Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
benignissimo 1
benigno 3
benintendi 10
benissimo 121
benivolenzia 1
benivolo 1
benvegnato 9
Frequenza    [«  »]
123 quivi
123 uomini
122 lei
121 benissimo
121 giorni
121 tanta
120 de
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

benissimo

    Parte,  Capitolo
1 1, 2 | Che questo fussi così, benissimo si vede e non si può negare; 2 1, 3 | perché l'uno e l'altro padre benissimo per la stretta vicinità 3 1, 14 | sorte che le si potevano benissimo intendete, subito preso 4 1, 19 | scudi. Allora lei disse che benissimo gli avevo stimati. A presso 5 1, 19 | mascherini, puttini, animali e benissimo smaltato; in modo che li 6 1, 20 | al papa, restò satisfatto benissimo, e subito lo fece pagare 7 1, 21 | bene, che a me riuscirebbe benissimo il fare delle sue coglionerie, 8 1, 26 | che vogliono sapere fare benissimo le monete. Attutte queste 9 1, 29 | innell'altro modo, sapeva benissimo quel che si conveniva fare 10 1, 31 | l'altre: e veduto ch'ella benissimo mi riusciva, ne feci parecchi 11 1, 31 | fra i detti fogliami viene benissimo accomodato alcuni uccelletti 12 1, 36 | ammazzerei, perché io sapevo benissimo chi egli era. Questo signore 13 1, 37 | grossa; di poi lo dirizzai benissimo a questo uomo rosso, dandogli 14 1, 40 | questo Vostra Eccellenzia benissimo lo giudicherà, quando la 15 1, 40 | ditto reliquiere da potere benissimo collocare la ditta ampolla: 16 1, 40 | milanese ditto, il quale benissimo vedeva che 'l Duca si voleva 17 1, 45 | cuore di farle, io dissi che benissimo me ne dava il cuore, e che 18 1, 46 | arebbe mal nessuno e che benissimo si servirebbe della sua 19 1, 49 | ingegnasse di vivere; de' resto benissimo lo cognosceva per uomo da 20 1, 49 | tal cosa io non sentissi, benissimo lo avevo inteso, e al suo 21 1, 53 | guadagnar tanto. Il Papa attinse benissimo le parole; e dove gli aveva 22 1, 59 | cinquanta giorni io fui benissimo guarito, e di poi con grandissima 23 1, 61 | risposi, che m'ero risoluto benissimo di quel che io volevo fare.~ ~ 24 1, 66 | finitela seco; che lui sa benissimo quel che v'ha a rispondere; 25 1, 72 | in mezzo a dieci uomini benissimo armati; e quando egli fu 26 1, 72 | aldacissima bravuria, che benissimo mi conosceva, e replicato 27 1, 74 | senza saputa del Cornaro, benissimo accompagnato, a visitarlo; 28 1, 75 | e con buona compagnia e benissimo armato con giaco e con maniche, 29 1, 75 | perché gli è di giorno, benissimo cognoscete chi io sono, 30 1, 75 | Allora io dissi: - Io so benissimo quello che voi volete, e 31 1, 76 | Io gli cognosco quei dua benissimo; perché fann'eglino tante 32 1, 76 | Io vi ammazzerò tutti - e benissimo avevo riguardo a non far 33 1, 77 | in Ferrara. Essendo anche benissimo armato, io non mi sbigotti' 34 1, 80 | mano, dicendomi che sapeva benissimo quanto io di tal cosa mi 35 1, 80 | cosa io lo levai dallui, e benissimo gl'insegnai mettere quei 36 1, 81 | ho insegnato, che servirà benissimo la Eccellenzia Vostra per 37 1, 82 | subito quella mia casina benissimo. Dipoi l'altro giorno vi 38 1, 83 | attitudine che io faceva, e benissimo dicendo le parole ancora 39 1, 83 | il quale era informato benissimo della cosa del bargello, 40 1, 92 | forza, dette da colui che benissimo le sapeva dire, che il Papa 41 1, 98 | tanto la settimana. Lui benissimo mi trattava, e io meglio 42 1, 101| il virtuoso Benvenuto, e benissimo ti cognosco, e ti ho a menare 43 1, 105| non se ne curare, subito benissimo apprese ingegnosissimamente 44 1, 106| Felice, mi teneva tal cosa benissimo segreto, le ditte lenzuola. 45 1, 108| ne avevo fatte istrisce e benissimo cucite, andai esaminando 46 1, 109| spade, e che m'avessino benissimo cura del resto. Essendomi 47 1, 110| quella festa era passata benissimo; per la qual cosa, quando 48 1, 115| fatto a costoro? - Onde io benissimo mi avvisai quel che mi aveva 49 1, 116| Benedetto mio, ora che io son benissimo disposto e resoluto; molto 50 1, 120| queste parole, immaginatomi benissimo quel peggio che mi poteva 51 2, 4 | avendo sentito di lontano benissimo tutte le mie ragione, arditamente 52 2, 4 | se bene egli era armato benissimo, non fece segno di fuggire, 53 2, 5 | io voglio che tu sappia benissimo in prima quel che tu vieni 54 2, 10 | trecento scudi l'anno, che voi benissimo vi possiate salvare; appresso 55 2, 12 | stava bene, e che io farei benissimo guadagnar loro tal salario. 56 2, 12 | mi disse che io m'avessi benissimo cura di non v'essere ammazzato. 