Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dice 32
dicembre 1
dicemmo 1
dicendo 149
dicendoci 1
dicendogli 21
dicendogliele 2
Frequenza    [«  »]
155 dire
151 dio
150 sopra
149 dicendo
149 voleva
148 insieme
147 ti
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

dicendo

    Parte,  Capitolo
1 1, 4 | festa io corsi al mio avo, dicendo; - Vedi, nonno mio, il mio 2 1, 6 | di quei vecchi Signori, dicendo a maestro Giovanni: - Fa' 3 1, 10 | subito alla lettera rispose dicendo così: - Figliuol mio, l' 4 1, 13 | nostri vecchi stasera? - Così dicendo facemmo patti insieme di 5 1, 14 | maestro usò parecchi parole, dicendo che non mi aveva chiamato, 6 1, 15 | uomo da bene io mi dolsi, dicendo che ben doveva lor bastare 7 1, 16 | piccol coltello che io avevo, dicendo così: - Chi di voi esca 8 1, 18 | padre pure ardito rispose, dicendo loro: - Quel che Idio arà 9 1, 18 | mi benedisse di cuore, dicendo così: - La virtù de Dio 10 1, 20 | Questo Lucagnolo mi derise dicendo: - Tu lo vedrai, Benvenuto; 11 1, 20 | fattogli reverenza, mi parti', dicendo che io non voleva altro 12 1, 21 | cartoccio con ischerno ridendo, dicendo: - Ou! ou - tre o quattro 13 1, 21 | gnene avevano insegnata, dicendo che da mò innanzi non voleva 14 1, 24 | veniva in grandissimo furore, dicendo che mi voleva far tôrre 15 1, 24 | lasciava parlar parola, dicendo: - Presto, presto, porta 16 1, 24 | per andare a caccia, da me dicendo: - Chi mi toglie la roba 17 1, 24 | io scrivessi di mia mano, dicendo d'essere ben contento e 18 1, 26 | accettai molto lietamente, dicendo che questa mi pareva impresa 19 1, 28 | un gran signore in Roma, dicendo a quello, se lui voleva 20 1, 28 | quali io mi risi; e non dicendo altro, misser Alberto Bendedio, 21 1, 30 | chiamava tutti e' populi dicendo: - Mirate, mirate come son 22 1, 30 | di fuori, e me in mezzo, dicendo che io meritavo ogni grande 23 1, 30 | grandissime gride mi levò di peso, dicendo: - Viva il Signore: viva 24 1, 33 | non me ne curai punto, dicendo che ogni cosa faceva secondo 25 1, 33 | cena lei si levò da tavola, dicendo che voleva andare a alcune 26 1, 33 | pregò per l'amor di Dio, dicendo queste parole quasi che 27 1, 33 | alla ditta Pantassilea, dicendo: - Io ti bacerò pure un 28 1, 33 | quel lor modo perugino, dicendo: - Per lo... di Dio, che 29 1, 35 | misser Antonio Santa Croce, dicendo: - Oimè, che noi abiàn perso 30 1, 35 | esercito de' Veniziani, dicendo all'imbasciadore, che dicessi 31 1, 38 | cominciò a gridare con il Papa, dicendo che per niente non si dovessi 32 1, 39 | io per allora non volsi, dicendo che volevo andare a vedere 33 1, 39 | pensò levarmi di Firenze, dicendo così: - O caro mio figliuolo, 34 1, 43 | da noi. Subito cominciai, dicendo: - Beatissimo Padre, da 35 1, 43 | assoluto; di poi aggiunse, dicendo a l'arcivescovo di Capua, 36 1, 44 | Micheletto e per Pompeo, dicendo loro che portassino i disegni. 37 1, 44 | parole io arditamente risposi dicendo: - Beatissimo Padre, se 38 1, 44 | tomulto fra quei signori, dicendo che io promettevo troppo. 39 1, 49 | Poi si volse a certi sua, dicendo loro che di nulla si mancasse 40 1, 51 | vantato in questo modo, dicendo: - Se non ero io, che ammazzai 41 1, 52 | l'aiuto di certi sarti, dicendo loro che per l'amor di Dio 42 1, 52 | tesauriere, presto rispose dicendo. - No, beatissimo Padre, 43 1, 56 | pregò per il ditto Bastiano, dicendo: - Beatissimo padre, Benvenuto 44 1, 58 | Papa che persona io ero, dicendo: - Beatissimo Padre, io 45 1, 60 | cominciò a disfavorire assai, dicendo che mi gastigherebbe a ogni 46 1, 61 | in viso lietissimamente, dicendo: - Signori, se io dessi 47 1, 62 | il Governatore replicò, dicendo: - Io t'ho da dire dua altre 48 1, 64 | capo in fra le ginocchia, dicendo: - Io voglio morire a questo 49 1, 74 | apresso il Papa domandò di me, dicendo che non voleva che altri 50 1, 75 | Papa si lasciò consigliare, dicendo che prima bisognava che 51 1, 76 | Nardi la prese per noi, dicendo al Benintendi che gli aveva 52 1, 76 | con grandissimo furore, dicendo: - Io vi ammazzerò tutti - 53 1, 77 | fratello del cardinal Cornaro, dicendo che mi facessi favore che 54 1, 78 | cicalare delle sue gran pruove, dicendo mal di Michelagnolo e di 55 1, 80 | presente de' cinquanta scudi, dicendo a Sua Eccellenzia che io 56 1, 81 | ditto Lorenzo subito rispose dicendo: - Io non pensavo a altro, 57 1, 81 | Presto rispose Lorenzo, dicendo: - Io lo farò il più presto 58 1, 83 | che io faceva, e benissimo dicendo le parole ancora che io 59 1, 83 | forte, mi levai da tavola, dicendo che io volevo andare a vestirmi 60 1, 84 | Filice mi si gittò al collo, dicendo che non voleva nulla, altro 61 1, 84 | e subito mi fece carezze dicendo d'esser venuto solo per 62 1, 85 | bastonava quella serva, dicendo: - Ohimè, traditora, che 63 1, 85 | questo vecchio fuggiva, dicendo: - Lasciami andare, che 64 1, 86 | che gli ho udito giurare, dicendo che tu sei venuto a dare 65 1, 89 | gran voce di maraviglia, dicendo: - Oh Dio del cielo, che 66 1, 89 | mia conoscenti mi venivan dicendo: - Tu dicesti bene, che 67 1, 91 | donassi allo Imperadore, dicendo certe parole che lui gl' 68 1, 97 | Busbacca gridava in sogno, dicendo: - Ohimè Idio, che io affogo! - 69 1, 101| Cristianissimo si ricordò di te, dicendo che desiderava averti al 70 1, 103| che io mi potria scusare, dicendo, che come ministro, cotesto 71 1, 105| mio segreto, mi sviliva, dicendo che le son molte cose quelle 72 1, 105| innocente, arditamente risposi, dicendo che mai io non mancai di 73 1, 106| a pensare ai fatti mia, dicendo: - Se un'altra volta venissi 74 1, 106| mai più passare Ascanio, dicendo a Sua Signoria: - Questo 75 1, 107| messe una voce grandissima, dicendo: - E' dice il vero, e' dice 76 1, 109| e non me lo guastassino; dicendo loro, per qualche occasione 77 1, 109| sua omori cresciuti, non dicendo mai altro se non che era 78 1, 109| certamente più forte di me, dicendo: - Benvenuto è un pipistrello 79 1, 111| ancora lui da quel mastio, dicendo che nessuno mi poteva ripigliare 80 1, 111| Santità cominciò a gridare dicendo, che se lui non me gli rendeva 81 1, 111| gli faceva un gran torto, dicendo: - E' m'è fuggito sotto 82 1, 111| Aggiunse il Castellano, dicendo al Papa: - Mandate a lui 83 1, 112| mi venivano a visitare, dicendo in fra loro: - Andiamo a 84 1, 112| Pierluigi allora aggiunse dicendo: - Beatissimo Padre, se 85 1, 113| imbrattato d'ariento vivo, dicendo: - Isvivami questo anelluzzo 86 1, 113| mia bottega, mi mostrorno dicendo: - Ecco lassù il colombo 87 1, 117| cominciò molto forte a gridare, dicendo: - Oimè! oimè! costui non 88 1, 121| affetto a Cristo, sempre dicendo: - O vero figliuol de Dio, 89 1, 122| gridare forte, ad alta voce dicendo: - La virtù de Dio m'ha 90 1, 123| né in Dio né in altri, dicendo che io ero impazzato, e 91 1, 128| viver mio più lunga salma,~ dicendo a me: - Per Dio, prima fie 92 2, 2 | io alzai le mane al cielo dicendo: - Oh quando verrà questo 93 2, 4 | e le staffe - e aggiunse dicendo: - Sappiate che quello è 94 2, 4 | non valse raccomandarsi dicendo che non aveva che far meco, 95 2, 4 | ferito: subito mi sgridò, dicendo che nissuno non aveva male, 96 2, 6 | gridando per le strade, dicendo: - Il Duca Alfonso suo padre 97 2, 9 | avermi libero del carcere, dicendo che gli era ubrigato, ogni 98 2, 11 | mai se none una parola, dicendo: - Tutto mi sapevo -. Di 99 2, 11 | cosa io molto gli svili' dicendo loro: - Uno è di prima barba 100 2, 12 | alquanto di resistenza, dicendo al Re che non lo poteva 101 2, 14 | il Cardinale lo inpedì, dicendo a Sua Maestà che quella 102 2, 16 | cominciò a ragionar meco, dicendo che da poi che gli aveva 103 2, 16 | presto. Allora io aggiunsi dicendo: - Vostra Maestà vedrà molto 104 2, 16 | A questo rispose il Re dicendo che chi cercassi così sottilmente 105 2, 17 | gli vedevano, gli fermai, dicendo pur forte: - Quei quattro 106 2, 18 | dispiacere: e loro si scusavano, dicendo: - La nostra mala fortuna! - 107 2, 19 | da parte di Sua Maestà, dicendo: Di queste vi fa presente 108 2, 19 | non volse accettar nulla, dicendo che così era commessione 109 2, 23 | tesauriere venne a me crucciato, dicendo che mai più era stato gridato 110 2, 27 | avevami mosso una lite, dicendo che io gli avevo rubato 111 2, 29 | natura, cioè in soddomia; dicendo: - Per lo manco, come questo 112 2, 30 | potrei scusare con il Re, dicendo con lettere questo tale 113 2, 30 | replicai un'altra volta dicendo: - Presto ispacciatemi: 114 2, 30 | Allora il giudice replicò, dicendo: - Ella vuol dire che tu 115 2, 30 | per lei e per la madre: dicendo al giudice, che se non la 116 2, 31 | Cominciai a ragionar seco dicendo: - Tutti gli uomini che 117 2, 32 | ascoltassi. Allora io cominciai, dicendo così: - Messer Francesco, 118 2, 35 | la Ruberta mi sgridava, dicendo che quel non era nulla, 119 2, 38 | mancassi; e più gli replicò, dicendo: - Io vi detti Benvenuto 120 2, 39 | ancora essa dumila ducati, dicendo: - A quelli io non davo 121 2, 39 | come se aùta io l'avessi, dicendo a Sua Maestà che io volevo, 122 2, 40 | inverso di me inveleniva, dicendo da per sé: - Io governo 123 2, 41 | arebbe fatto, si partì, dicendo forte, per darmi animo, 124 2, 44 | promessa villania, e cominciò dicendo: - Gli è pure grandissima 125 2, 45 | oro, perché io la facessi, dicendo che mi sapevi il buon grado 126 2, 47 | offerse Monsignor di San Polo, dicendo al Re che mi dessi in guardia 127 2, 47 | Tampes levò una gran risa, dicendo che io lo meritavo bene. 128 2, 49 | me stesso mi condolevo, dicendo: - A chi lascio la roba 129 2, 50 | con Idio mi confortavo, dicendo: - Signore Idio, tu che 130 2, 51 | da sé cadde in proposito, dicendo a quelli ch'erano alla presenza, 131 2, 64 | poco di sdegno mi si volse, dicendo: - Benvenuto, se tu hai 132 2, 66 | ringraziai il mio Iddio, dicendo: - Signor mio, tu me lo 133 2, 71 | entrare innun nuovo proposito, dicendo: - Questo Benvenuto si va 134 2, 73 | mi risenti' grandemente, dicendo: - Signore, io conosco che 135 2, 76 | sentivo crescete, e sempre dicendo - Io mi sento morire - la 136 2, 76 | o pugna, e mi lamentavo dicendo: - Ahi traditori, invidiosi! 137 2, 77 | fece incontro lietamente, dicendo: - Oh, è questo uomo quello 138 2, 86 | berretta in su gli occhi dicendo spesso: - Maidè, cancher! 139 2, 88 | Eglino mi rispondevano, dicendo: - Noi non possiamo -. E 140 2, 88 | io piacevolmente risposi, dicendo: - O Signor mio, dice da 141 2, 91 | Michelagnolo Buonaroti, dicendo che ei non si mostrava bene 142 2, 93 | la vesta; dipoi aggiunsi dicendo: - O glorioso mio Signore, 143 2, 94 | di averlo gratissimo. E dicendo a Sua Eccellenzia che gli 144 2, 96 | mi pagherebbe; e aggiunse dicendo: - Oimè! se io non ti pagassi, 145 2, 97 | Brandini, volterrano; così dicendo con qualche dimostrazione 146 2, 97 | ha fatto quattro sonetti, dicendo le più iscelte e gloriose 147 2, 101| molto bene della mia opera, dicendo: - Il modello piccolo, che 148 2, 103| del suo fratello Sbietta, dicendo come gli aveva venduto il 149 2, 111| cominciai a ringraziargli, dicendo loro che l'avermi levato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License