Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

                                                              grassetto = Testo principale
                                                              grigio = Testo di commento
11532 Insu XI(75) | vantaggio. Si si bombardò terribilmente fino alle nove del mattino. 11533 MES 23 | forme sono studiosamente terrifiche e orride, ma non mai come 11534 CIT 3, 21 | omnibus damnificatis infra territorium restituere de suo. Un conte 11535 CIT 4, 11 | barbare immunità, per vasti territorj intorno a Milano, a Novara, 11536 PSI 1, 0, 24| autorità, l'amor della lode, il terror dell'infamia.~ 11537 Pens 8 | Virgilio e Orazio discenda a Tertulliano e Arnobio. L'ignavia delle 11538 VIT 20 | e pittorica e fremebonda terzina:~ ~Quando ci scorse Cerbero, 11539 VIT 19 | matura età del gran poeta una terzinaccia come questa?~ ~Difendimi, 11540 Insu XI | dissolvere il cerchio che aveva teso intorno a Vicenza, e lasciare 11541 CIT 4, 24 | dipartendo da quello, si tessa la successione degli artisti 11542 CIT 3, 12 | superficie dell'imperio si venne tessendo con nuovi elementi una feudalità 11543 Insu V | tempo di raccapezzarsi, e di tesserci un tradimento. ~Entrò in 11544 CIT 4, 29 | eziandio trasportò fra le rudi tèssere del contado le sue consuetudini 11545 Chin 2 | la seta, di filarla, di tesserla, di tingerla in colori che 11546 MES 9 | piume di splendidi colori tessute in disegni di piante e d' 11547 IND 21 | una tale squisitezza di tessuti, di colori, di profumi, 11548 Insu VIII | difficoltà, coll'abolire il testatico, il lotto, il dazio della 11549 IND 60 | in un mortaio le recise teste. - Se sotto il dominio britannico 11550 Insu XII | conferirsi al comitato di difesa testè eletto. Il primo punto dava 11551 PSI 3, 0, 38| limitare la lettura dei testi sacri, tanto maggiore doveva 11552 Chin 8 | nel suo seno vivono grosse testudini e crocodili e idre e pesci 11553 MES 61 | come in didici, pepigi, tetigi) ammette nell'iniziale una 11554 Insu XII | Era un umiliarsi, come i tetrarchi dell'Asia innanzi al popolo 11555 VIT 6 | grandiloquenza dei poeti ebrei e alle tetre memorie del medio evo; nausea 11556 MES 66 | I tetri imperii di Motezuma l'Azteco 11557 CIT 2, 27 | dell'apostolato della regina Teudelinda, che altrimenti avrebbero 11558 CIT 2, 22 | Odoacre Erulo; e tutta Italia Teuderigo Ostrogoto e l'ebbe col consenso 11559 Insu III | da uno stato maggiore di teutomani, agognava al momento di 11560 Insu XI | all'esercito di furibonda teutomania. Mi si fece dimandare se 11561 Pens 3 | i Galli, i Britanni, i Teutoni, gli Slavi, i Lituani esercitarono 11562 Insu II | all'Italia per la gloria teutonica, tramutando quasi in campioni 11563 MES 6 | presso le genti celtiche, teutoniche e slave; ma radunati in 11564 Chin 1 | ad uno degli imperatori Thang: “I nostri padri pensavano 11565 Insu XI | loro avanguardia le colonne Thannberg, di Torres, di Griffini, 11566 Chin 5 | cieliforme; è il sotto-cielo (Thian-hia). Il suo sovrano, predestinato 11567 Chin 5 | è il figlio del cielo (Thian-tseu), è il mediatore fra le 11568 Insu Int | Bastide, Cintrat, Mignet, Thierry, Larochejacquelein, Drouin 11569 Chin 8 | i principi del regno di Thsin per forza d’armi soggiogarono 11570 Chin 1 | geografia officiale (Tai Thsing, ec.), una copia della quale 11571 IND 16 | strangolatori («phansigar», «thug»), scoperti autenticamente 11572 Insu V | settimane dianzi, quel conte Thun, presso al palazzo di suo 11573 Insu V | nome Cracroft e il conte di Thun-Hohenstein furono i due primi che vennero 11574 | ti 11575 CIT 2, 3 | truce ragione di stato dei Tiberii e dei Seiani poteva placarsi. 11576 Insu VI | Lecco una loro risposta.~F. Ticozzi ~ ~Nella medesima sera si 11577 MES 32 | secolo meno inumano: «este tiempo dichoso - tanto lo deseasteis 11578 MES 5 | vegetazione tropicale della tierra caliente a poco a poco rifarsi 11579 PSI 5, 2, 25| di Caco, di Licaone, di Tieste. Erano le memorie confuse 11580 MES 21 | commune di felis al gatto, al tigre, al leone; ma poi soggiunge 11581 MES 12 | maniot) e della cacomite (tigridia pavonia) e l'arachis hypogea; 11582 MES 21 | specifica di felis catus, felis tigris, felis leo. È tempo d'applicare 11583 Insu XI | volta, al corrispondente del Times, che fu lungamente a Milano, 11584 Insu XII | Bastava che non fossero al timone li avari e i loro facendieri; 11585 Insu VII | cupidigie senza confine, che il timor solo o l'impotenza raffrena. 