57 2, 14 | Marte. Gli feci di terra, benissimo armati di ferro, di poi 58 2, 14 | che io gli ebbi, gli feci benissimo dorare. Questa parve la 59 2, 17 | alla vita; e perché io ho benissimo maneggiato l'arme, più giudicavono 60 2, 18 | quando il nostro metallo fu benissimo fonduto, con grandissimo 61 2, 18 | via al ditto metallo, e benissimo s'empié la forma del Giove; 62 2, 18 | quali cavorno e stavono benissimo, e le avevano messe in piede, 63 2, 18 | avevano messe in piede, che benissimo si vedevano. Cominciato 64 2, 18 | la figura sarebbe venuta benissimo; per la qual cosa a me ne 65 2, 19 | virtuoso e gentile, e parlava benissimo italiano: mossosi prima 66 2, 20 | gittai di bronzo, e venne benissimo. Ancora ne feci un'altra 67 2, 20 | detto, avendo tirato innanzi benissimo queste sue opere, in questo 68 2, 22 | tutta quest'opera piccola è benissimo misurata a piedi piccoli, 69 2, 24 | una istanza libera, dove benissimo istette accomodato con sua 70 2, 27 | phe Satan alè phe». Io che benissimo avevo imparata la lingua 71 2, 28 | l'una si è che tu guardi benissimo la roba mia, che la non 72 2, 33 | opera, perché conosceva benissimo che io avevo ragione.~ ~ 73 2, 35 | che la mia figura venne benissimo, e fu così bel getto come 74 2, 36 | le sue onde; di poi era benissimo smaltata del suo propio 75 2, 37 | antichi. E con tutto che lui benissimo l'avessi fatte formare, 76 2, 37 | ditta figliuola io fini' benissimo di bronzo la ditta Fontana 77 2, 38 | che gli occhi si potevan benissimo sattisfare; sì come fecero 78 2, 40 | questo tesauriere parlava benissimo italiano, venne al mio castello, 79 2, 41 | antiche, fatte di bronzo e benissimo condotte, e l'aveva poste 80 2, 41 | luogo e, quanto io potetti, benissimo acconcio, aspettai quel 81 2, 42 | quale avevo fatto di legni benissimo tessuti per armadura; e 82 2, 45 | parendomi che tal cosa benissimo si convenissi per compagnia 83 2, 48 | piacquono. Quando io veddi benissimo disposto il Re, io pregai 84 2, 48 | perché lui mi tratterrebbe benissimo con il Re. Io dissi al ditto 85 2, 51 | volse dire altro, che lui benissimo lo sapeva: e 'l cardinal 86 2, 53 | diceva che se ne intendeva benissimo e che sapeva appunto quello 87 2, 53 | Eccellenzia illustrissima benissimo si ricorderà di quanto la 88 2, 54 | Gli detti gioielli erano benissimo lavorati di mano di mia 89 2, 58 | le bugie, e che io farei benissimo sanza i lavoranti del Bandinello. 90 2, 61 | mezzo dito, io la cossi benissimo; di poi vi messi sopra la 91 2, 63 | terra, la quale mi servì benissimo; e, sì come io dico, con 92 2, 65 | volte dissi, che 'l mondo benissimo sapeva, e tutta la Italia, 93 2, 73 | intendermene, e me ne intendo benissimo -. Io subito risposi e dissi: - 94 2, 73 | Francesco, tutte mi sono benissimo riuscite, solo per il grande 95 2, 74 | quella testa di Medusa verrà benissimo; ma perché la natura del 96 2, 74 | quella della Medusa verranno benissimo: sì che statene certissimo -. 97 2, 75 | si dimanda innell'arte, e benissimo armatola e ricinta con gran 98 2, 75 | la cera, e dappoi s'era benissimo cotta la detta forma, subito 99 2, 75 | della mia fornace, avendola benissimo dirizzata di sorte che la 100 2, 75 | Come che io vidi d'averla benissimo ferma e che quel modo di 101 2, 75 | la mia forma si empierà benissimo. Io mi sento 'l maggior 102 2, 76 | ma io giuro per Dio che benissimo i' lo conoscerò e innanzi 103 2, 77 | che 'l mio bronzo s'era benissimo fatto liquido, e che la 104 2, 78 | della Medusa, che era venuta benissimo per virtù degli sfiatatoi, 105 2, 78 | che era venuta similmente benissimo; e questa mi dette molto 106 2, 78 | trovavo ogni cosa venuto benissimo, in sino a tanto che e s' 107 2, 81 | Urbino, il quale ubbidirebbe benissimo quando lui gli ordinassi; 108 2, 83 | so che tu te ne 'ntendi benissimo: e se coteste perle fussino 109 2, 83 | so che tu te ne intendi benissimo: imperò se tu se' quell' 110 2, 84 | ribaldaccio, che sapeva benissimo quello che lui faceva, perché 111 2, 85 | disse: - Benvenuto, del far benissimo le figure io cederò a te, 112 2, 94 | quel paese in tal modo che benissimo si vedeva ed evidentemente 113 2, 96 | galante uomo, che s'intendeva benissimo dell'arte del soldato, massimamente 114 2, 97 | fare un come quello, e però benissimo e' lo saprà giudicare -. 115 2, 97 | quella opera ei l'aveva benissimo considerata, e che sapeva 116 2, 97 | detto rispose che l'aveva benissimo considerata, e che non poteva 117 2, 99 | con istizza mi disse, che benissimo lei sapeva quello che io 118 2, 99 | Eccellenzia illustrissima benissimo se ne ricorda. E però, valoroso 119 2, 101| perché il Duca conosceva benissimo, che io avevo aùto pochi 120 2, 101| illustrissima si era tale che benissimo lo giudicherebbe quel che 121 2, 110| istretto, me ne parve star benissimo, e così io mi rimissi innel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License