Parte, Capitolo
1 1, 3 | e a ciascuno di loro gli pareva d'avere molto bene acconcie
2 1, 7 | dicevo che no, perché mi pareva arte troppa vile a quello
3 1, 11 | continuamente dicendomi che gli pareva mill'anni che io fossi guarito,
4 1, 11 | ero stato fuor di lui, gli pareva che io avessi fatto un grande
5 1, 16 | che una ceffata, non mi pareva dovere di meritare tanta
6 1, 20 | che mi piaceva, perché gli pareva che io meritassi tanto,
7 1, 21 | signora. Lucagnolo, che gli pareva mill'anni di accostare il
8 1, 23 | io potevo giudicare, mi pareva che questo uomo da bene,
9 1, 23 | tale impresa; a il quali mi pareva rispondere, che in modo
10 1, 24 | 24-~ ~ E' mi pareva, veduto di aver sadisfatto
11 1, 26 | lietamente, dicendo che questa mi pareva impresa da spedirla molto
12 1, 26 | ditte gran difficultà mi pareva che mi fussin riposo: e
13 1, 28 | questa opera, che a lor pareva miracolosa e antica; alcuni
14 1, 29 | orsacchio, e veramente un orso pareva. In sun esso me ne andai
15 1, 29 | certo passo, il quali non pareva possibile a scampar loro
16 1, 30 | trovavo senza e pur troppo mi pareva fare errore mancare di una
17 1, 37 | maraviglia, sì perché gli pareva inpossibile che una artiglieria
18 1, 44 | orefici molti di quelli, che pareva loro essere atti a far tal
19 1, 44 | visto il mio modello, e che pareva loro che io non fossi strumento
20 1, 52 | del Nero, per la qual cosa pareva che avessi mezzo per male
21 1, 59 | l'altro che si vede, ma pareva che io fussi coperto di
22 1, 65 | appressava molto al tempo, mi pareva molta gran cosa che di lei
23 1, 68 | scavalcammo alla sua osteria, e mi pareva mill'anni di dare assetto
24 1, 69 | Eccellenzia disse che gli pareva che io non fussi niente
25 1, 73 | quella bravata che allui pareva aver fattami: ma in tutti
26 1, 74 | che io facessi quanto mi pareva. Tornatomene a casa il Cornaro,
27 1, 77 | rannicchiato in sul cavallo, che pareva il freddo stesso; e Lamentone
28 1, 77 | gonfiava e soffiava che pareva un vento; che così era il
29 1, 79 | A questo mio compare gli pareva che io gli avessi fatto
30 1, 79 | fare dispiacere; e a me pareva che lui l'avessi fatta molto
31 1, 81 | Ottaviano de' Medici, il quale pareva che governassi ogni cosa,
32 1, 84 | Mattio Franzesi, il quale pareva che gli paressi mill'anni
33 1, 84 | toccar nulla del mio, ma pareva che lui desiderassi quel
34 1, 84 | mi dimandava quel che mi pareva vedere, e come gli era fatto.
35 1, 84 | a me, io lo toccavo e mi pareva che quel vecchio infuriato
36 1, 85 | tanta inistimabile, che non pareva possibile di venirne a fine;
37 1, 85 | inistimabil fatiche non pareva che fussi possibile venire
38 1, 85 | e quel Felice, che gli pareva aver fatto una bella impresa
39 1, 85 | gridava, e io sognavo; e mi pareva che quel vecchio aveva delle
40 1, 87 | che io ero morto, ma più pareva loro miracolo, che come
41 1, 88 | disegno d'un rovescio, qual mi pareva a proposito, e con più sollecitudine
42 1, 90 | sanità, e ancora non mi pareva essere assicurato dalla
43 1, 90 | che il più a proposito mi pareva donare a Sua Maestà una
44 1, 91 | piacevole: e perché a me pareva esserne uscito con molto
45 1, 92 | quello che sapeva manco e gli pareva saper più: gli altri erano
46 1, 93 | gli era tanto saputo, non pareva ragione che innell'età di
47 1, 93 | giovane restaurato, e' gli pareva avere aùto una gran ventura
48 1, 93 | maestro, e che, se e' mi pareva, che io gli dessi la sua
49 1, 93 | gentiluomo don Diego che, se a me pareva, che io rimandassi a Ascanio
50 1, 95 | con qualche intelligenza, pareva che si fussi avveduto quel
51 1, 96 | tombolare il cavallo, il quale pareva che andassi al sicuro in
52 1, 97 | talvolta: - Io affogo -: gli pareva essere alcune volte innello '
53 1, 98 | febbretta sorda, la quale pareva che non mi lasciassi punto;
54 1, 99 | molte dicine di scudi: e pareva che queste parole costui
55 1, 106| fatto quella quantità che mi pareva che fussi a bastanza a discendere
56 1, 106| bella forma di corpo, che pareva che ogniuno, vedutolo una
57 1, 107| immaginar potevano: e perché e' pareva loro che pigliassi gran
58 1, 109| della memoria, perché mi pareva che mi fussi stato tagliato
59 1, 109| stato tagliato il capo, e mi pareva d'essere innel purgatorio.
