Parte, Capitolo
1 1, 2 | bastare, vedutosi essere uomo e conosciuto; ma perché
2 1, 2 | sapere agli altri, che l'uomo ha la linea sua da persone
3 1, 2 | così crediamo dipendere da uomo virtuoso. Di poi troviamo
4 1, 2 | soldato pratico e valentissimo uomo, che altre volte aveva combattuto
5 1, 6 | io spero fare il maggiore uomo del mondo, se Idio gli darà
6 1, 7 | bonissimo praticone, e molto uomo dabbene, altiero e libero
7 1, 8 | trovare un certo galante uomo che si domandava maestro
8 1, 8 | padre, me n'andai da questo uomo dabbene e stetti seco certi
9 1, 9 | Antonio, veramente valente uomo in quella professione del
10 1, 9 | beffe dei pronostichi di uno uomo da bene, avendolo ingiustamente
11 1, 10 | arte che lui faceva. Questo uomo da bene mi disse che io
12 1, 10 | come io era in casa di uno uomo molto buono e da bene, il
13 1, 11 | forza che lui sia molto uomo buono e da bene; così fa
14 1, 12 | ritornai al mio Marcone, uomo da bene, orafo, il quale
15 1, 12 | valente e ricco -. Era questo uomo di bellissima forma, aldacissimo,
16 1, 12 | ciglia atto a spaventar ogni uomo da qual cosa; e ogni giorno
17 1, 13 | serrame per una cintura da uomo, che così grandi alora si
18 1, 13 | Lombardia, ed era valentissimo uomo di lavorare di vasellami
19 1, 13 | testimonianza di me a questo uomo da bene tuo maestro, perché
20 1, 15 | offendevano, con alcuno uomo da bene io mi dolsi, dicendo
21 1, 18 | mi sfratai, e ritornato uomo, montati in su dua cavalli,
22 1, 19 | giovane lavorava meglio che uomo che io vedessi mai insino
23 1, 19 | aspetto che io dimostravo di uomo da bene - e voltasi, preso
24 1, 20 | questa opera, quel valente uomo Lucagnolo, che io dissi
25 1, 20 | di fare con un sì valente uomo, quale era lui, tal pruova,
26 1, 21 | era, e me in concetto di uomo, sì come io avevo mostro.~ ~
27 1, 23 | quanto in un petto di uno uomo rinchiuder si possa. Questo
28 1, 23 | giudicare, mi pareva che questo uomo da bene, padre del detto
29 1, 24 | vescovo era molto mirabile uomo, ricchissimo, ma difficile
30 1, 24 | mostrare a quel valente uomo di Lucagnolo detto di sopra;
31 1, 24 | che egli è un gran valente uomo, e che io lo priego che
32 1, 25 | istessa m'ero mostro al mondo uomo da qualcosa. Presi grande
33 1, 26 | era uscito a onore. Questo uomo da bene era molto mio amico,
34 1, 26 | quelle del ditto valente uomo Lucagnolo, per questo non
35 1, 26 | tempo a Roma un valentissimo uomo perugino per nome Lautizio,
36 1, 26 | Ancora a questo valente uomo io portavo una onesta invidia;
37 1, 26 | eccellentissimo valente uomo, il quale era milanese e
38 1, 26 | misser Caradosso. Questo uomo lavorava solamente di medagliette
39 1, 26 | in parte del mondo, né da uomo mai, non viddi chi s'appressassi
40 1, 28 | da Carpi. Questo valente uomo, infra gli altri sua medicamenti,
41 1, 28 | cognoscere questo valente uomo, per virtù di certi profumi
42 1, 28 | decine. Aveva questo valente uomo molta intelligenzia del
43 1, 28 | tutto che il ditto valente uomo molto bene me gli pagasse,
44 1, 28 | tosto forniti, che questo uomo li mostrò al Papa; e l'altro
45 1, 28 | al suo servizio; e questo uomo disse, che non voleva stare
46 1, 28 | Alberto Bendedio, che era uomo superbo, isdegnato mi disse: -
47 1, 28 | anni in qua non c'è nato uomo che gli sapessi solamente
48 1, 30 | sanese, ed era molto valente uomo, tale che poteva comparire
49 1, 30 | ma sopra tutto era questo uomo il più piacevole e il più
50 1, 31 | E perché il gran valente uomo ch'io dissi, chiamato Caradosso,
51 1, 31 | gara di questo gran valent'uomo, innella qual medaglia era
52 1, 31 | opere di un così gran valent'uomo, e che, se allor Signorie
