonnelli e commissarii mi soprafecero tutti di carezze. Non sapendo 10749 Insu VII | una mendace popolarità era sopraggiunta minaccevole la fuga di Luigi 10750 Insu VIII(6) | fin dal 24 marzo, e col soprascritto: preme! ~ ~« E perciò che 10751 Insu XII | Milano contro un nemico soprastante già di numero, e animato 10752 Pens 3 | della civile azienda il sopravanzo del lavoro commune, ossia 10753 Insu VI | d'ingegneri fu deputata a sopravedere le barricate in città; e 10754 PSI 2, 0, 28| generazione esercitata e operosa, sopravengono mano mano altre generazioni, 10755 Insu V | delle case, sperando che sopravenisse qualche drappello di nemici 10756 VIT 15 | tutti i grandi fatti che sopravennero di poi, fino all'anno della 10757 Insu XI | tutta la colonna nemica. Sopravenuto allora Sonnaz col rimanente 10758 Insu I | Una fazione retrograda sopravissuta a tutte le glorie di Napoleone, 10759 Insu XIII | avevano colà per tanti secoli sopravissuto alle rivoluzioni d'Italia 10760 PSI 5, 2, 10| perenne disciplina, sicché non sopravivano indelebili, nei successivi 10761 CIT 2, 1 | potè per alcune generazioni sopravvivere, tollerata dai capitani 10762 CIT 1, 17 | radicati nelle campagne, sopravvivevano; anzi si chiudevano più 10763 PSI 1, 0, 13| dispute pur teologiche della Sorbona s'agitava negli stessi secoli 10764 MES 43 | intera nazione, o sovra una sordida forca di legno? con un coltello 10765 PSI 4, 0, 6 | la parola colle dita, nel sordomuto che legge la parola sui 10766 Insu VII | dell'esercito suo faceva sorgere nelle città venete. - Come 10767 CIT 1, 14 | estremo confine, sui colli che sorgevano come isole in mezzo alle 10768 CIT 1, 13 | alleanze delle città madri, e sorgono o cadono colla fortuna di 10769 Chin 8 | armonia!»~Con questo duplice sorite, Confucio ha immedesimato 10770 Insu X | ottenere che la brigata Guardie sormontasse quelli ostacoli, si credette 10771 Insu X | dalla parte del nemico, sorprenderlo, disturbarlo, inquietarlo, 10772 Insu X | non ancora riavuti dalla sorpresa, e farne nove prigionieri 10773 IND 40 | quattrocento Francesi lo sorpresero nel suo campo, lo incalzarono, 10774 Insu VIII | vogliano affrettarsi a sorreggere con benefica mano una causa 10775 Insu II | comprese di vita novella, e sorrette dal publico voto, compievano 10776 PSI 5, 1, 2 | universo, ammira; e più sovente sorride, quasi udisse d'una favola; - 10777 Insu XII | straordinarie cordialità, e sorrisi, e strette di mano. Poscia 10778 Pens 9 | chiamano con ineffabile sorriso il Voltairismo, il Voltarianismo!~ 10779 CIT 3, 16 | impotenza e dissoluzione per cui sorsero le castella.~ 10780 Insu X(29) | emporté par un boulet; le sang sortait à gros bouillons de sa blessure, 10781 Chin 0 | filosofica; attendono anche ai sortilegii ed all’astrologia; i confuciani 10782 Insu XII | héros de mélodrame, qui sortirent de Porte Romaine au pas 10783 Insu XI | distaccamenti operavano frequenti sortite per procacciarsene nel dintorno; 10784 Insu VI | della patria, il campo a noi sortito era libero. Onore ai volontarii ! 