Parte, Capitolo
1 intro | nostri fragil pensier sen porta 'l vento.~ Poi che 'l pentir
2 1, 8 | in su le 22 ore in fra la porta a San Gallo e la porta a
3 1, 8 | la porta a San Gallo e la porta a Pinti, e quivi si era
4 1, 8 | fratello, insino a che da la porta a San Gallo venne alquanti
5 1, 10 | andai alla volta di una porta della città: e non sapendo
6 1, 10 | città: e non sapendo qual porta fosse quella che m'inviasse
7 1, 13 | andavamo, ci trovammo alla porta a San Piero Gattolini disavedutamente.
8 1, 13 | l'esser giunti a questa porta, che né tu né io aveduti
9 1, 13 | mi rispondeva, inverso la porta di Roma presi il cammino.
10 1, 13 | Giunto che io fui alla porta, piatoso del mio compagnino,
11 1, 14 | porfido che è dinanzi alla porta della Retonda. Oltra quello
12 1, 18 | convento, uscito per la porta di Prato, lungo le mura
13 1, 24 | dicendo: - Presto, presto, porta il vaso -. Onde io, volontoroso
14 1, 33 | cenavamo era vicina alla porta di Castello, che andava
15 1, 33 | cavallo a punto in su la porta di Pantassilea, isdrucciolando
16 1, 36 | la quale era fuor della porta di Castello, luogo chiamato
17 1, 40 | opera pel Duca fuor della porta di Mantova, luogo detto
18 1, 40 | caro padre, bussando la porta, si fece alla finestra una
19 1, 54 | sono giunto dinanzi alla porta del bargello, il mio cane
20 1, 54 | latrando si getta dentro alla porta del bargello addosso a un
21 1, 54 | impiccato in Banchi dinanzi alla porta della zecca; il compagno
22 1, 62 | intendere il tuo bene; però va', porta i cinquecento scudi, quando
23 1, 64 | e' fu in ordine, fece la porta al circulo; e presoci per
24 1, 73 | quella strada che diritta porta a Campo di Fiore; e per
25 1, 76 | legate per insino fuor della porta. Io me ne risi, e così ce
26 1, 82 | grandissimo furore battere la porta della casa mia, ché l'un
27 1, 82 | dissi loro, che aprissino la porta quando io lo direi loro
28 1, 92 | perché e' non mi era tenuto porta, alzato così discretamente
29 1, 109| battente del legno della porta, e anche il chiavistello
30 1, 109| in mano andavo inverso la porta. Per la qual cosa giunto
31 1, 109| la qual cosa giunto alla porta, io la trovai chiusa; e
32 1, 109| una certa pietra sotto la porta a punto, la quale, giudicando
33 1, 110| luogo dove io caddi alla porta dove io entrai. Entrato
34 1, 116| guardia che serrassi la porta, perché sanza lui non si
35 1, 119| accostai a un taglio di quella porta della prigione e co' denti
36 1, 120| A questo Idio che mi porta a quello de' cieli ho volto
37 1, 124| Benvenuto -. Allora io dissi: - Porta via le tue gioie, perché
38 1, 128| parlar, né dièti nulla; ~e la porta apra un picciol picciol
39 1, 128| drizzo a un taglio della porta, ~e co' denti un pezzuol
40 2, 4 | posta, che stava fuori della porta a Camollìa; e in su detta
41 2, 4 | feria. Giugnemmo alla ditta porta a Camollìa; per la qual
42 2, 4 | percosse nell'arco della porta, e sbattuta indietro, colse
43 2, 12 | Essendo il Cardinale in su la porta, mi chiamò a sé e disse: -
44 2, 15 | Quando il Re comparse alla porta del mio castello, sentendo
45 2, 21 | Imprima avevo fatto la porta del palazzo di Fontana Beliò:
46 2, 21 | io potevo, l'ordine della porta che era fatta a ditto palazzo,
47 2, 22 | che io avevo fatto alla porta, sanza dimandarmi di nulla
48 2, 23 | voi vedete, digiuno, alla porta di madama di Tampes, per
49 2, 27 | che fare, e tenevano la porta serrata e una guardia a
50 2, 27 | serrata e una guardia a detta porta; la qual guardia alcune
51 2, 33 | isciagurato, trovato la porta socchiusa, entrai dentro:
52 2, 33 | de' casi mia. Spinta la porta innun medesimo tempo messo
53 2, 35 | ditta Caterina venne alla porta mia, e con gran furore picchiava
54 2, 35 | furore picchiava la ditta porta, di modo che, per essere
55 2, 35 | pazzo o di casa. Aprendo la porta, questa bestia ridendo mi
56 2, 36 | che io ne dovessi fare. Porta'nela a casa, e subito invitai
57 2, 37 | canto nel mezzo tondo della porta, presi una povera fanciulletta
58 2, 37 | Vittorie ditte per la ditta porta. Questa giovanetta era pura
59 2, 38 | il vaso similmente; la porta cominciava a mostrare le
60 2, 43 | mettere insieme la mia bella porta, con tutte le infrascritte
61 2, 43 | a mettere insieme la mia porta di bronzo, e a finire quel
62 2, 44 | insieme tutta quella mia gran porta; e giunto a essa il Re rimase
63 2, 45 | detti finita. Quanto alla porta, mi parve che, ragionandone
64 2, 77 | questo e ora a quello: - Porta qua, leva là - di modo che,
65 2, 79 | Bindo a essere in su la sua porta, e passando Michelagnolo
66 2, 83 | ritta, e stava dietro a una porta e sentiva tutto quello che
67 2, 85 | dove a me fu consegnato la Porta al Prato e la Porticciuola
68 2, 85 | cavalieri Bandinello la porta a San Friano; apPasqualino
69 2, 85 | apPasqualino d'Ancona, la porta a San Pier Gattolini; a
70 2, 85 | d'Agnolo, legnaiuolo, la porta a San Giorgio; al Particino,
71 2, 85 | Particino, legnaiuolo, la porta a Santo Niccolò; a Francesco
72 2, 85 | il Margolla, fu dato la porta alla Croce; e a Giovanbatista,
73 2, 85 | chiamato il Tasso, fu data la porta a Pinti: e così certi altri
74 2, 85 | noi mandò disegnata la sua porta; di modo che vedendo quella
75 2, 86 | Egli era alla guardia della porta al Prato un capitano lombardo:
76 2, 86 | questo bastione a questa porta -. A un tratto tutt'a dua
77 2, 86 | avvertissono che a quella porta e' nonnaccadessi un disordine
78 2, 89 | appena ei fu fuori della porta della chiesa, el porcaccio
79 2, 89 | stetti al fesso della mia porta, e fuori tenevo un mio fanciullino,
80 2, 90 | appiccare alle spalle della porta, che teneva un poco di parato,
81 2, 92 | la quale si è sopra la porta, e così, dentro alla finestra
82 2, 98 | quella mi lasciassi fare la porta di mezzo di Santa Maria
83 2, 98 | che e' si facessi quella porta, che egli era di necessità
84 2, 103| trovai ser Filippo alla porta di Vicchio, il qual pareva
|