11586 Insu IX | pericolo la parte più fiacca e timorosa dei cittadini, e mettendo 11587 Insu VII | impossibilità di più lunghi indugi, timoroso di vedere surgere in Milano 11588 CIT 1, 3 | Maometto, di Cinghiz-Khan, di Timur-Leng. Figli di tribù pastoreccie, 11589 Chin 2 | filarla, di tesserla, di tingerla in colori che sono ancora 11590 Pens 3 | legnami che l'ebanista e il tintore cercano nelle selve del 11591 IND 51 | coltivazione delli aromi, delle tinture, dei coloniali, è ristretta 11592 PSI 3, 0, 5 | propria coscienza l'individuo tipo; anzi, in un individuo qualsiasi 11593 VIT 9 | illude degli sforzi che fa tirando una nave la quale, cacciata 11594 IND 58 | diversi da quelli dove esso tiranneggia popoli cristiani o bramisti, 11595 CIT 4, 29 | università transalpine, tiranneggiate dalla scolastica, queste 11596 MES 13 | anziché pagare quel tributo al tiranno, si negavano l'uso del sale. « 11597 Insu V | quali si dimandò perchè non tirassero se non di concerto e l'uno 11598 Insu XI | nemico si ritirò, inseguito a tiro di cannone dalla cavalleria 11599 Insu I | austriaca rese odioso il tirocinio militare ad ogni giovine 11600 MES 61 | indipendente, come nitla, titla, tla. Ed è pure vero che 11601 MES 61 | iniziativa (nitla-pohua, titla-pohua, tla-pohua), noi vediamo 11602 Insu VIII | sonori e più buffi ai già titolati; accuse e minacce ai ritrosi. 11603 CIT 3, 14 | faire remonter aucun de ses titres plus haut que cette époque 11604 Insu XI | grandissimo assegnamento sulle titubanze del re, e sull'imperizia 11605 MES 61 | indipendente, come nitla, titla, tla. Ed è pure vero che nel 11606 MES 61 | nitla-pohua, titla-pohua, tla-pohua), noi vediamo una diversità 11607 MES 27 | terra dell'opunzia; Tenochti Tlan. Ma i popoli, fedeli alle 11608 MES 13 | p. 234). - Ma i liberi Tlaxcaltechi, anziché pagare quel tributo 11609 IND 20 | quelle meditazioni che, non toccando il vietato tereno dei publici 11610 PSI 3, 0, 29| parlasse, né avesse parlato, toccandolo col cubito lo risvegliò 11611 VIT 38 | invece di toccar le Alpi, toccano l'Apennino. Il dialetto 11612 PSI 5, 2, 21| cosa viva, e avendo osato toccarlo, si credettero morsi da 11613 Insu XIII | tiene fondamenta non ancora tocche dall'ariete del disprezzo 11614 Insu VI | consegnare il paese al re; a lui toccherebbe poi conservarselo a suo 11615 Insu XI | sette diverse vie, e che togliendo loro il commercio colla 11616 Insu XII | stata quella di lasciarci toglier quasi di mano i nostri nemici; 11617 IND 41 | della conquista, finì col togliergli gran parte del vasto suo 11618 Insu IV | scoprire armi e munizioni e toglierle al nemico. A sera, alcuni 11619 Insu V | non si passano; essi ponno togliervi ogni ritirata e ogni soccorso. 11620 Insu X | sua politica interna gli toglieva anche in quell'angusto campo 11621 Insu X(28) | sur la terre, n'ayant puor toit que la voute des cieux... 11622 Insu VIII | della guardia nazionale tolerarono poi che il colonnello presidente 11623 Insu IX | popolari società; d'aver tolerato troppo a lungo che i rinegati 11624 IND 14 | d'un principio che nulla tollera di spontaneo, di libero, 11625 IND 39 | fedelmente ogni comando, a non tollerar cosa che pregiudicasse alla 11626 Insu V | prigioniero, come avesse egli tollerato quell'abuso sleale del suo 11627 CIT 3, 12 | gagliardi; ospitò profughi, tollerò asili; e anziché far traffico 11628 CIT 3, 10 | corsero fin sotto Narbona e Tolosa.~ 11629 Insu Int | italiano, molto aggiunsi, nulla tolsi. E mi resi assai lunga e 11630 Insu XII(90) | Istoria di Milano del Verri, tom. III, pag. 192 si legge 11631 MES 12 | prende (xicara) e il nome del tomate (tomatl) e parecchi altri, 11632 MES 12 | xicara) e il nome del tomate (tomatl) e parecchi altri, è di 11633 Chin 2(1) | Imprimerie impériale, 1860. Tome I, troisième partie; pag. 11634 CIT 3, 4 | deduce dalla gente romana dei Tonantii Aureoli. E certo la fortuna 11635 PSI 2, 0, 19| est superis ad magni tecta Tonantis.~ ~ 11636 Chin 3 | Corea, col Giapone, col Tonchino, colla Cocinchina, col Bhotan, 11637 IND 39 | d'Europei, in parte di «topassi» ossia misticci portoghesi, 11638 Insu X | di quei nostri officiali topografi, che nei primi giorni, un 11639 Insu X | molti speciali lavori di topografia militare, era trasferito 11640 Insu XI | sull'imperizia strategica e topografica de' suoi consiglieri, aveva 11641 Insu XI | Derelitto il Tirolo, diveniva topograficamente impossibile difendere la 11642 Insu X | provederci di carte geografiche e topografiche del teatro della guerra; 11643 IND 3 | di riso. Così un'estate torbida e aquosa è necessaria sul 11644 Insu X | più tempo.~Anime basse e torbidi intelletti guastarono per 11645 Chin 5 | minore, ma precipitoso e torbido, ond’ebbe nome di fiume 11646 Insu VII | cadessero in mano di chi potesse torcerle contro di lei. Se la Francia 11647 CIT 1, 19 | la trasposizione latina, torcersi i suoni giusta le pronuncie 11648 Insu VII | vero di quella politica torinese, tanto falsa, quanto temeraria 11649 Insu I | libertà. Fu dunque necessario torle l'esercito per mezzo d'una 11650 Insu XII | regolari, di cittadini erranti; torli di mano a Durando e Griffini; 11651 Insu V | ritirata. Fategli premura; tormentatelo senza riposo; questa notte 11652 PSI 3, 0, 22| metafisica della materia, tormento antico delle scuole e terrore 11653 MES 62 | Messico a sostituire le tormentose fiamme dell'auto da fè alla 11654 Insu VI(2) | però non riescirono. ~Ma tornando a rimestare il cumulo dei 11655 VIT 30 | Dante, e lo studiarsi di tornano gueffo prima della morte, 11656 Insu X | soldati non potranno mai tornar capaci di stare in campo 11657 VIT 5 | trastullo di scioperati tornarla strumento di vita civile. 