Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravide 1
gravissimo 1
gravità 1
grazia 113
grazìa 2
graziadio 1
graziata 1
Frequenza    [«  »]
114 luogo
114 via
114 voglio
113 grazia
113 lor
113 maggior
113 presto
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

grazia

    Parte,  Capitolo
1 intro | e virtù più che misura,~grazia, valor, beltà, cotal figura~ 2 1, 1 | felicemente io, mediante la grazia di Dio cammino innanzi.~ ~ 3 1, 3 | così mi vo vivendo con la grazia di Dio.~ ~ ~ 4 1, 10 | era di bella proporzione e grazia, tutto inclinato a le arme; 5 1, 19 | vescovo, me gli misse molto in grazia, a tale che io ebbi moltissime 6 1, 20 | fogliami, di tanta bella grazia e disegno, quanto inmaginar 7 1, 20 | questa volta fargli cotal grazia. Tornatomi alla mia bottega, 8 1, 24 | con quella sua infinita grazia e bellezza, disse così: - 9 1, 28 | erano antichi, e che di grazia gli chiedesse ogni altra 10 1, 30 | tavola, Iulio chiese di grazia di volere essere lui quel 11 1, 31 | bene hanno qualche poco di grazia, la non continua di piacere, 12 1, 32 | iscriveva bene; era di grazia e di forma oltramodo bello. 13 1, 37 | acquistato un credito e una grazia col papa inistimabile. Non 14 1, 41 | a bottega mia, e per sua grazia mi si fece molto domestico 15 1, 43 | quella mi faccia tanto di grazia di darmi licenzia acciò 16 1, 43 | comunicare, e mediante la grazia di Vostra Santità, io riabbia 17 1, 43 | Vostra Santità, io riabbia la grazia del mio signor Idio -. Allora 18 1, 48 | al quale io dissi: - Di grazia non andare, perché a simili 19 1, 52 | molta bellissima forma e grazia, questa tale io me ne servivo 20 1, 53 | che io guadagnavo con la grazia di Dio e del mondo; che 21 1, 55 | buona fortuna, mediante la grazia de Dio e delle mie gran 22 1, 55 | servire, dando loro qualche grazia, che già gli avevano domandato 23 1, 57 | una galea, e poi arai di grazia di finir l'opera -. Ancora 24 1, 61 | dissi: - Signori, fatemi grazia che io dica ancora quattro 25 1, 61 | Monsignore, facciàngli grazia di cento parole; pur che 26 1, 62 | si era l'aver riauto la grazia d'un così gran Papa, la 27 1, 65 | continuava dicendomi: - Di grazia, Benvenuto mio, vien meco 28 1, 66 | fare con Felice, andate di grazia e finitela seco; che lui 29 1, 69 | me, non cambiassi lui, di grazia. Al quale io, ripreso il 30 1, 69 | lacrime lei mi pregava che di grazia io mi fermassi in Napoli, 31 1, 72 | che io gli facessi tanta grazia di chiamarlo meco a tutto 32 1, 74 | il vescovo disse, che di grazia facessi che lui mi potessi 33 1, 74 | che mi facessi tanto di grazia di lasciarmi in casa del 34 1, 75 | bisognava che avessi la grazia dell'omicidio, la quale 35 1, 76 | Vinezia con la sua buona grazia, tornò con la risposta Cosimino 36 1, 77 | veggo la cosa pericolosa. Di grazia, Benvenuto mio, passa la 37 1, 81 | io andassi presto per la grazia delle Sante Marie di mezzo 38 1, 81 | faccende, aùto che io ho la grazia, lasserò tutta la divozione 39 1, 81 | , e di poi con la buona grazia di Vostra Eccellenzia me 40 1, 83 | che mi facessi tanto di grazia, che io non andassi prigione. 41 1, 83 | Faccisi a Benvenuto la grazia senza il carcere; così se 42 1, 83 | processione, ed ebbi la intera grazia.~ ~ 43 1, 94 | virtuosa testa di tanta buona grazia, che Sua Signoria ne restò 44 1, 94 | tempo, dandogli bonissima grazia; e essendo assai sadisfatto, 45 1, 94 | acciaro, dicendomi: - Di grazia fatemela, perché voi me 46 1, 95 | inportanza a Lione, e che di grazia io gli prestassi dinari 47 1, 96 | mondo, purché io abbia la grazia de Dio -. Il Busbacca allora 48 1, 102| accusato, subito ne chiese grazia a quel suo padre Papa, che 49 1, 106| mali; ma se Dio mi dava grazia che io uscissi di quel carcere, 50 1, 111| Padre, noi vi domandiamo per grazia quel povero uomo, che per 51 1, 111| preghiamo che a noi ne faccia grazia -. Il Papa a questo vergognandosi 52 1, 114| sì che io ti priego di grazia, che tu non faccia che questo 53 1, 119| magno Idio concesso sieti ~grazia, che non si torni a maggior 54 1, 121| quale io non domandavo altra grazia se none lo pregavo, e strettamente, 55 1, 121| concedessi almanco tanto di grazia, che io sapessi per ispirazion 56 1, 122| a considerare che divina grazia era stata questa, che io 57 1, 122| tua virtù! Quanto maggior grazia mi fai tu, di quello che 58 1, 122| sole; ed era di tanta bella grazia in benignissimo aspetto, 59 1, 122| essere libero e felice e in grazia a Dio; e voi ribaldi, ribaldi 60 1, 125| tornavo a miglior regno con la grazia de Dio, che me la pareva 61 1, 126| Dio, dovessi aspettare la grazia sua, standomi cheto. A lui 62 1, 128| filice, lieto e sciolto,~ in grazia a Quel ch'è Padre in cielo 63 2, 3 | verginelle d'avere impetrato la grazia da Dio della mia salute. 