Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ornamento 4
ornata 1
ornato 3
oro 133
orrende 1
orribil 1
orribile 1
Frequenza    [«  »]
136 andai
135 certo
135 tutte
133 oro
131 sempre
130 faceva
130 maestro
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

oro

    Parte,  Capitolo
1 1, 6 | rosse, e misso il campo d'oro, con molta bellezza acconcie. 2 1, 10 | Così mi dette innanzi oro, argento e gioie; e la prima 3 1, 11 | io vi stetti, e lavorai d'oro e di argento cose importante 4 1, 11 | vendere certe spazzature d'oro e argento che lui aveva: 5 1, 18 | e pòrtomi dieci scudi d'oro, io dissi che mi levassi 6 1, 19 | bellissimi diamanti legati in oro, mostrandomegli, volse che 7 1, 19 | più mi diede venti scudi d'oro, che l'aveva nella tasca, 8 1, 19 | l'hai, e salvami questo oro vechio in che legato egli 9 1, 21 | cartoccio, veduto che era tutto oro, da una banda del banco 10 1, 21 | di Benvenuto per essere oro, e per essere la metà più, 11 1, 23 | fazzoletto cento scudi d'oro di Camera, e disse: - Pàrtigli 12 1, 25 | fu una medaglia grande d'oro da portare in un cappello: 13 1, 26 | di piastre sottilissime d'oro, tanto ben lavorate, che 14 1, 27 | davo loro tanti scudi d'oro, molte volte di quello che 15 1, 29 | del mio amico, per tutto l'oro del mondo io non l'arei 16 1, 30 | messi al collo collane d'oro bellissime e ricchi gioielli: 17 1, 31 | pulitissimamente commessi d'oro: la qual cosa mi incitò 18 1, 31 | anella di ferro commessi d'oro insin dagli antichi, e in 19 1, 31 | intagliate e commesse d'oro, facevano bellissimo vedere; 20 1, 31 | tempo alcune medagliette d'oro, che ogni signore e gentiluomo 21 1, 31 | manco che cento scudi d'oro de l'una; la qual cosa, 22 1, 38 | dovessi sfasciare tutte dell'oro, in che le erano legate. 23 1, 38 | Dipoi mi dettono tutto l'oro, il quale era in circa dugento 24 1, 38 | un piattello, gittando l'oro di sopra in su' carboni, 25 1, 38 | che io fondevo il detto oro, un poco innanzi all'ora 26 1, 39 | Fonduto che io ebbi l'oro, io lo portai al Papa, il 27 1, 41 | dette a fare una medaglia d'oro da portare in un cappello; 28 1, 42 | che rendessi le gioie e l'oro al terzo e al quarto, che 29 1, 43 | che quando io fonde' l'oro e feci quelle fatiche a 30 1, 43 | io avevo fonduto il detto oro, levato le ceneri trovai 31 1, 43 | circa una libra e mezzo d'oro in tante granellette come 32 1, 44 | lavorare; il tutto è farlo d'oro -. A queste parole io arditamente 33 1, 44 | quivi cinquecento ducati d'oro di Camera. In mentre che 34 1, 45 | squadernatogli quella piastra d'oro, dove era già isculpito 35 1, 45 | modello d'un doppione largo d'oro innel quale voleva che fussi 36 1, 45 | e stampato una moneta in oro, portato una domenica doppo 37 1, 45 | uffizio dava sei scudi d'oro di provisione il mese, sanza 38 1, 46 | Seguitando la grande opera d'oro, mostrandola spesso al Papa, 39 1, 50 | leone rampante, di color d'oro in campo azzurro, con un 40 1, 50 | con tre piccoli gigli d'oro. Questa è la nostra vera 41 1, 51 | sollecitudine a finire quell'opera d'oro a papa Clemente, la quale 42 1, 52 | valore d'opere e di gioie, d'oro e di argento. Tenendo in 43 1, 52 | trovò assai lavoretti d'oro e d'argento: e soprastando 44 1, 52 | tutte le gioie e l'opera d'oro insieme con esse, rallegrandosi 45 1, 52 | tutte le vostre gioie e l'oro, e non manca nulla -. Allora 46 1, 54 | il cane, costui mi rese d'oro e di argento e di anelletti 47 1, 55 | e lasciai quell'opera d'oro a quelli mia lavoranti in 48 1, 56 | mancava assai bene de l'oro da poter finire detta opera. 