Parte, Capitolo
1 1, 10 | con esso lavoravo di molte opere belle e grande; e che stessi
2 1, 12 | orefice, avendo da fare grande opere di bronzo, in un medesimo
3 1, 14 | a Firenze. Ripreso nuove opere, mi venne voglia, finite
4 1, 14 | torto, e avendo finite l'opere mia cominciate, volevo essere
5 1, 14 | e' ferri per quelle tale opere, che lui aveva visto, non
6 1, 15 | sobissato da loro innelle mie opere quanto e' potettono mi ruborno
7 1, 19 | tale che io ebbi moltissime opere da questo vescovo, e guadagnavo
8 1, 19 | nella qual casa era molte opere bellissime di pittura di
9 1, 20 | argento; ma che di quelle opere che io facevo, non ne veniva
10 1, 20 | giorno da fare; e che in esse opere tali era non manco onore
11 1, 20 | perché alla fine di tale opere si vedrebbe chi di noi si
12 1, 20 | dar fine alle cominciate opere; in modo che in termine
13 1, 22 | e mi dette da fare altre opere belle e buone. In questo
14 1, 25 | dar da fare molte grande opere; al quale io dissi che volentieri
15 1, 25 | signore io li feci molte opere. Una infra le altre notabile:
16 1, 26 | cognobbi le maravigliosissime opere sue; le quali in parte del
17 1, 30 | aveva aùto molto onore nelle opere mie. Questo non praticava
18 1, 31 | e quante erano le molte opere, che a diverse sorte di
19 1, 31 | riusciva, ne feci parecchi opere. Queste tali opere erano
20 1, 31 | parecchi opere. Queste tali opere erano molto più belle e
21 1, 31 | nella berretta. Di queste opere io ne feci assai, ed erano
22 1, 31 | aggiugnere appresso alle opere di un così gran valent'uomo,
23 1, 41 | perché desideravo fare opere d'altra virtù che legar
24 1, 42 | Firenze già maestro di levare opere a' tessitori di drappi.
25 1, 43 | subito mi messi a lavorare opere tutte da guadagnare e non
26 1, 43 | perché aveva da fare alcune opere d'importanza, le quali erano
27 1, 52 | carica di molto valore d'opere e di gioie, d'oro e di argento.
28 1, 52 | queste tali occasioni de l'opere della carne egli alcune
29 1, 56 | qualcuno che si affatica ne l'opere virtuose; e perché, come
30 1, 56 | a far bene, e finisca l'opere mie -. L'altra sera seguente
31 1, 58 | fussi tenuto a lavorare opere cotali -. Maggiormente alzato
32 1, 58 | vedere delle maravigliose opere sue, e lui con esse; e mi
33 1, 60 | e sono certissimo che le opere di questo Tobbia vi piaceranno
34 1, 60 | calice, e verravi fatto dua opere in un medesimo tempo; e
35 1, 63 | esso meco, e biasimava l'opere di colui, e chi gnene aveva
36 1, 78 | virtuosi, che fanno le belle opere e buone, si cognoscono molto
37 1, 80 | domandato per fare alcune opere d'oro, le quali voleva mandare
38 1, 81 | che io gli facessi certe opere; per questo andrei a riguadagnare
39 1, 85 | ancora dell'altre belle opere -. Poi si volse a me, e
40 1, 93 | ben pagato. Delle quale opere in poco più di dua mesi
41 1, 93 | avevo fatte e facevo alcune opere, di modo che gli era assai
42 1, 94 | aveva aiutato finir quelle opere del Papa, a questo detti
43 1, 98 | aveva detto tanto male de l'opere di Raffaello da Urbino,
44 1, 98 | non a baiuccole di nostre opere -. Allora io dissi, che
45 1, 98 | ragionerebbe di alcune belle opere, che Sua Maestà aveva in
46 1, 100| qual cosa io presi molte opere da diversi signori, e intanto
47 1, 100| nostro duca Cosimo. Queste opere erano molto vicine alla
48 1, 101| ore innanzi giorno in sull'opere della sopra ditta isposa,
49 1, 105| il lavorare quelle tale opere; e solo mi lavoravo, per
50 1, 105| dicevano tutte le buone opere che faceva per me questo
51 1, 113| che avevo innanzi molte opere d'oro con gioie importantissime,
52 1, 119| mi disse - tu dispregi l'opere sue, volendole guastare?