11658 IND 58 | una via larga e libera per tornarvi ogni anno, e rinovellarvi 11659 Insu XII | se il marchese Pareto non tornasse colla dichiarazione del 11660 Pens 3 | descritto nel Zendavesta; erano tornate a vita pastorale nelle foreste 11661 MES 38 | ogni quinto anno; epperò tornava al principio quinario. E 11662 VIT 13 | romanzesca, che viveva fra i torneamenti e i duelli, e cantando di 11663 Insu XII | esser più che un sanguinoso tornèo. ~ ~Intanto rimaneva chiuso 11664 CIT 4, 28 | prima di finir questo saggio torniamo onde si mosse, rammentando 11665 Insu VI | alla bandiera austriaca, tornino ai loro monti come sono 11666 PSI 2, 0, 31| continuamente anche le nazioni più torpide e i governi più ritrosi 11667 VIT 3 | Nello snervato e torpido seicento un'edizione bastava 11668 VIT 30 | che i guelfi tentarono di tòrre il suo cadavere dal sepolcro 11669 Insu XII | luoghi assaliti. Con ciò si torrebbe il principal difetto delle 11670 Insu XI | Quantunque la pioggia cadesse a torrenti nella notte del 30, dice 11671 Insu XI | le colonne Thannberg, di Torres, di Griffini, la Mantovana, 11672 VIT 16 | gita e di questa ospitalità torriana, che, mirabilmente estorta 11673 VIT 16 | vacanza nei castelli d'un Torriano, parente di quel Napoleone 11674 CIT 4, 24 | s'armò del telescopio, in Torricelli che s'armò del barometro, 11675 IND 12 | gelide rugiade che seguono i torridi giorni; si cimentano alla 11676 CIT 3, 17 | composta di castellani e torrigiani e dei loro bastardi e bravi, 11677 Insu V | quattro mesi condusse per torte strade un popolo fidente 11678 Insu IV | de' Bigli, ch'è angusta, tortuosa e agevole a serragliare. 11679 Insu XI | fosse in balìa delle sue torture. Italiani, se volete liberarvi, 11680 MES 46 | che non si vede, quelle torve facce di bruna pietra si 11681 VIT 5 | allora li volle virili, torvi, frementi; altri cominciò 11682 IND 28 | pianto; ma Beiram, datogli un torvo sguardo, decapitò d'un colpo 11683 Insu II | alla corte austriaca il toson d'oro, scudo inviolabile 11684 CIT 3, 24 | agitare tutta l'Italia: totam evertit Italiam, alios re, 11685 MES 6 | libertà. La nazione dei Totonachi, che abitava quelle prime 11686 Insu X(28) | cieux... Quelques personnes tournaient en dérision le délabrement 11687 Insu II(1) | vaincre, il n'aura qu'à le tourner tout entier et sur le champ 11688 Chin 0 | colla missione del cardinale Tournon alla China (1701) e colla 11689 Insu XI(54) | lui exposant avec chaleur toute l'importance qu'aurait pour 11690 IND 44 | quattordici convitati. Una tovaglia damascata ne velò la lucida 11691 Insu XI | i nemici accennavano di traboccare a destra e sinistra del 11692 Insu XI | sull'alba all'assalto. Ma traboccava omai d'ogni parte, contro 11693 VIT 16 | di gabbie di ferro e di trabocchetti? Nessuno de' suoi parlò 11694 Insu V | morte sotto i bastioni; e Trabucchi di Belgioioso, povero padre 11695 MES 57 | riducono alle sillabe pond, trac, tac; le quali imitano il 11696 Pens 3 | fino all'arrivo di Cortez. Tracce d'antropofagia perdurano 11697 PSI 3, 0, 16| ad uno dei suoi capitoli, traccerò in breve la reciproca azione 11698 PSI 1, 0, 16| lo speciale intervento. Tracciata la circonferenza, resta 11699 PSI 2, 0, 18| pittrice fantasia lo compì; tracciò vagamente due corpi, l'uno 11700 Insu II | popolo era anzi per lei già tracorso soverchiamente ; e avrebbe 11701 Insu XI | tradite succedono alla cieca e tracotante fiducia nei traditori. I 11702 PSI 5, 2, 41| maestro di Dante:~ ~Terrasque, tractusque maris coelumque profundum!~ ~ 11703 Insu IX | di confidare unicamente. Tradirono li eterni principii per 11704 PSI 5, 2, 25| secolui; e chi alla sua volta tradisce il ricambio, vien maledetto 11705 CIT 4, 16 | municipale, radicato per forza tradizionale nella città e nel territorio, 11706 PSI 2, 0, 33| preme e incalza i sistemi tradizionali, tanto delle nazioni barbare 11707 PSI 1, 0, 32| un ago o d'un manubrio si traducano nel senso della vista. Per 11708 VIT 21 | così stremo di parole che, traducendo un salmo, potesse ripetere 11709 CIT 2, 17 | incirca che S. Gerolamo le traduceva in latino.~ 11710 Insu I | Gazzetta Privilegiata; in cui traducevasi rue per ruota e huissier 11711 PSI 3, 0, 39| I singoli interessi si traducono in altrettante dottrine; 11712 PSI 5, 2, 10| analizzare il pensiero per tradurlo in parola; è d'uopo analizzare 11713 PSI 2, 0, 18| casi della barbara tribù si tradussero negli astri; l'eclissi parve 11714 Chin 1 | altri popoli; alcune sono tradutte dal sanscrito e da altre 11715 Insu VI | salvi. Eljen a' Magyar!