Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicessi 34
dicessino 6
dicesti 4
diceva 124
dicevamo 3
dicevan 1
dicevano 31
Frequenza    [«  »]
125 altre
125 dal
125 vedere
124 diceva
123 già
123 quivi
123 uomini
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

diceva

    Parte,  Capitolo
1 1, 3 | amorevol disputa; perché Andrea diceva a Stefano: - Giovanni mio 2 1, 3 | nostri pari - e Stefano diceva: - Tu hai mille ragioni, 3 1, 5 | fece un verso latino, che diceva: «Per tutti il versi che 4 1, 6 | e mi dava de' confetti e diceva a mio padre: - Maestro Giovanni, 5 1, 7 | contentarlo. A questo mi diceva: - Addunque tu non hai piacere 6 1, 26 | egli era quello ardito, che diceva male de' Fiorentini. Subito 7 1, 30 | delle Angiole - e gridando diceva~ ~O Angiol bella, o Angiol 8 1, 30 | Ascolano, che maravigliosamente diceva allo improviso, cominciatosi 9 1, 30 | cicalare; che una di loro diceva innel modo che la fece a 10 1, 42 | sarei capitato male. Questa diceva che, da parte del Papa, 11 1, 45 | fussi in quella Corte, mi diceva che non tanto il Papa volessi 12 1, 46 | credessi tutto quel che diceva quel medico ignorante. Per 13 1, 48 | guadagno -: il simile gli diceva suo padre: - Deh, figliuol 14 1, 50 | mirabil giovane, la qual diceva così: «Francisco Cellino 15 1, 54 | ragione, e quel Donnino non diceva tanto che bastassi, maggiormente 16 1, 56 | veniva a vedere, e sempre mi diceva qualche amorevol parola, 17 1, 58 | qual cosa quel gentiluomo diceva di non aver mai visto un' 18 1, 60 | simplice e buono, perché diceva averne chiesto parere da 19 1, 60 | suo confessoro, il quale, diceva, che gnene aveva dato licenzia 20 1, 60 | le potessi fare. Di più diceva: - Se voi fate venire questo 21 1, 62 | opera mia in quel modo che diceva, perché io volevo saper 22 1, 62 | questa - e in mentre che diceva queste parole, con qualche 23 1, 64 | pintàculo, ispaventatissimo diceva che in quel luogo si era 24 1, 64 | zaffetica. In mentre che io così diceva, guardando Agnolino Gaddi, 25 1, 64 | nostre in Banchi, lui ci diceva che dua di quelli, che gli 26 1, 64 | per terra. Il negromante diceva, che di tante volte quante 27 1, 65 | nulla. Il negromante mi diceva che certissimo io mi troverrei 28 1, 66 | figliuolo d'un cieco che diceva l'orazione, che era sanese. 29 1, 66 | andava con loro difendendo, e diceva che quello orefice lui l' 30 1, 68 | invitò alla sua osteria, e ci diceva che era stato in Firenze 31 1, 70 | saputo che io tornavo a Roma, diceva volersi morire per farmi 32 1, 70 | motto di lettere, il quale diceva «Clauduntur belli portae». 33 1, 75 | un motto di lettere che diceva «Vas electionis». Questa 34 1, 76 | parlare? - Il Tribolo pur mi diceva che io stessi cheto. Lamentone 35 1, 76 | l'oste gridava; Lamenton diceva - Non fate - alcuni di loro 36 1, 76 | rimessi la spada. Lamentone diceva a Nicolò Benintendi, che 37 1, 80 | monete di Cristianità. Così diceva tutto Firenze, e ogniuno 38 1, 83 | paura. Messer Giovanni pur diceva: - Maestro, chi fussi di 39 1, 84 | mie spade, e continuamente diceva: - Questa cosa è bella, 40 1, 84 | amorevolissimo, correva piagnendo e diceva: - Tira via, vecchio traditore, 41 1, 84 | era quivi alla presenza, diceva; - Il poverino farnetica, 42 1, 84 | Quell'altro Mattio Franzesi diceva: - Gli ha letto Dante, e 43 1, 84 | quella vagillazione - e diceva così ridendo: - Tira via, 44 1, 87 | grandissima compassione, e chi diceva una cosa e chi un'altra; 45 1, 88 | di papa Clemente. Ancora diceva il ditto messer Francesco 46 1, 88 | domandava Filice Guadagni, diceva motteggiando meco: - Io 47 1, 89 | via forte alla 'npazzata, diceva: - Quest'è il rovescio della 48 1, 93 | di tredici anni, che lui diceva di avere, vi fussi tanto 49 1, 93 | giovane per moglie, lei diceva: - Surgetto, che hai tu 50 1, 93 | Ascanio a me. Francesco diceva a Ascanio: - Vavvi da te, 51 1, 93 | verrà teco -. Don Diego diceva: - Francesco, io veggo qualche 52 1, 94 | questa difficultà -. Pure mi diceva e mi pregava, che io gnene 53 1, 97 | di abeto, la guardia non diceva altra cosa, se non che s' 54 1, 97 | che vi erano; e talvolta diceva: - Io ardo - e talvolta: - 55 1, 98 | Cardinale, e Sua Signoria diceva che io mi dovessi restare 56 1, 99 | di pericolo. Mentre che diceva queste parole, volse pugnere 57 1, 99 | per la qual cosa costui mi diceva, che quei danari io gliene 58 1, 99 | Io che conoscevo che lui diceva la verità e mi ero risoluto 59 1, 101| Cardinale di Ferrara, la quale diceva in questo tenore: «Benvenuto 60 1, 104| e molto ingegnoso; e' mi diceva: - Benvenuto mio, sappi 61 1, 105| che sì bene come