53 1, 32 | il Piloto, valentissimo uomo, orefice, e io gli facevomo
54 1, 32 | acconciossi con un vescovo, uomo di ottanta anni, ed era
55 1, 34 | forza fare qualche atto da uomo -. E vòlto il mio archibuso,
56 1, 35 | Gianfrancesco, piffero, questo uomo era più inclinato alla medicina
57 1, 37 | di questo, ma vedevo uno uomo che stava là a fare aconciare
58 1, 37 | dirizzai benissimo a questo uomo rosso, dandogli un arcata
59 1, 37 | presi apunto nel mezzo quel uomo rosso, il quali s'aveva
60 1, 37 | spada, si vidde il ditto uomo diviso in dua pezzi. Il
61 1, 37 | di mira, e perché quello uomo esser diviso in dua pezzi,
62 1, 37 | del tirare; ma per esser l'uomo in dua pezzi, né lui né
63 1, 38 | che quello doveva essere uomo di grandissima importanza,
64 1, 39 | molto mi raccomandò come suo uomo. Così me ne venni a Firenze
65 1, 40 | Signore, Benvenuto è un uomo che non ha bisogno delli
66 1, 41 | mentre che quel mirabile uomo gli aveva promesso di fargli
67 1, 41 | quelle parole di quel grande uomo, che io subito mi messi
68 1, 42 | tessitori di drappi. Questo uomo era molto amico di papa
69 1, 43 | Raffaello del Moro. Questo era uomo di molta riputazione ne
70 1, 43 | arte, e nel resto era molto uomo da bene. Mi pregò che io
71 1, 43 | quindici giorni. Questo uomo l'ebbe molto per male, e
72 1, 43 | ingozzavo la stizza. Questo uomo, ch'era abundantissimo di
73 1, 43 | virtuoso, buono e dabbene uomo, quanto nascessi mai, e
74 1, 43 | ben di me, quanto d'altro uomo che si possa dire al mondo;
75 1, 44 | Micheletto, molto valente uomo per intagliare corniuole,
76 1, 44 | intelligentissimo gioielliere, ed era uomo vecchio e di molta riputazione:
77 1, 44 | capo allui, essendo pure uomo intelligente e in credito
78 1, 46 | Moro sopraditto. Questo uomo da bene aveva una sua bella
79 1, 46 | maestro Iacomo perugino uomo molto eccellente nella cerusia;
80 1, 46 | oltra l'altre cose, questo uomo da bene mi pose tanto amore,
81 1, 46 | per questa amicizia quell'uomo da bene di Raffaello orefice
82 1, 46 | che allei piace -. Questo uomo cervellino non lasciò a
83 1, 46 | finir di dire quel povero uomo da bene, che sanza un proposito
84 1, 46 | dalle more -. Il povero uomo, molto isbattuto, presto
85 1, 46 | certo segretario del Papa, uomo di grandissima virtù, domandato
86 1, 49 | benissimo lo cognosceva per uomo da bene e valoroso. Poi
87 1, 52 | legger sonno che mai altro uomo avessi al mondo, in queste
88 1, 52 | rispose: - Io l'ho per intero uomo da bene, e se io vedessi
89 1, 52 | Va', e attendi a essere uomo da bene, come io mi sapevo.~ ~
90 1, 53 | sappiamo che Benvenuto è uomo da bene -. Questo zecchiere
91 1, 54 | restai in maggior concetto di uomo da bene che prima non ero.~ ~
92 1, 56 | darlo a questo virtuoso uomo di Bastiano; e a Benvenuto
93 1, 57 | più viso di asino che di uomo, divenne più brutto la metà;
94 1, 58 | Quello è il maggiore uomo che nascessi mai della sua
95 1, 60 | innanzi per gran valente uomo. Il ditto Cardinale fece
96 1, 60 | capitato in nelle mane uno uomo il maggior del mondo della
97 1, 60 | di monete; ma che questo uomo era simplice e buono, perché
98 1, 60 | fate venire questo grande uomo a Roma, Vostra Santità sarà
99 1, 60 | medesimo tempo; e questo povero uomo, che voi avete fatto venire,
100 1, 60 | Papa per questo medesimo uomo dirmi che non voleva più
101 1, 61 | fussi qualsivoglia sorte di uomo che facessi murare un palazzo
102 1, 61 | al mondo; perché io sono uomo da bene, e non ho paura
103 1, 62 | penitenzia che meritano -. Questo uomo riferì ogni cosa al Papa
104 1, 64 | bisogna che sia di quel uomo che si mette a tale impresa -.
