Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significar 1
significato 1
signior 1
signor 97
signora 19
signore 77
signoretti 1
Frequenza    [«  »]
99 ch'
98 ditta
97 essendo
97 signor
97 vita
96 bella
96 sia
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

signor

   Parte,  Capitolo
1 1, 8 | scuola del maraviglioso signor Giovannino de' Medici, padre 2 1, 10 | scuola del maravigliosissimo signor Giovannino de' Medici; giunto 3 1, 25 | Presi grande amicizia col signor Gabbriello Ceserino, il 4 1, 26 | bravaccio, soldato del signor Rienzo da Ceri, a questi 5 1, 34 | Clemente mandato a chiedere al signor Giovanni de' Medici certe 6 1, 34 | che gli aveva mandato il signor Giovanni, il quale di già 7 1, 34 | grandissime difficultà, perché il signor Renzo da Ceri e il signor 8 1, 34 | signor Renzo da Ceri e il signor Orazio Baglioni davano delle 9 1, 36 | capitava spesso intorno il signor Orazio Baglioni, il quale 10 1, 36 | finestre, giudicò il detto signor Orazio, che al dirimpetto 11 1, 36 | molta importanza -. Al qual signor io dissi: - A me basta la 12 1, 36 | corte si faceva, il buon signor Orazio con gran prestezza 13 1, 36 | veniva su correndo il ditto signor Orazio Baglioni, al quale 14 1, 39 | accordo. Io me ne andai col signor Orazio Baglioni insieme 15 1, 39 | volta di Perugia; e quivi il signor Orazio mi voleva consegnare 16 1, 39 | Fiorentini, a il quale il detto signor Orazio molto mi raccomandò 17 1, 39 | favori che mi aveva fatto il signor Orazio Baglioni. Stando 18 1, 39 | dissi a mio padre come il signor Orazio mi aveva eletto per 19 1, 39 | savia, che se veniva il signor Orazio, sì per avergli io 20 1, 40 | ammazzato quel valorosissimo signor Giovanni. Quivi mi prese 21 1, 43 | riabbia la grazia del mio signor Idio -. Allora il Papa con 22 1, 47 | scuola di quello grandissimo signor Giovanni de' Medici, e il 23 1, 47 | della scuola di quel gran signor Giovannino, ma non istava 24 1, 49 | disse al duca Lessandro: - Signor mio, d'altro non mi dolgo, 25 1, 61 | immortale, giusto e santo Signor nostro, tutte le cose che 26 1, 61 | quali mi attendevano, quelli signor camerieri ridendo pure dissono 27 1, 67 | andai a Palombara, luogo del signor Giovanbatista Savello, e 28 1, 67 | dove io mi fussi. Il detto signor Gianbatista, carezzato ch' 29 1, 75 | che un certo favorito del signor Pier Luigi, flgliuol del 30 1, 75 | feciono chiamare da parte del signor Pier Luigi; onde io subito 31 1, 75 | mio grande amico, che 'l signor Pier Luigi aveva dato espressa 32 1, 75 | impresa che lui promesse, il signor Pier Luigi di sua propria 33 1, 76 | moglie e le figliuole del signor Lorenzo Cibo. Fatto intendere 34 1, 82 | sì come già fattomi dal signor Pierluigi, con la mano destra 35 1, 87 | scellerato ribaldo al mio signor Duca, che io mi ero vantato 36 1, 89 | de' Medici, figliuolo del signor Giovanni, era fatto Duca: 37 1, 93 | volsi a don Diego e dissi: - Signor don Diego, in tutte le cose 38 1, 93 | A queste parole quel signor don Diego non mi rispose 39 1, 100| di gioie della moglie del signor Gerolimo Orsino, padre del 40 1, 100| Gerolimo Orsino, padre del signor Paulo oggi genero del nostro 41 1, 101| un di que' segretari del signor Pierluigi ditto, che, essendo 42 1, 101| lui faceva fede al ditto signor Pierluigi, che io ero uomo 43 1, 102| 102-~ ~ Considerato il signor Pierluigi, figliuol del 44 1, 103| Castello senza dir altro: il signor Pierluigi, ancora allui 45 1, 105| che faceva per me questo signor Castellano; talmente che 46 1, 105| che mi facessi parlare al signor Castellano perché io gli 47 1, 106| male; sì che io vi priego, Signor