60 1, 115| quella morte; ma che a me mi pareva che m'intervenissi quello
61 1, 117| nostra fragilità umana; e mi pareva esser certo in brevi giorni
62 1, 119| innanzi al tempo suo? - Mi pareva rispondergli che il tutto
63 1, 121| immaginar si possa; e sempre mi pareva essere insieme visibilmente
64 1, 122| piacere io lo vedevo; e mi pareva cosa maravigliosa che quei
65 1, 122| io non m'aspettavo! - Mi pareva questo sole sanza i razzi
66 1, 123| coscienza lo rimordeva, e gli pareva pure che io avessi ricevuto
67 1, 124| lasciato andar via, perché gli pareva che quel torto che m'era
68 1, 125| orazioni; e come resoluto, mi pareva esser certo di essere ispacciato
69 1, 125| avevano così destinato, mi pareva averne aùto un buon mercato
70 1, 125| grazia de Dio, che me la pareva avere sicurissimamente acquistata:
71 1, 128| sicura; il quale amico mio pareva che si scontorcessi di non
72 2, 4 | quel giovane romano che mi pareva che non se lo cavassi mai,
73 2, 8 | parole, quel messer Alfonso pareva proprio che si struggessi
74 2, 11 | sanza mai dormire: a me pareva mill'anni che si facessi
75 2, 12 | trovato un luogo il quale mi pareva molto a proposito da fare
76 2, 20 | domandare quello che mi pareva da fare per quella bella
77 2, 22 | della fonte, sebbene gli pareva bellissimo, nulla non n'
78 2, 28 | provvisione. E perché e' mi pareva molto buon giovane, perché
79 2, 30 | questo, io considerai che mi pareva pure d'aver vinto una gran
80 2, 33 | quella bravata fatta non mi pareva che l'avessi fine nessuna,
81 2, 34 | onore. E perché e' non le pareva che io l'avessi quella discrezione
82 2, 34 | aver mal fatto, perché mi pareva perdere una mirabile occasione
83 2, 41 | avevano a dire contr'a di me, pareva che non si potessino saziare
84 2, 50 | grossissimo di quel pino, dove mi pareva esser salvo. Un'altra parte
85 2, 51 | tante altre simile, che pareva quasi che mi chiedessi perdonanza.
86 2, 53 | mio Duca si scontorceva e pareva che non mi potessi stare
87 2, 53 | parecchi dì; che propio pareva che lui non mi avessi mai
88 2, 59 | ispresso suo onore: a me pareva avere molte gran ragione,
89 2, 60 | giudicare quello che mi pareva che la valessi. Io che pensavo
90 2, 63 | terra di Firenze, e' mi pareva che l'avessi condutte con
91 2, 63 | era tanto netto ch'e' non pareva alli amici mia il dovere
92 2, 81 | domandarlo quel che gnele pareva. Questo suo Urbino subito,
93 2, 83 | domandandomi quello che e' me ne pareva, io le dissi che gli era
94 2, 96 | mia salari, il quale mi pareva che e' non si facessi più
95 2, 97 | e bella, di modo che gli pareva che la meritassi sedici
96 2, 98 | e perché con loro e' mi pareva molto più sicuramente poter
97 2, 98 | nonnavevo fatto gli altri, e mi pareva che e' fussi molto più comodo
98 2, 99 | tornai a Firenze, che mi pareva mill'anni di metter mano
99 2, 100| potessino dire tutto quello che pareva loro, sentendomi favorire,
100 2, 101| tutti quei modi che a me pareva e piaceva. Avendo presentito
101 2, 101| che se l'opera mia non mi pareva che la fussi ancora da mostrarsi,
102 2, 103| porta di Vicchio, il qual pareva che sapessi come io vi andavo;
103 2, 104| discosto tre miglia, che e' mi pareva che lo stomaco mi ardessi,
104 2, 104| travagliato di sorte che e' mi pareva mill'anni di arrivare al
105 2, 111| durassi al mondo, e' mi pareva averla bene spesa, e maggiormente
|