Parte, Capitolo
1 1, 3 | aspettavi -. Mio padre, che era vero filosafo, stava passeggiando
2 1, 9 | rispose Piero, e disse il vero: - Molto più utile e onore
3 1, 13 | Tasso disse che io dicevo il vero; e per esser persona lieta,
4 1, 30 | queste cose tale. Egli è il vero che se io facessi solo per
5 1, 31 | di mostri: e mostri è 'l vero lor nome e non grottesche.
6 1, 43 | Vostra Santità, la quali è 'l vero confessoro: quella mi faccia
7 1, 47 | Bertino era stato allevato e vero discepolo del mio fratello,
8 1, 52 | credendo che così fussi il vero, saltati fuora iscacciorno
9 1, 58 | venir qui, né credo che sia vero nessuna di queste cose che
10 1, 58 | suo medico, e troverrà il vero -. Disse: - Più all'agio
11 1, 58 | tanta mazza: che se gli è il vero che abbia male innegli occhi,
12 1, 59 | La infirmità gli era il vero che io l'avevo, ma credo
13 1, 79 | Per Dio che voi dite il vero, che la sta legata in quel
14 1, 80 | volevo: e così trovai esser vero: ma io levavo tanto assegnatamente
15 1, 81 | Duca; il quale, veduto il vero, lo ebbe molto per male,
16 1, 84 | farnetico, e che gli è il vero di questo vecchio, che mi
17 1, 84 | piangendo, poi~che pur è vero, oimè, che sanza noi~così
18 1, 87 | ora tu sai tu se gli è vero o no -. Io arditamente,
19 1, 87 | disse che no, che non era vero, e che non aveva mai detto
20 1, 96 | noi siamo, bisogna dire il vero. Io so che i vostri sono
21 1, 103| questo che voi dite fussi il vero, qui non c'è pericolo nissuno
22 1, 105| come frate lui diceva il vero, ma come uomo e' non diceva
23 1, 105| come uomo e' non diceva il vero, perché un che fussi uomo
24 1, 105| me cose tanto discoste al vero, che se io ne fossi ricerco,
25 1, 106| voglio che sia, e così sia il vero: io commetterò alle guardie
26 1, 107| grandissima, dicendo: - E' dice il vero, e' dice il vero; questa
27 1, 107| dice il vero, e' dice il vero; questa è essa, questa è
28 1, 109| Per la qual cosa non fu vero, perché il Castellano da
29 1, 111| questo il Papa diceva il vero, perché gli era stato prigione
30 1, 114| Andrea Centano. Il Papa è vero che gli aveva promesso un
31 1, 114| miei disagi. Questo era il vero, che il Papa aveva detto
32 1, 119| angelo mi aveva ditto li vero; e gittato gli occhi per
33 1, 121| Cristo, sempre dicendo: - O vero figliuol de Dio, io ti priego
34 1, 123| potessi, Signor, mostrarvi il vero ~del lume eterno, in questa
35 1, 125| giorno era di festa. è ben vero che io mi sentivo scrosciare
36 1, 125| occhi, viddi che così era il vero. Subito mi vesti' di nuova
37 1, 128| che in Cielo e in terra il vero spiana;~ di bruno, appresso
38 2, 17 | non fussi stato. Gli è ben vero che si dice: «Tu imparerai
39 2, 25 | per la qual cosa, con il vero aiuto de Dio io passai una
40 2, 27 | che quel mirabile uomo, vero aspetto di Plutone, con
41 2, 30 | dicevano in gran parte il vero; perché da poi che io fussi
42 2, 30 | perché gli ha detto più il vero che noi non pensavamo. Subito
43 2, 42 | credere che così fussi il vero - il detto spirito universalmente
44 2, 45 | quello che voi dite che sia vero; solo dico a Quella, che
45 2, 45 | Vostra Maestà. Gli è bene il vero, che quel gran colosso io
46 2, 50 | loro casse un mulo. Bene è vero che, per essere quelli cosa
47 2, 53 | aveva inteso che così era il vero; e da poi aggiunse in atto
48 2, 59 | e che e' fussi stato il vero certe magagne, che a torto
49 2, 60 | avvedde che io dicevo il vero, fece un mal grugno e mi
50 2, 60 | male che io gli dicessi il vero, pensai di mantenerlo nella
51 2, 64 | questo, Signor mio, sia il vero, io so che l'Eccellenzia
52 2, 64 | quattro parole: egli è il vero che e' mi prestò un paio
53 2, 64 | da altri; e trovando il vero, mi castighi a misura di
54 2, 64 | comperato. E che questo sia il vero, domandate ser Domenico
55 2, 64 | quel che io vi dissi è vero, e quel vi disse delle masserizie
56 2, 64 | masserizie Bernardone non fu vero; e faresti bene a farne
57 2, 64 | altro forestiero, salvo 'l vero, perché il detto Bernardone
58 2, 70 | veggo più santamente 'l vero; di modo che quello che
59 2, 70 | illustrissima si è tutto il puro vero, e quello che n'ha ditto '
60 2, 71 | si era che io dicevo 'l vero, l'altra si era che io lo
61 2, 71 | Bandinello: - è egli 'l vero che tu gli abbia promesso '
62 2, 71 | Bandinello disse che gli era il vero. Il Duca mi disse: - Va
63 2, 83 | che tu sia, or dimmi 'l vero -. Allora, arrossiti li
64 2, 83 | Signor mio, se io dico 'l vero a Vostra Eccellenzia illustrissima,
65 2, 84 | parole, subito io dissi il vero di quanto io intendeva di
66 2, 84 | vecchie; e che e' sia il vero, or vedete questa e quest'
67 2, 85 | disegni sicondo la ragione del vero modo di afforzificare quelle
68 2, 93 | O glorioso mio Signore, vero liberalissimo amatore delle
69 2, 94 | conosceva il gran pericolo esser vero. Io presi il disegno e subito
70 2, 98 | conoscessi che io dicevo 'l vero, e pur volessi fare a suo
71 2, 99 | Ammannato, del quale si dirà 'l vero al suo luogo), veduto che
72 2, 99 | marmo, perché tu mi di' il vero, e io lo conosco -. La Duchessa,
73 2, 108| ringrazio Iddio; e però è vero quel che alcune volte io
74 2, 109| conoscevo che lui diceva il vero, cominciai a prestare orecchi
|