Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bundanzia 1
buon 104
buon' 4
buona 85
buonaaroti 1
buonaarroti 5
buonaccorsi 2
Frequenza    [«  »]
86 dell'
86 lavorare
86 notte
85 buona
85 castello
85 cominciai
85 insino
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

buona

   Parte,  Capitolo
1 1, 7 | principio alla casa sua, se da buona causa la fussi venuta. Quali 2 1, 10 | grande; e che stessi di buona voglia, che io attendevo 3 1, 22 | morissi di contentarlo in buona parte, quanto al sonare, 4 1, 24 | non mi offenderebbe, e con buona sicurtà del pagamento delle 5 1, 26 | d'una complessione tanto buona e ben proporzionata, che 6 1, 29 | non putano, e per essere a buona ora il rimedio, non aver 7 1, 29 | contento di pigliare una certa buona quantità di scudi che erano 8 1, 30 | insieme, parve a quella nostra buona guida che la domenica seguente 9 1, 34 | che io mi ritirai in una buona casotta drieto a Banchi; 10 1, 35 | la quale e' messe su una buona menata di assenzio, di poi 11 1, 36 | credo che tu faresti una buona opera, perché colà si sente 12 1, 37 | di poi lo caricai con una buona parte di polvere fine mescolata 13 1, 39 | del Sacco, e datogli una buona quantità di scudi in mano, 14 1, 40 | conosciuti. Partitomi con una buona somma di scudi di Mantova, 15 1, 44 | non gli vien fatto cosa buona; di modo che tutti que' 16 1, 48 | della vita mia: ma istà di buona voglia, che innanzi che 17 1, 55 | la ditta opera con tanta buona fortuna, mediante la grazia 18 1, 56 | avevo fatto tre figurette di buona grandezza tonde, le quale 19 1, 56 | risposi che le gatte di buona sorte meglio uccellano per 20 1, 56 | Pigliate esemplo dalla buona memoria di papa Iulio, che 21 1, 56 | potrete dare qualche cosa buona, la quale forse sarà più 22 1, 61 | questo prigione, e tenetene buona cura. Ci siamo rallegrati 23 1, 75 | con gli occhi aperti e con buona compagnia e benissimo armato 24 1, 76 | andare a Vinezia con la sua buona grazia, tornò con la risposta 25 1, 81 | avevo fatto, e a me dessi buona licenzia. Allora e' disse: - 26 1, 81 | che è , e di poi con la buona grazia di Vostra Eccellenzia 27 1, 81 | Duca: - Signore, state di buona voglia, che io vi farò molto 28 1, 87 | presto che tu puoi, e sta' di buona voglia, che più presto che 29 1, 92 | che in voi non è altro che buona fortuna -. Queste parole 30 1, 94 | virtuosa testa di tanta buona grazia, che Sua Signoria 31 1, 110| dove io ve ne avevo una buona quantità. Subito costui 32 1, 110| virtuosi che stavano con la buona memoria del duca Lessandro 33 1, 111| omaccioni, e dettonmi questa buona nuova da parte del Papa. 34 1, 112| la mana, disse: - Istà di buona voglia e confòrtati, che 35 1, 114| manco, e che io stessi di buona voglia, che m'aiuterebbe 36 1, 116| mio gran bene. Desinai di buona voglia. Così mi stetti sanza 37 1, 116| ora venne il bargello con buona parte della sua famiglia, 38 1, 117| insino a tanto che la mia buona complessione si fu accomodata 39 1, 125| e in minestra. Attesi di buona voglia a mangiare, perché 40 1, 127| di poi, che io stessi a buona guardia s'i' volevo bene 41 1, 128| se tu vuoi poter far cosa buona,~sie preso a torto, e poi 42 2, 8 | Alberto aveva ripreso la buona via, e m'aveva provisto 43 2, 9 | cuore e attendete a far buona cera; e intanto noi penseremo 44 2, 10 | la ringrazio, e mi piglio buona licenzia, e dove io sarò, 45 2, 13 | si teneva guardie: era di buona grandezza. Questo detto 46 2, 15 | menato un calcio, e per mia buona sorte, entrato col piè nella 47 2, 16 | passare per Firenze, e per mia buona aùria tolsi quella sportellina, 48 2, 16 | poter venire; ma che lui di buona voglia mi porterebbe quelli 49 2, 18 | todeschi, e talvolta n'avevo buona quantità, sicondo che io 50 2, 18 | che loro non pigliavono la buona via, prestamente cominciai 51 2, 23 | raccomandatomi solo che mi tenessi in buona grazia del Re. Disse che 52 2, 31 | raccoglienze mi disse qual buona faccenda mi aveva condotto 53 2, 32 | pigliare: o quella prima buona, che io dissi, o questa 54 2, 33 | tosto iscavalcato, che una buona persona, di quelli che hanno 55 2, 42 | sapendo che v'era spirito e buona carne di più.~ ~ 56 2, 43 | Parigi; e sentito con che buona ragione io prestamente gli 57 2, 45 | mi dia un poco della sua buona grazia e con essa buona 58 2, 45 | buona grazia e con essa buona licenzia; perché in questo 59 2, 52 | molto onorati: presi di buona voglia il mio cibo; da poi, 60 2, 53 | quel tuo Re, di chi per tua buona natura tanto ti lodi -. 61 2, 59 | Il Re, qual era persona buona e mirabile, mai volse acconsentire 62 2, 63 | per le quali trovai esser buona la terra, se bene non era 63 2, 64 | mi parti' con molta sua buona grazia. Da poi io intesi 64 2, 65 | pure di mantenermi nella buona grazia della Duchessa, io 65 2, 66 | con un solo - e con questa buona resoluzione mi tornai a 66 2, 77 | mi riposavo. Quella mia buona serva, senza che io le dicessi 67 2, 83 | Benvenuto, ed è tutto in buona -. Inteso questo, la Duchessa 68 2, 84 | grazia della Duchessa, che fu buona causa di tormi ancor quella 69 2, 92 | sì che digli che stia di buona voglia -. Così il detto 70 2, 92 | e quel giorno per questa buona nuova, e perché i popoli 71 2, 93 | fatica, e cognosco che la mia buona fede ha mosso Iddio al mio 72 2, 94 | gran dimostrazione di sua buona grazia, io mi ritornai a 73 2, 95 | faccenda; sì che sta di buona voglia -. Io, che me lo 74 2, 95 | cosa che solo della sua buona grazia: ora questo modo, 75 2, 95 | delle mie fatiche che la buona grazia del Duca, e che Sua 76 2, 95 | non mi privassi della sua buona grazia. A queste mie parole, 77 2, 100| perdere il marmo, ne fossi buona causa.~ ~ 78 2, 101| ossatura di legno con la mia buona regola, e felicemente lo 79 2, 103| Trespiano, e avevo fatto buona colezione, di sorte che 80 2, 103| stato promesso, state di buona voglia, che e' vi sarà attenuto 81 2, 103| non fu desinare, ma fu una buona colezione. Dipoi andandomi 82 2, 104| quella salsa, per essere così buona alla bocca. E mi andavo 83 2, 108| illustrissima che mi dessi buona licenzia, acciò che io non 84 2, 108| ritòrnatene a Firenze e sta di buona voglia, perché il Duca ti 85 2, 112| che se e' fussi con sua buona grazia, la Regina si servirebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License