Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oppinione 1
opportuno 1
or 85
ora 166
orafaccio 1
orafi 1
orafo 8
Frequenza    [«  »]
171 padre
168 far
166 avessi
166 ora
166 qualche
164 mondo
164 quanto
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

ora

    Parte,  Capitolo
1 1, 1 | Avvedutomi d'una tal cosa, ora che io cammino sopra la 2 1, 2 | alloggiamenti sotto Fiesole, dove è ora Fiorenze, per esser vicini 3 1, 2 | mio da uomini virtuosi. Ora quanto io m'abbia acquistato 4 1, 3 | manco che 'l voler vostro? Ora io vi fo intendere che la 5 1, 13 | 13-~ ~ Ora torniamo a Piero Torrigiani, 6 1, 13 | io aveduti ce ne siàno: ora, da poi che io son qui, 7 1, 17 | sempre menando il pugnale ora a questo ora a quello. Quelli 8 1, 17 | il pugnale ora a questo ora a quello. Quelli che in 9 1, 18 | sicurissimo. In ispazio d'una ora a presso, gli Otto, ragunatisi 10 1, 19 | vechio in che legato egli è ora -. La gentildonna romana 11 1, 29 | non arei. Apressandosi all'ora del desinare, onde io stanco, 12 1, 29 | putano, e per essere a buona ora il rimedio, non aver tanta 13 1, 30 | suo luogo. Avvenga che l'ora si cominciava a pressare 14 1, 30 | sorte alcuna piacere: solo ora priego quel Diego, che mi 15 1, 30 | Con Benvenuto vengo; ora andiamo -. Messoli in capo 16 1, 30 | proposito, brevemente li passo. Ora, venuto annoia questi ragionamenti 17 1, 30 | di coloro, si scontorceva ora in sun una banda ora in 18 1, 30 | scontorceva ora in sun una banda ora in su l'altra. Fu domandata 19 1, 31 | dire. Non mi occorre per ora dire altro, se none che 20 1, 33 | bottega, non potendo stare una ora sanza quel gentiluomo napoletano, 21 1, 38 | oro, un poco innanzi all'ora del vespro veddi venire 22 1, 43 | fusse venuto la comodità. Ora io son qui a' piedi di Vostra 23 1, 45 | Papa stupefatto disse: - Da ora innanzi tutto quello che 24 1, 45 | dato una grande impresa, e ora aggiugnendognene una maggiore, 25 1, 45 | poi datolo allui disse: - Ora non c'è più replica; speditegne 26 1, 45 | replica; speditegne voi ora, perché così voglio, e val 27 1, 46 | aspettassi uno ottavo d'ora. Corso in bottega feci un 28 1, 48 | s'era desinato più d'un'ora più tardi che 'l solito 29 1, 49 | s'è fatto a fine di bene: ora andiamo a soccorrere quello 30 1, 49 | bene a confessarmi dianzi: ora questo sacramento divino 31 1, 49 | bravosissima anima. Venuto l'ora debita, che fu in sul tardi 32 1, 51 | hai tu saputo prima che ora, che alla morte non è rimedio? 33 1, 61 | cosa alcuna: da poi che ora tu ti contenti che io vadia 34 1, 62 | mai creduto insino a quell'ora che un santo Vicario di 35 1, 62 | Io ringrazio Idio, che io ora so ragionare com'è fatta 36 1, 64 | Durò questa cosa più d'una ora e mezzo; comparse parecchi 37 1, 66 | fra gli altri, vicino a l'ora del vespro, mi venne occasione 38 1, 68 | mi stetti seco da quell'ora delle ventidua ore in sino 39 1, 71 | altri le consideravano, ora i conii ora le medaglie, 40 1, 71 | consideravano, ora i conii ora le medaglie, io modestissimamente 41 1, 75 | trovar persona in su quell'ora. Quando io fui su alto di 42 1, 75 | commessione era data per a una ora di notte, a ventitré ore 43 1, 76 | Lamentone. E fattosi vicina a un'ora di notte, ivi comparse Nicolò 44 1, 82 | che la mattina più d'un'ora avanti il giorno io senti' 45 1, 82 | era quel pazzo che a quell'ora così bestialmente picchiava. 