10785 Insu XII | e il generale comandò di sorvegliarmi. La verità penetrò infine; 10786 Insu V | quelli aerei messaggeri sorvolare alle loro linee, e li bersagliavano 10787 IND 36 | dell'associazione. Avendo soscritto per due millioni di franchi 10788 Insu V | Certo, che s'egli non ne sospende l'adempimento fino a che 10789 Insu XI | sventura, e chiedergli che sospendesse il corso della vittoria, 10790 Insu VIII | fine sempre più, il governo sospendeva la liquidazione dei debiti 10791 PSI 2, 0, 35| questa fausta prospettiva sospendo la omai troppo prolissa 10792 Insu V | publicò tosto il rifiuto della sospensione d'armi; ma senza accennare 10793 Insu XI(75) | torre del palazzo. Allora si sospesero le trattative, fino a notte. 10794 Insu XI | cadde ucciso. Ma Sonnaz, sospettando forse che il nemico cedesse 10795 IND 32 | in viso le loro figlie; sospettarono che quell'atto le costituisse 10796 Insu V | cannone, o non ne avevano sospettato la causa; altri giunsero 10797 CIT 2, 1 | Giureconsulti quasi privati, non sospetti di potenza presso i popoli 10798 Insu II | polizia, poco dianzi così sospettosa, cominciò dunque a non turbarsi 10799 Pens 12 | accumulazione dei capitali, ora sospingendo colle gare del lusso a disperderli, 10800 Insu II | trattava d'altro adunque che di sospingere il Piemonte a romper guerra 10801 Insu XII | vennero con perfido consiglio sospinti verso Milano. E senza necessità 10802 PSI 2, 0, 12| interminato oceano; eppure egli sospinto da quelle interne potenze 10803 Insu IX(10) | secoli, siete il costante sospiro dei più nobili cuori e delle 10804 VIT 5 | tutti eterei, melliflui e sospirosi; non manca chi li spera 10805 Insu VI | grave, i battaglioni nemici sostavano, rispondendo con poderose 10806 Pens 11 | piantagioni, dei terrazzi, dei sostegni. Sulle pendici della Liguria 10807 Insu XII | imminenza d'una battaglia a sostenerci da noi novelli soldatucci, 10808 Insu XIII | e potrebbe agevolmente sostenerli. E' già il triplo dell'esercito 10809 IND 44 | poneva, attorno al tronco che sosteneva il padiglione, le tavole 10810 Insu X | direi decrepiti. Ebbene io sostengo che se ci fosse permesso 10811 Insu II | delle finanze a farsi nostro sostenitore contro li arbitrii della 10812 Insu XI | nemanco di buone parole, si sostennero per due mesi contro un nemico 10813 IND 51 | misura; quella dell'indigo è sostenuta da capitali stranieri, che 10814 IND 45 | capanne fatte di stuoie sostenute con pali e schierate in 10815 Chin 8 | vasta e profonda, perché sostiene li eccelsi Monti Fioriti ( 10816 Insu V | sospetto dei cittadini, sostituendo nel seguente indirizzo alla 10817 Insu XII | stesse come semplici soldati, sostituendoci nel comando militari esperti". ~ 10818 PSI 3, 0, 12| sciogliendo il circolo di Vico, vi sostituì la moderna idea del progresso; 10819 Insu XII | migliaio di montanari, per sostituirli in Bergamo a quelli che 10820 MES 56 | frequentissimo nesso il si sostituisca la nostra lettera r o la 10821 MES 56 | residue ed ai loro nessi si sostituiscano le lettere mancanti; per 10822 PSI 5, 1, 20| siffatte trasposizioni e sostituzioni. - Le sostanze mutano proprietà, 10823 Chin 2 | da soli sessant’anni si sotomise al fatale uso e al piú fatale 10824 | sott’ 10825 MES 45 | città; o vennero nascosti sotterra dai sacerdoti per sottrarli 10826 Pens 6 | pozzi forati, la tubulatura sotterranea, prima per prosciugar le 10827 CIT 1, 4 | tegularum usus; sovente in sotterranee caverne: solent et subterraneos 10828 IND 