Parte, Capitolo
1 1, 3 | palme, con esse alzò gli occhi a Dio, e disse: - Signore,
2 1, 10 | essere senza il lume degli occhi il non ti vedere ogni dì,
3 1, 18 | fronte e tutti a dua gli occhi; mi benedisse di cuore,
4 1, 21 | banda del banco tenendo gli occhi bassi, senza un romore al
5 1, 21 | in modo che tutti quegli occhi, che mi s'erano affisati
6 1, 30 | quella baldanza, volto gli occhi a terra, stette così alquanto
7 1, 30 | virtuosamente girato gli occhi a chiunque era ivi attorno,
8 1, 44 | splendore dessi proprio negli occhi del Papa; e disse con gran
9 1, 45 | scarpe di Benvenuto che gli occhi di tutti questi altri balordi -.
10 1, 49 | gusti con la divinità degli occhi per i quali sarà ricevuto
11 1, 52 | quasi affatto il lume degli occhi, dissi che loro medesimi
12 1, 58 | scesa con tanto affanno agli occhi, che per il dolore io non
13 1, 58 | viso, e vennemi innegli occhi un calore tanto ismisurato,
14 1, 58 | dua cataratti in su gli occhi; per la qual cosa io non
15 1, 58 | vero che abbia male innegli occhi, quale intenderò dal mio
16 1, 58 | quell'acqua ti bagna gli occhi parecchi volte il dì, e
17 1, 64 | e ombra; sì che alza gli occhi -. Alzato che gli ebbe gli
18 1, 64 | Alzato che gli ebbe gli occhi, di nuovo disse: - Tutto
19 1, 64 | ispaventato che le luce degli occhi aveva fuor del punto, ed
20 1, 65 | ma che io stessi con gli occhi aperti, e mi guardassi da
21 1, 67 | io l'ho veduto con li mia occhi -. A questo il Papa infuriato
22 1, 67 | merzé di Dio oscurato gli occhi loro, libero passai, e con
23 1, 69 | facevamo, dètte innegli occhi di Sua Eccellenzia il sopra
24 1, 75 | cosa intesi, andavo con gli occhi aperti e con buona compagnia
25 1, 80 | apparisce, se none agli occhi di quelli che sono eccellenti
26 1, 80 | dare alla cerca con gli occhi, commise al suo guardaroba,
27 1, 91 | Imperadore aveva volto gli occhi inverso di me, subito fattomi
28 1, 107| vedevo che le luce degli occhi erano ispaventate, perché
29 1, 107| tenga cura di te come degli occhi suoi; io cognosco che tu
30 1, 113| mostri il capo -. Alzando gli occhi, io dissi: - Quel poco del
31 1, 116| avevo rotta, quanto agli occhi sua. Così facevano, e mi
32 1, 118| queste parole apersi gli occhi: per la qual cosa viddi
33 1, 119| ditto li vero; e gittato gli occhi per la prigione, viddi un
34 1, 119| di sorte assuefatto gli occhi in quella oscurità, che
35 1, 120| m'intervenne, alzando gli occhi a Cristo dissi: - O giusto
36 1, 121| lo vedessi con questi mia occhi mortali, io ti prometto
37 1, 122| quella istrada; e alzato gli occhi, viddi che il chiarore del
38 1, 122| loro, mi fece chiudere gli occhi, avvedutomi dell'error mio,
39 1, 122| dell'error mio, apersi gli occhi e guardando fiso il sole,
40 1, 122| Così mi stavo con gli occhi fermi in lui; e stato che
41 1, 122| mi fu stata innanzi agli occhi poco più d'uno ottavo d'
42 1, 122| perché io l'ho visto con gli occhi mia e in quel trono di Dio.
43 1, 125| piattello, mi venne diritto gli occhi a certe stiezze sottilissime,
44 1, 125| riconsideratole bene, per quanto gli occhi potevan giudicare, mi credetti
45 1, 125| e guardato bene con gli occhi, viddi che così era il vero.
46 1, 128| ché sentia spegner gli occhi a morte fissi.~ Non fu mai
47 2, 18 | spaventati. Percossi gli occhi nelle mie due teste, e veduto
48 2, 29 | dissi a Pagolo: - Se gli occhi mia avessino veduto quello
49 2, 36 | questa opera io posi agli occhi del Re, messe una voce di
50 2, 37 | andare, accigliata negli occhi, queste tali cose causorno
51 2, 38 | opere innanzi, tale che gli occhi si potevan benissimo sattisfare;
52 2, 41 | prima gran piacere, agli occhi, della opera mia. Subito
53 2, 41 | pare che voi non abbiate occhi. Non vedete voi quante belle
54 2, 42 | che non si vedessi per gli occhi un certo poco di muovere;
55 2, 42 | che e' faceva muovere gli occhi a quella testa, e la bocca,
56 2, 42 | di quel balenamento degli occhi che faceva la ditta figura,
57 2, 44 | il capo, aggrottava gli occhi, or con una mana or con
58 2, 48 | innanzi, e appresenta'gli agli occhi quei dua bei vasi: e' quali
59 2, 66 | giunsi allui, e alzato gli occhi, lo vidi senza arme, in
60 2, 70 | altro, subito gittò gli occhi a quella cassetta, dove
61 2, 70 | subito a' sua dispiacevoli occhi, se bene le cose sono in
62 2, 71 | bocche e aggrottato gli occhi inverso di lui. Io, che
63 2, 76 | lacrime non gli cadessi dagli occhi; e pure lei quanto poteva
64 2, 83 | Allora, arrossiti li mia occhi e alquanto divenuti umidi
65 2, 86 | della berretta in su gli occhi dicendo spesso: - Maidè,
66 2, 89 | zecca e affissavano gli occhi a Bernardone, avvedendosene
67 2, 101| nella stanza, gittato gli occhi alla mia opera, ei mostrò
68 2, 103| questo uomo mi affisava gli occhi addosso: di modo che io,
69 2, 103| voi potete, e aprite gli occhi, perché ci vi bisogna; io
70 2, 111| E' potette tanto negli occhi della Duchessa, che subito
|