Parte, Capitolo
1 1, 1 | doverrebbe cominciare una tal bella impresa prima che passato
2 1, 2 | fatta a imitazione della bella città di Roma, e si vede
3 1, 5 | suo bello ingegno e la sua bella arte: lo feciono levare
4 1, 10 | mio fratello, quali era di bella proporzione e grazia, tutto
5 1, 10 | onoratamente con una sua bella moglie e figliuoli. Io,
6 1, 11 | alterazione il sonare; con tanta bella disposizione di mano e di
7 1, 11 | dovessi perdere una così bella virtù.~ ~
8 1, 12 | Questo cartone fu la prima bella opera che Michelagnolo mostrò
9 1, 13 | Firenze a imparare sotto la bella maniera di Michelagnolo,
10 1, 19 | al possibile e oltramodo bella - accostandosi un giorno
11 1, 20 | bellissimi fogliami, di tanta bella grazia e disegno, quanto
12 1, 20 | chiarito, disse: - Non manco bella pare a me l'opera tua, ma
13 1, 20 | genere non era stata manco bella della sua, così aspettavo
14 1, 22 | che io non perdessi quella bella virtù, che lui con tante
15 1, 23 | che mai Faustina fussi sì bella, di chi gli antichi libri
16 1, 26 | scostavo mai da quella mia bella arte del gioiellare; in
17 1, 28 | aver mai veduto cosa più bella né meglio condotta. Io non
18 1, 30 | bene per una giovane molto bella, chiamata Pantassilea, la
19 1, 30 | sciugatoio di testa a quella mia bella figura, quel Michelagnolo -
20 1, 30 | gridando diceva~ ~O Angiol bella, o Angiol degna,~tu mi salva,
21 1, 30 | con i libri inanzi, la mia bella figura chiese da cantare
22 1, 31 | assai meglio fatta e più bella, e che io domandassi quel
23 1, 43 | voglio accomodare questa bella punta del diamante grande
24 1, 44 | mio favore: - Di quella bella finnusumia e simitria di
25 1, 45 | Commessomi il Papa questa bella moneta, sapragiunse il Bandinello
26 1, 45 | contento, non tanto della bella opera che gli piaceva oltramodo,
27 1, 46 | uomo da bene aveva una sua bella figlioletta, per la quale
28 1, 46 | così attese a guarire la bella figlioletta. Avendo grandissima
29 1, 55 | che ella fu tenuta la più bella opera che mai fussi vista
30 1, 59 | guadagnata mediante quella bella giovane serva che io tenevo
31 1, 60 | corno. Avevo fatto la più bella sorte di testa che veder
32 1, 60 | cervio, arricchita con la più bella sorte di velli e altre galanterie,
33 1, 60 | mondo che finire quella mia bella opera; ma che se la fossi
34 1, 68 | la quale aveva una sua bella figliuoletta che si chiamava
35 1, 70 | gentil donna giovane, la più bella che io vedessi mai. Giunto
36 1, 80 | mai aver fatto opera così bella; e dall'altra banda era
37 1, 81 | andrei a riguadagnare quella bella città di Roma, e intanto
38 1, 81 | che io vi farò molto più bella medaglia che io non feci
39 1, 83 | e' panni azzurri con una bella vestetta di ermisino pure
40 1, 84 | diceva: - Questa cosa è bella, e quest'altra è più bella -
41 1, 84 | bella, e quest'altra è più bella - così di mia altri modelletti
42 1, 85 | gli pareva aver fatto una bella impresa a camparmi, non
43 1, 88 | testa in acciaio, la più bella opera che mai io avessi
44 1, 88 | non facesti mai opera sì bella, a questo si cognosce che
45 1, 90 | diadema, insieme con la bella vecchiaia di Sua Santità:
46 1, 92 | tignere un diamante è la più bella e la più difficil cosa che
47 1, 93 | questo suo maestro aveva una bella giovane per moglie, lei
48 1, 94 | fini' e mi parve fare la più bella opera che io facessi mai,