~ ~Tradutto in lingua ungarica, e spedito 11716 MES 59 | Geronimo e Ulfila e li altri traduttori delle Scritture, rifiutò 11717 IND 36 | piuttosto corseggiando che trafficando, chiamati perciò mercanti 11718 VIT 30 | guerriero, e per nulla trafficante, tuttoché nato in Firenze 11719 Insu VIII | turbamento generale dei traffici e degli officii, inaridisse 11720 Insu XII | questo semplice suo racconto trafigga nelle viscere un popolo 11721 IND 12 | finché le unghie crescenti trafiggano le palme; altri si flagella, 11722 PSI 5, 2, 10| assiduo andirivieni in quella trafila analitica che modula nella 11723 Chin 8 | tu come colui che avendo trafitto uno colla spada, dicesse: 11724 Insu VI | di mano a quei mostri. Traforando un altro muro e strappando 11725 Insu IV | Alessandro Manzoni; fece traforare il recinto del giardino 11726 MES 44 | alle orride cene. È una tragedia che infine move più la nausea 11727 Insu V | che quando improvisava le tragedie, si posava a destra per 11728 IND 14 | che un rito negletto non tragga seco la ripulsa della casta 11729 IND 61 | vittoriose dottrine, le quali traggano i popoli dal reclusi ovili 11730 CIT 1, 4 | peregrinarono lentamente per terra, tragittando al più l'uno o l'altro Bosforo, 11731 Insu VI | Peschiera. Nei primi d'aprile tragittarono il lago; si cacciarono tra 11732 Insu XI | avanti che il nemico vi tragittasse tutte le sue forze. Bisognava 11733 Pens 10 | ogni parte, e conducono con tragitto rettilineo a tutte le altre 11734 Insu XI | mise un ponte di battelli, tragittò diecimila uomini, occupò 11735 Insu II(1) | Autriche; en 1821 elle a trahi; en 1834 elle a été plus 11736 Insu II(1) | produire les effets de la trahison (pag. 30). ~S'obstinetion 11737 CIT 2, 3 | Vespasiano, Tito, Nerva, Traiano, Adriano, Antonino, Marco 11738 Chin 8 | empêcher de signaler ici un trait caractéristique de la philosophie 11739 Insu XII(89) | sans doute nous devons à un traite la perte du peu de munitions 11740 MES 23 | in paragone alla colonna trajana.~ ~ 11741 Pens 9 | statistica, in tutta l'economia, traluce il pensiero dell'intera 11742 PSI 3, 0, 27| scoperte future della scienza tralucevano già nei nomi delle cose. 11743 VIT 16 | incantati ai versi di Dante, da tramandare ai loro posteri dopo cinquecento 11744 Insu II | sono cosa nostra, essendoci tramandate alcuni dai nostri antichi, 11745 VIT 14 | dovere della vendetta si tramandava nei figli dei figli, l'amore 11746 Insu XI | re, non esser vero che si tramassero armistizii sul Mincio. Finalmente 11747 Insu X | necessaria, dopochè per le solite trame politiche si erano misti 11748 CIT 3, 29 | grandezza antica, ma per sempre tramontata. Egli trasferisce da Milano 11749 Insu II | per la gloria teutonica, tramutando quasi in campioni del prisco 11750 IND 56 | Inglesi in meno di cento anni tramutarono tre piccole fattorie in 11751 Insu X | potuto in poche settimane tramutarsi d'assoluto a costituzionale. 11752 CIT 2, 10 | di Roma. Quindi l'Italia tramutata in frontiera, spogliata 11753 Insu XII | Il governo provisorio, tramutato in consulta con diritto 11754 Insu XIII | dell'Europa orientale; e li tramuterà in federazioni di popoli 11755 CIT 4, 13 | frotte di porci e cignali, si tramutò in poderi coltivati da livellarii 11756 Insu V | aggiustamento. Dopo essere uscito a tranquillarli, io pregai Casati a por 11757 Insu XII | pregavano i cittadini a tranquillarsi e intender ragione. Qualche 11758 Insu V | ristabilimento dell'ordine e della tranquillità, e d'aggiungere a suoi collaboratori 11759 Insu XII | facezia veneta facilmente tranquillò il collega e li altri astanti. 11760 CIT 4, 29 | Intanto nelle università transalpine, tiranneggiate dalla scolastica, 11761 IND 11(9) | neque ex uno genere in aliud transire. Hoc tantum permittitur, 11762 Insu VIII | della catena, il dazio di transito, l'esazione delle tasse 11763 PSI 3, 0, 26| forma d'errore. Questa forma transitoria d'un'idea viene da alcuni 11764 Insu I | Francia era un caso fortuito e transitorio; in Italia venne perpetuata 11765 PSI 2, 0, 29| mentale se non nelle colonie transmarine d'Alicarnasso, di Rodi, 11766 Pens 10 | statuti delle nostre città transpadane riconobbero in qualunque 11767 Insu XI(54) | nourriture! C'est alors que je me transportai au quartier général de Volta, 11768 Insu X(29) | et des blessés, que l'on transportait sur des chariots, des caissons 11769 IND 38 | mostrarono qualche ambizione di trapassare dal commercio ai conquisti 11770 CIT 3, 5 | antiche signorie, sicché non trapassassero in famiglie suddite e avverse.~ 11771 IND 26 | potenza dopo due secoli era trapassata nelli Afgani, che dilatarono 11772 IND 40 | svelata; le milizie europee, trapassate colla pace al soldo dei 11773 MES 40 | terra il foco nuovo che trapassava di mano in mano fin oltre 11774 Insu VI | salvarsi dalle palle le quali trapassavano finestre e usci, che in 11775 Insu III | Enrico Mylius, il quale, trapelata la cosa, ne aveva gettato 11776 CIT 2, 15 | barbarie del settentrione trapiantata stabilmente nel mezzodì; 11777 Insu XII | di soldati, che potesse trarlo fuori di città. Ma il popolo 11778 IND 16 | cadaveri; e s'offerse a trarne fuori quanti altri ne voleva. 11779 CIT 4, 3 | militare dei barbari aveva trasandati e manomessi. Poscia in cospetto 11780 Insu XII | distretto di Caprino; al che si trascelsero i due punti di Villa d'Adda 11781 Insu V | fuori il bastione. Venne trascelta la Porta Tosa, presso la 11782 IND 19 | di montanari, che avevano trascelte al privilegio delle armi 11783 CIT 1, 9 | dipartimenti e di provincie, che trascendevano gli antichi limiti municipali. 