101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
11030 Insu II | repente la potenza sin allora spregiata della publica opinione.
11031 PSI 1, 0, 15| iniziarsi nelle scienze tanto spregiate dai loro padri. A risolvere
11032 Insu IX | Turoni da Pavia, professore spregiato dai giovani per l'elogio
11033 CIT 3, 14 | medesimo, le trascuravano e spregiavano, mentre i Merovingi, che
11034 Insu XI | si spinsero all'attacco, sprezzando ogni pericolo, fu cagione
11035 Insu XI | militare; e aveva abbandonato sprezzantemente ogni base di guerra. Se
11036 VIT 30 | cortesia; e affettò perfino di sprezzare ogni linguaggio di popolo,
11037 Insu XIII | quanto l'Europa li abbia sprezzati e ancora li sprezzi; poichè
11038 Pens 9 | lungamente si vantarono d'essere sprezzatori delle idee, caccia da vasti
11039 IND 58 | zona di genti bellicose e sprezzatrici d'ogni cosa straniera, il
11040 Insu XIII | abbia sprezzati e ancora li sprezzi; poichè li vide come in
11041 IND 58 | consigliare a un esercito russo di sprofondarsi nel mezzodì, lasciandosi
11042 PSI 2, 0, 31| politica, avida di profittarne, spronano continuamente anche le nazioni
11043 Pens 10 | mille. Ecco l'umana volontà, spronata da un cieco interesse, accingersi
11044 Insu II | Germania, la fazione retrograda spronava contro di noi i comandanti
11045 Insu X | restassero "compagnie d'una forza sproporzionata, con quadri insufficienti34.
11046 Insu XI | assurdo; e vista poi la sproporzione del numero, e il pericolo
11047 Insu X | confusione, si assegnavano a sproposito i luoghi da difendersi alle
11048 Insu X | che i magazzini ne fossero sproveduti. Per rimediare a così fatto
11049 Insu XII | esercito, deve trovarsi sprovista di munizioni da guerra?". ~
11050 Chin 4 | cospiratori, fra i quali uno spruzzo d’idee bibliche genera d’
11051 Insu XII | battaglioni d'Aosta e qualche squadrone di cavalleria; e i bravi
11052 Pens 11 | molti secoli le terre nello squalore, abbandonandole ai servi
11053 Chin 8 | del quale offriamo uno squarcio onde porgere un esempio
11054 Insu X | guadagno, purchè nuove, dalle squisite carte militari, se menomamente
11055 IND 21 | caste dominatrici una tale squisitezza di tessuti, di colori, di
11056 MES 44 | satollato dei cibi e liquori più squisiti; la sua mensa e il suo letto,
11057 Insu VIII | letteralmente eunuco, brigò uno squittinio di donne; le quali volevano "
11058 VIT 38 | primitive, le quali non si sradicarono mai dal terreno nativo,
11059 PSI 3, 0, 20| guerra dei trent'anni, né lo stabilimento in Germania di quella perenne
11060 Insu XII | nemico non avrebbe potuto stabilirsi così tosto, nè così tranquillamente,
11061 IND 17 | Questi tre cardini, che stabiliscono la relativa condizione dello
11062 Insu X | compiutamente e sinceramente stabilita; perlochè il re, nemmeno
11063 Insu X | e d'ogni configurazione, staccata appena dalli aratri e da'
11064 Chin 0 | setta di Budda o Fo, che staccatisi dallo stipite indiano, sei
11065 Insu XII | dalle miserabili turbe, si staccavano dalle bestemmiate bandiere
11066 Insu XII | cannone si fece sentire sulla stada di Piadena. La brigata Savoia
11067 Pens 3 | ripete in tutti i successivi stadj dell'umanità, ogni qualvolta
11068 Pens 12 | fazioni tendono a farli stagnanti e infruttuosi. Dipende affatto
11069 Insu X | non vi fossero fasce da stagnarlo; e si dovesse adoperarvi
11070 Insu IX | non avessero minacciato di stamparlo essi medesimi. Compreso
11071 Insu IX | giovani per l'elogio che aveva stampato dell'imperatore Francesco.
11072 Insu IV | io intanto portava a uno stampatore il mio manoscritto.~Il podestà
11073 Insu VI(2) | Il sacro mestiere delli stampatori ebbe cinque morti, e troviamo
11074 Insu V | Piemonte." - ~ ~Mentre si stampavano queste brevi righe, da spargersi
11075 Insu V | zelante tra i censori delle stampe; poco dipoi per effetto
11076 Insu VIII | invasione violenta della stamperia del Lombardo; il quale ebbe
11077 Insu XII | serrami delle case, nelle stamperie e in cento rami d'industria
11078 Insu IX | Fava, sempre eguale a sè, stampò tosto ch'egli aveva "la
11079 Pens 12 | Accrescendo li attriti che stancano l'industria, rallentano
11080 Insu X | cremonesi erano mandati a stancarsi sulle montagne del confine
11081 Insu VII | infantilmente credule, o senilmente stanche, la religione della libertà
11082 Insu XII | premeditato, l'avesse diretto a stancheggiarli, isolarli, e tribolarli
11083 PSI 2, 0, 13| pensieri. La fame, la sete, la stanchezza, come lo spavento, l'amore,
11084 Insu VI | nemico s'inoltrava lento e stanco fra mille ostacoli; in qualche
11085 | stando
11086 Insu IV | prime barricate; e in pochi stanti ai capi delle vie già tuonava
11087 Insu X | professavano opinioni più stantie, e che reprimessero con
11088 Insu VII | appuntellare le opinioni stantìe. Lo Stato lombardo-veneto,
11089 CIT 1, 8 | famiglia possidente ama stanziar solitaria in mezzo alla
11090 CIT 3, 14 | Ma i Carolingi amavano stanziare in terre aperte; Carlomagno
