Parte, Capitolo
1 1, 24 | possa. Onde io mai alzai la testa a guardarlo, né mai gli
2 1, 24 | lui. A questo io alzai la testa e li dissi che molto volentieri
3 1, 27 | infra tante le altre, una testa di un dalfino grande quant'
4 1, 27 | non istante che questa testa fusse bellissima, la natura
5 1, 27 | pietra: questo si fu una testa del più bel topazio, che
6 1, 27 | una grossa nocciuola, e la testa si era tanto ben fatta quanto
7 1, 27 | capitò, nella quale era la testa di Iove. Questa medaglia
8 1, 27 | veduto mai io ne avessi: la testa era tanto ben fatta, che
9 1, 29 | prese un gran dolore di testa, con molte anguinaie nel
10 1, 30 | carne: lo intaglio della testa sua era assai più bello
11 1, 30 | Levato lo sciugatoio di testa a quella mia bella figura,
12 1, 46 | quale era il ritratto della testa di Sua Santità, e da rovescio
13 1, 51 | il pugnale sopra la sua testa, lui abassando forte il
14 1, 60 | il quale era una sola testa di liocorno, a conrispondenza
15 1, 60 | fatto la più bella sorte di testa che veder si possa; il perché
16 1, 60 | parte della fazione della testa del cavallo e parte di quella
17 1, 70 | avevo cominciata, della testa di papa Clemente, la quale
18 1, 76 | cose. Allora io alzai la testa con più modestia che io
19 1, 80 | di quaranta soldi, con la testa di Sua Eccellenzia da una
20 1, 80 | innella quale io vi feci una testa in faccia di un San Giovannino.
21 1, 80 | fu la prima moneta con la testa in faccia in tanta sottigliezza
22 1, 87 | là. Sollevato alquanto la testa dal primaccio, che fu in
23 1, 88 | fatto in pochi giorni la testa in acciaio, la più bella
24 1, 89 | un tombolo: si messe la testa in fra le gambe; onde io
25 1, 92 | quel regno vi piagne in testa, e che voi parete un covon
26 1, 94 | e bozzai quella virtuosa testa di tanta buona grazia, che
27 1, 94 | gran fatiche a fare una testa che mi sadisfacessi. Pure
28 1, 103| d'una archibusata nella testa, qui sotto le trincee del
29 1, 115| grande altezza in su la testa e gli ammazza: qual si vede
30 1, 122| camicia bianca sanza nulla in testa, ed ero a man ritta del
31 2, 5 | con certi scrollamenti di testa, davano sì grande occasione
32 2, 6 | questo ritratto della sua testa: di poi mi comandò che io
33 2, 6 | dette le lettere per la testa di Sua Eccellenzia e per
34 2, 13 | piaceva, e che io davo della testa nel muro a voler contrastare
35 2, 15 | Giove: un altro faceva la testa, un altro le gambe, in modo
36 2, 18 | prestamente cominciai una testa di Iulio Cesare, col suo
37 2, 18 | di Roma, ritratto da una testa maravigliosissima antica.
38 2, 18 | Ancora messi mano in un'altra testa della medesima grandezza,
39 2, 21 | grosso bastone, con la sua testa ardito e fiero, qual mostrava
40 2, 21 | ma era diversa e varia di testa e d'alcune altre tali cose:
41 2, 21 | certe piccole cornetta e la testa caprina; tutto il resto
42 2, 30 | quest'uomo, minaccioso con la testa, disse con sommissa voce: -
43 2, 41 | alquanto elevata sopra la testa del ditto Giove, cadevano
44 2, 42 | Marte, e innella propia testa ve l'accomodò da dormire;
45 2, 42 | Per avere lasciato quella testa molto vicino alla sua fine,
46 2, 42 | lasciavo iscoperto la ditta testa, la quale si vedeva per
47 2, 42 | che abitava innella ditta testa, alcune volte non poteva
48 2, 42 | muovere gli occhi a quella testa, e la bocca, come se ella
49 2, 58 | lo ritrassi, faccendo una testa assai maggiore del vivo.
50 2, 63 | gittai di bronzo fu quella testa grande, ritratto di Sua
51 2, 63 | con essa gittai la detta testa; ma perché io non avevo
52 2, 63 | campanaio. E veduto che la testa era ben venuta netta, subito
53 2, 65 | zecca e le medaglie colla testa di Vostra Eccellenzia illustrissima,
54 2, 69 | illustrissima di restaurarvela e la testa e le braccia, i piedi. E
55 2, 72 | farne pezzi per farne la testa e le braccia ell'altre cose
56 2, 73 | crederrebbe mediante la bella testa di bronzo che io l'ho fatto,
57 2, 74 | possibile che quella bella testa di Medusa, che è lassù innalto
58 2, 74 | arebbe paura di quella bella testa che lei dice, che la non
59 2, 74 | questo le prometto che quella testa di Medusa verrà benissimo;
60 2, 74 | che tu di' che verrà la testa? - Io dissi: - E' bisognava
61 2, 74 | sicondo la natura sua, questa testa di Perseo e quella della
62 2, 78 | trovai, la prima cosa, la testa della Medusa, che era venuta
63 2, 78 | resto, e trovai l'altra testa, cioè quella del Perseo,
64 2, 78 | poste nel disopra della testa del Perseo e per le spalle,
65 2, 78 | che alla fine della detta testa del Perseo si era appunto
66 2, 79 | Altoviti un ritratto della sua testa, grande quanto 'l propio
67 2, 79 | maniera? E sappiate che quella testa mi piace come, e meglio
68 2, 79 | Altoviti mi menò a vedere una testa del suo ritratto, di bronzo,
69 2, 82 | Altoviti, col perdere la mia testa di bronzo e 'l dargli li
70 2, 82 | ragionamento, e gli dissi della testa che io avevo fatta di bronzo
71 2, 87 | ciascuna di esse mancava o la testa o le mani o i piedi; il
72 2, 101| volevo cominciare a finire la testa, che di già io gli avevo
73 2, 102| feci un gran brano della testa del detto Nettunno. Così
|