11784 PSI 3, 0, 30| un anello alla catena che trascina ambe parti nel vortice della 11785 Insu V | vergognosamente a tutta corsa, trascinando stupidamente seco i bambini 11786 Insu X | delle truppe, dovendosi trascinar dietro i delinquenti, trovavano 11787 Insu II | popoli, e si sentiva già trascinare entro il vortice delle concessioni. 11788 Insu VI | chiudere in mezzo i Croati, e trascinarli seconoi colla forza, coll' 11789 Insu VIII | Torino così stentatamente ha trascinate seco fino a questo secolo; 11790 IND 13 | di spiriti peregrinanti, trascinati da eterno vortice di dimora 11791 Insu XI | un nemico che appena si trascinava come serpe ferita. Non faceva 11792 Insu XII | lungi dalle mura native, di trascinavano fra la polve delle strade 11793 Pens 2 | professori di filosofia, trascorressero colla mente sopra l'economia 11794 VIT 29 | potrebbe dirsi che oggidì sia trascorsa all'opposta estremità, e 11795 Pens 8 | 33). E così fu. Non erano trascorse molte generazioni, che li 11796 Insu IV | e vivere; epperò a nulla trascurare di ciò che poteva dar vittoria. 11797 Pens 11 | economici, al pari dei politici, trascurarono troppo la libertà. Essi 11798 Pens 2 | Senonchè, l'idea di Gioja, trascurata da lui medesimo, rimase, 11799 CIT 3, 14 | Carlomagno, ed egli medesimo, le trascuravano e spregiavano, mentre i 11800 Insu IV | accerchiato, si avrebbe agio a trasferirlo altrove. Cernuschi si procacciò 11801 Pens 2 | campo troppo angusto; la trasferirono sovra altro punto; si diedero 11802 Pens 3 | potendo gli uomini facilmente trasferirsi di terra in terra, poterono 11803 MES 51 | segni di cose particolari, trasferiti a indicare cose generali 11804 Pens 3 | rifar da capo, solamente trasferiva l'analisi sovra un nuovo 11805 IND 13 | l'universo è una assidua trasfigurazione d'un unico ente, così la 11806 IND 15 | il più nobile bramino può trasformarsi in un legitimo sudra; il 11807 PSI 3, 0, 23| conciliati, che nelle rocce trasformate, nei massi erratici, nelle 11808 Insu III | fosse restituito in paese, e trasformato in numerosa scuola politecnica 11809 Insu VIII | col decreto del 1 giugno, trasformò le tasse del 13 maggio in 11810 Chin 8 | sicura della sua fortuna. La trasgressione d’un inchino o di altra 11811 Chin 8 | Pene (Hing-pu). Le gravi trasgressioni dei riti sono anche nei 11812 CIT 3, 28 | per converso sul campo del Trasimeno il console Flaminio, e trentamila 11813 MES 57 | inflessione, composizione e traslato, le voci di più alto senso. 11814 CIT 3, 3 | incessanti e le lontane traslocazioni, rimase attrita e dispersa. 11815 PSI 5, 2, 19| anche in età successive trasmessa come cosa sacra. Nel Zendavesta 11816 IND 7 | fossero per più generazioni trasmessi a voce, e solo assai tardi 11817 CIT 3, 19 | longobarde e franche si era trasmesso nella ierarchia episcopale 11818 Insu VI | indirizzo che si poteva; e a trasmettere eziandío simile incarico 11819 CIT 2, 14 | servi, e col diritto di trasmetterle ai loro figli insieme al 11820 IND 19 | Ogni capo-villa trasmetteva il reddito al capo-distretto; 11821 Pens 3 | abitudine; gli adulti lo trasmettono per via d'imitazione agli 11822 IND 24 | Non idoli, non caste, non trasmigrazioni delle anime, non panteistica 11823 CIT 2, 21 | per le lettere latine si trasmise a noi e inspirò tante splendide 11824 IND 60 | nei collegi di Benares la trasmissione d'una scienza mendace, d' 11825 VIT 6 | la nostra letteratura è trasmutata. Non più il culto del Petrarca 11826 CIT 3, 25 | federazioni, in cui gli Stati trasportano più lontano i termini d' 11827 Insu XI | potevano, in dodici ore, trasportare tremila uomini dalla foce 11828 Insu XI | intorno; aveva carri da trasportarli; e fin da principio, i nostri 11829 PSI 5, 2, 33| luogo a luogo e anche a trasportarlo.~ 11830 IND 44 | commune, quattro cameli trasportavano la cucina, l'apparato e 11831 Insu X | d'un corpo incaricato del trasporto delli effetti dei reggimenti 11832 PSI 5, 1, 20| ad una serie di siffatte trasposizioni e sostituzioni. - Le sostanze 11833 Insu XIII | di Dio. ~Sì, l'ultimo dei Trasteverini mostra oggidì più sagacia 11834 Insu XI | cederebbe mai nulla; ma trastullerebbe il re, finchè ella non avesse 11835 IND 21 | industriose plebi intanto, trattando con mirabile agilità e gentilezza 11836 Insu X | perchè da cinque secoli trattano le armi per proprio sentimento 11837 Insu X | far motto: purchè non si trattasse di combattere. Questa ostinazione 11838 Insu V | polizia Torresani; e venne trattata con ogni riguardo. Anche 11839 Insu XI(75) | Allora si sospesero le trattative, fino a notte. Per distogliere 11840 Insu XI | testa della novella Italia, trattavano quei generosi che per redimerla 11841 Insu IV | del re di Sardegna. Non trattavasi d'altro per il momento che 11842 Insu VI | ordinare alle communi di trattenerli alle case loro quanto si 11843 MES 32 | l'esempio di questi umani trattenimenti dall'antica Tezcoco era 11844 Insu X | disfatta presso Cremona, si trattenne per due ore in una chiesa, 11845 Insu XII | valorosa dei nostri giovani o trattenuta sul lago di Garda dalle 11846 Insu V | tricolore italiano. Alcuni, trattenuti dall'onor militare, domandano 11847 Insu V | Ettingshausen che poscia trattò la resa di Peschiera. Decoroso 11848 MES 44 | lacrime delle fanciulle, e trattolo pei capelli sulla piramide 11849 CIT 4, 11 | anni medesimi in cui le travagliate città combattevano fra le 11850 Insu XI | L'esercito di Radetzki si travagliava intanto a trarsi fuori di 11851 PSI 2, 0, 28| occasione di fermento e di travaglio; sono come piante nella 11852 Pens 2 | regardé les savants comme des travailleurs improductif ".