49 1, 60 | prima guarnire riccamente d'oro, e commesse a tutti a dua 50 1, 60 | fossi d'altra materia che d'oro, io facilissimamente da 51 1, 60 | per essere a quel modo d'oro, bisognava che Sua Santità 52 1, 60 | disse: - Oimè, non chiedere oro al Papa, che tu lo farai 53 1, 60 | fare il pane? così sanza oro mai si finirà quell'opera -. 54 1, 70 | fazzoletto riccamente lavorato d'oro, volendomi con esso fasciare: 55 1, 71 | medaglia, la stampai in oro e in argento e in ottone. 56 1, 76 | darebbe cinquanta scudi d'oro, i quali danari mi donava 57 1, 80 | le stampe per li scudi d'oro; innella quale era una croce 58 1, 80 | per fare alcune opere d'oro, le quali voleva mandare 59 1, 81 | dette cinquanta ducati d'oro da parte del Duca, dicendomi 60 1, 83 | facessi una grande opera d'oro. Così andai a trovare misser 61 1, 84 | dissi che quel poco de l'oro e de' danari, quali potevano 62 1, 84 | circa ottocento scudi fra oro, argento, gioie e danari, 63 1, 84 | Filice, e cinquanta ducati d'oro più, acciò che lui si potessi 64 1, 90 | a Sua Maestà una croce d'oro con un Cristo, al quale 65 1, 90 | già fatto tre figurette d'oro, tonde, di grandezza di 66 1, 90 | voleva fare una coperta d'oro massiccio, riccamente lavorata, 67 1, 90 | che, datomi le gioie e l'oro, messi mano alla ditta opera, 68 1, 91 | e questa ricca coperta d'oro e di gioie è cosi imprefetta 69 1, 91 | Benvenuto cinquecento scudi d'oro subito - di modo che quello 70 1, 92 | gli abbia mille scudi d'oro di legatura di questo diamante -. 71 1, 100| e molte gran faccende d'oro e di argento. Avevo pattuito 72 1, 100| altre tutti gli ornamenti d'oro e di gioie della moglie 73 1, 101| facessi pagare mille scudi d'oro da il tesauriere de' risparmi. 74 1, 103| tanti ornamenti d'argento, d'oro e di gioie, tante medaglie 75 1, 105| quello che io volevo, sì d'oro e d'argento e di cera; e 76 1, 110| io ti donerò uno scudo d'oro - e messi mano alla mia 77 1, 113| porse un piccolo anellino d'oro, il quale era tutto imbrattato 78 1, 113| avevo innanzi molte opere d'oro con gioie importantissime, 79 1, 122| manco un bagno di purissimo oro istrutto. In mentre che 80 1, 128| dir più: son diventato d'oro, ~qual non si spende così 81 1, 128| mangiare, e non legato in oro.~ Chiesi credenza a quel 82 2, 11 | di più cinquanta ducati d'oro: e altre tanta ne salvai 83 2, 12 | dona cinquecento scudi d'oro, i quali vuol che vi sien 84 2, 12 | presi li cinquecento scudi d'oro e me ne andai a Parigi in 85 2, 12 | Dissi che cento scudi d'oro per ciascuno stava bene, 86 2, 16 | che io gliene facessi d'oro. Il cardinal di Ferrara, 87 2, 16 | camera e mi domandò quanto oro bisognava per quella saliera: - 88 2, 16 | scudi vecchi di buon peso, d'oro. Partitici da Sua Maestà, 89 