10 | delle credenze primitve. Il sotterraneo lavoro che attraeva a sé 10829 IND 16 | Centinaia di viandanti venivano sotterrati ogni anno nel boschetto 10830 Insu VII | libertà. E Gioberti, con sottigliezza da disgradarne i sofisti 10831 Insu VI | Metteva impaccio di mille sottigliezze all'armamento. Nel primo 10832 IND 17 | ch'era necessario a campar sottilmente la vita, e riporre le sementi 10833 Chin 5 | imperio cieliforme; è il sotto-cielo (Thian-hia). Il suo sovrano, 10834 Insu X | quante promozioni, quanti sottocaporali si sono fatti durante la 10835 IND 16 | natura a suddividersi in sottocaste, assegnando loro diseguali 10836 IND 42 | quasi alla condizione di sottofficiale. Nella terza riforma (1796) 10837 PSI 3, 0, 33| facendosi riformatore, e sottomettendo nell'editto pretorio il 10838 Insu II | si chiarisse, per poterlo sottomettere all'arbitrio dei militari, 10839 IND 41 | potere supremo, al quale si sottomettevano volontariamente i minori 10840 Chin 7 | virtuosi li uomini che si sottomettono alle leggi del cielo e della 10841 Chin 1 | pensiamo: se quando Carlomagno sottomise la barbara Sassonia alla 10842 Insu VII | ciò desiderare che, colla sottomissione di Milano, tutta la loro 10843 IND 39 | avvinti alla Compagnia, sottoponendosi con giuramento e grossa 10844 PSI 1, 0, 15| intelletto; ma sul bel principio sottoponeva poi le leggi dell'intelletto 10845 Insu VII | Sarebbe stato mestieri sottoporla a meditata e inesorabile 10846 CIT 2, 17 | primo atto di disciplina sottoporsi al battesimo. Ciò avendo 10847 IND 29 | trucidare più di centomila, sottopose li altri a orribili estorsioni, 10848 Pens 6 | aver indurato col foco la sottoposta argilla; o d'aver vetrificato 10849 Insu XI | capitolazione, alla quale si sottoscrisse anche il Cuggia, la città 10850 Insu V | annuncio vi vien fatto dai sottoscritti, costituiti in governo provisorio; 10851 CIT 4, 23 | aveva pur sempre il barbaro sottostrato della schiavitù. L'artigiano 10852 Insu XII | e non volle pure che si sottraesse ai Croati un mezzo millione 10853 Insu VIII | sempre risparmiato, poichè sottraeva al comando militare il suo 10854 MES 45 | sotterra dai sacerdoti per sottrarli alla mano degli Spagnuoli, 10855 IND 21 | seminuda prole un pugno di riso sottratto sovente alla messe immatura. 10856 Insu II(1) | Napoléon; elle est resuscitée soudainement, tandis que le Piemont disparaissait 10857 Insu X(29) | ils avaient cruellement souffert dans les voitures de l'ambulance; 10858 Insu XII | vestigia di Napoleone, di Souvaroff, di Joubert, d'Eugenio di 10859 Insu X(29) | douloureux, mais provoquent souvent l'hémorrhagie». (Ferrero, 10860 Pens 3 | selvaggio è povero e nudo, soventi famelico, talora canibale, 10861 Insu II | anzi per lei già tracorso soverchiamente ; e avrebbe voluto ritrarlo 10862 PSI 5, 1, 17| audaci voli dell'imaginazione soverchiano il lento passo dell'osservazione.