Parte, Capitolo
1 1, 6 | sonavo, molto contro mia voglia.~ ~
2 1, 7 | io mi potessi cavar lo voglia di disegnare quanto mi piaceva.
3 1, 7 | risparmiar me. Fu tanta la gran voglia o sì veramente inclinazione,
4 1, 9 | tal cosa se ne moriva di voglia, mi mandò: onde io, volonteroso
5 1, 9 | maraviglioso sonatore, contro la voglia di chi mi ha voluto impedire -.
6 1, 9 | figliuolo che non facci la voglia mia. Ma tieni a mente queste
7 1, 10 | grande; e che stessi di buona voglia, che io attendevo a imparare,
8 1, 11 | questo, subito mi usciva la voglia di non mai tornare dove
9 1, 13 | non tanto ch'a me venissi voglia di andarmene seco in Inchilterra,
10 1, 14 | Ripreso nuove opere, mi venne voglia, finite che io le ebbi,
11 1, 22 | messi mano con maravigliosa voglia innel detto vaso, e fui
12 1, 23 | amici, mezzo contra la mia voglia, avevo preso per fattorino.
13 1, 24 | aver sadisfatto alla onesta voglia del mio buon padre, che
14 1, 24 | che io lo priego che mi voglia per amico, e non s'entri
15 1, 27 | assaissimi colombi, mi venne voglia di adoperare contra essi
16 1, 30 | seguitammo ciascuno di bonissima voglia quella ricca cena, la quale
17 1, 34 | qual cosa molto contra mia voglia feci. Così salitomi su al
18 1, 36 | istizza mi disse: - Io ho voglia di non venire più su e di
19 1, 41 | fermai a Firenze, perché la voglia mia era volta a tornarmene
20 1, 41 | che di tal piccola cosa io voglia fuggire le fatiche, molto
21 1, 42 | ditto, cresciutogli maggior voglia, mi scrisse un'altra lettera,
22 1, 44 | il Re fece segno di aver voglia di conoscermi. Con tutta
23 1, 48 | vita mia: ma istà di buona voglia, che innanzi che tu perda
24 1, 49 | abbiamo dato contra tua voglia, s'è fatto a fine di bene:
25 1, 53 | mio nimico, disse: - Idio voglia, beatissimo Padre, che vi
26 1, 59 | pigliare il legno contra la voglia di quelli primi medici di
27 1, 59 | disposi di far contro la voglia loro; e tenendo i medesimi
28 1, 60 | forse voi gli faresti venir voglia di finire il calice -. Allora
29 1, 61 | non lo servissi sicondo la voglia sua, può dire: «Dammi la
30 1, 62 | e se voi vedete che la voglia fare, dìesigli quelle comodità
31 1, 65 | ne cominciavo avere più voglia di lui, gli dissi che per
32 1, 81 | volendo favorire contra la voglia del Duca il maestro vecchio
33 1, 81 | Signore, state di buona voglia, che io vi farò molto più
34 1, 84 | Giovanni mostrava aver gran voglia. Io avevo quel Filice già
35 1, 87 | tu puoi, e sta' di buona voglia, che più presto che tu non
36 1, 89 | possa, quando lui passar li voglia? Le legge non si posson
37 1, 105| tenuto se e' mi fussi venuto voglia, quando loro mi avessino
38 1, 106| fastidio al Papa, che aveva voglia di non mi lasciare mai più.
39 1, 112| disse: - Istà di buona voglia e confòrtati, che per questa
40 1, 112| gli potrebbe anche venir voglia, parendogli essere stato
41 1, 114| e che io stessi di buona voglia, che m'aiuterebbe tanto,
42 1, 114| se bene e' fia contra mia voglia -. Così eramo risoluti e
43 1, 116| gran bene. Desinai di buona voglia. Così mi stetti sanza vedere
44 1, 124| figliuolo, quasi contra la voglia del Papa, per forza mi vi
45 1, 125| minestra. Attesi di buona voglia a mangiare, perché la sera
46 2, 5 | contento, e più volte ebbi voglia di andarmi con Dio: ma sol
47 2, 8 | al Duca, in còllora ebbe voglia grandissima di farmi tornare
48 2, 10 | promesso di potersi cavar la voglia di fare certe grandissime
49 2, 10 | Benvenuto ha molto gran voglia di lavorare; quasi che si
50 2, 16 | venire; ma che lui di buona voglia mi porterebbe quelli dinari:
51 2, 18 | in circa. Ancora mi venne voglia di gittare di bronzo quel
52 2, 31 | per mostrarmi parte della voglia sua; ma ben mi dava licenzia
53 2, 33 | aiutatemi -. Io che avevo voglia d'ammazzarlo a ogni modo,
54 2, 52 | onorati: presi di buona voglia il mio cibo; da poi, montato
55 2, 52 | uomo da bene e mi crebbe voglia di fargli più limosina:
56 2, 54 | vedessi quanto io avevo voglia di servirla, di già io avevo
57 2, 55 | illustrissima: così contra mia voglia rappiccai il filo e mi messi
58 2, 56 | pensavano che io non avessi più voglia di tornare a servire Sua
59 2, 60 | il quale e' dimostra aver voglia di comperarlo: voi vedrete
60 2, 60 | pure egli n'avessi aùto voglia, Antonio Landi otto giorni
61 2, 64 | Benvenuto, se tu hai voglia di finir l'opera, e' non
62 2, 72 | modello: e gli era tanta la voglia che io avevo di lavorare
63 2, 77 | quella brigata con tanta voglia mi ubbidiva che ogniuno
64 2, 79 | scrivi e faccendogli venir voglia di tornarsene a Firenze,
65 2, 82 | stretti al Duca, e' mi venne voglia di domandare messer Sforza
66 2, 83 | Duchessa mi disse: - Io ho voglia or di queste perle, e però
67 2, 84 | perché io ne ho grandissima voglia, e il vostro Benvenuto ha
68 2, 84 | la quale se ne muor di voglia, e non può vivere sanz'esso -.
69 2, 88 | venuta una tanta smisurata voglia alla Duchessa che la mi
70 2, 92 | digli che stia di buona voglia -. Così il detto messer
71 2, 95 | faccenda; sì che sta di buona voglia -. Io, che me lo tenevo
72 2, 103| promesso, state di buona voglia, che e' vi sarà attenuto
73 2, 104| non mangiai mai né più di voglia né meglio, all'ultimo io
74 2, 107| stato assassinato contro la voglia nostra -. Io non voglio
75 2, 108| e per questo con maggior voglia che mai, più ringrazio Iddio;
76 2, 108| a Firenze e sta di buona voglia, perché il Duca ti vuol
77 2, 109| di Dio né de l'onor suo, voglia tenere una così scellerata
78 2, 112| adomandare, pur che io avessi voglia di servirla. Io dissi al
|