105 1, 65 | parecchi mia nimici. Questo uomo pure mi continuava dicendomi: -
106 1, 66 | sapendo che io non sono uomo che sopporti ingiurie -.
107 1, 66 | sapevo ogni cosa e che era uomo atto a farmi portar maggior
108 1, 67 | di gioie. Vedendo quell'uomo mal condotto, domandò chi
109 1, 68 | volevamo andare. Questo uomo pur ci passava inanzi e
110 1, 68 | demonii. Sì che consideri ogni uomo, che s'inpaccia con loro,
111 1, 69 | talmente conosciuto per uomo da qualcosa, che mi fu fatto
112 1, 69 | altri un certo galantissimo uomo gioielliere, il quale aveva
113 1, 69 | Domenico Fontana. Questo uomo da bene lasciò la bottega
114 1, 69 | conoscendomi per il primo uomo del mondo, non riuscirebbe,
115 1, 70 | aveva aiutati, e che io ero uomo per difendergli da chi gli
116 1, 72 | che le mie brighe io ero uomo da per me a saperle finire,
117 1, 75 | voi avete a fare con uno uomo il quale si difenderebbe
118 1, 76 | che era il più pauroso uomo che io cognoscessi mai,
119 1, 79 | mai veduto fare segno di uomo in quel viaggio. Alla quale
120 1, 81 | chiamava Bastiano Cennini, uomo all'anticaccia e di poco
121 1, 83 | paura; or maggiormente uno uomo -. A questo quel mediconzolino
122 1, 83 | a un modo: questo non è uomo né di bronzo né di marmo,
123 1, 83 | qui; questo non è polso di uomo, ma è d'un leone o d'un
124 1, 84 | al mondo potessi dare uno uomo a un altro. La natura era
125 1, 84 | e perché gli era molto uomo da bene, si rallegrò assai
126 1, 85 | venirne a fine; e quello uomo da bene di maestro Francesco
127 1, 85 | Francesco, valentissimo uomo, disse: - Oh potenzia della
128 1, 85 | Maestro Francesco da Norcia, uomo vecchio e di grande autorità,
129 1, 87 | che io attendessi a essere uomo dabbene e guarire. Tornatomi
130 1, 87 | la veniva d'un luogo e da uomo, il quale mi arebbe fatto
131 1, 90 | saria parso parlare a uno uomo che fussi fatto come me;
132 1, 90 | mio, che tu sei un valente uomo: facci onore, ché buon per
133 1, 91 | miniato per mano de il maggior uomo che mai facessi tal professione;
134 1, 91 | portò su, dimandò qual era l'uomo del Papa che aveva parlato
135 1, 92 | combattere con un così valoroso uomo d'una tanta professione;
136 1, 92 | gioiellieri, un primo valent'uomo di loro, il quale si domandava
137 1, 92 | ingegno; ma se bene ogni uomo naturalmente è tenuto a
138 1, 93 | Questo era il più liberale uomo che io conoscessi mai al
139 1, 94 | che mai si possa fare a uomo del mondo; di poi si volse
140 1, 94 | cavalli mi disse: - Virtuoso uomo, io vi fo un presente delli
141 1, 94 | fatiche mie -. Il buono uomo mi disse che, non pigliando
142 1, 95 | avevo sentito ricordare per uomo di credito e valente nella
143 1, 96 | solamente male di questo povero uomo del Busbacca, che ha legato
144 1, 98 | piaceri che possa fare un uomo a un altro uomo; e perché
145 1, 98 | fare un uomo a un altro uomo; e perché questi cotai piaceri
146 1, 99 | molto pericoloso. Questo uomo, che non potette mancare
147 1, 99 | in francioso che io era uomo di poco animo, e che quivi
148 1, 99 | guarnacca che aveva adosso quest'uomo, e per quel lembo lo tirai
149 1, 99 | mostrando essere animal vivo e uomo - e preso il viaggio, la
150 1, 101| signor Pierluigi, che io ero uomo di più di ottanta mila ducati
151 1, 103| che quando quel povero uomo di papa Clemente si volse
152 1, 103| remunerazione, che si usa a uno uomo che vi ha con tanta fede
153 1, 104| domandasse al Papa, come uomo di Sua Maestà. Il Papa,
154 1, 104| valentissimo e maraviglioso uomo, ma in questa cosa mia si
155 1, 104| curasse di me, perché io ero uomo molto fastidioso con l'arme,
156 1, 104| al suo servizio; e come uomo suo lo domandava. Queste
157 1, 104| cavaliere, degli Ugolini. Questo uomo da bene mi usò le maggior
158 1, 104| intendeva quanto io ero uomo da bene: e io gli detti
159 1, 104| Castellano, il quale era uomo tanto dabbene, e che mi
160 1, 104| vita, che mancare a quello uomo da bene del Castellano della
161 1, 105| diceva il vero, ma come uomo e' non diceva il vero, perché
162 1, 105| vero, perché un che fussi uomo e non frate, aveva da osservare
163 1, 105| trovato: però io che ero uomo e non frate, non ero mai
164 1, 105| sopra io ho detto, quello uomo da bene del Castellano mi
165 1, 105| Se bene a questo povero uomo di Benvenuto è fatto un
166 1, 105| accidente mi chiamavano uomo ingrato, vano e sanza fede.