~ 10863 Pens 11 | maggiore intendimento o zelo soverchiante. Uno dei più tristi proverbii 10864 CIT 3, 24 | modo procede Ariberto a soverchiare tutti i magnati e agitare 10865 CIT 3, 14 | maggioranza dei nuovi armigeri soverchiarono e seppellirono l'idioma 10866 CIT 3, 27 | città, quando la videro soverchiata e distrutta, e pensarono 10867 Insu XIII | e senza preponderanza e soverchieria d'alcuno dei loro elementi. ~ 10868 IND 26 | gettarono l'argento, come peso soverchio e vile. Fra i venturieri 10869 MES 28 | Asia maomettana, la milizia soverchiò il sacerdozio. Il capitano 10870 Insu XII | che gli dissero esservi sovrabondanza di pane, ed esserne anzi 10871 PSI 2, 0, 18| questo nuovo uomo che si sovrapone alla società, i sensi meno 10872 PSI 1, 0, 25| non contraporre, ma bensì sovraporre alla psicologia della mente 10873 PSI 2, 0, 28| delle rivali republiche si sovrapose la conquista macedonica 10874 CIT 3, 3 | Valloni, che si erano già sovraposti alle Gallie e alla Germania. 10875 Insu VII(4) | portino lo scudo di Savoia sovraposto alla bandiera italiana". 10876 CIT 3, 29 | generazioni. Il destino sovrastante, inevitabile, ineluttabile 10877 Insu XI | nemico, anzichè vigilarlo, e sovrastargli assiduamente; e se avesse 10878 Insu VIII | anticipazione sul censo, una sovrimposta pure sul censo, una sulle 10879 Insu I | dovettero con altre spontanee sovrimposte provedere a quelle opere 10880 Insu XII | pompieri, di chirurgi, di sovrintendenti. E parecchie migliaia di 10881 IND 34 | all'occidente come esseri sovrumani, che non curando l'oro riducevano 10882 PSI 3, 0, 13| pensiero delle nazioni appare sovrumano. Codesto concetto si vede 10883 Insu VIII | capitali accumulati, li sovvengono all'erario; e tutto il paese, 10884 CIT 2, 12 | soggiacque ad altra più profonda sovversione dell'ordine municipale e 10885 Insu I | falso; poichè si doveva sovvertire da capo a fondo l'esercito, 10886 Insu I | contrario, si fece ella medesima sovvertitrice de' suoi popoli italiani. 10887 Insu VI | palle, le logge di granito spaccate dal cannone, le reliquie 10888 Insu V | Germania in odio nostro, aveva spacciato quella baruffa per un assassinio 10889 Insu VI | austriaco. Il governo che si spacciava eletto dal popolo fra le 10890 Insu X | delle vostre formidabili spade! - Sia lode immortale all' 10891 Pens 10 | agli abitanti delle colonie spagnuole. Quel governo preoccupato 10892 Pens 3 | Noi non osserviamo come lo Spagnuolo, varcando l'Atlantico, d' 10893 Chin 2 | di tempo e di fatica; — a spalancarle i confini dell’antico suo 10894 Insu XII | Seguimmo la strada delli spaldi (sono più di due miglia), 10895 Insu VI | anteponevano mettersi a spalla la carabina, all'andare 10896 MES 10 | onde si facevano cimieri e spalline e delicati ricami. Codesti 10897 VIT 37 | smacco, gramo, foggia, spalto, e così via, sono pur tutte 10898 Pens 3 | della rete, egli doveva spandere più assidue fatiche a procacciarsi 10899 Insu VII | volontarii, i quali potevano spargerli nell'eserciti pensieri di 10900 IND 23 | spezzar di sua mano li idoli e spargerne a terra li ori e le gemme.~ 10901 IND 41 | dei Maratti (1803), che spargeva le rapaci sue cavallerie 10902 PSI 5, 1, 10| come molte nazioni siano sparite, quasi meteore, senza lasciare 10903 Insu IV | faceva notte; e Casati era sparito.~Cernuschi ne andò in traccia, 10904 CIT 2, 20 | misura che il paganesimo spariva dalle campagne, i confini 10905 PSI 2, 0, 18| associando e moltiplicando, si sparsero in altre regioni, trovarono 10906 PSI 2, 0, 29| politico nella colonia di Sparta; e non giunsero a piena 10907 IND 5 | suoi pontefici armati, da Spartemba in poi, regnarono per molte 10908 IND 5(3) | regem Indis praefecit Spartembam . . . rerum bacchicarum 10909 Insu II | potendo spartir medesimo, spartì la sua famiglia, mettendo 10910 Insu II | ambedue le corti. Non potendo spartir medesimo, spartì la sua 10911 Insu X | assestati, che le scosse davano spasimi e sangue29.