frate lui diceva il vero, ma come uomo e' 62 1, 105| vero, ma come uomo e' non diceva il vero, perché un che fussi 63 1, 105| non si gli conveniva mi diceva queste ingiurie, onde io 64 1, 105| mia, e che se più e' mi diceva o lui o altri tale ingiuste 65 1, 111| proprio -. A questo il Papa diceva il vero, perché gli era 66 1, 113| parole io risposi, ch'e' non diceva la verità, e che io era 67 1, 114| ma innell'ultimo da poi diceva altrimenti. Per la qual 68 1, 114| Questo giovane da bene diceva: - Benvenuto mio, per Roma 69 1, 114| povero giovane piangendo mi diceva: - O caro mio fratello, 70 1, 119| giovane, e a modo di sgridarmi diceva: - Sa' tu chi è quello che 71 1, 123| quelle gran cose che io diceva, il Papa gli mandava a dire, 72 1, 126| disputa. Questo servitore mi diceva come il Papa era ogni 73 1, 128| tromba, ~che 'l tutto mi diceva, ed io a loro, ~sanza pensar, 74 2, 1 | pulitamente lavorato, che ogniuno diceva che io avevo passato quel 75 2, 4 | indietro e il detto sempre diceva di non me le voler rendere, 76 2, 4 | gran bestialità che colui diceva che aveva quella pazza bestia. 77 2, 5 | canchero alle quistione, e diceva d'essere iscomunicato, perché 78 2, 5 | isciocca, quelle parole che lui diceva ci davano tanta occasione 79 2, 5 | a ogni parola che costui diceva. Volendogli il medico cucire 80 2, 5 | messe mano a un cucchiaio, e diceva che voleva che lui gnene 81 2, 5 | Queste parole che costui diceva con certi scrollamenti di 82 2, 8 | tornò, questo messer Alfonso diceva al ditto messer Alberto: - 83 2, 8 | messer Alfonso, in mentre che diceva queste sue lunghe novellate, 84 2, 10 | lavorare; il Cardinale mi diceva che il meglio di questo 85 2, 11 | Corte: or mi bravava, or mi diceva una cosa, ora un'altra, 86 2, 13 | presto vòlto al male, e' diceva borbottando: - Già mai non 87 2, 18 | vedere; e tutto quello che si diceva e faceva, ogni cosa riferivano 88 2, 22 | che se io ero quello che diceva Sua Maestà, gli era stato 89 2, 27 | giudice, il quale adirato diceva villania alla ditta guardia. 90 2, 28 | stessi appunto come lui diceva.~ ~ 91 2, 33 | me, sempre con ischerno diceva: - Benvenuto aveva dato 92 2, 34 | marito; e tanto faceva e diceva, che lei mi cavava de' termini 93 2, 35 | mi riprendeva, e pur mi diceva: - Voi sete ben crudele 94 2, 37 | cose che sieno in Roma. E diceva al Re, che quando Sua Maestà 95 2, 38 | volentieri tutto quello che diceva Sua Maestà. Il ditto Cardinale 96 2, 40 | istanzette, le quale lui diceva che io non me ne servivo. 97 2, 44 | E in mentre che egli diceva queste parole, tutti quei 98 2, 53 | contesa, perché il Duca sempre diceva che se ne intendeva benissimo 99 2, 54 | tenuta. Il detto rescritto diceva così: «Veggasi la detta 100 2, 55 | avevo domandato - e di tanto diceva avere aùto commessione da 101 2, 57 | stentare così un pezzo, diceva al Duca che io andavo cercando 102 2, 57 | credere al Duca quello che gli diceva il Bandinello. Avvedutomi 103 2, 64 | questo il Duca disse che diceva da maledetto senno e non 104 2, 64 | Landi; quale Antonio mi diceva che non aveva volsuto dir 105 2, 65 | queste mie parole il Duca mi diceva: - Fa', e io vedrò - né 106 2, 65 | servito. La Duchessa mi diceva spesso che io lavorassi 107 2, 67 | Bandinello, e che lui mi diceva da sua parte che, se io 108 2, 70 | nulla di quello che egli diceva, anzi gli avevo volte le 109 2, 70 | perché questo uomaccio or diceva qualcosa dispiacevole e 110 2, 79 | piacevolissima lettera la quale diceva così: «Benvenuto mio, io 111 2, 87 | spaventavo, e sempre mi diceva: - Quando arai tu mai finito 112 2, 87 | A queste mie parole ella diceva: - Io non dico che tu non 113 2, 87 | veniva a chiamarmi, sempre mi diceva: - Avvertisci a non mancare 114 2, 90 | facevano aggara a chi meglio diceva. E infra gli altri, quale 115 2, 91 | che ve gli fu appiccati, e diceva male di questo popolo. Il 116 2, 92 | facevano a gara a chi meglio ne diceva. Il Duca stava a una finestra 117 2, 92 | quello che di detta opera si diceva: e dappoi che gli ebbe sentito 118 2, 102| ventidua confini, che gli diceva il detto Sbietta, e sicondo 119 2, 103| Questo villano, quando ei mi diceva queste parole, egli sogghignava 120 2, 109| sempre amorevolmente mi diceva che gli era molto meglio 121 2, 109| averlo in tanta guerra: e mi diceva che il modo delle liti alcune 122 2, 109| Io, che conoscevo che lui diceva il vero, cominciai a prestare 123 2, 110| darmi 'l torto; e il detto diceva che l'aveva fatto tutto 124 2, 111| parole più volte il Duca le diceva: - O non ve lo dicevo io? -


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License