Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cassoni 1
castel 9
castellano 56
castello 85
castighi 1
castoro 1
castro 1
Frequenza    [«  »]
86 lavorare
86 notte
85 buona
85 castello
85 cominciai
85 insino
85 or
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

castello

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | Fiorino da Cellino, che è un castello il quali è presso a Monte 2 1, 20 | tanto, che donandomi un castello, a pena gli parrebbe d'avermi 3 1, 33 | era vicina alla porta di Castello, che andava in Prati. Così 4 1, 34 | arrivammo al portone di Castello con grandissime difficultà, 5 1, 34 | alle spalle. Volendo il Castello far cadere la saracinesca 6 1, 34 | essendo io della famiglia del Castello, mi forzò che io lasciassi 7 1, 34 | Clemente per i corridori innel Castello; perché non s'era voluto 8 1, 34 | affacciatosi al merlo del castello, vedeva la sua povera casa 9 1, 34 | se ne veniva diritta al Castello; ed era possibile che facilmente 10 1, 34 | di campare la mattina il Castello, e che quelli altri bonbardieri 11 1, 34 | innel più eminente luogo del Castello, che si domanda da l'Agnolo 12 1, 34 | questo luogo circunda il Castello atorno atorno e vede inverso 13 1, 34 | Roma, noi che eramo nel Castello, massimamente io, che sempre 14 1, 34 | ogni altro luogo che in Castello, nolla possettonovedere 15 1, 35 | intero che noi stemmo nel Castello assediati, mi occorse molti 16 1, 35 | tirassi a certe case vicino al Castello, dove si erano veduti entrare 17 1, 35 | che tanto quanto il detto Castello durava a fare ogni sera 18 1, 35 | fuochi in cima di detto Castello, accompagnati con tre colpi 19 1, 35 | segno, dimostrava che il Castello non saria areso; io ebbi 20 1, 36 | quelli cardinali che erano in Castello, ma più ispesso il cardinale 21 1, 36 | era fuor della porta di Castello, luogo chiamato Baccanello. 22 1, 37 | io ne avevo fatti in quel Castello in servizio della Chiesa. 23 1, 37 | quei signori ch'erano in Castello mi facevano favori maravigliosi. 24 1, 38 | cataste, già munizione del Castello. Avendo preso un sacro e 25 1, 38 | sarebbe per forza entrato in Castello, e gli arebbe finiti di 26 1, 42 | Sacco e dell'azione del Castello: per la qual cosa il Papa, 27 1, 43 | regni, che noi guastammo in Castello; ma perché e' le son cose, 28 1, 101| Di quivi mi menorno in Castello, e in una camera su di sopra, 29 1, 102| quelle sale, che sono in Castello, del Papa, luogo molto onorato; 30 1, 103| impedimento nessuno entravano in Castello; e io, sanza esser premiato 31 1, 103| a questo fece cercare in Castello chi quel tale fussi stato 32 1, 103| qui sotto le trincee del castello. Appresso ho fatto alla 33 1, 103| mi lasciavono stare in Castello senza dir altro: il signor 34 1, 104| lasciandomi andare libero per il Castello a fede mia sola; e perché 35 1, 104| andarmi a spasso per il Castello, lui mi disse che non la 36 1, 104| veniva Ascanio mio garzone in Castello, e portavami alcune cose 37 1, 104| guardie e molti soldati del Castello. E perché il Papa veniva 38 1, 104| qualche volta a cena in Castello, e in questo tempo che c' 39 1, 104| tempo che c'era il Papa il Castello non teneva guardie, ma stava 40 1, 104| tempi io me ne andavo per il Castello; e più volte alcuni di quei 41 1, 105| liberamente per tutto il Castello; e manco la notte non mi 42 1, 106| passeggiavamo intorno al mastio del Castello. Avvenne che il Castellano 43 1, 106| portava sotto. Uscendo del Castello e avendo il viso così lacrimoso, 44 1, 106| padre? dico quel padre di Castello -. Ascanio disse a questo: - 45 1, 108| quale era delle guardie del Castello. Questo aveva cura alle 46 1, 109| attaccato al mastio del Castello: così presi un pezzo di 47 1, 109| avviddi che io ero fuora del Castello, e subito mi ricordai di 48 1, 110| il quale s'è fuggito di Castello, e vassene carponi tutto 49 1, 111| gran torrione del mastio di Castello, e tutta Roma correva a 50 1, 111| gli era stato prigione in Castello per avere falsificato un 51 1, 111| con parecchi cavalli, e in Castello corroppe con danari certe 52 1, 111| il procinto delle mura al Castello, ma era solamente il torrione, 53 1, 116| facevano, e mi portorno in Castello, di donde io ero uscito; 54 1, 120| cascare inne' fondamenti del Castello giù innun pozzo. Questo 55 1, 126| vescovo era prigione in Castello per certe brighe già fatte 56 1, 128| l'ultima volta uscito del Castello, trovai che quel povero 57 1, 128| rompere il carcer, saltare il Castello:~poi sie rimesso in più 58 2, 10 | fu innel Delfinato, a un castello che non mi sovviene il nome: 59 2, 13 | mura della città ed era castello antico, ma non si teneva 60 2, 15 | comparse alla porta del mio castello, sentendo picchiare a parecchi 61 2, 17 | essere l'abitazione del castello a drento quasi che altretanto, 62 2, 19 | Andate, e fatelo signore del castello del Piccolo Nello che lui 63 2, 19 | con quelle del dono del castello, quando io venni in Italia 64 2, 24 | cognoscere, lo menai al mio castello, e quivi gli detti una stanza 65 2, 24 | osteria e lo missi innel mio castello, dando ancora a lui una 66 2, 25 | 25-~ ~Avevo in questo mio castello un giuoco di palla da giucare 67 2, 25 | bottega drento innel mio castello, e fu quello che stampò 68 2, 25 | robe gittai fuor del mio castello. E questo atto alquanto 69 2, 27 | io avevo cacciato del mio castello, e avevami mosso una lite, 70 2, 29 | servitori tornai al mio castello; dove io trovai Pagolo e 71 2, 30 | con i mia giovani al mio castello.~ ~ 72 2, 39 | partita, innel mio prato del castello scopersi quel gran gigante, 73 2, 40 | palla che io avevo nel mio castello, con certe piccole istanzette, 74 2, 40 | benissimo italiano, venne al mio castello, e entrò in esso alla presenza 75 2, 42 | nella casa mia e innel mio castello non vi conducessino meretrice; 76 2, 42 | Parigi, che in quel mio castello ab antico abitassi uno spirito, 77 2, 49 | alloggiato di nuovo innel mio castello. Partimmi innella mia malora, 78 2, 49 | Pagolo in custode del mio castello e di tutta la mia roba, 79 2, 49 | mezzo giorno, venne al mio castello certi di quei tesaurieri, 80 2, 49 | lascio la roba mia, il mio castello? Oh che destino mio è questo, 81 2, 59 | Maestà a dar loro il mio castello, in quel modo che l'aveva 82 2, 82 | Eccellenzia illustrissima si era a Castello, sopra 'l Ponte a Rifredi. 83 2, 82 | mani, disse: - Il Duca è a Castello - e voltomi le spalle si 84 2, 82 | atti. Subito me n'andai a Castello, ed entrato nel giardino, 85 2, 112| tornarmi in Francia innel mio castello, ella mi farebbe dare tutte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License