~Pare che mancasse 10912 Insu VI | terribile momento in uno spasso da carnevale. La folla e 10913 CIT 1, 8 | terra: suam quisque domum spatio circumdat (Tac.). Quivi 10914 Insu III | da Milano il governatore Spaur uomo mansueto; faceva partire 10915 Insu X | corsero fino in Piemonte, spaventando con menzognere novelle li 10916 Insu XI | molti drappelli della sua spaventavano impunemente il contado. 10917 Pens 12 | sotto il flagello d'una spaventevole carestia, che tolse all' 10918 Insu XII | non doversi fomentare vani spaventi; essere indecoroso l'ingombrare 10919 PSI 3, 0, 25| del progresso, percorra spazi perpetuamente nuovi; allude 10920 CIT 2, 24 | Longobardi non poterono spaziar mai liberamente fino all' 10921 Insu XI | Carlo Alberto aveva lasciato spaziare a beneplacito il nemico, 10922 Insu IV | per i corsi più diritti e spaziosi che convengono al cuore 10923 CIT 1, 19 | riflusso per quei vaghi spazj.~ 10924 MES 29 | castighi, in vili fatiche, spazzando i templi e apportando legna 10925 MES 8 | vie, che ogni venivano spazzate e lavate. Un aquedutto vi 10926 Insu XI | il nemico, da Saliunce, spazzò con dieci cannoni la riva, 10927 CIT 3, 24 | Italiam, alios re, alios spe, benevelos faciens. Lodi 10928 Pens 3 | ciondoli, di campanelli, di specchi e d'altre simili inezie 10929 IND 16(10) | dans une certaine caste spécialmement vouée à Kali, la Vénus indienne», 10930 Insu X(36) | Les Tyroliens visent spécialment sur les officiers; plusieurs 10931 Pens 6 | ponente il paese dove nasce la specieria, la quale communemente dicesi 10932 MES 21 | generico anche la distinzione specifica di felis catus, felis tigris, 10933 PSI 3, 0, 23| a discernere le varietà specifiche d'entrambe. In geologia, 10934 Chin 8 | restés hors du domaine de la speculation.» (Pauthier, Philosophie 10935 CIT 4, 26 | stessa condanna dell'arbitrio speculativo: «Alla manifesta esperienza 10936 CIT 4, 23 | pensiero si preordina, non a speculazione superba e sterile, ma a 10937 CIT 1, 4 | solent et subterraneos specus aperire; eosque multo insuper 10938 Insu V | osservatorii e i campanili; e di spedirci d'ora in ora brevi note; 10939 Insu VII | sapeva. E si contentava di spedire a noi il Martini, a chiedere 10940 Insu X | Dopo la prima rotta si spedirono invano officiali ai ponti 10941 Insu XII | Savoia era attaccata. Feci speditamente avanzare alcune compagnie 10942 Insu XI(54) | alle colonne a tal uopo spedite? ». ~Quando si consideri 10943 IND 60 | Inghilterra, se da una parte spegne i roghi delle vedove, ed 10944 MES 18 | dominatori, anziché logorarsi a spegnerle, doveva sforzarsi d'abbracciarle 10945 MES 40 | preghiere e digiuni e pianti; spegnevano tutti i fochi e i lumi; 10946 Insu IX | guadagnasse, sicchè dovesse spendervi quel suo oro. In nessuna 10947 Pens 3 | sappiamo quanti secoli l'uomo spendesse a radunare dalle foreste 10948 Pens 11 | del lavoro. Annunciò una spendida verità il poeta quando disse 10949 IND 34 | oramai da tre secoli