Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
iddee 1
iddei 1
iddio 24
idio 91
ieri 2
ierolimo 1
ieronima 1
Frequenza    [«  »]
93 tutta
92 piacere
92 son
91 idio
91 manco
91 tre
89 grandissima
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

idio

   Parte,  Capitolo
1 1, 3 | passeggiando e disse: - Quello che Idio mi , sempre m'è caro - 2 1, 6 | maggiore uomo del mondo, se Idio gli darà vita -. A queste 3 1, 9 | parla, anzi è la voce de Idio istessa.~ ~ 4 1, 10 | necessità, anzi precetto de Idio istesso, che chi aveva del 5 1, 10 | sopportassi questa ingiuria; Idio m'accrescerebbe d'ogni bene. 6 1, 13 | mio, questa è fattura d'Idio l'esser giunti a questa 7 1, 16 | molto abundante; e volessi Idio che la città nostra di questa 8 1, 17 | e con ancudine: e perché Idio alcune volte piatoso si 9 1, 18 | dicendo loro: - Quel che Idio arà ordinato, tanto farete, 10 1, 18 | certo così aveva ordinato Idio. E mio padre allui disse: - 11 1, 18 | voi, Antonio, ch'egli era Idio quello che sapeva quel che 12 1, 18 | attenderò a ringraziare Idio, che l'ha campato di questo.~ ~ 13 1, 22 | l'aveva fatto rinnegare Idio. Piacevolmente l'uno e l' 14 1, 22 | virtuosamente saputo levare. Volesse Idio in vostro servizio, che 15 1, 22 | mia a me; perché, sì come Idio m'ha fatto tale che io gli 16 1, 22 | quanto al sonare, sì come Idio ci compiace tutte le lecite 17 1, 26 | espresso dono prestatomi dallo Idio della natura d'una complessione 18 1, 29 | letto, e quelli, di poi che Idio mi avessi tolto al mondo, 19 1, 29 | delli duoi modi, come volse Idio, il cavalletto, che era 20 1, 29 | io salvatomi ringraziai Idio. Lo dissi al conte: lui 21 1, 32 | ringraziava, dicendomi che se Idio li mettessi mai inanzi qualche 22 1, 32 | parole lui giurò che pregava Idio che, se mai e' le parlassi, 23 1, 33 | fatto. Così si vede che Idio tien conto de' buoni e de' 24 1, 34 | spaventato, disse: - Così volessi Idio che venuti noi non ci fussimo! - 25 1, 36 | te lo mostretrò. Volessi Idio che tu gli avessi ammazzati 26 1, 38 | in rotta; e che talvolta Idio arebbe udite le loro orazione, 27 1, 43 | la grazia del mio signor Idio -. Allora il Papa con un 28 1, 45 | dove era già isculpito Idio Padre solo, il quale così 29 1, 50 | quel presente che ci dava Idio, di questa nostra anima 30 1, 52 | al suo luogo, ringraziato Idio, dissi: - Andate tutti a 31 1, 53 | esser mio nimico, disse: - Idio voglia, beatissimo Padre, 32 1, 62 | e dissi: - Io ringrazio Idio, che io ora so ragionare 33 1, 67 | Allora io dissi: - Mediante Idio, io mi aiuterò ben da me; 34 1, 68 | io l'uccellassi, disse: - Idio dia il malanno alle cortigiane 35 1, 70 | rizzatisi da tavola, pregorno Idio, con grande spavento, che 36 1, 70 | quali io dissi ridendo, che Idio gli aveva aiutati, e che 37 1, 71 | serva a nulla. Da poi che Idio ha impedito questo maligno 38 1, 72 | incresceva di me, ma che se Idio gli rendeva la sanità, acconcerebbe 39 1, 77 | il Tribolo che disse: - Idio ci aiuti: costor son qui 40 1, 77 | inanzi, perché chi ha ragione Idio l'aiuta; e voi vedrete come 41 1, 77 | Allora io dissi: - Se Idio e la ragione che io ho insieme 42 1, 82 | inanzi l'arme e dissi: - Idio sia per la ragione; o vivo 43 1, 96 | in mano, e pioveva quanto Idio ne sapeva mandare. Quei 44 1, 96 | salvianci noi e ringraziamo Idio d'ogni cosa; a me mi