~ ~ 11853 IND 32 | instituì per essa una scuola a Travancore. - Era il solo ramo dell' 11854 Chin 2(1) | Vedi Travaux de la Commission Française 11855 | traverso 11856 Insu XI | 19, seicento nemici con travestimento di volontarii e insegne 11857 IND 9 | una filosofia figurata e travestita, si trova in fine sommerso 11858 Insu XII | per una casuccia laterale, travestito da gendarme e menando a 11859 MES 8 | porte, difese da ponti di travi che si potevano d'un tratto 11860 Chin 6 | benché minorenni.~Tutto ciò travolgeva e snaturava il concetto 11861 IND 41 | sul trono di Mysore, fu travolto nel vortice della conquista, 11862 MES 49 | onde si diceva due-venti, tre-venti; e così via si giungeva 11863 Insu VI(2) | mai che fugaci e perfide tregue, e che il tributo dei millioni 11864 IND 14 | di riso in aqua salata; e trema d'ogni insetto che gli scricchioli 11865 MES 40 | barbaro imperio, i cui sudditi tremanti pagavano il tributo di sangue. 11866 Insu III | altri cittadini; le donne tremavano; l'ansietà cresceva; eppure 11867 CIT 4, 15 | tota enim in conspectu ejus tremebat Italia... in urbibus Italiae 11868 Insu VI | servitù.~Testimoni delle tremende angustie che il nostro popolo 11869 Insu IX(10) | sfiduciati, angosciosi. Vedemmo tremolare sui loro occhi la lagrima 11870 Insu V | prigionieri, e tennero per trentasei giorni senza cambio di camicia 11871 Insu X | ascendere la forza fino a trentaseimila uomini; ivi compresi i dodici 11872 VIT 3 | edizione bastava al consumo di trentatré anni, ossia d'un'intera 11873 Insu X | non solo avevano avuto un trentennio di pace, ma per il ventennio 11874 Insu XI | vestirli. Le infelici famiglie trentine, spinte, solo una settimana 11875 VIT 2 | edizioni; ed ora, nei soli trentott'anni che corsero di questo 11876 Insu XI(54) | aucuns points, et vous serai très obligé de vouloir bien en 11877 Insu XI(62) | n'auraient opposé qu'une très-faible résistance. Nous avons passé 11878 IND 20 | prima ancora era spirato il «treta yuga» con un numero triplo 11879 CIT 3, 10 | Mosella sin oltre Colonia e Treviri. Parigi, benché isola e 11880 Chin 3 | colla secreta società della triade (San-ho-hui), che da duecento 11881 Insu XII | stancheggiarli, isolarli, e tribolarli d'ogni parte. ~Come mai 11882 CIT 2, 1 | pareggiamento iniziato dai tribuni. I giureconsulti, precorrendo 11883 Pens 3 | possibile di vivere: idôla tribus. L'intelletto rimane in 11884 Pens 12 | che i popoli cominciano a tributare a quelli che apportano alle 11885 MES 9 | separate dimore per i principi tributarii, venuti in visita o tenuti 11886 Insu XII | Lombardini su tutti i fiumi tributarj del Po, registrati nelle 11887 IND 21 | popolo frugale e devoto, tributò nel corso del tempo prodigiosi 11888 VIT 18 | Queste erano tutte sterili triche da saltarsi a piè pari, 11889 Insu X | veste talare e cappello tricorne. Infine il ministro, costretto 11890 IND 48 | ritrae la decima parte. Nel triennio 1840-42 n'ebbe 531 millioni 11891 PSI 4, 0, 8 | Ben quaranta specie di trifoglio daranno al botanico quaranta 11892 Insu I | elettrica e l'inventore della trigonometria sferica, vivevano ancora 11893 Insu XI | vie di Cremona e Brescia; trincerava quella di Cremona con quella 11894 Insu XI | Vincendo, doveva su quelle trincere difese da tutto l'esercito 11895 Insu XI | esercito, stagnante nelle sue trinciere, non aveva più l'ardore 11896 Pens 9 | vediamo in Italia un'idea trionfante, che colla mano d'uomini 11897 VIT 16 | sarebbe uno dei più splendidi trionfi della poesia, ma che agli 11898 Pens 12 | perseveranza dei novatori trionfò della pertinacia dei privilegiati, 11899 PSI 1, 0, 31| che vissero in un grano di tripolo, che vivono in una goccia 11900 Insu VIII | delle porte d'Italia". - Trista raccomandazione invero, 11901 MES 43 | miseri pargoletti (estes tristes niños), prima che li portassero 11902 Insu VIII(7) | disparu, pour faire place à la tristesse et à la résignation!» I 11903 Insu XII | labirinto inestricabile. ogni tristezza era dissipata; quel torpore 11904 Insu XII(96) | V. Ultimi tristissimi fatti di Milano, 2.a ediz., 11905 CIT 3, 28 | insigne trophaeum, cives omnes triumphales personant hymnos Deo ac 11906 Insu XI | insanguinati del Vicentino e del Trivigiano. In questo circuito, di 11907 Insu VI(2) | perchè più mescolati nei trivj col popolo combattente. 11908 CIT 1, 3 | Lavinio, Lavinio dalla lontana Troia; le generazioni dei popoli 11909 Chin 2(1) | impériale, 1860. Tome I, troisième partie; pag. 129.