si spendono indarno; i cristiani non 10950 IND 12 | sole finché la vista si spenga; altri sta molti anni colle 10951 Insu II | conculcata dall'Italia, ma spennacchiata dal lione di Savoia. La 10952 Insu IX | Quando poi il governo ebbe spenta la fiamma popolare, e alienati 10953 VIT 5 | sospirosi; non manca chi li spera fra poco tutti neri di carbon 10954 Insu XII | cominciava a dissolversi, non era sperabile. Associare alla difesa in 10955 PSI 5, 2, 35| Mathematici... genus hominum... sperantibus fallax». Tacito.~ 10956 Insu XII | aiuto. E il popolo poteva sperarlo, perchè combattendo aveva 10957 Insu IX | fornicarono colla potenza regale; sperarono veramente più da quella 10958 CIT 4, 18 | aureo d'ogni venturiero che sperasse vincere al gioco dell'armi 10959 Insu XIII | dell'esercito satelliti spergiuri e sanguinarii. Sarà parimenti 10960 Insu IX | della trama erano troncati. Speriamo, egli diceva, che il processo 10961 CIT 4, 23 | di sei secoli il metodo sperimentale, in cui l'occhio e la mano 10962 Insu I | ogni vieto pregiudicio; vi sperò perfino uno strumento di 10963 Insu XIII | nativa sua povertà, e nello sperpero delle sue finanze, alimentare 10964 IND 31 | dell'India trenta navi; sperperò colle artiglierie i fragili 10965 Pens 10 | nel minoramento o nello spèrpero delle porzioni altrui e 10966 Insu II | sottili provedimenti aveva speso per tanti anni, a farlo 10967 Insu XII | più di due miglia), fra spessi colpi di fucile, che si 10968 PSI 2, 0, 12| uomo al sito vero, che gli spetta nella catena dei viventi, 10969 Insu III | che fui debitore al mio spettabile amico Enrico Mylius, il 10970 Insu VI | d'aver compiuto quanto ci spettava. Avendo fin dal primo giorno 10971 PSI 5, 1, 17| interviene allora coi mille suoi spettri l'imaginazione. Da quel 10972 Insu XII | interno della città; tutte le spezierie s'erano converse in fabbriche 10973 Insu VI | accavallati in mezzo alle vie, li spezzami delle tegole sul terreno 10974 Insu XI | placidamente a Valleggio, senza spezzargli inanzi la spada : - e quel 10975 CIT 1, 19 | raccoglievano fortuitamente e spezzatamente negli eserciti, nei mercati 10976 Insu VII | imperatore in pugna campale; spianò le castella; ricacciò la 10977 Insu X | dovesse quello di recarsi alla spicciolata, ed anche in corpo se occorresse, 10978 Insu VI | Bisogna premunire Cremona, spiegando qual sia il modo tenuto 10979 Insu XI | di Nugent), si cercava di spiegarli, imputandoli più che a necessità 10980 Insu XI | Di qui, dice il generale, spiegasi il ritardo dei corpi e la 10981 Insu IX | che i servili accusatori spiegassero che cosa Radetzki vi guadagnasse, 10982 Insu XIII | gloriosamente e irrevocabilmente spiegata, una meta finale e infallibile, 10983 Insu XI | della guerra. Il quale si spiegava in vasto cerchio, dal confine 10984 Insu IV | ripetere da capo ragionamenti e spiegazioni, a cui nel caldo di quei 10985 Insu XI(75) | pronte a incendiarla. Durando spiegò bandiera bianca, persuaso 10986 Insu I | L'Austria sepellì nello Spielberg tutti coloro tra i congiurati 10987 MES 20 | loro basi, la linea degli spigoli convessa di basso in alto, 10988 Insu I | governo tanto avido quanto spilorcio negava di compiere a spese 10989 MES 40 | quella luce, tutti con una spina d'agàve traevano sangue 