Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dimostrorno 1
dinanzi 27
dinari 49
dio 151
dipendenzie 1
dipendere 1
dipignere 1
Frequenza    [«  »]
156 stato
155 cardinale
155 dire
151 dio
150 sopra
149 dicendo
149 voleva
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

dio

    Parte,  Capitolo
1 intro | scrivo~per ringraziar lo Dio della natura~che mi diè 2 1, 1 | io, mediante la grazia di Dio cammino innanzi.~ ~ 3 1, 2 | tanto darò prencipio come a Dio piacque che io nascessi.~ ~ 4 1, 3 | bellissime. Sì come piacque a Dio, Giovanni vidde una di queste 5 1, 3 | con esse alzò gli occhi a Dio, e disse: - Signore, io 6 1, 3 | vivendo con la grazia di Dio.~ ~ ~ 7 1, 9 | o pur per vera virtù di Dio che non paga il sabato, 8 1, 18 | buon frate io per l'amor de Dio mi raccomandai, che mi salvassi 9 1, 18 | dicendo così: - La virtù de Dio sia quella che ti aiuti - 10 1, 19 | volentieri io m'andrei con Dio -. Madonna Porzia agiunse 11 1, 19 | piacevolissimo riso mi disse: - A Dio, Benvenuto -. Soprastetti 12 1, 22 | pregandomi per l'amor di Dio che io sonassi qualche volta, 13 1, 23 | pregava, che per l'amor di Dio e suo io fussi contento 14 1, 24 | spagnolescamente disse: - Io giuro a Dio, che tanto voglio stare 15 1, 28 | altro dapoi s'andò con Dio. Era molto litterato: maravigliosamente 16 1, 29 | innanzi con lo aiuto di Dio: e con i maravigliosi rimedi 17 1, 32 | lo dovessi per l'amor de Dio aiutare. Mossomi a compassione 18 1, 32 | insensato, ma per giovine; e per Dio gli giurai che di lei io 19 1, 32 | giovane fare tal giuro a Dio con tutto il cuore, perché 20 1, 33 | e mi pregò per l'amor di Dio, dicendo queste parole quasi 21 1, 33 | dicendo: - Per lo... di Dio, che io voglio che Benvegnato 22 1, 33 | disse queste parole: - Dio vi salvi, signori: noi siamo 23 1, 33 | giuro che di cuore lui a Dio aveva fatto. Così si vede 24 1, 36 | quando sarà tempo che a Dio piaccia, io te lo mostretrò. 25 1, 39 | mi pregò per l'amor di Dio, che io non dovessi attendere 26 1, 43 | voglio che si faccia un Dio Padre di mezzo rilievo, 27 1, 44 | mezzo del petto di quel Dio Padre. Il Papa, che pure 28 1, 44 | accomodato il diamante con quel Dio Padre. Questo diamante l' 29 1, 44 | avevo accomodato a sedere il Dio Padre in un certo bel modo 30 1, 44 | belle gioie. Il resto de Dio Padre aveva uno amanto che 31 1, 52 | dicendo loro che per l'amor di Dio l'aiutassimo difendere da 32 1, 53 | guadagnavo con la grazia di Dio e del mondo; che a far monete 33 1, 54 | che si raccomandassi a Dio, perché io non gli farei 34 1, 55 | fortuna, mediante la grazia de Dio e delle mie gran fatiche, 35 1, 58 | furore disse: - In verità de Dio dico a te, che fai professione 36 1, 58 | ginocchioni, mi andai con Dio; e mi fu ridetto che il 37 1, 64 | per la virtù e potenzia di Dio increato, vivente ed eterno, 38 1, 67 | potevo, per andarmi con Dio. Alla qual cosa, il detto 39 1, 67 | modestamente il cavallo, merzé di Dio oscurato gli occhi loro, 40 1, 71 | certissimo che, quanto a Dio e quanto al mondo, da poi 41 1, 79 | Leghiamo le spade per l'amor de Dio, e non me ne fate più; ché 42 1, 79 | guardatosi la spada, disse: - Per Dio che voi dite il vero, che 43 1, 85 | Egli era il malan che Dio vi dia -. E poi si volse 44 1, 87 | presto, e poi mi andassi con Dio, perché la veniva d'un luogo 45 1, 87 | e' mi disse: - Vatti con Dio il più presto che tu puoi, 46 1, 87 | monete; dipoi m'andai con Dio, ritornandomi a Roma, sanza 47 1, 89 | maraviglia, dicendo: - Oh Dio del cielo, che gran cosa 48 1, 89 | io per propria virtù de Dio non mi feci un male al mondo. 