167 1, 106| questi furori, e che questo uomo non si fidassi di me, io
168 1, 106| commesso il Papa. Quello uomo da bene del Castellano subito
169 1, 107| qual cosa questo povero uomo talvolta mi tenne quattro
170 1, 107| assai bene. Lui, povero uomo, non mangiava e non dormiva,
171 1, 107| volare al sicuro. Questo uomo mi cominciò a dimandare
172 1, 107| pipistrello. Come questo povero uomo sentì quel nome di pipistrello,
173 1, 111| domandiamo per grazia quel povero uomo, che per le virtù sue merita
174 1, 111| disse: - Questo è un bravo uomo, e questa è una maravigliosa
175 1, 112| troppe gran cose da uno uomo solo: le non son degne d'
176 1, 112| le non son degne d'altro uomo che di te -. Così fattomi
177 1, 112| Andiamo a vedere quello uomo che fa miracoli - questi
178 1, 112| perché questo è uno animo d'uomo troppo aldacissimo. Io ve
179 1, 113| verità, e che io era uno uomo in ogni conto da più di
180 1, 113| torre a 'ssassinare uno uomo, quante diverse vie la piglia.
181 1, 114| spada meglio che ogni altro uomo che fussi in Roma: era pusillo
182 1, 114| animo, ma era fidelissimo uomo da bene e molto facile al
183 1, 116| e disse: - O sventurato uomo da bene, ora non è più tempo
184 1, 116| Ditte queste parole, questo uomo da bene disse alla guardia
185 1, 116| fattosi innanzi a loro, questo uomo disse: - Illustrissima mia
186 1, 116| voleva un gran bene a questo uomo per le sue bontà e per le
187 1, 116| desinare; alla quale ora ogni uomo andò ad altre sue faccende,
188 1, 117| al mondo -. Questo povero uomo cominciò molto forte a gridare,
189 1, 117| riferirno a quel povero uomo del Castellano, il quale
190 1, 118| che disse: - Oh! infelice uomo, ve' che fine ha aùto una
191 1, 120| perché ho io a offendere un uomo da bene, innocente, che
192 1, 124| concetti da pazzo; ma sì bene d'uomo buono e da bene - e subito
193 1, 126| da poi la morte di quell'uomo da bene del Castellano;
194 1, 127| il Papa era valentissimo uomo, volse avere assai agio
195 1, 128| sia intervenuto a un altro uomo; qual è per iustificazione
196 1, 128| evidente a ogni sorta di uomo a chi io l'ho voluto mostrare,
197 1, 128| valor de Dio, ~e quant'un uomo a quel Ben si assomiglia, ~
198 1, 128| che cose in un bisogno un uomo piglia.~ Vo per la stanza,
199 2, 1 | fatto, maravigliandosi ogni uomo più dello essere uscito
200 2, 4 | quello è il più bestial uomo che avessi mai questa città;
201 2, 7 | Alberto Bendedio. Questo uomo era stato in casa dodici
202 2, 7 | messer Alberto era grande uomo da bene, ma era superbo,
203 2, 7 | carezze che mai si facessino a uomo del mondo: e aveva commesso
204 2, 11 | vegniate a lui -. Al quale uomo io dissi: - Tu vieni da
205 2, 11 | io non voglio venire -. L'uomo disse che da poi che io
206 2, 12 | a chi piaceva allui e a uomo che lo servissi, perché
207 2, 13 | quello di che gli era, era uomo di grandissima possanza,
208 2, 13 | mondo. Questo Villurois era uomo di grandissimo ispirito,
209 2, 13 | di Lingua d'oca. Questo uomo, la prima cosa che e' fece,
210 2, 13 | li mia servitori. Questo uomo era superbo, aldace, animoso;
211 2, 13 | questa parola, questo superbo uomo mi disse in sua lingua franzese
212 2, 13 | iscontro d'Orbech. Questo uomo con tanta piacevolezza,
213 2, 14 | smisuratamente che mai si lodassi uomo par mio; e per questo presente
214 2, 16 | Questo veramente è un uomo da farsi amare e desiderare
215 2, 16 | amare e desiderare da ogni uomo che non lo cognosca -; di
216 2, 16 | Questa è gran cosa di quest'uomo! Egli non debbe mai posarsi -.
