Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Cattaneo
La China antica e moderna

IntraText CT - Lettura del testo

  • Testo
    • 1
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

La China antica e moderna

 

TestoMentre l’Italia or si conforta nel pensiero d’un’éra al tutto novella, che la virtú d’eroici figli le promette, or si turba nel sospetto che ogni tale sua speranza possa ancor solamente risolversi nell’aggiungere un nuovo volume a una lunga istoria d’inganni e di dolori: essa non dovrebbe non mirare con intensa cura un’altra nazione, assai piú grande e piú antica, agitarsi parimenti tra la speranza di scuotere un giogo barbaro, e la tema di cadere sott’altro giogo non meno pernicioso perché imposto a nome della civiltà e del fraterno commercio dei popoli. Quando vediamo i tre piú grandi governi d’Europa intrudersi nella China e nelle vicine regioni, con quelle medesime arti, di ambasciatori armati, di mercanti conquistatori, di soldati rapaci e di turbolenti missionarii, colle quali vennero già spogliati e avviliti cento e piú millioni d’uomini nell’India; quando li vediamo apportare sempre nuove insidie e nuove ferite al diritto delle genti in Oriente, poca fiducia possiamo concepire nei destini di quelle nazioni dell’Occidente che dovessero mai rassegnarsi alla giustizia e all’umanità dei potenti.

Data questa qualsiasi similitudine di condizioni fra l’India e la China, quella gente lontana e singolare, che a parecchi fra noi nemmen quasi sembra cosa di questo mondo sublunare, diviene immantinenti oggetto d’utile e doveroso studio. Possiamo colà contemplare in ampie proporzioni, e in prospettiva meno intorbidata da domestiche illusioni, le arcane cause per le quali, nulla ostante il numero e la civiltà e la ricchezza, una nazione può lasciarsi trarre nel vortice dell’impotenza e della servitú.

 




Precedente - Successivo

Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License