11091 VIT 32 | numerose le schiatte nuove stanziate in ogni paese, e così più
11092 MES 8 | in una loggia nel mezzo stanziavano i magistrati e vigilavano
11093 | staremmo
11094 Insu I | viso acerbo alla corte e starsene alquanto in disparte; e
11095 Insu I | lettere in Italia, ebbe a starsi contenta ad una unica Gazzetta
11096 PSI 2, 0, 19| cittadini: Viri Galilei quid statis adspicientes in cælum? E
11097 Insu V | aver io sciupato in cose statistiche quanto tempo bastava per
11098 Insu XI | slegati, senza cannoni, senza stato- maggiore, senza ordine di
11099 IND 6(4) | Signa et statuas ex disciplina e medio sustulisse . . .»,
11100 Chin 8 | consacrino ancora al nome loro statue e santuari.~Noi crediamo
11101 Insu X | marcie, una gente d'ogni statura e d'ogni configurazione,
11102 CIT 4, 9 | custodietis ipsum Populum et Statuta...» gli ingiunse che, ove
11103 PSI 2, 0, 28| pongono le nazioni barbare o stazionarie nella dura alternativa o
11104 Insu VI(2) | giovani ingegneri, Luigi Stelzi, Carlo Carones e Andrea
11105 Insu XII | facendieri le allentavano e stemperavano, adunando a verbose e molli
11106 IND 21 | argilla che le assidue piogge stemprano in fango, dove fra l'ardore
11107 CIT 3, 28 | cantici alla vittoria del suo stendardo municipale, corse in armi
11108 IND 43 | delle famiglie bellicose, stendono sopra tutta la superficie
11109 Insu XI | entrava nel forte castello di Sténico; il 14, si giungeva alle
11110 IND 22 | Gange, le ignote vie, le sterminate distanze avevano in breve
11111 IND 10 | indocilità loro conquisi e sterminati da Brama. Questa guerra
11112 Insu XI | sotto la mitraglia; ma fu sterminato con tutti i suoi. Non è
11113 IND 9 | varii strumenti di dolore e sterminio, si atterra anche oggi la
11114 IND 31 | fragili legni dell'Oriente; sterminò quei naviganti, i cui principi
11115 Insu XI | se una linea immobilmente stesa dal monte Baldo al Po, non
11116 Insu VI | dell'incendio, i cadaveri stesi da riconoscere nelli ospitali,
11117 Insu V | nostri non versarono una stilla di sangue. Per confortare
11118 MES 43 | Quella terra infelice stillava dunque perennemente di sangue,
11119 MES 29 | al piè dei santuarj che stillavano sangue umano. Tutto il calendario
11120 Pens 3 | discopre". - Così scrive uno stimabile nostro contemporaneo (Rusconi,
11121 Insu XI | officiali non erano avvezzi a stimar parola che non venisse da
11122 PSI 5, 2, 21| prima volta il foco, lo stimarono una cosa viva, e avendo
11123 Chin 0 | arte militare; e sono poco stimati. I capitani delle bande
11124 Insu XII | consunte, sicchè non si potesse stipendiarlo generosamente. Bastava che
11125 Insu V | viso. L'Allgemeine Zeitung, stipendiata a invelenire la Germania
11126 Insu VIII | soppresso un personale che si stipendiava e si adoperava?~Verso la
11127 VIT 26 | divorarsi; erano come una stoffa in cui la trama e l'orditura
11128 Insu V | rubando quanto v'era di stoffe e di denari; al cadavere
11129 Insu VI | libertà. A fronte di sì stolte e codarde risoluzioni, non
11130 Insu XIII | odio; e lo deve al nemico stolto e feroce, che non seppe
11131 Insu IX | opinione. E infine, per lo stomaco che mi faceva quell'influenza
11132 Insu VIII | quella augusta casa a cui la storia aveva assegnato il glorioso
11133 Insu VI(2) | alcune giovinette. Quante storie di semplice affetto; e d'
11134 Insu XII | a merito l'aver guasto e storpiato una ribellione; l'averla
11135 Insu II | armi straniere, ma delle storte idee de' suoi reggitori.
11136 Insu VIII | 12 maggio un dilemma, più storto ancora di quello di Bixio: "
11137 IND 17 | scorte per l'anno successivo. Strabone già scriveva a' suoi tempi: «
11138 Insu VI | distaccamenti. Noi guardiamo lo stradale militare che mette allo
11139 VIT 37 | brando, usbergo, agguato, strale, dardo, schermo, desco,
11140 Insu II | esercito imperiale si mutò stranamente. Servo della disciplina,
11141 Insu XII | disperso e martoriato. Quale stranezza non era mai stata quella
11142 IND 16 | perversi aveva trucidato o strangolato 719 vittime, e gemeva di
11143 IND 16 | di tutte è la lega delli strangolatori («phansigar», «thug»), scoperti
11144 Insu XI | campo; decretarono leva straordinaria di coscritti; richiamo di
11145 Insu IX | Urbino aveva con una mano strappata la fascia tricolore al Casati,
11146 Insu XIII | diritti della corona; avrebbe strappato l'arbore della libertà,
11147 MES 44 | strozzavano i gemiti in gola; e strappatogli il cuore, ungevano del caldo
11148 MES 40 | gli afferrava il cuore; lo strappava; e ancor palpitante lo offriva
11149 Insu XII | cose della sua patria, si strappò dispettosamente li spallini,
11150 CIT 3, 21 | auctoritate recipiebat... super stratas regales, in exitu quolibet
11151 Insu XI | del re, e sull'imperizia strategica e topografica de' suoi consiglieri,
11152 Insu X | sperare quelli ardimenti strategici che sconcertano il nemico,
11153 PSI 3, 0, 23| inclinazioni e direzioni degli strati, nelle grandi montagne divise