~ 11910 PSI 5, 1, 14| L'inattesa scoperta della tromba d'Eustachio, ossia d'un 11911 MES 43 | di flauti e di certe loro trombe; e dovunque le portavano, 11912 Insu II(1) | matérielle et l'armée du Piémont trompent les yeux; la liberté peut 11913 Insu IX | i fili della trama erano troncati. Speriamo, egli diceva, 11914 VIT 38 | desinenze sono cento volte meno tronche dei dialetti di Bologna 11915 IND 26 | musulmana balzò su li antichi troni dell'India, vi fu un Zaffar-Khan, 11916 Chin 3 | quand le danger approchait trop, ils se retiraient à l’ombre 11917 CIT 3, 28 | altari: «Post hoc insigne trophaeum, cives omnes triumphales 11918 MES 5 | meraviglia la vegetazione tropicale della tierra caliente a 11919 Insu XII(89) | peu de munitions qui s'y trouvaient encore. Du reste la capitulation 11920 PSI 5, 2, 24| désalterant au premier ruisseau, trouvant son lit au pied du même 11921 Insu XII(87) | terrain, et l'artillerie trouve des obstacles à chaque pas ". ( 11922 IND 16(10) | tour à tour; aussi ne se trouvent-elles point malheureuses, et ne 11923 Insu VI | respinti; nel ritorno in città trovammo due dei loro cadaveri attraversati 11924 Insu V | vennero a dimandarmi, se trovandolo dovevano negargli quartiere. - " 11925 Insu XI | avvicinarsi. Anche il seguente, trovandomi alla via ferrata per dare 11926 VIT 39 | nostri dialetti, dobbiamo trovarci ancora oggidì in tanta oscurità 11927 Insu II | persuaso che stava in noi di trovargliela, e di fargliene precetto, 11928 Insu VI | usciti del pericolo, o a non trovarli più; altri solo a satisfarsi 11929 MES 64 | cose in Asia, e non potesse trovarne alcuna in America. Noi vogliamo 11930 Pens 3 | economica sino a quel tempo trovata e di volerla rifar da capo, 11931 VIT 13 | pittura; poco dopo che i trovatori provenzali e i siciliani 11932 Insu X | in sicurtà, se non quando trovavansi riuniti in grandi masse. 11933 Insu VIII | publiche casse, difficilmente troverebbero la via d'uscirne ancora; 11934 Chin 8 | ma se la percorreremo, troverem ch’è vasta e profonda, perché 11935 Chin 8 | quello spazio luminoso, lo troveremmo immenso. Il sole, la luna, 11936 Pens 3 | manterranno tutta la notte; e ne troverete la mattina; in tutto il 11937 VIT 16 | non nell'itinerario del Troya. Come credere così leggerinente, 11938 Chin 3 | la gran città di Nanking, trucidando tutti i difensori e le loro 11939 Chin 2 | dei nemici le famiglie, trucidarle di propria mano, e gettarle 11940 IND 28 | conduttiero nemico, ed esortollo a trucidarlo di sua mano. Akbar, non 11941 Insu V | atroci; nelle case dei Fortis trucidarono undici persone inermi, rubando 11942 IND 24 | spirati i mesi sacri, uscite e trucidate li infedeli; vivete delle 11943 Insu III | l'ora del conflitto.~Il truculento Radetzki armava il castello; 11944 Insu VIII | guerra, deposta la militare truculenza, confidava nella generosità 11945 Chin 5 | appunto il fiume, ovvero Yan tse kiang, cioé figlio del mare, 11946 Chin 8 | Romani (Sinae), li Arabi (Tsin), e tutti i popoli moderni. 11947 Chin 8 | scole il grado di dottore (tsin-sse) o di licenziato (kin-jin). 11948 Chin 3 | regnanti di nazione manciura (Tsing), e riporre in seggio quelli 11949 Chin 8 | Consiglio di vigilanza (Tsong-jin-fu). L’imperatore medesimo 11950 Chin 8 | rimostranze dei censori (Tu-cia-yuan). Inoltre egli non può prendere 11951 Pens 6 | generale dei pozzi forati, la tubulatura sotterranea, prima per prosciugar 11952 MES 17 | avevano edificato la città di Tula. E vi avevano stabilito 11953 IND 15 | fratelli; in quella dei Tulti appartiene a tutto il parentado. 11954 IND 25 | perduto. Eccelsi minareti e tumide cupole segnarono da lungi 11955 Insu X | facevano eco a quelle insensate tumidezze; e scrivevano alle donne 11956 Insu VIII | forze morali, e non col vano tumore e ingombro della materia 11957 Chin 0 | popoli mal sodisfatti e tumultanti, ebbero l’accorgimento d’ 11958 Insu XI | qualche tumulto. Chi coi tumulti volle esigere l'osservanza 11959 Insu XI | tricolori; tutti girano tumultuando, e gridando viva l'Italia. 11960 CIT 1, 19 | le legioni. In quell'uso tumultuario dovevano mutilarsi e impoverirsi 11961 Insu VI | raccapezzare almeno da qual parte tuonasse il cannone. - Si udì solo 11962 Insu VIII | era ad aspettarsi che pel turbamento generale dei traffici e 11963 Insu XI | Ollio; continuare almeno a turbargli i sonni. E siccome era privo 11964 Insu IV | impiegati, li Austriaci si turbarono la mente, obliarono ogni 11965 Insu II | sospettosa, cominciò dunque a non turbarsi più che tanto; vedeva e 11966 Insu VI | colli Euganei e i Berici, turbasse tosto al nemico le strade 11967 Insu XI | primi giorni, furono tosto turbati dall'ardimento dei volontarii 11968 Insu VIII | infamia; e con lettere cieche turbavano la pace domestica, consigliando 11969 Pens 8 | un fenomeno mentale, un turbine e una tempesta d'idee, che 11970 CIT 4, 20 | un mutar d'alleanze; non turbò, né smosse l'intima vita 11971 Chin 1 | di soldati rapaci e di turbolenti missionarii, colle quali 11972 Insu X | non si poteva durare alla turbulenza dei soldati, e alle influenze 11973 IND 42 | musulmani di vera stirpe turca, araba o afgana hanno più 11974 MES 9 | con musaici di smeraldi e turchesi e