2, 17 | bottino di mille scudi d'oro in oro, i quali m'hanno 90 2, 17 | di mille scudi d'oro in oro, i quali m'hanno rotto un 91 2, 20 | cominciato, la ditta saliera d'oro, il gran vaso ditto d'argento, 92 2, 20 | misso insieme la saliera d'oro; il vaso era molto innanzi; 93 2, 23 | tesauriere mi porse cento scudi d'oro; ai quali io feci resistenza, 94 2, 29 | così sola: vedete quant'oro, argenti e gioie voi ci 95 2, 36 | braccio in circa, tutta d'oro, lavorata per virtù di cesello. 96 2, 36 | ismaltati e parte lasciati d'oro. Avevo da poi posata questa 97 2, 36 | cumpartito quattro figure d'oro, fatte di più che mezzo 98 2, 38 | poteva settemila scudi d'oro, in tre o in quattro paghe, 99 2, 39 | prezzo di dumila scudi d'oro, avendo il ditto vantaggio 100 2, 39 | altre opere d'argento e d'oro, e molti altri modegli per 101 2, 42 | fece dare mille scudi d'oro: parte erano di mia salari, 102 2, 45 | dare subito mille ducati d'oro, perché io la facessi, dicendo 103 2, 46 | che mi affogherebbe nell'oro, e che mi dava licenzia, 104 2, 50 | può cavaredanari, né oro, né argento, sanza gran 105 2, 52 | continuamente quattro scudi d'oro il mese, ancora continuamente 106 2, 54 | e poi, appartatamente, d'oro e d'argento; perché io so 107 2, 58 | facevo fare uno vasetto d'oro, tutto lavorato di basso 108 2, 58 | le facesse una cintura d'oro; e anche quest'opera ricchissimamente, 109 2, 59 | più di settecento scudi d'oro, i quali apposta io lasciai, 110 2, 64 | quali lavoravano un vaso di oro, che addietro s'è detto, 111 2, 64 | Duchessa e una cintura d'oro; ancora Sua Eccellenzia 112 2, 65 | disegni, certi vasetti d'oro cesellati, con istorie di 113 2, 65 | farei de' vasi grandi d'oro e d'argento, sì come io 114 2, 65 | mi pagò 'l mio argento e oro che io vi avevo messo. E 115 2, 72 | giorni, io feci uno occhio d'oro di uno scudo franzese, e 116 2, 80 | mio mille dugento scudi d'oro innoro, i quali il detto 117 2, 80 | mandò a donare 50 scudi d'oro per un suo ser Giuliano 118 2, 90 | e' mancava certo poco di oro, e certe vernice e altre 119 2, 92 | quale mi dava mille scudi d'oro per il mio piatto, e di 120 2, 92 | di quattro mila scudi d'oro l'anno; e avevo lasciato 121 2, 94 | Bagni avevano miniera d'oro e d'argento, e mi fece vedere 122 2, 96 | tremila cinquecento scudi d'oro innoro, i quali bastassino 123 2, 96 | dare cinque mila scudi d'oro - e un giorno che io ero 124 2, 96 | fussi pagato cento scudi d'oro innoro il mese, insino alla 125 2, 96 | vere cinquecento scudi d'oro insino a ora, che siamo 126 2, 97 | meritassi sedici mila scudi d'oro e da vantaggio. Subito i 127 2, 100| ne dessi dumila ducati d'oro in oro; perché una cotale 128 2, 100| dessi dumila ducati d'oro in oro; perché una cotale opera 129 2, 100| darei per dumila scudi d'oro; ma se Vostra Eccellenzia 130 2, 102| molto più di cento scudi d'oro innoro, e io gli davo secento 131 2, 109| Scheggia, tessitore di drappi d'oro, il quale mi disse così: - 132 2, 109| affitto per settanta scudi d'oro innoro l'anno, per tutto ' 133 2, 110| volevano dare li scudi d'oro innoro, come ei mi avevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License