Parte, Capitolo
1 1, 1 | a chi vive; essendo con manco di esse perversità, che
2 1, 3 | qualche somma di dinari manco che 'l voler vostro? Ora
3 1, 10 | io non era, per esser lui manco bene guarnito di panni,
4 1, 14 | lui non si poteva dolere; manco di me, restando aver dallui
5 1, 14 | che lui aveva visto, non manco bene adoperrei la spada
6 1, 16 | ceffata, pensando che sia manco errore che dare un pugno;
7 1, 20 | esse opere tali era non manco onore che ne' vasi grandi
8 1, 20 | avermi chiarito, disse: - Non manco bella pare a me l'opera
9 1, 20 | suo genere non era stata manco bella della sua, così aspettavo
10 1, 21 | erano così ben pagate. Non manco sdegnato io dissi, che ogni
11 1, 24 | d'argento. Era né più né manco come passare per mezzo il
12 1, 29 | molte anguinaie nel braccio manco, scoprendomisi un carbonchio
13 1, 30 | ritrovavomo spesso insieme; il manco si era due volte la settimana.
14 1, 30 | benché le sieno qualche cosa manco belle che cornacchie apresso
15 1, 31 | di una figura non voleva manco che cento scudi d'oro de
16 1, 33 | per esser giovane aveva manco discorso. Questo tale mi
17 1, 35 | sforzano, li quali saranno i manco e i più notabili. E questo
18 1, 36 | fussi sotto il Papa, saria manco male che tu non pensi, sicché
19 1, 38 | trincee degli inimici nostri a manco di un trar di mano, io facevo
20 1, 44 | situazione delle gioie, ne manco coloro che erano gioiellieri
21 1, 48 | largo e mostromi quel che manco io arei voluto vedere, se
22 1, 53 | guadagnare tre scudi il manco; (che così era stato sempre
23 1, 55 | mazziere mi rendeva poco manco di dugento scudi l'anno
24 1, 57 | stima poco la sua virtù, e manco Noi; sì che vedete di sollecitarlo,
25 1, 61 | meritava un par mio birri di manco valore che voi Signori;
26 1, 61 | sua, non meritava birri di manco valore che noi ci siamo -.
27 1, 64 | ingegnavo di dimostrarla manco, e a tutti davo maravigliosissimo
28 1, 65 | questo mi rispose che in manco d'un mese noi usciremmo
29 1, 67 | cavallo a misser Giovanni, né manco volsi ch'egli sapessi dove
30 1, 67 | avvenuto cosa nissuna, né manco non sapeva nulla, referito
31 1, 82 | non mi possendo pigliare, manco voglio che mi tocchiate -.
32 1, 85 | bisogno, e non più e non manco? Così chiedev'ella il suo
33 1, 92 | mondo, e quello che sapeva manco e gli pareva saper più:
34 1, 92 | di ridersene: niente di manco e' riservò in sé un tanto
35 1, 93 | mai dove lui si fussi, né manco ne cercavo, se none in capo
36 1, 93 | che io farò a lui poco manco -. A queste parole quel
37 1, 94 | lavorare gliene farei senza manco nessuno. In mentre che noi
38 1, 95 | medesimo, le quali porterebbon manco pericolo che a portarle
39 1, 95 | e non son confitte, né manco impeciate; e se io non vedevo
40 1, 103| in piè, e non troverrete manco nulla di quello che aveva
41 1, 103| ditto diamante vi fussi manco, io vi dico dove gli è ito;
42 1, 105| prometter di me con parole molto manco di quello che io sapevo
43 1, 105| per tutto il Castello; e manco la notte non mi serrava,
44 1, 105| e solo mi lavoravo, per manco dispiacere, di cera alcune
45 1, 114| non aveva potuto far di manco, e che io stessi di buona
46 1, 122| sanza i razzi sua, né più né manco un bagno di purissimo oro
47 1, 122| tenebroso; e non potrete far di manco, perché io l'ho visto con
48 1, 124| sia, e non potete far di manco. - Costui si partì e mi
49 2, 2 | loro apparisce. Niente di manco se voi dimandate un povero
50 2, 4 | esser cieco de l'occhio manco, questo maestro delle poste.
51 2, 6 | quattro e cinque ore il manco istava attento a lasciarsi
52 2, 10 | mila cavalli; e questo è il manco: perché quando la Corte
53 2, 11 | giornata quaranta miglia il manco, in luogo più incognito
54 2, 11 | dappoi cinque anni per lo manco a risolversi di cavarlo.
55 2, 12 | Maestà, quale era poco cosa manco di quattro braccia alto.
56 2, 14 | pensione di trecento scudi il manco, subito che io abbia preso
57 2, 15 | se io non lavorassi, né manco l'opere non sarebbono di
58 2, 16 | volendo isviare i lavoranti; e manco non mi curai di menare servitore
59 2, 21 | Beliò: per non alterare il manco che io potevo, l'ordine
60 2, 21 | questa teneva il braccio manco sopra al collo d'un cervio,
61 2, 22 | forma: posava in sul piè manco e il ritto teneva in su
62 2, 23 | perché veramente io mi vengo manco, perché sono stato da questa
63 2, 28 | ai figliuoli d'altri, né manco sopporterei che mi fossi
64 2, 29 | soddomia; dicendo: - Per lo manco, come questo italiano sente
65 2, 33 | venne in fantasia, per il manco male, di fargnene isposare,
66 2, 35 | poco variava dal più al manco. Intanto io, che m'avevo
67 2, 38 | penuria di danari; niente di manco, come animo nobilissimo,
68 2, 41 | della notte, si mostrassi manco bella; e come Idio promette
69 2, 44 | per quel dì di non andare manco lui. Ebbe a rimettersi più
70 2, 48 | contentassi che io partissi, sanza manco nessuno me ne darebbe avviso;
71 2, 54 | udire sempre la metà per lo manco di quel suo canzoncino:
72 2, 59 | arei domandato né più né manco. Messomi a scrivere, empie'
73 2, 60 | arei aùto per quindici o manco. Ma il Duca vuol tenere
74 2, 62 | mi straziava, niente di manco trovandomi sano e gagliardo
75 2, 64 | mostrerrebbe meglio legato con manco opera.~ ~
76 2, 65 | Piero non vi lavorava, né manco vi faceva lavorare, io me
77 2, 70 | dimostrazione di forza; né manco si vede che ei posi in su
78 2, 78 | punto di bocca di getto, né manco non mancò nulla; che questo
79 2, 78 | attale che gli era quasi manco mezzo; e se bene e' mi crebbe
80 2, 79 | nonnera fatto per sculture, né manco per pitture, perché le finestre
81 2, 83 | ispazio di tempo le vengono manco; ma i diamanti, e i rubini
82 2, 85 | quali non mi soviene né manco fanno al mio proposito.
83 2, 86 | e dissi: - E' mi parrà manco fatica il far quistione
84 2, 96 | occasione datagli, disse: - Per manco di dua quattrini io gitterò
85 2, 97 | giovane, e non arebbe durato manco fatiche che io mi abbia
86 2, 98 | mi dessino mille scudi di manco di quello che dagli uomini
87 2, 98 | Eccellenzia aveva scelto il manco bello. Un giorno Sua Eccellenzia
88 2, 99 | via i vostri dinari, né manco torrete l'animo virtuoso
89 2, 100| cotale estrema fatica; né manco io non mi sarei ubbrigato
90 2, 100| quella non mi sfavorisca, né manco non mi favorisca nelli modelli
91 2, 110| io non ne volevo niente manco. Il detto Raffaello mi venne
|