53 2, 1 | Roma, per ricominciare le opere mie. Giunti che noi fummo
54 2, 1 | quei giovani in su dette opere. Veniva il Cardinale ogni
55 2, 1 | ancora mi abbundava di nuove opere; e mi dette a fare il suo
56 2, 8 | gloria grandissima che l'opere mie sieno di tanto nome
57 2, 9 | veduto tutte le miglior opere e dai miglior maestri fatte,
58 2, 10 | veduto che con quel poco dell'opere il Re s'era promesso di
59 2, 10 | di fare certe grandissime opere, che lui aveva in animo;
60 2, 10 | aveva animo di fare molte opere grande, e che presto mi
61 2, 12 | e di più vi paga tutte l'opere che voi gli farete; ancora
62 2, 12 | a proposito per far tale opere, perché me la farebbe dare.
63 2, 12 | proposito da fare in esso tali opere; el ditto luogo si era di
64 2, 15 | non lavorassi, né manco l'opere non sarebbono di quella
65 2, 16 | Restato sadisfatto il Re delle opere mie, se ne tornò al suo
66 2, 16 | di queste cotale grande opere, io vorrei sapere quando
67 2, 16 | sottilmente la fine dell'opere, non ne comincerebbe mai
68 2, 16 | mostrando che quelle cotali opere non fussino materia da uomini
69 2, 16 | molte grande e meravigliose opere. - E io lo credo - disse
70 2, 18 | sollecitudine quella con l'altre opere facevo tirare innanzi. Di
71 2, 18 | peccato a perder così bell'opere. Fattolo intendere al Re,
72 2, 20 | infra le mane le sopra ditte opere, cioè il Giove d'argento,
73 2, 20 | sollecitamente innesse opere si lavorava. Ancora detti
74 2, 20 | altri avevo fatto di molte opere. Tornando al mio gran Re,
75 2, 20 | innanzi benissimo queste sue opere, in questo tempo lui ritornò
76 2, 20 | si maravigliò delle tante opere che io avevo innanzi e a
77 2, 20 | promessi. Veduto il Re tante opere innanzi, disse a madama
78 2, 20 | essere tutto intento all'opere; e bisogna fargli qualche
79 2, 20 | sollecitudine intorno all'opere mie cominciate, e di più
80 2, 22 | allegrezza, e tornai alle mie opere.~ ~
81 2, 23 | m'avessi mostro le belle opere sue, m'arebbe dato causa
82 2, 24 | di lui e delle mie grande opere fattegli.~ ~
83 2, 26 | potrebbono finire tante grande opere, quante questo valente uomo
84 2, 26 | Vostra Maestà perda e lui e l'opere -. Queste con molt'altre
85 2, 28 | io potessi finire quell'opere cominciate, perché presto
86 2, 30 | Consideriamo bene le grande opere, che son qui cominciate,
87 2, 31 | di uomo dabbene, fanno le opere loro che per quelle si cognosce
88 2, 32 | perché io gli facessi dell'opere che stessin bene; e se Sua
89 2, 37 | veduto quelle meravigliose opere, allora saprebbe ragionare
90 2, 37 | ispediente, cercando di svilire l'opere mie facendosi formatore
91 2, 38 | 38-~ ~Sollecitavo l'opere mie, e l'avevo molto tirate
92 2, 38 | e trovato quelle tante opere innanzi, tale che gli occhi
93 2, 38 | sattisfece tanto le ditte opere quanto desiderar possa uno
94 2, 39 | dove erano diverse sorte d'opere, e cominciando alle cose
95 2, 39 | mostrai molta quantità d'opere di bronzo, le quali lui
96 2, 39 | lo menai a vedere altre opere d'argento e d'oro, e molti
97 2, 39 | altri modegli per inventare opere nuove. Di poi all'utimo
98 2, 39 | salario né d'altra valuta d'opere, infino a tanto che costretto
99 2, 41 | galleria tutte le sopra ditte opere antiche, fatte di bronzo