11154 Pens 3 | calpestarono non curanti le stratificazioni di carbon fossile accumulate
11155 CIT 4, 20 | per città, come le rocce stratiformi e i cristalli si sfaldano
11156 MES 58 | sensibilità. Posto un primo strato di suoni imitativi di significato
11157 Chin 1 | professano massime discordi e stravaganti. Le dottrine dei settarii
11158 Insu VII | colle armi a salvare le straziate loro famiglie, egli segnò
11159 Insu VII | trono di Sicilia. E così li strazii di Napoli e di Messina pesano
11160 Insu VI | infanti; e per fare spavento e strazio, bersagliavano dal bastione
11161 Insu X | volontarii, lasciandoli stremi d'ogni più necessaria cosa,
11162 VIT 21 | fermo; e Dante non era così stremo di parole che, traducendo
11163 Insu XI | Milano, si videro i soliti strepiti e furori, che nelle città
11164 Insu X | rispose che per il momento le strettezze dell'erario non lo concedevano;
11165 VIT 16 | quelle Alpi vi sono «passi strettissimi», e giusta una cronica «
11166 Insu XII | salvamento; oramai era vano strido di disperazione. Chi affida
11167 Chin 4 | regioni del potere; il quale, stringendo nella gelosa e incerta mano
11168 Insu VII | patto alcuno; nè poteva stringer pace che lasciasse l'Austria
11169 Insu V | Colà soltanto, noi potremo stringerci in pace onorata colle genti
11170 Insu XI | tumultuante, certamente stringerla, torre al nemico la libertà
11171 CIT 4, 14 | loro antiche solitudini a stringersi in numeroso e potente consorzio,
11172 Insu V | Poichè vedendo quanto stringesse di precorrere, se pur si
11173 Insu II | Questa opposizione legale stringeva il governo alla vita, e
11174 Insu V | ai bastioni. Accorrete; stringiamo una porta tra due fochi
11175 Insu V | sentimento di cittadini. Strinsi la mano a quei rappresentanti
11176 PSI 3, 0, 39| una forma impressa ad una striscia di terra dai monti e dai
11177 IND 12 | mezzo alla via, per esservi stritolato dal carro che porta in giro
11178 Insu IX | libertà che si lasciavano strozzare in bocca. L'Italia cadde
11179 Insu X | per molti anni ferocemente strozzata in gola alla gioventù dai
11180 MES 44 | rovesciavano sulla pietra, gli strozzavano i gemiti in gola; e strappatogli
11181 Insu XII | nostre per la solida loro struttura possono tutte valere momentaneamente
11182 IND 39 | Orange l'antica corona delli Stuardi, e temeva che le ricchezze
11183 VIT 3 | eleganti e costose, che lo studente, fatto medico, fatto avvocato,
11184 Insu X | figli d'Italia. - Noi ci studiamo di consolidare colla concordia,
11185 PSI 1, 0, 16| apprezzar l'artefice convenisse studiar le opere, che per conoscere
11186 VIT 30 | educazione di Dante, e lo studiarsi di tornano gueffo prima
11187 CIT 3, 6 | franche o longobarde, sia che studiassero di confondersi con esse
11188 Insu X | i traditori. E perciò si studiava che i buoni fucili venissero
11189 PSI 3, 0, 12| vecchiaja di Locke. Egli studiò l'uomo nelle nazioni; ciascuna
11190 PSI 5, 2, 53| grande e vera universitas studiorum, come s'intese quando le
11191 MES 23 | delle sculture le forme sono studiosamente terrifiche e orride, ma
11192 Pens 12 | relazioni delle società studiose, le grandi esplorazioni
11193 Pens 4 | navicella una pelle o una stuoja o una vela. A poco a poco
11194 Insu IV | austriache restavano immote e stupefatte! - Se un uomo metteva capo
11195 Insu VIII | avesse.~Il paese rimaneva stupefatto e avvilito. Aveva sempre
11196 Insu II | della presenza di quelli stupidi soldati. Ma dal momento
11197 CIT 1, 8 | in mezzo alla sua terra: suam quisque domum spatio circumdat (
11198 IND 42 | e il capitano indigeno («subahdar») discese quasi alla condizione
11199 Insu XIII | le altre stelle del cielo subalpino. Molte acerbe parole sono
11200 Insu V | seguente indirizzo alla subdola reticenza una promessa mendace. ~ ~-"
11201 CIT 4, 20 | municipale. La città minore subì la legge del principe, non
11202 CIT 3, 7 | clericali ch'erano probabilmente subinfeudate in minori famiglie armigere,
11203 Insu II | costui presenza piuttosto che subire una costituzione? Balbo,
11204 Insu XIII | aperti alli impeti generosi e subitanei. Non così facile è la vittoria
11205 VIT 30 | cambiando e mercando, levati ai subiti guadagni ed agli onori della
11206 CIT 3, 28 | Dicetur enim in posterum subjectum Romae Mediolanum». Il popolo
11207 IND 7(8) | priusquam ea sacerdotis examini subjiciantur, ut ab eo approventur et
11208 PSI 5, 1, 20| equivalente di cloro si muta in sublimato corrosivo. - Innumerevoli
11209 Chin 1 | sembra cosa di questo mondo sublunare, diviene immantinenti oggetto
11210 Insu VII | contribuito a far di Milano, subordinata dai brigatori a Torino,
11211 CIT 2, 11 | sottomesse al régime asiatico, subordinate ad una capitale quasi asiatica,
11212 Insu XIII | diritto universale e cesareo, subordinato al pontificio, ora è del
11213 Insu VIII | Friuli, e dalla sciagurata subordinazione della guerra del popolo