46 1, 84 | rispose, che il trarre sangue ora non era bene, ma allora 47 1, 84 | arei aùto un male al mondo; ora bisognava medicarmi per 48 1, 84 | me, che io verrò a ogni ora della notte; che più grato 49 1, 84 | morto; e soprastati più d'un'ora, parendo loro che io mi 50 1, 85 | aver dormito in circa a un'ora, dimandò il fanciullo quel 51 1, 85 | quasi beuto tutto; io non so ora se s'è morto o vivo -. Dicono 52 1, 85 | la salute sua fussi stata ora innel bere dua fiaschi d' 53 1, 85 | campato, un altro disordine ora te lo amazzerebbe. Tu vedi, 54 1, 85 | non eramo stati a tempo; ora io cognosco, che con un 55 1, 87 | sapere altro che cotesto, ora ora lo saprai -. A punto 56 1, 87 | sapere altro che cotesto, ora ora lo saprai -. A punto passava 57 1, 87 | Ecco chi t'ha accusato: ora tu sai tu se gli è vero 58 1, 88 | e il figliuolo; guardati ora dallo Spirito Santo -. Per 59 1, 90 | interviene Cristo; sì che dite ora quante pappolate cortigianesche 60 1, 91 | ragionamenti di una mezz'ora intera, parlando di molte 61 1, 92 | scontorceva in sun un piè e ora in sun un altro. La tema 62 1, 92 | ragionato così vicino a un'ora, venuto a noia al Marchese, 63 1, 93 | si leva di quivi in quell'ora consacrata al suo maestro, 64 1, 96 | dissi a' mia giovani: - Ora è tempo a far qualche pruova 65 1, 97 | spaventato della giornata, a ogni ora che colui cantava, el Busbacca 66 1, 98 | da il quale io ebbi un'ora intera di gratissima audienza. 67 1, 99 | di dua ore fuor della mia ora del mangiare, mangiai con 68 1, 101| che tu eri per il cammino. Ora se per caso egli è il contrario, 69 1, 101| da questo magnanimo Re».~Ora avvertisca il mondo e chi 70 1, 102| mia, egli è più d'una mezz'ora, che voi non restate di 71 1, 102| se' confidato e vantatone. Ora noi ti diciamo liberamente 72 1, 103| mi fussi richiesto, quale ora saresti voi, se la stessi 73 1, 103| quale lui mi aveva promesso. Ora io son chiaro e di Sua Santità 74 1, 105| che io non potevo fargli. Ora io lo terrò istrettissimo 75 1, 105| volevano bene oltramodo, e ora per ora mi dicevano tutte 76 1, 105| bene oltramodo, e ora per ora mi dicevano tutte le buone 77 1, 108| lui mandava a vedere di ora in ora la prigione; e quello 78 1, 108| mandava a vedere di ora in ora la prigione; e quello che 79 1, 109| stetti isvenuto più d'un'ora e mezzo, per quanto io posso 80 1, 109| del fresco che viene un'ora innanzi al sole, quello 81 1, 112| impossibile da poterlo credere. Ora Vostra Santità faccia tutto 82 1, 114| vogliono assassinare, sì che ora è tempo aiutarmi: che pensano 83 1, 115| soprastettono meco. Passato un'ora di notte di poi si partirno; 84 1, 116| sventurato uomo da bene, ora non è più tempo a dormire, 85 1, 116| innanzi, messer Benedetto mio, ora che io son benissimo disposto 86 1, 116| insino che era tardi all'ora del desinare; alla quale 87 1, 116| del desinare; alla quale ora ogni uomo andò ad altre 88 1, 116| sentire altri insino a una ora di notte. A quell'ora venne 89 1, 116| una ora di notte. A quell'ora venne il bargello con buona 90 1, 117| ripigliavi. Ma da poi che ora da loro s'è messa questa 91 1, 117| dove io dormiva. Avevo un'ora e mezzo del di un poco 92 1, 119| questo, aspettai quella ora del lume che mi veniva alla 93 1, 119| Noi resterèn qualche ora, ~purché del magno Idio 94 1, 119| prima io solevo leggere una ora e mezzo, io ne leggevo tre 95 1, 121| levar del sole, quasi un'ora; e sollevatomi da quel mio 96 1, 122| poco più d'uno ottavo d'ora, da me si partì, e io fui 97 1, 125| ispacciato e morto: e per una ora intera feci grandissime 98 1, 125| sopra di lui ero stato. Ora me ne tornavo a miglior 99 1, 125| certissimo giudicavo esser tale. Ora, perché la speranza mai 100 1, 127| trattenne tanto, che venne l'ora della cena. E perché il 101 1, 127| sentendosi appressare all'ora del suo vomito, e perché 102 1, 127| Cardinale con gran risa: - Ora ora voglio che ve lo meniate 103 1, 127| Cardinale con gran risa: - Ora ora voglio che ve lo meniate 104 2, 1 | Cesano, e quivi per qualche ora si passava lietamente tempo. 