Parte, Capitolo
1 1, 6 | Subito ritornati i Medici, il cardinale, che fu poi papa Leone,
2 1, 6 | Iulio secondo. Andato il cardinale de' Medici a Roma, contra
3 1, 9 | cattività, disse al ditto cardinale che mi mandassi a Bologna
4 1, 9 | professione del sonare. Il Cardinale disse a mio padre che, se
5 1, 9 | non avendo aùto dal ditto cardinale nissuno aiuto, mi missi
6 1, 14 | lavoro di argento per un cardinale. Questo fu un cassonetto
7 1, 25 | risa. Era alla presenza il cardinale Cibo, al quali il Papa contò
8 1, 26 | Avenga che a Roma ogni cardinale tiene un suggello, innel
9 1, 26 | intaglia quel titolo del cardinale, nel quale s'interviene
10 1, 29 | il quale era medico del cardinale Iacoacci e a sua provisione
11 1, 29 | io più andare innanzi al cardinale? - A cui il figliuol disse: -
12 1, 36 | Castello, ma più ispesso il cardinale Ravenna e il cardinal de'
13 1, 36 | Farnese aver commessione dal cardinale di venirmi a fare dispiacere;
14 1, 36 | voi; e andate a dire al cardinale, che io ho fatto quello
15 1, 38 | abandonare la casa. Quel cardinale Orsino ditto mi voleva fare
16 1, 40 | avendo io fatto reverenzia al Cardinale suo fratello, il detto Cardinale
17 1, 40 | Cardinale suo fratello, il detto Cardinale pregò il Duca, che fussi
18 1, 40 | fatte al Duca sotto nome del Cardinale, da il ditto Cardinale io
19 1, 40 | del Cardinale, da il ditto Cardinale io fui ben pagato; e mi
20 1, 41 | Alessandro, quali furno poi un Cardinale e l'altro Duca di Firenze,
21 1, 57 | volta di Bologna lasciò il cardinale Salviati legato di Roma,
22 1, 57 | Giunto che io fui, questo Cardinale subito mi disse: - Dov'è
23 1, 57 | A queste parole il ditto Cardinale, che aveva più viso di asino
24 1, 57 | venir co' birri -. Il buon Cardinale provò alcune volte amorevolmente
25 1, 58 | domandò di me, perché quel Cardinale di già gli aveva scritto
26 1, 58 | con essi. Io non dissi al Cardinale che mettessi tanta mazza:
27 1, 60 | legato di Parma quel ditto cardinale Salviati, il quale aveva
28 1, 60 | gran valente uomo. Il ditto Cardinale fece sopratenere la eseguizione
29 1, 67 | Giovanni e me, ci disse che il Cardinale gli aveva detto quelle parole
30 1, 69 | lettere che venivano dal cardinale de' Medici, le quali mi
31 1, 70 | scavalcare al palazzo del cardinale de' Medici; e trovatovi
32 1, 70 | parole con gran risa il Cardinale disse: - Costui non poteva
33 1, 70 | fuggivo di andare intorno al cardinale de' Medici, avvenga che
34 1, 74 | milanese, il qual dicessi al Cardinale il gran male che io avevo
35 1, 74 | ubbrigata a gastigarmi. Il Cardinale rispose subito, e disse: -
36 1, 74 | cardinal Cornaro; e trovato il Cardinale, disse come il cardinale
37 1, 74 | Cardinale, disse come il cardinale de' Medici mandava per Benvenuto,
38 1, 74 | affare, per altri negozi del cardinale. Il Cornaro li disse che
39 1, 94 | il quale non era ancor cardinale. Il detto messer Pietro
40 1, 94 | sarebbe troppo onorevole a un cardinale, e continuamente volse che
41 1, 98 | grandissima servitù col cardinale di Ferrara, il quale non
42 1, 98 | ragionamenti con il ditto Cardinale, e Sua Signoria diceva che
43 1, 98 | Roma. Vedutomi disposto il Cardinale a ritornare a Roma, mi dette
44 1, 101| mandatami con diligenza dal Cardinale di Ferrara, la quale diceva
45 1, 101| questo ragionamento si era il cardinale de' Gaddi, il quale subito
46 1, 101| lettera del reverendissimo cardinale di Ferrara, risposi, come
47 1, 106| lavoranti e servitori il cardinale Santiquattro e Cornaro mi
48 1, 110| cardinal Cornaro; il qual cardinale era alloggiato in Palazzo.