11214 Insu II(1) | champ contre l’Autriche, en substituant à la liberté! le mot sacre
11215 Insu II(1) | l'action politique que de substituer l'erreur à la réalité et
11216 CIT 1, 4 | sotterranee caverne: solent et subterraneos specus aperire; eosque multo
11217 Insu XII | quella della polveriera suburbana, che ne aveva messo in vendita
11218 Pens 11 | superato dall'agricultore suburbano; il quale, per la vicinanza
11219 Insu VI(2) | Eufemia, e Antonio Grassi del suburbio di Porta Ticinese. - Qui
11220 IND 55 | Qual potenza succederà nel dominio dell'India all'
11221 PSI 1, 0, 19| dunque che ad un geometra succedesse un altro e un altro, raccogliendo
11222 Insu XI | nemica) di vedere quanto succedeva, e di operare in conseguenza,
11223 Insu XI | che nelle città tradite succedono alla cieca e tracotante
11224 Insu XI(62) | sur la rive gauche, notre succès aurait été complet; car
11225 Insu XI | disordine la brigata Cuneo; successero le Guardie; e queste pure
11226 Insu XII | tentare l'impresa, forse con successo, per alcuni giorni. Laonde
11227 Insu VIII | del re.~Dopo avere colla succitata convenzione svuotato il
11228 PSI 5, 2, 11| numerazione, la lingua dei succitati Aztechi del Messico, procede,
11229 Pens 12 | miseria a chi nella prova succumbe, ma pur sempre cimento d'
11230 IND 22 | dei più, era destinato a succumbere al primo assalto che una
11231 Insu V | giornali di Torino e di Genova sucidamente adulatori avevano allucinati
11232 IND 58 | di conquista. Li Inglesi sudano in Afgania e in Arabia,
11233 Insu VII | quando ebbe compimento la sudata fusione di Milano col Piemonte,
11234 Insu VIII | nell'uno per diecimila!~Col suddescritto ripiego delle offerte volontarie
11235 Insu VIII | millioni incirca, non poteva ne suddetti quattro mesi riuscire se
11236 Insu VIII | pregando Milano a farsi suddita di quel re sì poco a Genova
11237 PSI 5, 2, 35| solamente il sole e la luna; ma suddividere le stelle fisse in costellazioni,
11238 IND 16 | inclinarono per natura a suddividersi in sottocaste, assegnando
11239 IND 18 | che i magistrati communali suddividessero di volta in volta il carico
11240 Insu VIII | quella d'una carta moneta. La suddivideva in minutissimi viglietti
11241 IND 18 | anche il modo di coltivarla. Suddivisero la terra e il popolo in
11242 VIT 3 | avvocato, pone in luogo del sudicio esemplare giovanile, e destina
11243 PSI 3, 0, 31| Ad un pensatore, che sudò primamente a raccogliere
11244 IND 44 | affaccendati, grondanti sudore.Alle sette della sera la
11245 IND 27 | Ebbi il premio de' miei sudori; e l'India è mia. Non però
11246 IND 31 | attraverso all'istmo di Suez; trasportò a dorso di cameli
11247 Insu V | potrebbe non essere ancora sufficiente all'impresa. Ora, se noi
11248 Insu VIII | cittadini e senza facoltà sufficienti, dai municipali d'una città
11249 Insu XII | tempo vi erano viveri a sufficienza; e in un Milano non poteva
11250 VIT 29 | partecipare soltanto quantum sufficit, e in via di decorazione
11251 Insu XI(54) | differents endroits le prouvent suffisamment. ~La ville de Trento était
11252 CIT 4, 2 | tra i primati e le diocesi suffraganee, tra la chiesa ambrosiana
11253 CIT 3, 24 | diritto di conferire ai suffraganei vescovi di Lodi e di Cremona,
11254 Insu VIII | chiamati d'un tratto al suffragio universale presso i curati,
11255 CIT 1, 4 | multo insuper fimo onerant, suffugium hiemi (Tac.).~
11256 Insu XII | erasi fatto per delazione suggerita al mio domestico; e sotto
11257 Insu VI(2) | cavallerizzo Foscati e il suggeritore teatrale Misdari. ~Il commercio
11258 Insu XIII | sdraiarsi per le nostre terre a suggerne l'adipe agiatamente? E se
11259 Insu Int | saccheggiata, anche per suggestione dei republicani. Si citavano
11260 Chin 0 | modo di farsi reciproca suggezione; il che si risolve poi nel
11261 | suis
11262 Insu XI(54) | italienne, je quittais la Suisse et mon grade de colonel
11263 Insu XI(54) | les corps des volontaires suisses, piémontais, lombards, génois,
11264 Insu XI(66) | notre retraite comme à la suite d'une grande manoeuvre,
11265 Insu VIII(6) | pubblico, e segnatamente sulli altri compatrioti che coadjuvano
11266 | sullo
11267 IND 28 | regnanti. - I successivi sultani dilatarono l'impero nella
11268 Chin 7 | aggiunge, che li stranieri summentovati sono: i mercanti forestieri (
11269 VIT 18 | saltarsi a piè pari, perché £suna luce ne riverbera sul cuore
11270 IND 36 | Coromandel, su le isole della Sunda. Il chirurgo Hamilton si
11271 Pens 12 | disperderli, ora colle leggi suntuarie a risparmiarli. La sicurezza
11272 IND 44 | commilitoni erano adunati sotto la suntuosa tenda della mensa commune;
11273 Pens 11 | nel possesso d'una terra suntuosamente e dottamente coltivata,
11274 MES 17 | offrivano in seno alle suntuose loro metropoli quello spettacolo
11275 Pens 3 | viaggio tra siffatte tribù, suole a preferenza fornirsi di
11276 Insu VIII | pretesto d'incendio, si fece suonare a stormo per atterrire l'
