Parte, Capitolo
1 1, 2 | antica città di Italia, e quivi è gran gentili uomini; ancora
2 1, 3 | d'Ambra li mia antichi, e quivi avevano molta quantità di
3 1, 3 | Cristofano a Firenze, e quivi li comperorno una casetta
4 1, 3 | quelle persone che erano quivi, lietamente lo domandavano,
5 1, 8 | Gallo e la porta a Pinti, e quivi si era disfidato con un
6 1, 8 | che a caso mi ero trovato quivi e senza amici e senza arme,
7 1, 8 | quanto io stavo in Siena; e quivi ridussi il mio fratello
8 1, 9 | nostra Donna del Baraccan; e quivi attesi a disegnare e a lavorare
9 1, 11 | vedere il Campo Santo, e quivi trovai molte belle anticaglie:
10 1, 15 | banco che era de' Landi. Quivi io feci molte belle operette
11 1, 16 | i figliuoli agli Otto, e quivi dissono che io con armata
12 1, 17 | ito a desinare: e restato quivi solo, veduto che nessuno
13 1, 18 | muori -. Pier Landi, che era quivi alla presenza, non cessava
14 1, 18 | montati in su dua cavalli, che quivi erano per noi, la notte
15 1, 19 | madonna Porzia quel che lei quivi faceva: la quale sorridendo
16 1, 29 | che erano in una cassetta quivi vicina al mio letto, e quelli,
17 1, 29 | in sul lito del mare, e quivi smontavo, caricandomi di
18 1, 29 | resolutomi al periglioso passo quivi d'essere o arosto o lesso,
19 1, 33 | a fuggire in una chiesa quivi vicina. Quelli che erano
20 1, 33 | Alquanto soprastato, capitò quivi quel mio amico detto il
21 1, 33 | l'osteria, pensando che quivi fossi l'esercito di cento
22 1, 34 | casotta drieto a Banchi; e quivi lavoravo a tutti quelli
23 1, 34 | alle mura di Campo Santo, e quivi vedemmo quel maraviglioso
24 1, 34 | morti da quei di fuora: quivi si combatteva a più potere:
25 1, 34 | poi s'intese. Levatici di quivi, ce ne andammo per Campo
26 1, 34 | aiutare da certi ch'erano quivi, li quali non avevano cotai
27 1, 36 | botte piena di sassi, ch'era quivi vicina alla bocca di detto
28 1, 36 | non dicessi che lui fussi quivi da me quando io detti fuoco
29 1, 37 | mio gerifalco che io avevo quivi, il qual pezzo si è maggiore
30 1, 38 | portato a una certa osteria quivi vicina, dove corse in breve
31 1, 39 | alla volta di Perugia; e quivi il signor Orazio mi voleva
32 1, 39 | capitano de' Fiorentini; e quivi era ser Pier Maria di Lotto,
33 1, 40 | dicono essere stata portata quivi da Longino; di poi si volse
34 1, 40 | valorosissimo signor Giovanni. Quivi mi prese un piccol termine
35 1, 40 | Bellacci. Io mi parti' di quivi per andarmene all'osteria.
36 1, 42 | Quelli giovani che eran quivi alla presenza, volevano
37 1, 42 | me ne andai a Roma, e di quivi scrissi.~ ~
38 1, 44 | gli disse che portassi quivi cinquecento ducati d'oro
39 1, 47 | sperimentarsi, per che, trovatosi quivi alla presenza certi bravissimi
40 1, 49 | che fu medicato, comparse quivi il duca Lessandro, il quale
41 1, 51 | Lasciato il pugnale mi levai di quivi, e per paura di non essere
42 1, 51 | dirimpetto a quel Raffaello, e quivi fini' la detta opera in
43 1, 58 | qualche compassione -. Era quivi alla presenza un gran gentiluomo
44 1, 64 | Andaticene al Culiseo, quivi paratosi il prete a uso
45 1, 65 | maestro aveva consacrato quivi vicino al luogo detto alla
46 1, 67 | al Governatore, che era quivi alla presenza, che mi pigliassi,
47 1, 67 | partorire. Partitomi di quivi, me ne ritirai a casa misser
48 1, 67 | Giovanbatista Savello, e di quivi rimandai il cavallo a misser
49 1, 67 | che io mi dovessi levar di quivi e andarmene alla volta di
50 1, 73 | apunto sotto l'orecchio; e quivi raffermai dua colpi soli,
51 1, 76 | altre arrivammo a Ferrara; e quivi alloggiati a l'osteria di
52 1, 79 | noi andassimo al bordello. Quivi era un suo fanciullaccio
53 1, 82 | rispondeva sopra certi orti, e quivi viddi più di trenta birri:
54 1, 84 | Giovanni Gaddi allora, ch'era quivi alla presenza, diceva; -
55 1, 84 | non mandassi e che venissi quivi da me, perché quel vecchio
56 1, 87 | più mi volevo partir di quivi, insin che io non sapevo
57 1, 87 | dissi che io ero venuto quivi a quel modo, solo per iustificarmi.