105 2, 4 | giugnere in Siena una mezz'ora prima, sì per vicitare alcuno 106 2, 4 | morire quivi anch'io or ora - e in mentre che io dicevo 107 2, 7 | avevo dato la medaglia, a un'ora di notte mi porse uno anello 108 2, 8 | A questo io dissi: - Ora ascoltatemi, e poi vedrete 109 2, 8 | e l'altro, molto male, e ora sono in Roma tutti quelli 110 2, 10 | scudi, come voi mi dite ora, io non mi sarei mosso per 111 2, 10 | che tutti e' gran mali che ora io avessi da quella, non 112 2, 11 | danari, che diresti voi? Ora levatevimi d'inanzi, che 113 2, 11 | or mi diceva una cosa, ora un'altra, da farmi rinnegare 114 2, 23 | desinare: e veduto poi l'ora tarda, la fame mi causò 115 2, 23 | buon'otta insino a quest'ora, che voi vedete, digiuno, 116 2, 23 | dire che io aspettassi. Ora m'era sopraggiunto la fame, 117 2, 26 | giorno e notte, or Madama, ora il Bologna, agli orecchi 118 2, 27 | evidente porgeva l'orecchio ora a questo ora a quello, e 119 2, 27 | l'orecchio ora a questo ora a quello, e virtuosamente 120 2, 32 | non ne doveva più parlare: ora io vi dico, che io mi contento 121 2, 33 | la mangiassi; basta che ora e' va bravando e crede che 122 2, 35 | carnali, e di poi a quell'ora medesima del passato giorno, 123 2, 38 | di questa mia figliuola ora, per non mi avere a impedire 124 2, 38 | Benvenuto; l'una si è perché ora ce n'è troppo bisogno; l' 125 2, 41 | passare in fra le picche. Ora Idio mi aiuti -. Messolo 126 2, 44 | Re in su quella medesima ora: subito vedutomi, giurò 127 2, 44 | che voi ricevete da noi. Ora voi doverresti essere un 128 2, 45 | non ebbon mai. Conosciuto ora che a Dio non è piaciuto 129 2, 50 | non gli posso perdere -. Ora, in conclusione, io rimandai 130 2, 51 | istruggimento al cuore, ora di arrivare prestissimo 131 2, 51 | prestissimo a Firenze, e ora di ritornarmene in Francia. 132 2, 55 | parole io mi mossi e dissi: - Ora ascoltatemi, ser Pier Francesco 133 2, 62 | diavoleria, e la mattina di buon'ora, consegnato alla mia sorella 134 2, 64 | Leonardo da Vinci, e chi è ora il mirabil Michelagnol Buonarroti. 135 2, 64 | chiese sedici mila ducati: ora Vostra Eccellenzia sa quel 136 2, 68 | cotesta arte senza pari; ma ora che lui l'ha dimessa, io 137 2, 70 | belle ragioni tu m'hai pure ora sì ben dimostro: sì che 138 2, 75 | tutti quei pensieri che di ora innora mi si rappresentavano 139 2, 75 | necessitato assoccorrere ora da una parte e ora da un' 140 2, 75 | assoccorrere ora da una parte e ora da un'altra con tanta fatica, 141 2, 76 | io v'insegnai, ubbiditemi ora che io sono con voi alla 142 2, 77 | voce grandissima dicevo ora a questo e ora a quello: - 143 2, 77 | grandissima dicevo ora a questo e ora a quello: - Porta qua, leva 144 2, 77 | letto, che era vicino all'ora del desinare, la mi si fece 145 2, 78 | gnel' avevo detto innanzi. Ora veduto quei mia Signori 146 2, 79 | ci sia stato notizia; e ora vi conoscerò per scultore 147 2, 80 | 80-~ ~Ora, giunto che io fui a Roma, 148 2, 86 | Or questa villana bestia ora scoteva 'l capo, e ora e' 149 2, 86 | bestia ora scoteva 'l capo, e ora e' si voggeva in qua e ora 150 2, 86 | ora e' si voggeva in qua e ora in , mutando spesso 'l 151 2, 91 | che armisi di pazienza -. Ora queste furno parole del 152 2, 92 | nostro Duca per lor faccende. Ora questi dua piacevoli uomini 153 2, 95 | della sua buona grazia: ora questo modo, innaspettato 154 2, 96 | finiranno tutte le differenze - ora per questa gelosia io dissi 155 2, 96 | cinquecento scudi d'oro insino a ora, che siamo vicini alla fine 156 2, 97 | che io mi abbia fatto; ma ora che gli è vecchissimo, egli 157 2, 100| gli arebbe aùto a quest'ora delle cose che e' non ha 158 2, 102| che io pure in mia mal'ora l'andai a vedere; e il detto 159 2, 104| gli era passato le ventun'ora, e io avevo desiderio di 160 2, 107| di uomini di gran conto. Ora avendo conte le mie ragioni 161 2, 108| la verità con il falso. Ora quando io fui al veleno, 162 2, 110| sono per la parte vostra: ora loro l'hanno tutto rimisso 163 2, 110| ne venne una sera a mezza ora di notte, ed era del mese 164 2, 110| cosa io cedetti in buon'ora, e mi ingegnerò di vivere 165 2, 111| che erano alla presenza. Ora quando io viddi ch'e' s' 166 2, 112| uomo che sa il mondo, ma ora lui non vuole più lavorare -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License