11277 CIT 2, 10 | memoria del suo primato suonava nell'animo delle nazioni
11278 IND 33 | dalle piogge, colla sola supellettile di tre o quattro vasi, nell'
11279 | super
11280 CIT 4, 19 | grandezza il regno longobardo, superandolo molto di dovizie e potenza.
11281 CIT 4, 23 | e della dignità civile. Superarono in ciò anche l'antica Atene;
11282 Insu VI | nostro popolo quasi inerme ha superate, essi vi potranno dire a
11283 CIT 3, 10 | e del Vallese: gli Slavi superavano l'Elba; infine gli Ungari
11284 PSI 4, 0, 9 | genio della società può ben superbire al paragone delle rare e
11285 Insu XII | il principio della regia supereminenza e maestà non era messo appiedi
11286 PSI 1, 0, 18| nostri non possono dirsi superflui ed indifferenti alla complessiva
11287 Insu XII | conserva la sua numerica superiorità; un esercito di 60 mila
11288 Insu XII | gettarne un altro alquanto superiormente; un terzo era nella piazza
11289 PSI 2, 0, 19| di Giove~ ~Hac iter est superis ad magni tecta Tonantis.~ ~
11290 MES 32 | Hernando Ixtlilxochitl, superstite a quella antica grandezza
11291 Pens 9 | si sparse nei popoli il superstizioso grido: mille e non più mille;
11292 Insu IX | poveri e ricchi rimasero in supina ignoranza dei fatti loro,
11293 MES 40 | veniva afferrato e prosteso supino sulla pietra del sacrificio
11294 MES 56 | esso sembra un imperfetto supplemento.~
11295 Insu IV | e chiuso in Castello, lo supplì con Grasselli, pur funzionario
11296 Insu V | a deliberare un istante, supplicandoci di sospendere il vittorioso
11297 Insu XII | nelle file.~Mi risolvetti di supplicare il re di permettere che
11298 Insu XII | comparivano inanzi a Radetzki a supplicarlo dell'armistizio, si publicava
11299 Insu XI | truppe; quelli del paese supplicavano a non volerli perdere, restando
11300 Insu XII | jattanza, tendere la mano supplichevole alle ginocchia del forte.
11301 IND 37 | pensava che fra cento anni i supplichevoli stranieri avrebbero signoreggiato
11302 CIT 4, 16 | o confische o delitti o supplicii o battaglie o eccidii mai
11303 PSI 5, 1, 17| neglette o inaccesse. A supplir questa interviene allora
11304 Insu X | soccorso, mandate tardi, supplirono appena alle lacune fatte
11305 PSI 3, 0, 7 | Negò le idee innate; tentò supplirvi dimostrando come la riflessione
11306 PSI 4, 0, 6 | invenzione della società, supplisce all'incompleta sensazione
11307 Insu XI(75) | spese, che i volontarii supplivano coll’ardimento al numero
11308 Insu VII | difficoltà non minore. Si supponga per un momento che Brusselle,
11309 PSI 4, 0, 8 | Supponiamo che un selvaggio pervenisse
11310 IND 8 | in una sola religione; e suppose che per egual modo i collegi
11311 Insu XI | nei cittadini da quella supposta vittoria, diede animo al
11312 Pens 1 | Rimaneva ad aggiungere, che, supposte eguali presso diverse nazioni
11313 Insu XI(54) | date, me nomma commandant suprême de tous les corps des volontaires
11314 IND 36 | principale loro stazione a Surate, aiutarono i Persiani a
11315 PSI 1, 0, 21| costruzione scientifica ch'essa surga nel seno d'una società,
11316 MES 40 | di prigionieri. Poi col surger del giorno, s'incominciavano
11317 PSI 5, 2, 53| facultà così sviluppate, surgerebbe una sola e grande e vera
11318 Insu VII | intendeva solo impedire che vi surgesse una republica; la quale
11319 Insu V | Era altresì probabile che surgessero a tal proposito dispareri,
11320 MES 7 | una Venezia mediterranea, surgevano parecchie città, facendo
11321 Insu IV | incaricato di scacciare e di surrogare. Certo che quel Casati avrebbe
11322 Insu XII | SIFFATTA ERA RECIPROCO!"99. ~ ~Surse l'alba del 5; la città era
11323 PSI 1, 0, 11| due novelle scienze che sursero dall'applicazione della
11324 MES 19 | Madonna di Guadalupe era surto sulle ruine d'un tempio
11325 Insu II(1) | dictatures octroyées et surtout aux dictature revolutionnaires (
11326 MES 26 | respetado y obedecido de sus vasallos» (L. X, 19). Pare
11327 CIT 3, 10 | Genova, fin dentro le Alpi di Susa e del Vallese: gli Slavi
11328 Insu VIII | propagande fra loro contrarie, suscitando passioni, alimentando speranze;
11329 Pens 11 | coll'oro, come a Bologna; vi suscitarono l'arte agraria soi capitali,
11330 Insu VIII | alimentator di speranze, suscitator di passioni?" Nella provincia
11331 Insu XII(90) | pulverulenti dal mezzo in suso, e dal mezzo in giuso bagnati».~
11332 Insu X(29) | effet ces véhicules sont suspendus sur de si mauvais ressort,
11333 Insu X | Terzi, che, già fin dal susseguente giorno 24 marzo, rispondeva
11334 PSI 1, 0, 7 | possa venire eccitato e sussidiato a intraprendere tutto quell'
11335 Insu XI | il ponte di Goito, lasciò sussistere il parapetto. Privo poi,
11336 Insu X | ad ogni momento. Questi sussulti, questi allarmi che furono
11337 Insu III | accresceva la febre; si sussurava di sessantamila fucili,
11338 Insu IX | riaversi, i servili andavano sussurrando che non conveniva offendere
11339 IND 44 | discorsi si volsero in sommesso sussurro. - Verso le nove, un brindisi