mio, che mai più voi lasciate 48 1, 112| esservi alla presenza il signor Pierluigi suo figliuolo; 49 1, 112| è troppo gran cosa -. Il signor Pierluigi allora aggiunse 50 1, 116| a casa della moglie del signor Pierluigi, la quale era 51 1, 116| dispiacevole. La moglie del signor Pierluigi, si chiamava la 52 1, 122| più male; e dite al quel Signor che mi tien qui, che se 53 1, 123| Castellano:~ ~ S'i' potessi, Signor, mostrarvi il vero ~del 54 1, 124| volentieri lasciato andare; ma il signor Pierluigi ditto, suo figliuolo, 55 1, 128| che di poi intervenne al signor Pier Luigi, tanto chiare 56 2, 20 | Signori italiani, cioè il signor Piero Strozzi, il conte 57 2, 30 | io dissi ad alta voce: - Signor giudice, luogotenente del 58 2, 60 | Dissi allui: - Certo, Signor mio, che voi credete male: 59 2, 62 | menòmi a casa sua, dov'era il signor Priore delli Strozzi, fratello 60 2, 62 | delli Strozzi, fratello del signor Pietro, e rallegrandosi, 61 2, 62 | dissi queste parole, il signor Priore e messer Lorenzo 62 2, 63 | via de' Servi, le dissi: - Signor mio, io non son soccorso 63 2, 64 | riparlare al Duca e gli dissi: - Signor mio, questa città veramente 64 2, 64 | operare altrove. E che questo, Signor mio, sia il vero, io so 65 2, 64 | far la parte mia; sì che, Signor mio, lasciatemi andare. 66 2, 64 | quali parole io dissi: - Signor mio, cotesto non è il mio 67 2, 64 | A questo io dissi: - Signor mio, io vi ringrazio, e 68 2, 64 | grandissima passione, come Signor discretissimo e amorevole 69 2, 64 | ne domandi tu? - Perché, Signor mio, il tal , alle tal' 70 2, 64 | in riputazione. Sappiate, Signor mio, che io me ne intendo; 71 2, 65 | dissi più volte al Duca: - Signor mio, se Vostra Eccellenzia 72 2, 66 | il mio Iddio, dicendo: - Signor mio, tu me lo desti, e or 73 2, 69 | apertola, dissi al Duca: - Signor mio, questa è una figura 74 2, 70 | subito io risposi e dissi: - Signor mio, vostra Eccellenzia 75 2, 71 | Eccellenzia, e dissi: - Signor mio, un pazzo ne fa cento; 76 2, 73 | indiavolata arte. Vedete, Signor mio: io ho fatto la fornace 77 2, 73 | questa arte. E sappiate, Signor mio, per certissimo, che 78 2, 73 | in così breve tempo. Or, Signor mio, credetemi e soccorretemi 79 2, 74 | Subito io dissi: - Or vedete, Signor mio, che se Vostra Eccellenzia 80 2, 83 | Scoperto quelle perle, dissi: - Signor mio, io vi vengo a mostrare 81 2, 83 | umidi di lacrime, dissi: - Signor mio, se io dico 'l vero 82 2, 84 | nuovo io dissi: - Oimè, Signor mio, come potrà egli essere 83 2, 84 | venne innanzi, e disse: - Signor mio, Vostra Eccellenzia 84 2, 84 | voglio comprare. - Perché, Signor mio, non mi vuole Vostra 85 2, 84 | nasaccio d'asino, disse: - Deh! Signor mio, comperate questo vezzo 86 2, 85 | mondo e dissi: - Ancora, Signor mio, del bel modo di fare 87 2, 87 | mi prese per la cappa il signor don Grazìa, fanciullino 88 2, 88 | piacevolmente risposi, dicendo: - O Signor mio, dice da dovero Vostra 89 2, 90 | illustrissimo: - Sappiate, Signor mio, che la mosterrà meglio 90 2, 93 | andare a mostrarmi al mio signor Duca; il quale con gran 91 2, 97 | Iacopo. Allora io dissi: - Signor mio, Vostra Eccellenzia 92 2, 99 | volsi al Duca, e dissi: - Signor mio, io priego Vostra Eccellenzia 93 2, 99 | Allora io dissi: - Sappiate, Signor mio, che quel marmo, di 94 2, 99 | che ve lo acconci? Fate, Signor mio, che ogniuno che vuole 95 2, 100| voltomi al Duca, dissi: - Signor mio, Vostra Eccellenzia 96 2, 106| io mi andai a dolere al signor don Francesco, figliuolo 97 2, 107| entrate, io me n'andai a' signor Consiglieri; ché in quel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License