217 2, 17 | saputo fare, contro a uno uomo solo, un bottino di mille
218 2, 20 | Tampes: - Io non ho mai aùto uomo di questa professione che
219 2, 22 | Veramente io ho trovato uno uomo sicondo il cuor mio - e
220 2, 22 | principe l'aver trovato un uomo sicondo il suo cuore, o
221 2, 24 | amorevole e del più domestico uomo dabbene che mai io conoscessi
222 2, 25 | che io gli dissi. Quest'uomo, attonito e spaventato,
223 2, 26 | opere, quante questo valente uomo ha ordite. Si vede espresso
224 2, 27 | un gran tribunale. Questo uomo era grande, grosso e grasso,
225 2, 27 | maravigliato che quel mirabile uomo, vero aspetto di Plutone,
226 2, 28 | ancora, perché io sono uomo, me ne son servito ai mia
227 2, 29 | professione valentissimo uomo, m'aveva invitato con quelli
228 2, 30 | tribunale. Vedutomi quest'uomo, minaccioso con la testa,
229 2, 31 | toglie a perseguitare uno uomo, non gli manca mai modi
230 2, 31 | bonissima e grande -. Quest'uomo commesse ai sua servitori
231 2, 31 | che fanno professione di uomo dabbene, fanno le opere
232 2, 31 | non hanno più il nome di uomo da bene. Io so che voi sapevi
233 2, 32 | cattiva, che io dico -. Quest'uomo non sapeva né che si dire,
234 2, 32 | cose che debbe fare uno uomo da bene, io non arò una
235 2, 34 | pensato che lui fussi stato uomo di tanta debolezza, non
236 2, 38 | perché vedeva che io ero uomo da far poche parole; e,
237 2, 39 | non saria parsa ad altro uomo, rispetto a una certa terribile
238 2, 40 | oggi il mondo, e un piccolo uomo, simile a questo, nulla
239 2, 40 | E capitandogli uno certo uomo alle mani, il quale era
240 2, 40 | innanzi al Re: il quale uomo propose alcune di queste
241 2, 40 | desiderava. Venne questo ditto uomo insieme con il tesauriere
242 2, 40 | tenuta da parte del Re questo uomo qui di quel giuoco di palla
243 2, 40 | facessi; e vi sbalzerò quest'uomo, che voi m'avete messo qui,
244 2, 41 | cosa che mai per nessuno uomo si sia veduta, e io, che
245 2, 41 | voluto disfavorire questo uomo, gli ha fatto un gran favore;
246 2, 41 | cavato di Italia il maggior uomo che nascessi mai, pieno
247 2, 43 | buone opere, per essere uomo di poco ingegno e per essere
248 2, 43 | mal di me, che quel buono uomo per compiacerle, si misse
249 2, 44 | quanto dir si possa d'uno uomo, che fussi nimico mortale
250 2, 49 | omai d'aver cervello da uomo; però io gli volevo lasciare
251 2, 51 | Sua Eccellenzia, questo uomo mi fece le più smisurate
252 2, 51 | presenza, che io era il primo uomo del mondo della mia professione
253 2, 51 | ingiustizie agli innocenti. Questo uomo come perdonanza mi chiese
254 2, 52 | Quel mio cognato era tanto uomo da bene che, per paura che
255 2, 52 | cognobbi che gli era molto uomo da bene e mi crebbe voglia
256 2, 54 | una bottega. Subito questo uomo dette la commessione a un
257 2, 54 | eccellentissimo valente uomo, credo il maggiore che fussi
258 2, 55 | Francesco Riccio. -. Questo uomo venne in tanta còllora,
259 2, 55 | Ditto queste parole, quest'uomo con arroncigliato viso alzò
260 2, 56 | Firenze; e perché questo uomo era il miglior del mondo,
261 2, 59 | su l'onorevole, e, come uomo che ha ragione, iscrivevo
262 2, 59 | mantenere quel nome de l'uomo da bene che io v'avevo portato,
263 2, 59 | concetto di Sua Maestà, uomo da bene e netto, tal quale
264 2, 64 | parte fo professione d'esser uomo da bene quanto altro che
265 2, 71 | 71-~ ~Questo uomo non potette stare alle mosse
266 2, 73 | quello che mai nessuno altro uomo ha fatto innanzi a me, di
267 2, 73 | che né io né qualsivoglia uomo mai al mondo possa fare
268 2, 77 | dicendo: - Oh, è questo uomo quello che si sentiva morire?