11340 IND 6(4) | statuas ex disciplina e medio sustulisse . . .», Diog. Laert., I.~
11341 Insu V | straniera le sue palle, con suvvi scritto libertà italiana.
11342 CIT 2, 22 | unità di regno in breve svanirono; e non lasciarono altra
11343 MES 60 | latine amicus, commoveo, svaniscono quando le riferiamo alle
11344 Insu XII | vero dovrebb'essere in loro svanita, insultano ai vani sforzi
11345 IND 8 | conducessero mano mano ad unità le svariate credenze che incontravano
11346 MES 40 | i lattanti erano tenuti svegli con gridi e percosse e sanguinose
11347 PSI 2, 0, 28| lavoro per tenere vivaci e sveglie le loro facultà. I sistemi
11348 Pens 3 | sempre. L'esempio suo la svela anche al suo nemico; e di
11349 PSI 3, 0, 22| quelle ove crebbimo noi, svelare la reciproca commutabilità
11350 Pens 3 | venuto prima che l'Asia svelasse il tesoro di quei venerandi
11351 IND 40 | debolezza delle armi mogole era svelata; le milizie europee, trapassate
11352 IND 12 | flagella, si scarna, si svelle dal seno un viscere, e spira
11353 CIT 4, 29 | frenar di nuovo i fiumi, e svenar le paludi, e sviare gli
11354 Insu I | milioni. Così lasciavasi svenare la patria dallo straniero,
11355 Insu XII | ciò avrebbero continuato a sventare ogni sforzo dei cittadini;
11356 Insu VII | condottieri suoi fidi, i quali la sventassero e la menassero a male, da
11357 Insu XI | ponti e le strade, rimase sventata. Il generale Teodoro Lechi,
11358 Insu IX | fiducia dei cittadini, e sventate le calunnie delli avversarii;
11359 Insu Int | Carlo Alberto, stoltamente sventati dalla discordia, viltà e
11360 Insu V | legalità al moto del popolo; sventò due volte que' tentativi
11361 Insu V | che il vessillo francese, sventolante a lato al nostro, non dovesse
11362 Insu VI | della bandiera d'Italia sventolare al sole della libertà, quando
11363 Insu IV | del tricolore cisalpino, sventolava quello della sua republica.
11364 Insu XII | recai anche dal Fava e lo svergognai bruttamente in mezzo a suoi
11365 Insu VI | barricate, che Dio destina a svergognare e conquidere li eserciti
11366 IND 45 | campo di soldati; ognuno sveste l'uniforme, e va, come l'
11367 VIT 25 | Provenzali e Angioini e Svevi e Fiamminghi e Inglesi e
11368 Insu V | facevano mille burle al nemico, sviando il suo foco sopra qualche
11369 Chin 1 | altri sistemi, poté bene svilupparsi e propagarsi; non poté emanciparsi
11370 PSI 5, 2, 53| di tutte le facultà così sviluppate, surgerebbe una sola e grande
11371 Insu XII | nostro popolo faceva di svincolarsi dal regale tradimento ! "
11372 Insu I | cominciavano a trovarvi meno sviscerate accoglienze. ~Queste cose
11373 Insu XII | generali e ministri, sempre svogliati e traditori in ogni cosa,
11374 Insu XI | un successore egualmente svogliato; protestarono, e quasi giurarono
11375 IND 36 | unirono in Compagnia (1595), svolgendo senza avvedersi il nuovo
11376 Pens 1 | volontà. Sono fenomeni, che, svolgendosi nell'uomo interiore, soggiaciono
11377 IND 60 | dal fondo delli animi si svolgerebbe quel senso di libera volontà
11378 Pens 2 | potenza della terra; ma svolgeva coll'arte le attitudini
11379 Chin 8 | conseguano il pieno loro svolgimento. Potendo secondare il Cielo
11380 CIT 4, 8 | naviganti e degli artefici si svolse il nuovo diritto commerciale
11381 Pens 3 | Ma sotto quel nome si era svolta un'altra scienza, appunto
11382 Insu VIII | colla succitata convenzione svuotato il tesoro e spolpati i communi,
11383 Insu XI(54) | ses sentimens d'estime, de sympathie et de dévouement. Vous dites,
11384 CIT 1, 12 | fronte; e le cinque Siracuse (Syracusae) nel loro complesso pareggiavano
11385 IND 7(8) | consecrentur . . .», P. Paulin, Syst. brachman., p. 252.~
11386 MES 52 | rame tagliati in forma di T, sacchi di cacao di ventiquattro
11387 Insu II | e per il privilegio dei tabacchi: ve n'ebbe perfino dei consiglieri
11388 MES 53 | nei quali erano segnate le tabelle dei tributi e delle milizie,
11389 VIT 15 | redimesse la sua parte dalla taccia d'empietà e dalle maledizioni
11390 Pens 2 | 1815), Gioja, sebbene fosse tacciato da molti di pender troppo
11391 Insu Int | capovolte, ch'era forza tacermi; poichè non poteva io rifar
11392 Insu XI | dell'alta Piave. Qui non è a tacersi che il veterano Giovanni
11393 Insu XII | alle mura. Ma il cannone taceva. E una taciturna e tetra
11394 CIT 1, 18 | alle ambizioni romane la tacita riverenza dei cittadini.
11395 PSI 5, 2, 35| sperantibus fallax». Tacito.~
11396 IND 42 | cammino, mirabilmente sobrii, taciturni; robusti della persona in
11397 MES 17 | linguaggio, avevano fondato Tacuba e Cholula e Tepeaca e la
11398 Chin 2 | e con argini di fiumi e tagli di paludi, acquistarono
11399 Insu XI | barricate intorno, e nel tagliare i ponti che conducono a
11400 Insu XII | denaro. In Val Calepio si era tagliato il ponte all'Ollio; e il
11401 PSI 5, 2, 17| alcuni luoghi certe pietre taglienti delle quali essi formavano
