Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presenze 1
presenzia 3
presi 70
preso 69
presoci 1
presolo 2
presomi 2
Frequenza    [«  »]
69 arebbe
69 ebbe
69 esso
69 preso
69 sé
67 animo
67 argento
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

preso

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | uomini romani, che, vinto e preso Fiesole, in questo luogo 2 1, 10 | povero afflitto padre; e preso certo mio povero resto di 3 1, 12 | Lionardo da Vinci aveva preso per elezione di mostrare 4 1, 13 | scusa di non venire -. Così preso il cavallo, veduto che lui 5 1, 14 | benissimo intendete, subito preso la mia protezione, disse 6 1, 19 | uomo da bene - e voltasi, preso per mano la gentildonna 7 1, 20 | uno e de l'altro -. Così preso il suo vaso, portatolo al 8 1, 23 | contra la mia voglia, avevo preso per fattorino. Questo fanciullo 9 1, 24 | quello che io mi pensava. Preso il ditto vaso, il Salamanca 10 1, 30 | Essendogli tutto concesso, preso per mano le donne, tutte 11 1, 38 | munizione del Castello. Avendo preso un sacro e un falconetto, 12 1, 45 | se ne dava tre al ducato. Preso il Papa il mio moto proprio 13 1, 45 | che subito me lo spedissi. Preso il datario il moto proprio 14 1, 46 | a fare. Per la qual cosa preso il ditto maestro Iacopo 15 1, 51 | mia innamorata mi avevo preso il vagheggiare quello archibusieri, 16 1, 52 | di ventinove anni, avendo preso per mia serva una giovane 17 1, 53 | romano; e insieme seco fu preso uno ovolatore di zecca.~ ~ 18 1, 54 | cane, me lo ammazzerebbono. Preso il cane il meglio che io 19 1, 60 | sopraditto. In Parma fu preso un certo orefice milanese 20 1, 60 | perché si era, che io avevo preso parte della fazione della 21 1, 61 | a loro che ero spedito: preso la cappa, e innanzi che 22 1, 62 | a Pompeo sopra ditto -. Preso la mia opera, me ne andai, 23 1, 63 | immaginar si possa, e avevo preso altro amore, solo per istigner 24 1, 64 | messo in mezzo, e aveva preso il negromante per la veste 25 1, 71 | al Governatore che subito preso m'impiccassi; veduto da 26 1, 75 | potresti dire di avermi preso in iscambio; ma perché gli 27 1, 75 | commessione che io fussi preso la sera. Questo mi fu detto 28 1, 75 | dato ordine che io fussi preso, solo per racchetare un 29 1, 82 | ragione; o vivo fuggo, o morto preso -. La stanza si era istretta: 30 1, 83 | bargello che non mi aveva preso; il qual si scusava, che 31 1, 85 | voi che la natura aveva preso a punto il suo bisogno, 32 1, 87 | maravigliavano che io avessi preso quel disagio a farmi portare 33 1, 88 | scese del suo cavallo, e preso cardi e legnuzzi e dato 34 1, 92 | domandava Raffael del Moro, preso il diamante in mano, disse 35 1, 92 | che non lo voleva credere, preso il diamante in mano, e' 36 1, 98 | mio giovane Ascanio aveva preso la quartana; di sorte che 37 1, 99 | assassini di strada, e hanno preso questo poco dell'occasione 38 1, 99 | essere animal vivo e uomo - e preso il viaggio, la sera al primo 39 1, 100| boccale e bacino che io avevo preso da fare dal cardinal di 40 1, 101| dare un poco di volta; e preso il cammino per istrada Iulia, 41 1, 101| dissi: - Crespino, tu m'hai preso in iscambio. - No - disse 42 1, 104| regno volentieri l'aveva preso al suo servizio; e come 43 1, 105| 105-~ ~ Questo era preso per luteriano: era bonissimo 44 1, 105| avevo insegnato. Avevasi preso per compagno e per aiuto 45 1, 108| domandava quel alto torrione: e preso quelle mie lenzuole nuove, 46 1, 110| prevalere a medicarmi: e avendo preso questa cosa per molto male 47 1, 111| ebbi io: ancora, lui era preso a ragione e io a torto. 48 1, 112| il palazzo del Cardinale, preso il suo scoppietto si era 49 1, 118| drento colla mana, io fui preso da cosa invisibile e gittato 50 1, 122| modo che un vento io fui preso e portato via, e fui menato 51 1, 128| poter far cosa buona,~sie preso a torto, e poi istarvi assai, ~ 52 2, 4 | uno spuntone che gli aveva preso, mi traboccherebbe in terra 53 2, 4 | figliuoli velocemente, e preso l'arme da un rastrello uno, 54 2, 9 | comparse la carretta; e preso le nostre cose, intesolo 55 2, 10 | ditto veduto che il Re aveva preso grandissimo piacere del 56 2, 14 | manco, subito che io abbia preso il possesso della badia -. 57 2, 18 | tirare innanzi. Di già avevo preso di molti lavoranti, sì per 58 2, 26 | faceva di buono, l'aveva preso dalla mirabil maniera del 59 2, 28 | Pagolo Miccieri, avendo preso il modo dal suo fratello 60 2, 30 | questa cosa; all'utimo poi, preso per resoluzione d'andarmi 61 2, 30 | far così; e mossomi, fui preso per una spalla e volto, 62 2, 33 | che Pagolo Miccieri aveva preso una casa per quella puttanella 63 2, 40 | resistenza, lui non arebbe preso la possessione, come egli 64 2, 42 | mostravo avere speso di mio. Preso li dinari, lieto e contento 65 2, 51 | Gonzaga, il quale aveva preso la via per andare alla Mirandola 66 2, 61 | cercava, e che l'arebbe preso ad ogni modo fuor di casa 67 2, 61 | bargello e che io sarei preso a ogni modo; ma poiché io 68 2, 89 | venendomi annoia, e avendo preso luogo quel poco della stizza, 69 2, 100| Signora mia, io mi sono preso per piacere di fare una


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License