grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1 | LIBRO PRIMO~ ~
2 1, 2 | ha più diversi capi. Il primo si è far sapere agli altri,
3 1, 2 | Aveva Iulio Cesare un suo primo e valoroso capitano, il
4 1, 3 | quattro figliuoli masti. Il primo ebbe nome Girolamo, il sicondo
5 1, 5 | miracolosamente; d'avorio e' fu il primo che lavorassi bene. Ma perché
6 1, 5 | tal cosa, che io sarei il primo omo del mondo.~ ~
7 1, 14 | in tavola. Questo fu il primo guadagno che io gustai in
8 1, 14 | Arsago. Quel mio Firenzuola primo ebbe a fare gran quistione
9 1, 14 | San Marino. Questo era il primo più eccellente orefice di
10 1, 15 | come fu quel Marcone mio primo maestro, altri che avevano
11 1, 24 | ammetti, voglio che sia il primo a morire -. Subito dette
12 1, 34 | ammazzò Borbone; e fu quel primo che io vedevo rilevato da
13 1, 35 | notabili. E questo è il primo: che avendomi fatto quel
14 1, 36 | con animo risoluto, che il primo che montava, dar fuoco a
15 1, 37 | di tre miglia, dove quel primo non era un mezzo. Fatto
16 1, 40 | parola, che il marito così al primo non pensava che io fossi
17 1, 44 | parente di misser Traiano primo cameriere del Papa), cominciorno
18 1, 47 | a quattro sbarbati; e il primo si chiamava Bertino Aldobrandi,
19 1, 57 | brutto la metà; e venuto al primo a mezza spada, disse: -
20 1, 69 | mano, conoscendomi per il primo uomo del mondo, non riuscirebbe,
21 1, 74 | misser Traiano suo parente, primo cameriere del Papa, mandò
22 1, 76 | Iacopo del Sansovino, già primo suo maestro, lo aveva mandato
23 1, 76 | vecchio, che volse essere il primo alla scala, pochi scaglioni
24 1, 86 | vantato di volere essere il primo a saltare in su le mura
25 1, 87 | vantato di voler essere il primo a salire in su le mura di
26 1, 88 | dua modi di guadagnare: il primo è quello che si guadagna
27 1, 88 | quel sicondo modo che 'l primo, avendomi egli guadagnato
28 1, 92 | era legato per mano del primo gioiellier del mondo in
29 1, 92 | Mòstrolo a' gioiellieri, un primo valent'uomo di loro, il
30 1, 99 | che allui toccherebbe il primo a piagnere. E perché questo
31 1, 99 | a' compagni, dissi: - Al primo ammazzo colui; e voi altri
32 1, 99 | preso il viaggio, la sera al primo alloggiamento, facemmo conto
33 1, 106| capo tutt'a dua, che col primo lo misse in terra, e col
34 1, 108| Cavato che io ebbi questo primo chiodo, andai immaginando
35 1, 118| lo arebbe istiacciato al primo: di modo che, acconcio che
36 1, 120| di fare in Roma in quel primo dì d'agosto, da me dicevo: -
37 1, 120| speravi. Tutto quel giorno primo d'agosto festeggiai con
38 1, 120| pessimo e doloroso fu innel primo aspetto quello del Castellano;
39 1, 122| cinquecento a punto, il primo dì di novembre, la notte
40 1, 128| Or, per tornar al nostro primo entento, ~e dir lode che
41 1, 128| che attorto qui no sono 'l primo, ~di questo taccio; e torno
42 2, 2 | professione partorisco: sì che 'l primo che io vi mostrerrò, Monsignor
43 2, 2 | quale con molto romore fu il primo messer Gabbriel Cesano,
44 2, 4 | aveva lo spuntone investì il primo Pagolo romano sopra la poppa
45 2, 12 | modelli, e' m'impose per il primo che io gli facessi il Giove
46 2, 13 | Subito mi ordinò un suo primo segretario, il quale si
47 2, 13 | costui io lo ammazzerò al primo; poi ci andren con Dio d'
48 2, 15 | Entrò nel mio salone: e 'l primo che vedde, vedde me con
49 2, 25 | fu quello che stampò quel primo bel libro di medicina a
50 2, 28 | di tener belle armi; e il primo che io cominciai a intaccare
51 2, 28 | italiani ditti si erano, il primo e 'l più caro, Ascanio,
52 2, 28 | attendessi: però sia il primo a guardartene -. Questo
53 2, 29 | potendo così giugnere al primo, quando da poi l'ebbi raggiunto
54 2, 30 | romano de' Macaroni fu il primo a metter animo agli altri:
55 2, 37 | gentildonna franzese. Questo fu il primo figliuolo che io avessi
56 2, 45 | monsignor di Villurois suo primo segretario, il quale commesse
57 2, 50 | chiamare da Ascanio; e al primo mi sollevai dal letto, e
58 2, 51 | presenza, che io era il primo uomo del mondo della mia
59 2, 55 | del Duca non saper così al primo questa diavoleria occorsa,
60 2, 57 | piccole e grande: questo fu il primo gran travaglio che io ebbi
61 2, 58 | acconciar meco per servidore: al primo noi fummo d'accordo. Questo
62 2, 63 | qualche errore; e così il primo getto ch'io feci in detta
63 2, 87 | parecchi inconvenienti; e il primo, che più mi spaventava,
64 2, 87 | notabili inconvenienti. E il primo si era che e' mi guastavano
65 2, 97 | chiamo pagatissimo di quel primo che m'ha dato la Scuola,
66 2, 110| Raffaello Scheggia che fece quel primo accordo; e loro dicevano
67 2, 110| il quale confina con quel primo mio della Fonte, con riservo
|