11402 CIT 4, 14 | sommane, il diritto del taglione, il diritto di pugno, il
11403 Chin 1 | La geografia officiale (Tai Thsing, ec.), una copia
11404 Chin 3 | dinastia della Somma Pace (Tai- ping). Le milizie, avvilite
11405 Insu X | Piazza d'Armi, in veste talare e cappello tricorne. Infine
11406 Insu XI | riva sinistra del Mincio; talchè il primo corpo non ebbe
11407 Chin 7 | belles qualités et de beaux talens, avoir compassion de ceux
11408 | taluna
11409 | talune
11410 | taluni
11411 Insu VI | faceva battere tutti i suoi tamburi e tuonare tutti i cannoni,
11412 IND 18 | sacrificatore, il canzoniere, il tamburino, il flautista, la baiadera,
11413 Insu XII | le armi; e lasciò che a tamburo battente e tricolore spiegato,
11414 IND 27 | guidati dal feroce Timur o Tamerlano (1397), che, poste a fil
11415 Insu XI | Milano una vera battaglia; tant'è quando un esercito è costretto
11416 | tantum
11417 IND 19(15) | atque alacrem vitam ducunt, tantumque stipendii eis ex publico
11418 Chin 0 | seguaci di questa dottrina (Tao-sse) fanno sètta piuttosto teologica
11419 Insu XII | dovevano essere più d'una tappa lontano da quelli del maresciallo.
11420 Insu VII | secoli ad acquistar quattro tappe di regno. Se Carlo Alberto
11421 PSI 2, 0, 29| Alicarnasso, di Rodi, di Taranto, di Siracusa.~
11422 Insu XI(54) | les reçut en effet plus tard par cette route. Mais pour
11423 Insu X | la tenuta militare, non tardarono a farsi sordi anche alle
11424 Insu II | al loro popolo le troppe tardate riforme, il rinovamento,
11425 Insu X | avrebbero intercetto o almen tardato ogni soccorso, mandate tardi,
11426 Insu VIII | quelle male pratiche, non tarderebbe guari ad accorgersi ch'era
11427 Insu I | ristabilito a sussidio delle tardigrade industrie della Boemia e
11428 CIT 3, 26 | accrescitivo. E solo colla tardissima fondazione del vescovato
11429 Insu II | disferrato da quella sua tardità, e smentita in modo solenne
11430 Insu XI | quelli uomini e ai loro tarlati e depravati sistemi. ~ ~
11431 Insu XIII | intorno che la polve e i tarli dei secoli andati. Sono
11432 Chin 1 | le idee dei Chinesi e dei Tartari, degli Ateniesi e degli
11433 Pens 3 | nomade irrequieto simile al Tartaro; come l'Inglese s'accostumò
11434 Pens 12 | sull'operosa mediocrità; tassano ogni atto di commercio,
11435 Insu VIII | che si sarebbero potute tassare di centomila lire, senza
11436 Insu Int | ITALIANO~ ~Italia e Roma !~Tasso ~Inviato dalli amici,
11437 VIT 19 | attribuita da eruditi senza tatto, parecchi secoli dopo la
11438 IND 3 | lande del Coromandel al tavoliere dell'Apulia, il Malabar
11439 Chin 8 | prevalse, prima in India (Tcina), poi presso i Romani (Sinae),
11440 Chin 1 | Leggiamo nella prefazione di Tciu-hi al Grande Studio: — «Dopo
11441 | te
11442 Chin 2 | cotone, dello zucchero, del té, del limone, dell’arancio,
11443 Insu VI(2) | Foscati e il suggeritore teatrale Misdari. ~Il commercio è
11444 IND 34 | per le abnegazioni, è una Tebaide; i missionarii non possono
11445 PSI 5, 2, 51| per i licei e le scuole tecniche e militari. Questa facultà
11446 PSI 2, 0, 19| iter est superis ad magni tecta Tonantis.~ ~
11447 VIT 15 | sarebbero sempre mutili e tediosi, anche quando non fossero
11448 CIT 1, 4 | cœmentorum quidem apud illos aut tegularum usus; sovente in sotterranee
11449 MES 3 | mari sia per la terra di Tehuantepec, ch'è sgombra di monti,
11450 Insu VI | che solcò la terra della Teissa; furono itale le mani che
11451 Insu X | appena dalli aratri e da' telai, male ammaestrata nelle
11452 Chin 2 | bambú, d’aralia; di trarre tele e stuoie da specie a noi
11453 Pens 6 | applicato l'elettricità alla telegrafia, alla tessitura, alla doratura,
11454 VIT 12 | la balestra di Guglielmo Tell, che inalzò il patibolo
11455 Pens 11 | parens frugum, Saturnia tellus~Magna virûm...~ ~i suoi
11456 CIT 3, 21 | quolibet de Comitatu, habuit teloneum; et dum intrabat aliquis...
11457 Insu VIII | combattere prima, e meno a temer poi; e otto millioni d'anime,
11458 Insu XI(66) | Vérone a été une tentative téméraire et mal dirigée; les différents
11459 Insu VII | torinese, tanto falsa, quanto temeraria e ostinata.~ ~Presi a quei
11460 Insu VII | d'esser cacciate anche le temerarie famiglie, che in quell'occupazione
11461 IND 11 | era un sudra, e aveva la temerità d'intrudersi nella parentela
11462 Insu X | frequente la guerra, e a temerla perpetuamente, perchè mescolato
11463 Insu Int | Austria! ~Per mia parte, io temo sì poco al mio libro il
11464 Insu XI(54) | cette circostance pour vous témoigner, Monsieur, ses sentimens
11465 Insu III | io, che fui il relatore, temperandoci dall'acerba censura del
11466 IND 25 | commentatori del Corano avevano temperato le atroci parole del profeta: «
11467 PSI 5, 1, 20| esposte a certe variazioni di temperatura, d'umidità, d'elettricità;
11468 PSI 4, 0, 12| piogge, la varietà delle temperature, la tensione magnetica del
11469 Pens 8 | mentale, un turbine e una tempesta d'idee, che dal pensiero