49 1, 97 | partimmo; capitammo a un'altra bella città chiamata Solutorno:
50 1, 106| questo egli era di tanta bella forma di corpo, che pareva
51 1, 116| viso disse: - Questa è la bella iustizia che si tiene in
52 1, 122| faccia maravigliosissima, bella, ma austera, non lasciva;
53 1, 122| il sole; ed era di tanta bella grazia in benignissimo aspetto,
54 2, 2 | fatta una femmina tanto di bella forma quanto io avevo potuto
55 2, 2 | io avevo potuto e saputo, bella e graziata; e in mano alla
56 2, 2 | avevo figurato tutta la bella sorte di pesci e chiocciolette,
57 2, 16 | tal cose richiedeva una bella saliera, e che voleva che
58 2, 20 | pareva da fare per quella bella fonte. A questo io proposi
59 2, 20 | un modello per questa sua bella fonte con più ricche invenzione
60 2, 21 | il mio modello, di tanta bella bozza che chiaramente s'
61 2, 21 | avevo fatto una femmina in bella attitudine a diacere: questa
62 2, 22 | una figura ignuda di molta bella grazia. Questa teneva una
63 2, 22 | Re che io gli dicessi che bella fantasia era quella che
64 2, 35 | tanto aspramente a una così bella figlietta -. Volendomi scusare
65 2, 37 | circa. Questa era molto bella di forma di corpo ed era
66 2, 41 | dove metterlo che nella sua bella galleria. Questo si era,
67 2, 41 | notte, si mostrassi manco bella; e come Idio promette a
68 2, 41 | Re: - Questa è molto più bella cosa che mai per nessuno
69 2, 41 | da gran lunga esser più bella e più maravigliosa di quelle.
70 2, 41 | non parrebbe l'un mille bella di quel che lei par di notte;
71 2, 41 | che io avevo messo con bella grazia addosso al ditto
72 2, 43 | a mettere insieme la mia bella porta, con tutte le infrascritte
73 2, 45 | mostrare a Vostra Maestà quella bella maniera degli antichi; qual
74 2, 46 | avessi d'aver porte, che più bella di questa già mai non l'
75 2, 50 | essere quelli cosa molto bella e di gran valore, io sospettavo
76 2, 53 | grande in su quella sua bella piazza. A questo mi rispose,
77 2, 53 | modellino, questa sarebbe la più bella opera di piazza -. Allora
78 2, 62 | passandomi tempo per quella bella e ricchissima città, avendo
79 2, 69 | fra le anticaglie una così bella opera, né di così bella
80 2, 69 | bella opera, né di così bella maniera; di modo che io
81 2, 69 | che la statua fussi così bella, e mi domandò di assai cose,
82 2, 73 | crederrebbe mediante la bella testa di bronzo che io l'
83 2, 74 | egli possibile che quella bella testa di Medusa, che è lassù
84 2, 74 | non arebbe paura di quella bella testa che lei dice, che
85 2, 75 | tutti quei bei modi che la bella arte ci comanda. Quand'io
86 2, 75 | fatto che io ebbi questa bella fatica, cominciai a incalzarla
87 2, 79 | ritratto così bene e con sì bella maniera? E sappiate che
88 2, 79 | la si mostrerrebbe quella bella opera che l'è». Questa lettera
89 2, 83 | dissi che gli era cosa molto bella. Allora Sua Eccellenzia
90 2, 84 | gonfiare o per cantare La bella Franceschina, ei poteva
91 2, 90 | questa opera ci paia molto bella, ell'ha anche a piacere
92 2, 96 | per premio di una cotal bella opera, ma solo per un poco
93 2, 97 | era riuscita molto ricca e bella, di modo che gli pareva
94 2, 98 | meglio di quella, che è più bella, delle porte di San Giovanni,
95 2, 99 | quale saria stato la più bella del mondo; e il vostro Bandinello
96 2, 109| meglio a spenderlo in qualche bella opera, per la quale io ne
|