100 2, 41 | Benvenuto, che non tanto che l'opere sue restino al paragone
101 2, 43 | Tampes e non per le sue buone opere, per essere uomo di poco
102 2, 45 | a gettare queste grande opere. Quanto alle base, io le
103 2, 45 | premio che vostra Maestà alle opere mie aveva destinato, solo
104 2, 46 | dava licenzia, che, dipoi l'opere commessemi da Sua Maestà,
105 2, 51 | Appresso mi domandò di tutte l'opere che io aveva fatte al Re
106 2, 51 | finite quelle tante grand'opere che io avevo cominciate
107 2, 53 | Duchessa mi dimandorno dell'opere che io avevo fatte al Re;
108 2, 53 | di fare le più mirabile opere che ad altro artefice mio
109 2, 53 | resterai maravigliato, purché l'opere tue mi piacciano; della
110 2, 53 | Signore, in piazza sono l'opere del gran Donatello e del
111 2, 53 | questo io gli dissi che l'opere mie deciderebbono quella
112 2, 53 | di bisogno in queste mia opere, io non arei aùto e' gran
113 2, 53 | grandissima sì in voler fare delle opere e sì nel dar buon ordine
114 2, 53 | consiste che io riesca con l'opere mie a quanto io l'ho promesse;
115 2, 54 | fornaciette, e da lavorarvi l'opere di terra e di bronzo, e
116 2, 54 | nulla, che egli vedessi l'opere mie, avevo portato di Francia
117 2, 54 | insino attanto che con l'opere e con le mie fatiche io
118 2, 54 | io mi promettevo che le opere mie sarebbono molto più
119 2, 55 | fussi dato da poi vedute l'opere mie, e rimesso tutto nel
120 2, 58 | perché io non arei finito l'opere mia in cento anni.~ ~
121 2, 59 | narrai tritamente tutte l'opere che io avevo fatte e tutti
122 2, 59 | s'erano ispesi in dette opere, i quali tutti s'erano dati
123 2, 59 | quattrino in borsa, e che delle opere mie finite io non avevo
124 2, 59 | tratto nulla altro delle mie opere, che certi salari ordinatimi
125 2, 62 | vedendomi lavorare quelle grand'opere. E sì come io dico, per
126 2, 62 | sei figliuole, e ripreso l'opere mie, con quanta sollecitudine
127 2, 63 | Donatello aveva fatto le sue opere di bronzo, quale aveva gittate
128 2, 63 | difficultà vedevo condotte le sue opere. Così, come io dico di sopra,
129 2, 65 | Italia non aveva mai veduto opere di mia mano di scultura: -
130 2, 70 | notomia, e per questo le opere loro sono tutte piene di
131 2, 71 | disegno sia come sono le opere -. Or, veduto quei visi
132 2, 73 | grandi e difficilissime opere che io ho fatte in Francia
133 2, 73 | vi feci tanta quantità di opere in così breve tempo. Or,
134 2, 79 | venivano sotto le dette belle opere, di sorte che, per avere
135 2, 79 | infra queste tante belle opere si farebbe un grande onore -.
136 2, 83 | maggior parte di quelle opere che lor facevano si erano
137 2, 87 | servirla; e perché queste opere, che mi ha ordinato il Duca
138 2, 87 | pare bene che queste tue opere nonnabbino mai fine -. O
139 2, 91 | quale egli allegò delle opere d'Andrea del Verocchio,
140 2, 91 | Orsamichele; e allegò molte altre opere, insino al mirabil Davitte
141 2, 92 | fatture di tutte le mie opere, di sorte che ogni anno
142 2, 98 | quegli sarebbono due grande opere e sarebbono gloria di Sua
143 2, 100| fare una delle più faticose opere che mai si sia fatte al
144 2, 112| domandò come io avevo grande opere alle mane. Per la qual cosa
145 2, 112| una delle più difficile opere che mai per altri fussi
|