49 1, 110| servitore corse alla camera del Cardinale, e isvegliatolo, disse: -
50 1, 110| sappiamo dove lui si vada -. Il Cardinale disse subito: - Correte,
51 1, 110| finito di medicarmi. Il Cardinale mi fece mettere in una camera
52 1, 112| detto gentiluomo referito al cardinale Santa Fiore, il qual disse,
53 1, 112| giorno, affacciandosi il Cardinale alla finestra, per essere
54 1, 112| Benvenuto sotto il palazzo del Cardinale, preso il suo scoppietto
55 1, 112| in ordine per tirare al Cardinale. E perché il Cardinale ne
56 1, 112| al Cardinale. E perché il Cardinale ne fu avvertito, si levò
57 1, 113| asino. Costui riferì al Cardinale e li dipinse uno inferno.
58 1, 113| avevo, non pensando né al Cardinale né a persona altri; anzi
59 1, 113| altri; anzi mi tenevo il Cardinale per molto mio patrone. Sì
60 1, 114| così vacato, ricordando il Cardinale al Papa sì come tal cosa
61 1, 114| mane Benvenuto. Allora il Cardinale disse: - Oh se Vostra Santità
62 1, 114| il vescovado -. Il buon Cardinale disse che Sua Santità gli
63 1, 114| poco della fantasia -. Il Cardinale tornò a casa e mandommi
64 1, 114| fussi contento di dire al Cardinale che non mi dessi al Papa
65 1, 114| certissimo mi dava alla morte. Il Cardinale, quando e' le intese, si
66 1, 114| suo giardin segreto. Il Cardinale mi mandò a dire che io non
67 1, 115| ancora dalla cucina del cardinale Cornaro venne bonissima
68 1, 117| vescovado da un veniziano cardinale e un romano da Farnese,
69 1, 126| fantasia a rendermi; e che il cardinale Farnese, già tanto mio patrone
70 1, 127| innanzi, comparse a Roma il cardinale di Ferrara; il quale, andando
71 1, 127| assai agio a ragionare col Cardinale di quelle francioserie.
72 1, 127| sua liberalissimo, e il Cardinale, che sapeva bene il gusto
73 1, 127| dappoi la gomitava. Quando il Cardinale vidde la disposizione del
74 1, 127| l'uffizio suo, disse al Cardinale con gran risa: - Ora ora
75 1, 127| si levò da tavola; e il Cardinale subito mandò per me, prima
76 1, 127| gran gentiluomini del ditto cardinale di Ferrara, e alle quattro
77 1, 127| e mi menorno dinanzi al Cardinale; il quale mi fece innistimabile
78 1, 127| decine di scudi, e perché il Cardinale mi disse di poi, che io
79 1, 128| parecchi giorni in camera del Cardinale e di poi innel giardin segreto
80 2, 1 | licenzia e cavagli del mio buon Cardinale, insieme con dua giovani
81 2, 1 | avevo cominciato per il Cardinale innanzi che io fussi carcerato:
82 2, 1 | su dette opere. Veniva il Cardinale ogni giorno almanco dua
83 2, 1 | questa professione; e il Cardinale lo paragonava per propria
84 2, 2 | Ancora m'aggiunse il Cardinale, insieme con quei dua sopra
85 2, 2 | disse cose bellissime. Il Cardinale, molto benigno ascoltatore
86 2, 2 | ornamenti. Poi aspettato il Cardinale, qual venne con quelli dua
87 2, 2 | prese la parte mia. [Il Cardinale disse] che non voleva entrare
88 2, 2 | maggiori di questa -. Il Cardinale disse isdegnato: - Non la
89 2, 2 | verrà questo presto? - Il Cardinale disse che io dessi ordine
90 2, 3 | provisti di cavalcature. Il Cardinale divise la sua Corte, la
91 2, 3 | andato franco di spese o col Cardinale o coll'altro suo traino,
92 2, 3 | intenzione di andarmene col Cardinale, non pensavo che nissuno
93 2, 3 | venivo sanza il traino del Cardinale, erano messisi innordine
94 2, 3 | sopraggiunse il detto traino del Cardinale, e con esso lietamente salvo
95 2, 4 | indietro al ditto traino del Cardinale, di modo che il giovedì
96 2, 5 | noi eramo degli uomini del cardinale di Ferrara, non volse dare
97 2, 5 | di Ferrara, e il nostro Cardinale trovammo che ancora non
98 2, 5 | t'ho promesso -. Il ditto Cardinale mi consegnò in Ferrara un
99 2, 7 | questo ditto rovescio, il Cardinale m'aveva scritto dicendomi
100 2, 7 | Faceva le faccende del Cardinale un gentiluomo ferrarese,
101 2, 7 | io fussi in Francia. Il Cardinale per iscusa sua aveva detto
102 2, 7 | sì per avermi mancato il Cardinale della fede sua e, arrotomi