49 1, 93 | feci disegno di andarmi con Dio di Roma. In questo il Papa 50 1, 94 | volentieri mi andavo con Dio, solo. Essendomi risoluto 51 1, 96 | purché io abbia la grazia de Dio -. Il Busbacca allora disse: - 52 1, 96 | Dirovelo in nel nome di Dio: in questi casi e ne' termini 53 1, 100| questo ribaldo si andò con Dio di bottega mia, e lasciommi 54 1, 106| ai mia gran mali; ma se Dio mi dava grazia che io uscissi 55 1, 106| attendessi a 'mparare, e che se Dio mi dava libertà, io lo chiamerei 56 1, 107| lo pregavo per l'amor de Dio, e per tanti piaceri quanti 57 1, 109| prima divotissimamente a Dio feci orazione, pregando 58 1, 109| della tegola, voltomi a Dio, dissi: - Signore Idio, 59 1, 115| qual fussi la causa che a Dio piaceva darmi cotal penitenzia; 60 1, 115| scongiurai per l'amor de Dio che non mi dicessi nulla 61 1, 115| io volsi tutto il cuore a Dio; e divotissimamente lo pregavo, 62 1, 115| pare d'esser fatto degno da Dio d'una tal cosa, però è forza 63 1, 116| vi priego per l'amor de Dio, di mandare a dire al Papa, 64 1, 116| in Roma da il Vicario de Dio! il Duca già mio marito 65 1, 117| mai fuor de' pensieri de Dio e di questa nostra fragilità 66 1, 119| la forza della virtù de Dio in quei semplicissimi uomini, 67 1, 119| ancora io de l'aiuto de Dio, sì per la sua divinità 68 1, 119| con ragionamenti volti a Dio, sempre istavo in questi 69 1, 119| questi alti pensieri in Dio; di modo che e' mi cominciò 70 1, 119| grande di questi pensieri in Dio, che io non mi ricordavo 71 1, 119| composizione tutte diritte a Dio. Solo mi dava grande affanno 72 1, 120| oramai con la divinità de Dio - e da me dicevo: - Oh quanto 73 1, 120| maraviglioso dispiacere disse: - Oh Dio! colui trionfa e vive, in 74 1, 120| alloro, anzi adoravo un Dio Padre addorno di Angeli 75 1, 120| d'agosto festeggiai con Dio, e sempre mi iubbilava il 76 1, 120| presto presto ricorri a Dio con le tue solite orazione, 77 1, 121| dicendo: - O vero figliuol de Dio, io ti priego per la tua 78 1, 121| queste mie maggior preci a Dio le feci a' dua d'ottobre 79 1, 122| avevo quella mattina da Dio, e dicevo forte: - Oh mirabil 80 1, 122| ringraziavo la gloria di Dio con grandissima voce. Quando 81 1, 122| voce dicendo: - La virtù de Dio m'ha fatto degno di mostrarmi 82 1, 122| libero e felice e in grazia a Dio; e voi ribaldi, ribaldi 83 1, 122| infelici e nella disgrazia de Dio. Sappiate che io sono certissimo, 84 1, 122| occhi mia e in quel trono di Dio. Quel sacerdote, qual era 85 1, 122| sprimere questa gloria de Dio, che mi s'è mostra, certissimo 86 1, 123| non credeva nulla, né in Dio né in altri, dicendo che 87 1, 123| bassa vita, ~qual'ho da Dio, in voi vie più gradita ~ 88 1, 123| Pastor del chiero, ~che Dio s'e mostro in sua gloria 89 1, 125| feci grandissime orazione a Dio, ringraziandolo di quella 90 1, 125| miglior regno con la grazia de Dio, che me la pareva avere 91 1, 126| fidanza, che io avevo in Dio, dovessi aspettare la grazia 92 1, 126| lui dicevo che le virtù de Dio non hanno aver paura delle 93 1, 128| iustificazione della divinità de Dio e dei segreti sua, quale 94 1, 128| saper quant'è il valor de Dio, ~e quant'un uomo a quel 95 1, 128| prima che sappia il mal, che Dio gli dia.