10990 Insu XI | stazioni di Verona. E così spingendo troppo a destra e troppo 10991 Insu XI | nostri, dopo i primi colpi, spingevansi colla baionetta all'assalto 10992 PSI 1, 0, 23| concreto e sensuale. E se spingiamo l'analisi più avanti e riduciamo 10993 Insu XI | infelici famiglie trentine, spinte, solo una settimana inanzi, 10994 Insu X | tutto intero un battaglione. Spintomi inanzi per ben conoscere 10995 Insu XIII | merito, non venduti dalli spioni, aggiudicati nelle anticamere 10996 IND 12 | svelle dal seno un viscere, e spira senza dar segno di dolore; 10997 PSI 3, 0, 25| desta l'idea d'un'orbita spirale, che simile, direi quasi, 10998 Insu V | vidi il cadavere ancora spirante d'un soldato, che un giovine, 10999 Insu XI | Quasi tutti i cannonieri spirarono sulle loro batterie; fu 11000 IND 24 | né tregua. - «Ogni anno, spirati i mesi sacri, uscite e trucidate 11001 IND 20 | 8640); e prima ancora era spirato il «treta yuga» con un numero 11002 Insu XI | mostrassero freddi; il freddo spirava dal campo del re. E i popoli 11003 IND 9 | concreto e vulgare, il terzo spirituale e contemplativo. Nel primo 11004 Chin 3 | divaga nella piú astratta spiritualità, professando di considerare 11005 VIT 7 | vortice, che~ ~mena gli spirti colla sua rapina.~ ~ 11006 MES 33 | La stella dell'umanità splende in faccia a noi; non alle 11007 IND 53 | corti, quella fra tutte splendidissima del Gran Mogol, si ridussero 11008 Insu XIII | avesse saputo aggiungersi li splendori d'una facile vittoria, non 11009 Insu VII | aiutare il principe che gli spoglia i parenti? Il re di Napoli 11010 Insu VIII | esemplari concittadine si spogliano volontariamente delli stessi 11011 IND 25 | da infedeli che potesse spogliare, piuttostoché di fedeli 11012 IND 4 | ogni cognizione che potesse spogliarli delle qualità e delli onori 11013 Insu X | nudo cielo, senza che si spogliassero mai delle vestimenta; onde 11014 VIT 15 | trovatosi d'improviso sbandito, spogliato dei beni, condaunato per 11015 Insu VIII | convenzione svuotato il tesoro e spolpati i communi, il governo, nel 11016 Insu Int | bianca, la quale opprimeva e spolpava la razza bruna, indigena 11017 Insu XI | cinse Peschiera sulle due sponde del fiume; e prese nel tempo 11018 Chin 8 | della quale, i modi aperti e spontanei dei naviganti e trafficanti 11019 IND 60 | federazione dell'umana dignità e spontaneità, chi potrebbe mai dimandar 11020 CIT 3, 3 | regni fossero orridamente spopolati, la milizia era privilegio 11021 Insu XIII | d'essere fatti degni di sporgergli la coppa, o il piatto, o 11022 Insu VIII | eredità, fin già dal 27 marzo, sporgeva alle vecchie spie il mantello 11023 Insu XIII | deforme vecchia abbiamo sposato ! ~E alle servitoresche 11024 Insu I | furono più danze di frivole spose con ussari damerini, 11025 Pens 3 | raggiungere la fiera senza spossarsi nel corso; gli animali della 11026 Insu XI | di marcia; molti cadevano spossati sulla strada; la terza divisione, 11027 Insu VII | satelliti suoi parlavano già di spossessare anche i principi che lo 11028 IND 17 | loro soldati e satelliti, spossessassero i primitivi abitanti, come 11029 Insu VIII | d'Austria non rimarrebbe spossessata, ma solo distribuirebbe


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License