58 1, 89 | non vogliàn più duchi - e quivi mi faceva le baie come se
59 1, 92 | del Marchese, che stessi quivi. Io che avevo mescolato
60 1, 93 | che se lui non si leva di quivi in quell'ora consacrata
61 1, 94 | vorrete -. Io gli promessi che quivi io non la volevo fare; ma
62 1, 95 | ricordo, si domanda Valdistà: quivi alloggiammo. La notte vi
63 1, 96 | molto ben ristorati, di quivi ci partimmo e passammo innanzi,
64 1, 97 | lieta terra domandata Lacca. Quivi fummo mirabilmente trattati;
65 1, 97 | pulita quanto un gioiello. Quivi riposammo un giorno intero,
66 1, 97 | città chiamata Solutorno: di quivi capitammo a Usanna, da Usanna
67 1, 98 | con un pittore, che era quivi alla presenza. Questo si
68 1, 98 | Lione a una sua badia, e quivi potrei godere in fine a
69 1, 99 | uomo di poco animo, e che quivi non era punto di pericolo.
70 1, 100| Santa Maria dal Loreto, e di quivi, fatto le mie orazione,
71 1, 101| avevo ammazzato Pompeo. Di quivi mi menorno in Castello,
72 1, 106| dandogli pure in sul capo. Quivi restò come morto. Subito
73 1, 109| fatto ogni cosa: perché quivi era la importanza di tutta
74 1, 109| che io non potevo uscir di quivi, mi dava grandissimo dispiacere.
75 1, 109| e trassila fuora; e per quivi entrai.~ ~
76 1, 110| in verso Sant'Agnolo, di quivi presi il cammino per andarmene
77 1, 110| delle scalee di San Piero; e quivi mi feci lasciare, e dissi
78 1, 110| bellissimo palazzo che v'è; quivi io sarei stato sicurissimo
79 1, 110| che io avevo fatta insin quivi era istata troppo maravigliosa
80 1, 114| croce che mi levassi di quivi, perché io sapevo bene che
81 1, 114| che se lui mi cavava di quivi, innel modo che io gli arei
82 1, 116| quel luogo portato, e di quivi con molte amorevol parole
83 1, 116| mastio, dov'è un cortiletto, quivi mi fermorno per alquanto.~ ~
84 1, 117| brevi giorni di aver a finir quivi e in quel modo la mia sventurata
85 1, 118| Subito mi levorno di quivi donde io ero, e levato il
86 1, 122| che causa lui mi menava quivi: il qual mi disse: - Vieni
87 1, 122| parecchi scaglioni che erano quivi alla mia man ritta, e mi
88 1, 122| ritta, e mi disse: - Va quivi da te -. Io spiccatomi un
89 1, 126| speziale, di quel di Prato, e quivi soldato. Questo, che m'era
90 1, 127| innistimabile accoglienze; e quivi bene alloggiato mi restai
91 2, 1 | messer Gabbriel Cesano, e quivi per qualche ora si passava
92 2, 3 | Madonna del Loreto, e di quivi poi a Ferrara, casa sua;
93 2, 3 | insino a Viterbo; ché da quivi in là io non vi conoscevo
94 2, 3 | sano e salvo a Viterbo, e quivi mi fu fatto grandissime
95 2, 4 | avessi mai questa città; e ha quivi duoi figliuoli uomini, soldati
96 2, 4 | io voglio andare a morire quivi anch'io or ora - e in mentre
97 2, 4 | Staggia sanza mai fermarci, e quivi saremo sicuri -. Quel milanese
98 2, 5 | con le mura della città: quivi mi fece acconciare da lavorare.
99 2, 11 | alloggiamento tre miglia lontano di quivi, insieme con un segretario
100 2, 11 | trovai Pagolo e Ascanio che quivi vi stavano; e vedendomi
101 2, 12 | cardinale di Ferrara; e quivi cominciai innel nome di
102 2, 13 | perché io lo servissi, e che quivi non volevo che abitassi
103 2, 15 | bello, perché verrebbe insin quivi. Al quale io contai tutto
104 2, 19 | io finisca la vita mia, quivi m'ingegnerò d'averle.~ ~
105 2, 23 | il canchero nel cuore, di quivi mi parti' e me n'andai a
106 2, 24 | menai al mio castello, e quivi gli detti una stanza libera
107 2, 27 | ancora usavano diligenza che quivi non entrassi chi non v'aveva
108 2, 31 | faccenda mi aveva condotto quivi. Allora io dissi: - Una
109 2, 32 | d'accordo; perché essendo quivi il suo Consiglio, lo persuadevano
110 2, 33 | continuamente lui si tornava quivi, e che parlando di me, sempre
111 2, 34 | insino che io ero stracco. E quivi non poteva entrare persona
112 2, 42 | 42-~ ~Lasciato il Giove quivi, volendomi partire la mattina,
113 2, 42 | l'accomodò da dormire; e quivi soprastette, assai, e la
114 2, 44 | quelli uomini che erano quivi alla presenza, tremavono
115 2, 48 | me n'andassi a Parigi, e quivi sopra stessi otto giorni,
116 2, 50 | altra giornata appresso, e quivi ci posammo per otto giorni.
117 2, 58 | mentre che 'l Duca si stava quivi a passar tempo, io lo ritrassi,
118 2, 61 | infelice figliuolo che tu hai quivi, io ti arei di già iscannata
119 2, 70 | Duca e gli altri, che erano quivi, tutti stavano attenti.
120 2, 77 | una saetta si fussi creata quivi alla presenza nostra; per
121 2, 77 | piatto d'insalata che era quivi in sur un banchettaccio,
122 2, 84 | minacciandomi col capo si partì di quivi, di modo che io fui tutto
123 2, 103| pane a vendere. Egli ha quivi presso a un miglio certe
|