~ D'ogn'arte la 96 1, 128| scrissi,~chiedendo solo a Dio perdon, soccorso, ~ché sentia 97 1, 128| prima i mie' pensieri a Dio remissi,~pregandol perdonassi ' 98 1, 128| rendendo volentieri a Dio quest'alma, ~contento a 99 1, 128| salma,~ dicendo a me: - Per Dio, prima fie tolto~ogni avversario 100 2, 3 | convien che sia, piacque a Dio che mi tornò in memoria 101 2, 3 | avere impetrato la grazia da Dio della mia salute. Però venutemi 102 2, 4 | modo e' facevano contro a Dio, e davano biasimo alla città 103 2, 4 | fussi contento per l'amor de Dio salvarmi e salvargli, perché 104 2, 5 | ebbi voglia di andarmi con Dio: ma sol mi teneva quell' 105 2, 8 | viaggio per andarmi con Dio. Notò l'atto e le parole; 106 2, 9 | iscritti in su' libri de Dio, che ogni altro che far 107 2, 11 | levatevimi d'inanzi, che Dio vi benedica mille volte: 108 2, 11 | benedica mille volte: a Dio -. Volsi il cavallo, e lascia' 109 2, 12 | cominciai innel nome di Dio a lavorare, e feci quattro 110 2, 13 | primo; poi ci andren con Dio d'accordo subito -. Sentito 111 2, 16 | a facificare; e poi che Dio m'ha dato un così maraviglioso 112 2, 22 | Maestà istessa, quale è un dio Marte, che voi siete sol 113 2, 25 | cosa, con il vero aiuto de Dio io passai una gran fortuna.~ ~ 114 2, 27 | disperato per andarmi con Dio. Hanno per usanza in Francia 115 2, 28 | l'italiani, per amor de Dio ogniuno attendesse alle 116 2, 28 | disse: - O Iesu benedetto! Dio me ne guardi, che mai io 117 2, 30 | dovevo fare; o andarmi con Dio e lasciare la Francia nella 118 2, 30 | resoluzione d'andarmi con Dio, per non voler tentare tanto 119 2, 30 | io mi dovessi andar con Dio, dissi loro, che gli era 120 2, 30 | volentieri m'andai con Dio; che certo arei pagato cinquecento 121 2, 32 | altrimenti noi saremo nimici; e Dio che aiuta sempre la ragione, 122 2, 33 | poltrone, raccomandati a Dio, che tu se' morto -. Costui, 123 2, 37 | del marito andatosi con Dio di Parigi, volendo finire 124 2, 38 | volta io mi sarei ito con Dio sanza dirgli altro. Andatisene 125 2, 43 | in ordine per andarmi con Dio, e subito andai a trovare 126 2, 45 | mai. Conosciuto ora che a Dio non è piaciuto di farmi 127 2, 47 | non mi fussi andato con Dio del suo regno, e che veramente 128 2, 47 | restai sano e salvo; che Dio ne sia laudato e ringraziato.~ ~ 129 2, 50 | così dicevo divotamente a Dio, venne un di quei grani 130 2, 51 | quanto la gran virtù de Dio non lascia mai impunito 131 2, 51 | beffe della giustizia de Dio, sì come fanno alcuni di 132 2, 51 | quella gran bravuria de Dio, la quale viene inaspettata 133 2, 53 | di fermarmi seco, sì come Dio, che fa bene ogni cosa, 134 2, 55 | intenzione di andarmi con Dio; che volessi Idio che io 135 2, 61 | io mi fussi andato con Dio. La Gambetta, tirando all' 136 2, 72 | di finirlo e andarmi con Dio.~ ~ 137 2, 74 | scotendo il capo, si andò con Dio.~ ~ 138 2, 76 | a arte; ma io giuro per Dio che benissimo i' lo conoscerò 139 2, 77 | comandavo, aiutavo e dicevo: - O Dio, che con le tue immense 140 2, 83 | necessitato andarmi con Dio, e l'onor del mio Perseo, 141 2, 84 | tutto tentato di andarmi con Dio e dileguarmi di Italia; 142 2, 84 | d'inanzi col malanno che Dio ti dia, e va, fanne mercato, 143 2, 90 | scopersi. Or siccome piacque a Dio, subito che la fu veduta, 144 2, 93 | del corpo innun momento a Dio, ringraziandolo in verità: 145 2, 94 | 94-~ ~Nel nome di Dio mi parti' di Firenze sempre 146 2, 94 | orazione innonore e gloria di Dio per tutto quel viaggio; 147 2, 97 | adesso mi voglio ir con Dio, senza mai più tornare a 148 2, 104| podere di Trespiano. Come a Dio piacque arrivai di notte, 149 2, 109| grassi, sanza curarsi di Dio né de l'onor suo, voglia 150 2, 110| in tutto e per tutto in Dio, qual m'ha sempre difeso 151 2, 112| parecchi volte di andarmi con Dio. La Regina non ne voleva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License