ametiste e ambra e lamine 11975 Insu IX | consigliere Rezzonico da Como, il Turoni da Pavia, professore spregiato 11976 IND 15 | rigori, e le inemendabili sue turpitudini. In alcune tribù militari 11977 IND 28 | Paniput. Il vecchio suo tutore Beiram gli trasse avanti 11978 | tutt' 11979 Insu I | officiali austriaci. V'erano tuttavìa molte famiglie antiquate, 11980 Insu X | case e disusati alle armi, tuttavolta se ne faceva ascendere la 11981 VIT 30 | e per nulla trafficante, tuttoché nato in Firenze aborriva 11982 Insu X(36) | Les Tyroliens visent spécialment sur les 11983 VIT 6 | recita a mente d'Ugolino e d'Uberti; vanta Otello e Macbeto, 11984 Pens 3 | folla delli animali rendeva ubertosa la terra circostante; e 11985 PSI 5, 2, 29| lunga sequela di luoghi ubertosi ove piante e animali trovano 11986 Insu III | quanto denaro bastasse a ubriacarli, li mandò ad accattar briga 11987 Insu XII | governo. Avevano a tal uopo ubriacato nella notte e regalato il 11988 MES 34 | salvandosi pochi, conversi in uccelli; la quarta dalle aque, per 11989 MES 10 | marini e fluviali; e in ampie uccelliere si nutrivano volatili delle 11990 IND 28 | tremendo rito dell'«ioar», uccidendosi tutti, insieme colle donne 11991 IND 14 | sacro campo d'espiazione; ucciderebbe piuttosto sé medesimo che 11992 Insu XII(90) | avviluppare li Svizzeri e ucciderne tre mila.~ 11993 Insu III | evitando i giovani, ferivano e uccidevano vecchi e fanciulli. Si seppe 11994 CIT 2, 27 | che altrimenti avrebbero uccisa. Al tempo delle prime irruzioni ( 11995 Chin 1 | guerre civili, e fughe e uccisioni di regnanti; ma le ribellioni 11996 Insu X | impunemente crudeli, incendiarii, uccisori di donne e di bambini. E 11997 Insu XI | officiali erano avviliti; udendo della fuga di Metternich, 11998 Insu X | combattenti del popolo? Udiamolo dal generale. - "Ad un'ora 11999 Insu XII | non furono graziati di udienza dal re; ma ebbero risposta 12000 Insu XII | disfatta; poichè, prima di udirla, ebbe, per così dire, a 12001 PSI 5, 2, 11| europei, tali e quali sogliono udirli al mercato. Così fecero 12002 Insu VI | placido e faceto, che godeva a udirsi dire valoroso e vittorioso 12003 Insu XII | esercito. ~Al matino del 4 udissi tuonare alle porte il cannone. 12004 Insu XII | fra i soldati, trovò, che, udite le voci di tradimento e 12005 Insu III | sì festose, non altro si udiva che la greve e tarda pedata 12006 Insu VI | scintillante; col mutare del vento udivasi, ora più da una, ora più 12007 VIT 6 | Monti; recita a mente d'Ugolino e d'Uberti; vanta Otello 12008 Insu X | facile ad una quarantina d'ulani di lanciarsi sui nostri 12009 IND 17(12) | Neque ullum omnino Indum servum esse», 12010 CIT 2, 4 | violenta morte di Papiniano e Ulpiano troncò la viva tradizione 12011 Insu II(1) | jamais écouté les rêves de l'ultra-catholicisme piemontais. ~Le Lombard 12012 CIT 1, 12 | città di tutti i popoli Umbri, Oschi, Sabelli erano assai 12013 PSI 5, 1, 20| variazioni di temperatura, d'umidità, d'elettricità; il colore 12014 Insu XII | ginocchia del forte. Era un umiliarsi, come i tetrarchi dell'Asia 12015 IND 35 | aborrimento, e nel seno dell'umiliazione apprendano il principio 12016 Insu I | aspri e superbi; vessò e umiliò gli stessi suoi seguaci. 12017 IND 16 | della tribù venne a deporre umilmente la tela a' piedi di Tippoo, 12018 Pens 5 | lavoro e a miserabile e nuda umiltà. Povera come i selvaggi, 12019 PSI 1, 0, 31| d'aqua, che nuotano nelli umori della nostra pupilla. Tutta 12020 PSI 5, 2, 57| ruine la sacra sua città: unâ manu faciebat opus et alterâ 12021 Insu XIII | italica sarebbe estinta; e l’unanime nostra rivoluzione verrebbe 12022 Insu V | della sua venuta, prorompeva unanumie nel più sdegnoso biasimo 12023 MES 43 | come ad angeli (y ponianle unas alas de papel como à angeles). 12024 | unde 12025 Chin 8 | contava nel secolo scorso undicimila persone. Decretò sacri onori 12026 Insu VI | Magyar!~ ~Tradutto in lingua ungarica, e spedito per sicura via, 12027 Insu VI | proclamato a nome del popolo ungarico non esser figlio di quella 12028 MES 44 | e strappatogli il cuore, ungevano del caldo sangue giovanile 12029 IND 12 | pugna chiuse, finché le unghie crescenti trafiggano le 12030 PSI 1, 0, 16| centro psicologico tutto si unifica e si confonde in una vaga 12031 CIT 1, 20 | Italia una sola nazione, unificata e rappresentata in una sola 12032 CIT 4, 6 | Tutte le popolazioni vennero unificate sotto il nome della loro 12033 Pens 5 | a quel punto compiuti e unificati, si stese sopra vaste regioni, 12034 Chin 5 | territorio. Esso è fecondato e unificato da due fiumi, pari ciascuno 12035 PSI 1, 0, 9 | dei climi; e Linneo, che unificò nell'idea del fiore tutto


101-adorn | adoss-appen | appet-avata | avell-campe | campi-comin | comit-corag | coral-devou | devoz-dubbi | dubii-famil | fan-gavar | gavir-imper | impet-instr | insub-lette | letti-mexic | mezcl-occor | occul-perco | percu-presq | press-rapis | rapit-rinac | rinas-sbeff | sbloc-silen | silic-sposs | spreg-terre | terri-unifi | unifo-zurig

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License