11470 Insu VI | contro le mie istanze, a tempestare dalle finestre della dogana
11471 Insu XI(75) | nazionali e a tutto il popolo tempestarono di palle quella ch’erasi
11472 Insu V | soldati, vedendosi stretto e tempestato d'ogni parte, si salvò vergognosamente
11473 Insu IX(10) | libertà avesse senza nubi tempestose a risplendere su questa
11474 VIT 12 | che vide il supplicio dei Templari e la balestra di Guglielmo
11475 CIT 1, 8 | paterna, non una villa di temporario diporto; non tiene palazzo
11476 Insu VII | che non aveva momento di temporeggiare. Appellati alle armi per
11477 Insu XI | coi corpi che frattanto temporeggiavano a Bardolino e Colmasino.
11478 Insu XII | Il governo promise, ma temporeggiò in quella suprema urgenza
11479 Chin 2 | riti chinesi (Rationarium temporum, Append. X).~Tutto come
11480 IND 31 | d'una scoperta per cui le temute sue navi potevano raggiungere
11481 IND 43 | d'affrontare sul campo i temuti Europei, né per lungo tempo
11482 Insu XII | animo ai popoli di difendere tenacemente le città, i ponti, i boschi. ~
11483 IND 59 | delle umane stirpi, alle tenaci loro tradizioni, al lento
11484 Insu II | nazioni, fatte conscie di sè, tendevano a smembrare l'imperio. A
11485 PSI 5, 2, 57| faciebat opus et alterâ tenebat gladium (Esdra, XI, 4)».~ ~ ~
11486 CIT 3, 21 | diocesi: Et archiepiscopus tenebatur custodiri facere passus;
11487 Insu VII(5) | battello e consegnare le armi, tenendone egli responsale il conte
11488 Insu VI | Vinea, il quale venne messo tenente- colonnello del primo reggimento,
11489 Insu VI | Carlo Alberto erano ancora tenenti o guardie d'onore. Il rispetto
11490 Insu VIII | nostro esercito. Ora, il tenerci privi d'esercito era il
11491 MES 29 | alle persone più care, ai teneri lattanti; strappando per
11492 CIT 1, 12 | uomini; e Sibari poteva tenerle fronte; e le cinque Siracuse (
11493 IND 33 | riva: altre volte io dovevo tenermi abbracciato a un vaso grande
11494 Insu V | Dio ci manda la libertà, teniamola almeno per qualche giorno.
11495 MES 26 | personalmente con el demonio. - Era tenido en mucho, muy respetado
11496 Insu IX | essendosi consentito, me ne tenni fuori, persuaso che sarebbe
11497 Insu XI | volgendosi verso Arco e Tenno, erano assalite più volte.
11498 MES 27 | sacro di terra dell'opunzia; Tenochti Tlan. Ma i popoli, fedeli
11499 IND 18 | irrevocabilmente determinato tutto il tenore della sua vita e de' suoi
11500 PSI 3, 0, 39| armano di qualche altra idea; tentano darle un'altra coscienza.
11501 Insu XI | del Mincio; egli poteva tentar Verona, mentre Radetzki
11502 VIT 29 | Italia tutti guelfi, siamo tentati di guardarlo attonito, come
11503 Insu XI(66) | avant-postes de Vérone a été une tentative téméraire et mal dirigée;
11504 Insu VIII | Genova rinovava poscia la tentazione; e prometteva nuovamente
11505 Insu VIII(7) | l'ennemi, s'il en avait tenté l'attaque; nous y reçumes
11506 Insu XIII | ignari, improvidi, infidi, tentennatori, armistizianti, capitolanti,
11507 Insu VII | Pure il re al 18 marzo tentennava ancora. La mitraglia in
11508 Insu XII | oscure e silenziose vie, tentone fra mezzo alle barricate"
11509 IND 18 | ripartito fra i possessori delle tenute («bag»), in proporzione
11510 CIT 4, 2 | ebbero tutte un'indole teocratica. E alle crociate possono
11511 Chin 1 | uomini. Nessun altro sistema teologico o militare giunse mai a
11512 PSI 1, 0, 19| Colui che trovò il primo teorema della geometria, avrebbe
11513 Pens 3 | praticamente il capitale che teoricamente avevano condannato; e riconobbero
11514 MES 17 | linguaggio, i Chichimechi e i Tepanechi e li Acolhui ed altri, mescolandosi
11515 MES 17 | fondato Tacuba e Cholula e Tepeaca e la libera Tlaxcala in
11516 PSI 5, 1, 20| essenza di rose e l'essenza di terebintina, costituite appunto entrambe
11517 IND 20 | non toccando il vietato tereno dei publici interessi, contemplavano
11518 Insu VI | quel momento; e il governo tergiversava al pagamento, onde estorcere
11519 Chin 8 | c’est qu’elle n’a aucun terme propre pour désigner la
11520 IND 3 | la somma valle dell'Indo termina in circa al grado dove avrebbe
11521 VIT 39 | per quel suo distintivo di terminare i plurali in s alla maniera
11522 Insu VI | dov'egli è?" - I veterani terminarono coll'adattarsi al mio parere;
11523 VIT 4 | incirca come i gradi del termometro dinotano i tormenti dell'
11524 PSI 5, 2, 54| modo che colla usanza delle terne, consegnate ai favori di
11525 Insu XIII | obbediranno alle corti, e terranno fisso lo sguardo nel volto
11526 PSI 5, 2, 41| il maestro di Dante:~ ~Terrasque, tractusque maris coelumque
11527 MES 8 | e i tetti erano fatti a terrazze praticabili e atte alla
11528 PSI 4, 0, 12| del globo, i fenomeni dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche,
11529 PSI 1, 0, 33| lo spazio su cui vibra un terremoto, bisogna che più uomini
11530 CIT 2, 14 | in poi radicarsi sui loro terreni.~
11531 Insu XI(73) | des chemins fangeux et des terres détrempées. Cependant c'
|