64 2, 3 | di me. Arrivai lo Iddio grazia sano e salvo a Viterbo, 65 2, 5 | priego Idio che mi dia tanta grazia che io ti conduca vivo a 66 2, 6 | sottilissimi, di bellissima grazia; e sotto i piedi di lei 67 2, 13 | bastava solo mantenermi nella grazia sua, del resto io non conoscevo 68 2, 13 | Andate addunche, e la grazia mia non vi mancherà mai -. 69 2, 19 | ditto segretario, che di grazia mi dicessi quel che voleva 70 2, 22 | figura ignuda di molta bella grazia. Questa teneva una lancia 71 2, 22 | cose con qualche poco di grazia, le facevano senza significato 72 2, 22 | verrà di questa medesima grazia che voi vedete. Quella figura 73 2, 23 | dovere riguadagnare la sua grazia. Così lo portai meco; e 74 2, 23 | che mi tenessi in buona grazia del Re. Disse che non bisognava, 75 2, 23 | lui si volessi dire: - Di grazia, Monsignore tesauriere, 76 2, 24 | qualche mese; pure mi dette grazia Idio che io potetti far 77 2, 36 | propiamente avevo dato loro quella grazia. A il Mare avevo posto in 78 2, 41 | io avevo messo con bella grazia addosso al ditto Giove, 79 2, 44 | che gli facessi tanto di grazia per quel di non andare 80 2, 45 | un poco della sua buona grazia e con essa buona licenzia; 81 2, 48 | contento di farmi tanto di grazia, che io potessi andare a 82 2, 48 | compiacessi questa cotal grazia, avvenga che allora era 83 2, 48 | mi concedessi questa tal grazia. A un tratto lo viddi isdegnato, 84 2, 48 | questo tempo lui otterrebbe grazia dal Re che io potrei andare: 85 2, 49 | se non che io perda la grazia di quel buon Re!~ ~ 86 2, 55 | vi senti' mai né modo né grazia, né virtù, né principio, 87 2, 64 | fatiche sino a qui che la grazia di Vostra Eccellenzia illustrissima -. 88 2, 64 | parti' con molta sua buona grazia. Da poi io intesi che e' 89 2, 65 | vecchio, se Idio mi darà tanta grazia che io possa mostrar finito ' 90 2, 65 | di mantenermi nella buona grazia della Duchessa, io gli feci 91 2, 66 | Se Iddio mi tanto di grazia che io finisca la mia opera, 92 2, 70 | poca arte e con tanta mala grazia, che e' non si vedde mai 93 2, 70 | giù distese senza nessuna grazia, né vi si vede arte, come 94 2, 82 | mantenga Iddio nella sua grazia.~ ~ 95 2, 83 | volendo non perdere la grazia di una tanto gran principessa, 96 2, 84 | mio, Vostra Eccellenzia di grazia mi compri questo vezzo di 97 2, 84 | compera, egli si guadagnava la grazia della Duchessa e di più 98 2, 84 | sciagurato: io mi persi tutta la grazia della Duchessa, che fu buona 99 2, 84 | quella grossa senseria e la grazia loro: sì che e' non basta 100 2, 88 | dove io gli pregavo di grazia che gli stessino fermi. 101 2, 92 | arraccomandare loro, che di grazia d'accordo ei s'uscissi di 102 2, 93 | illustrissima che mi faccia grazia di lasciarmi prima andare 103 2, 94 | dimostrazione di sua buona grazia, io mi ritornai a casa mia.~ ~ 104 2, 95 | avere guadagnato tutta la grazia del Duca, perché io nollo 105 2, 95 | che solo della sua buona grazia: ora questo modo, innaspettato 106 2, 95 | mie fatiche che la buona grazia del Duca, e che Sua Eccellenzia 107 2, 95 | privassi della sua buona grazia. A queste mie parole, la 108 2, 96 | pure che io restassi in grazia del Duca. Questo galante 109 2, 98 | né arte, né comodità, né grazia, né disegno; l'altra si 110 2, 99 | illustrissima che mi faccia grazia che io dica a Vostra Eccellenzia 111 2, 100| vuol fare una lecitissima grazia, io gnele farò volentieri 112 2, 101| dissi che e' venissi di grazia, e se bene la mia opera 113 2, 112| se e' fussi con sua buona grazia, la Regina si servirebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License