103 2, 8 | boccale che fatto avevo per il Cardinale. In questo sopraggiunse
104 2, 8 | bacino che noi mandiamo al Cardinale di Francia -. Questo messer
105 2, 8 | sia altrimenti degno del Cardinale e del Re, che non fu quello
106 2, 9 | in una badia, che era del Cardinale. Giunto che fu il mulattiere,
107 2, 9 | Beleò: facemmoci vedere al Cardinale, il quale subito ci fece
108 2, 9 | nostre cose, intesolo il Cardinale, lo disse al Re, il quale
109 2, 9 | le parlava in franzese al cardinale di Ferrara, con molte altre
110 2, 10 | io pure sollecitavo il Cardinale che incitassi il Re a mandarmi
111 2, 10 | mandarmi a lavorare; il Cardinale mi diceva che il meglio
112 2, 10 | mia provvisione. Il qual Cardinale la sera seguente che la
113 2, 10 | provvisione. A questo disse il Cardinale: - A me pare, che se Sua
114 2, 10 | pregherò Idio per lei -. Il Cardinale adirato disse in còllora: -
115 2, 10 | costui; e questo nostro Cardinale lo vuole mercatare, come
116 2, 11 | 11-~ ~Partitomi dal Cardinale, me ne andai al mio alloggiamento
117 2, 11 | insieme con un segretario del Cardinale che al medesimo alloggiamento
118 2, 11 | che lui lo scrivessi al Cardinale tutto quello che io avevo
119 2, 11 | Tu vieni da parte del Cardinale; per la qual cosa io non
120 2, 12 | passammo dinanzi a quelli del cardinale di Ferrara. Essendo il Cardinale
121 2, 12 | cardinale di Ferrara. Essendo il Cardinale in su la porta, mi chiamò
122 2, 12 | Finito che ebbe di dire il Cardinale, io risposi che quelle erono
123 2, 12 | male, ché aveva commesso al Cardinale che gnene dicessi. Ancora
124 2, 12 | Parigi in una stanza del cardinale di Ferrara; e quivi cominciai
125 2, 13 | modeste, io le scrissi al cardinale di Ferrara, il quale subito
126 2, 14 | presente. Per la qual cosa il Cardinale lo inpedì, dicendo a Sua
127 2, 14 | che me ne possa dare -. Il Cardinale, a questo vergognatosi,
128 2, 14 | la diavoleria di questo Cardinale; ma mi voglio riserbare
129 2, 16 | a chi l'aveva avere. Il Cardinale, ricordatosi di quelle medesime
130 2, 20 | fatto parecchi operette al cardinale di Ferrara; di più un vasetto
131 2, 21 | confuso; pure parlai col cardinale di Ferrara, dicendogli che
132 2, 21 | piacere -. Tanto fece il Cardinale; propose al Re detti modelli;
133 2, 23 | me n'andai a trovare il cardinale di Loreno, e li feci presente
134 2, 23 | partissi dalla presenza del Cardinale; di poi mi disse: - Benvenuto,
135 2, 23 | nissuno. Andollo a riferire al Cardinale; il quale, dettogli una
136 2, 23 | gridato per l'addietro dal Cardinale; e volendomegli dare, io
137 2, 23 | andare a ringraziare il Cardinale, mi fece intendere per un
138 2, 38 | ricordò, che il sopra ditto cardinale di Ferrara non m'aveva dato
139 2, 38 | Amiraglia, disse che il cardinale di Ferrara s'era portato
140 2, 38 | di Sua Maestà, disse al Cardinale, che con la sua parola dicessi
141 2, 38 | l'avete dimenticato -. Il Cardinale disse che farebbe volentieri
142 2, 38 | diceva Sua Maestà. Il ditto Cardinale per sua mala natura lasciò
143 2, 38 | volta di Parigi. Veduto il Cardinale che la Francia era in gran
144 2, 38 | considerò che il detto Cardinale aveva fatto cotesta cosa
145 2, 39 | disse: - Da poi che dal Cardinale costui di nulla è stato
146 2, 47 | che non aveva fatto il cardinale di Ferrara, perché non mi
147 2, 48 | il Re. Io dissi al ditto Cardinale, sì come io sapevo che Sua
148 2, 48 | reverendissima. Allora il Cardinale mi disse, che io me n'andassi
149 2, 49 | sì come m'aveva detto il Cardinale, feci di mirabil casse per
150 2, 49 | questo viaggio? Pur che il Cardinale non sia d'accordo con Madama
151 2, 50 | gli portavo alla badia del Cardinale di Ferrara in Lione; perché
152 2, 50 | avendogli io in mano al Cardinale, io non gli posso perdere -.
153 2, 100| essendo venuto a Firenze il cardinale di Santa Fiore, e menandolo
154 2, 100| vedendo il detto marmo, il Cardinale lo lodò grandemente, e poi
155 2, 113| di quella cattiva aria il Cardinale prima degli altri: così
|