sa 45 1, 96 | passammo innanzi, ringraziando Idio, che ci aveva salvati da 46 1, 97 | sogno, dicendo: - Ohimè Idio, che io affogo! - e questo 47 1, 99 | sasso grossissimo. E perché Idio molte volte è misericordioso 48 1, 103| dissi: - Molto ringrazio Idio, che per questa prima volta 49 1, 107| per avermi presentato lo Idio della natura un corpo molto 50 1, 109| a Dio, dissi: - Signore Idio, aiuta la mia ragione, perché 51 1, 110| corpo umano, non volendo Idio che io entrassi in tanta 52 1, 116| santamente ne ringrazio Idio. Perché non viene innanzi 53 1, 116| ho fatta col mio Signore Idio; ma solo per osservare quello 54 1, 116| influssi celesti; così priego Idio, che se gli è in suo piacere, 55 1, 119| tutto riconoscevo dallo Idio della natura. - Addunche - 56 1, 119| qualche ora, ~purché del magno Idio concesso sieti ~grazia, 57 1, 119| fervore si credevano, che Idio compiaceva loro tutto quello 58 1, 120| dissi loro: - A questo Idio che mi porta a quello de' 59 1, 120| Cristo dissi: - O giusto Idio, tu pagasti pure in su quello 60 1, 120| disegni di quelle inmagini de Idio. Alle quali giunto che io 61 1, 120| poi questo, ragionai con Idio un pezzo: e in uno istante 62 1, 120| è fatto attorto? O come Idio arà mai misericordia di 63 1, 122| Miracoli, miracoli! O Idio, o clemenzia tua, o virtù 64 1, 122| qual era vòlto inverso Idio e che a me mostrava le stiene, 65 1, 125| ma in prima ringraziando Idio e benedicendo la povertà, 66 1, 128| qua si cognosce e sempre Idio si chiama, ~sentendo ognor 67 2, 3 | farmi dispiacere; e volse Idio che in mentre che noi desinavamo, 68 2, 5 | condolendosi disse: - Io priego Idio che mi dia tanta grazia 69 2, 10 | sei. Ma di tutto ringrazio Idio e Vostra Signoria reverendissima 70 2, 10 | reverendissima ancora, perché Idio l'ha adoperata per istrumento 71 2, 10 | infin che io viva, pregherò Idio per lei -. Il Cardinale 72 2, 12 | Pagolo e Ascanio dissono: - Idio ci ha aiutati ritornare 73 2, 22 | appresso, è fatta figurando lo Idio Marte. Quest'altre quattro 74 2, 22 | queste mirabil Virtù che Idio ci mostra. Questa istatua 75 2, 23 | sentivo mancare; e, sì come Idio ha voluto, ho donato la 76 2, 24 | mese; pure mi dette grazia Idio che io potetti far qualche 77 2, 28 | d'ogni altra cosa sempre Idio, pensando per allora di 78 2, 30 | che fine m'aveva creato Idio. Un gran pezzo m'ero tribolato 79 2, 30 | tutto il cuore ringraziai Idio, e lieto me ne tornai con 80 2, 41 | passare in fra le picche. Ora Idio mi aiuti -. Messolo al suo 81 2, 41 | mostrassi manco bella; e come Idio promette a quelle creature 82 2, 45 | Italia, sempre ringraziando Idio e Vostra Maestà di quell' 83 2, 46 | Io dissi che ringraziavo Idio e Sua Maestà di tutto, di 84 2, 50 | piagnere. Pure alcune volte con Idio mi confortavo, dicendo: - 85 2, 50 | confortavo, dicendo: - Signore Idio, tu che sai la verità, cognosci 86 2, 50 | cognoscemmo allora che il chiamare Idio e quei nostri Misereri ci 87 2, 50 | fare. Così ringraziando Idio, ce ne andammo in Lione 88 2, 51 | ma solo per ringraziare Idio, che m'ha campato da tanti 89 2, 51 | grande e onorata carica, che Idio ha dato loro.~ ~ 90 2, 55 | andarmi con Dio; che volessi Idio che io l'avessi eseguita. 91 2, 65 | esser scultor vecchio, se Idio mi darà tanta grazia che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License