Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diadema 1
dialogo 1
diamantaccio 1
diamante 78
diamanti 6
diamantino 1
diamitro 1
Frequenza    [«  »]
80 seco
79 capo
79 giunto
78 diamante
78 domandava
78 facevo
78 voglia
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

diamante

   Parte,  Capitolo
1 1, 43 | accomodare questa bella punta del diamante grande con molte altre gioie 2 1, 44 | fitto quel maraviglioso diamante nel mezzo del petto di quel 3 1, 44 | modo io avevo accomodato il diamante con quel Dio Padre. Questo 4 1, 44 | con quel Dio Padre. Questo diamante l'avevo apunto messo in 5 1, 44 | questa opera, e sopra d'esso diamante vi avevo accomodato a sedere 6 1, 44 | benedizione. Sotto al detto diamante avevo accomodato tre puttini, 7 1, 44 | alto sostenevano il ditto diamante. Un di questi puttini di 8 1, 52 | Papa tutte le gioie, dal diamante in fuora, il quale per alcuni 9 1, 52 | altre gioie, e di questo diamante avevo solo la forma. Tenevo 10 1, 69 | innella mia borsa a caso un diamante, il quale mi venne mostrato 11 1, 69 | Eccellenzia il sopra ditto diamante; e fattomiselo mostrare, 12 1, 69 | Al quale io, ripreso il diamante, lo porsi di nuovo a Sua 13 1, 69 | e a quella dissi, che il diamante e io eramo al servizio di 14 1, 69 | disse che aveva ben caro il diamante, ma che molto più caro li 15 1, 69 | venuti poi ai meriti del diamante, comandatomi da Sua Eccellenzia 16 1, 69 | Allora io dissi, che il diamante non era legato di mia mano 17 1, 69 | dito grosso ai filetti del diamante, lo trassi del suo anello, 18 1, 90 | subito egli donò al Papa un diamante, il quale lui aveva compero 19 1, 90 | dodicimila scudi. Questo diamante il Papa lo mandò per me 20 1, 92 | sollecitudine a finire l'anello del diamante; el quale mi fu mandato 21 1, 92 | detto al Papa, che quel diamante era legato per mano del 22 1, 92 | Targhetta, e per esser quel diamante alquanto sottile, era impresa 23 1, 92 | perché sì come 'l tignere un diamante è la più bella e la più 24 1, 92 | questo si è il più difficil diamante -. Allora io dissi, che 25 1, 92 | certissimo che il detto diamante era il più difficile che 26 1, 92 | con la tinta di Miliano il diamante, da poi ben netto, lo ritinsi 27 1, 92 | Raffael del Moro, preso il diamante in mano, disse a Gaio: - 28 1, 92 | voleva credere, preso il diamante in mano, e' disse: - Benvenuto, 29 1, 92 | disse: - Benvenuto, questo diamante è meglio dumila ducati, 30 1, 92 | presenza loro ritinsi il diamante, e portatolo a' gioiellieri, 31 1, 92 | mia vita, perché questo diamante val meglio di diciotto mila 32 1, 92 | oro di legatura di questo diamante -. E corsosene al Papa, 33 1, 92 | entrai, e pòrtogli quel bel diamante in mano, il Papa mi tirò 34 1, 92 | in mentre che guardava il diamante, mi disse: - Benvenuto, 35 1, 92 | avevo fatto a tignere il diamante. Il Marchese istava ritto 36 1, 93 | avanzai cinquecento scudi: il diamante mi fu pagato a ragion di 37 1, 103| lasciò cadere di dito un diamante, che valeva in circa quattromila 38 1, 103| fatto: e se questo ditto diamante vi fussi manco, io vi dico 39 1, 125| mettere in fra il cibo del diamante pesto; il quale non ha veleno 40 1, 125| restano come tonde; e il diamante solo resta con quella acutezza; 41 1, 125| fare la digestione, questo diamante s'appicca ai cartilaggini 42 1, 125| pignendo sempre innanzi, quel diamante appiccato a esse con non 43 1, 125| Durante sopraditto dette un diamante di qualche poco di valore 44 1, 125| nimico. Questo Lione ebbe il diamante per pestarlo; e perché Lione 45 1, 125| Lione era poverissimo e 'l diamante poteva valere parecchi decine 46 1, 125| lui gli dette fossi quel diamante pesto che s'era ordinato 47 1, 125| resolutamente che quello fussi diamante pesto. Subito mi feci morto 48 1, 125| granelluzzi di quello creduto diamante, quale per certissimo giudicavo 49 1, 125| nimico, o chi fussi stato, un diamante a Lione, che me lo pestassi, 50 1, 125| el medesimo effetto del diamante.~ ~ 51 1, 126| ladroni m'avevan dato un diamante pesto: e gli feci mostrare 52 1, 126| conosciuto che quello non era diamante; ma gli dicevo che loro 53 1, 126| ancora lui pensando che diamante egli fussi; e pensando che 54 1, 126| che m'aveva portato quel diamante pesto, io gli dissi che 55 1, 128| detton, per uccidermi, un diamante ~pesto a mangiare, e non 56 2, 7 | trovassi uno anello d'un diamante di valore di ducento scudi, 57 2, 7 | porse uno anello drentovi un diamante, il quale aveva gran mostra; 58 2, 7 | Sua Eccellenzia con quel diamante si adornassi la ditta mano. 59 2, 7 | comandò che mi dessi un diamante che arrivassi a trecento 60 2, 7 | ad intendere che il ditto diamante valeva molto più di dugento.~ ~ 61 2, 8 | Fiaschino, e mi porse il ditto diamante di valore di sessanta scudi 62 2, 11 | salvai per me, di più quel diamante che mi aveva donato il Duca; 63 2, 60 | aveva portato di Vinezia un diamante grande, di più di trentacinque 64 2, 60 | comperare al Duca. Questo diamante era stato già una punta, 65 2, 60 | desiderare, li padroni di esso diamante avevano ischericato questa 66 2, 60 | volere comperare questo ditto diamante. E perché questo Bernardo 67 2, 60 | 'l Duca vi mostrerrà un diamante, il quale e' dimostra aver 68 2, 60 | comperarlo: voi vedrete un gran diamante. Aiutate la vendita; e io 69 2, 60 | doppo desinare questo ditto diamante, il quale io ricognobbi 70 2, 60 | peso. E perché questo ditto diamante era d'un'acqua, sì come 71 2, 60 | oppinione, e pòrtogli il diamante, dissi: - Diciotto mila 72 2, 64 | andava legato dentro quel diamante grande che li aveva fatto 73 2, 64 | dica quel che la spese nel diamante grande, punta schericata: 74 2, 64 | Eccellenzia mi disse: - Il diamante mi costò 25 mila ducati: 75 2, 64 | non aveva volsuto dir quel diamante. Gli andorno e tornorno 76 2, 64 | la mia fattura quanto il diamante, che li aveva fatto comperar 77 2, 64 | Bernardone disse che 'l detto diamante mostrerrebbe meglio legato 78 2, 68 | mi dette la misura e 'l diamante, il quale valeva in circa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License