269 2, 77 | pagai e contentai. Quel mal uomo, nimico mio mortale, di
270 2, 77 | dissono che io nonnero uno uomo, anzi ero uno spresso gran
271 2, 82 | Benvenuto, attendete a essere uomo dabbene, e non vi curate
272 2, 83 | imperò se tu se' quell'uomo dabbene, che io mi son sempre
273 2, 84 | fuora: ma consideri ogni uomo in che greve travaglio io
274 2, 84 | fortuna inverso d'un povero uomo e la vituperosa fortuna
275 2, 84 | che e' non basta l'esser uomo dabbene e virtuoso.~ ~
276 2, 86 | lombardo: questo si era uno uomo di terribil forma robusta,
277 2, 86 | e ignorantissimo. Questo uomo subito mi cominciò a domandare
278 2, 86 | andare al fatto mio, questo uomo cominciò minacciando col
279 2, 86 | aveva 'l torto, e che io ero uomo da rendergli buon conto,
280 2, 86 | Cesena, il più gentil galante uomo che mai io conoscessi di
281 2, 86 | si possa. Questo gentile uomo mi osservava tanto che molte
282 2, 89 | arieno fatto sbigottire uno uomo armato di diamanti. Pure
283 2, 94 | settant'anni, piacevolissimo uomo: questo era zio del detto
284 2, 94 | archimista. Questo buono uomo mi mostrò come quei Bagni
285 2, 95 | giorni sono. Subito questo uomo con maggior voce mi disse
286 2, 95 | ei non troverrebbe forse uomo al mondo, che gnele sapessi
287 2, 96 | del Duca. Questo galante uomo, che s'intendeva benissimo
288 2, 96 | molto meglio per quel povero uomo che e' l'avessi rimessa
289 2, 97 | prezzo, non essendo oggi uomo in Firenze che la sapessi
290 2, 97 | disse: - In Firenze si è uomo oggi, che ne saprebbe fare
291 2, 97 | Bronzino pittore, questo uomo s'è affaticato e m'ha fatto
292 2, 97 | causa, di questo mirabile uomo, forse s'è mossa tutta la
293 2, 97 | che oggi ci sia notizia di uomo che la sapessi condurre.
294 2, 97 | anzi più di ogni altro uomo quella me l'ha lodata. O
295 2, 97 | avvenga che questo male uomo dice mal di ogniuno. Queste
296 2, 99 | dare ad uno altro valent'uomo che ve lo acconci? Fate,
297 2, 100| grande quanto un grande uomo vivo -. Subito la mi dimandò
298 2, 100| una cotale opera nissuno uomo mai non s'è messo a una
299 2, 100| Benvenuto si è un terribile uomo -. Il Duca disse: - Gli
300 2, 101| finito. Così il detto gentile uomo fece la imbasciata al Duca,
301 2, 103| più che ogni altri da un uomo dabbene, che si sta, di
302 2, 103| stare a quel modo. Questo uomo dabbene abita una mia casa,
303 2, 103| ragionavamo, io vedevo che questo uomo mi affisava gli occhi addosso:
304 2, 103| guardato tanto fiso? - Questo uomo dabbene mi disse: - Io ve
305 2, 103| volentieri, se voi, da quello uomo che voi siate, mi promettere
306 2, 104| me l'aveva ridette quell'uomo dabbene di Giovanni Sardella.
307 2, 105| da quello eccellentissimo uomo di maestro Francesco da
308 2, 109| venne a trovare un certo uomo chiamato Raffaellone Scheggia,
309 2, 110| per tutto. Questo galante uomo ne venne una sera a mezza
310 2, 112| Benvenuto è quel valente uomo che sa il mondo, ma ora
311 2, 112| torto -. Il buono gentile uomo ridisse al Duca tutto quello
|