Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paulino 8
paulo 2
paur 1
paura 67
paurosi 1
pauroso 2
paventosa 2
Frequenza    [«  »]
67 animo
67 argento
67 dico
67 paura
67 possa
67 primo
67 pur
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

paura

   Parte,  Capitolo
1 1, 15 | conoscendo di che colore la paura si fusse, nulla o poco gli 2 1, 18 | disse che io non avessi paura di nulla, ché, tutti e' 3 1, 23 | da me -. Destatomi, per paura corsi a farmi scrivere; 4 1, 24 | cosa non mi messe punto di paura, e gli feci intendere che 5 1, 24 | passato la stizza e a me la paura, sotto la fede di certi 6 1, 29 | rimedio, non aver tanta paura, chi io spero per ogni modo 7 1, 33 | lei disse: - Non abiate paura; sentite che romore e' fanno: 8 1, 36 | Questo signore non sanza paura si fermò alquanto, e mi 9 1, 36 | disavedutamente gli feci una gran paura. Del Farnese non vo' dir 10 1, 42 | lettera, la mi misse tanta paura, che io andai a trovare 11 1, 51 | mi levai di quivi, e per paura di non essere conosciuto 12 1, 54 | il cane, non cognoscendo paura né di spada né di bastoni, 13 1, 57 | questi peccati io non ho paura di vostra galea: e di più 14 1, 61 | minaccie non mi fanno una paura al mondo; perché io sono 15 1, 61 | sono uomo da bene, e non ho paura de' mia peccati -. Rizzatosi 16 1, 64 | negromante, che tremava di paura, attendeva con dolce e suave 17 1, 64 | profummi. Io, che avevo tanta paura quant'e loro, mi ingegnavo 18 1, 64 | m'ero fatto morto, per la paura che io vedevo nel negromante. 19 1, 64 | luoghi non bisogna aver paura, ma bisogna darsi da fare 20 1, 64 | alquanto, assicurato un poco la paura, disse che se ne cominciavano 21 1, 70 | era ancora assicurata la paura; ché quelli gentili uomini 22 1, 71 | pezzo, e lui, che aveva paura che io non gli facessi un' 23 1, 72 | quel mio avversario, avendo paura di me, commise a certi soldati 24 1, 72 | me quello che lui aveva paura che io non facessi allui. 25 1, 79 | modo. Il Tribolo tremava di paura, e mi punzecchiava che io 26 1, 82 | fanciulletti: - Non abbiate paura, aprite -. Saltato subito 27 1, 83 | domandò se io avevo aùto paura. Or cognoscete voi che giudizio 28 1, 83 | stare allegro e non aver paura. Messer Giovanni pur diceva: - 29 1, 83 | questi casi tali arebbe paura; or maggiormente uno uomo -. 30 1, 83 | male, ma per non mi far più paura né più danno di quello che 31 1, 83 | domandavano se egli aveva aùto paura: alle qual parole lui rispondeva, 32 1, 83 | dimandassino me se io avevo aùto paura; perché lui aveva aùto quel 33 1, 84 | subito si partiva e aveva paura di lui. Accostatosi Felice 34 1, 84 | cotesto vecchio, che ha di te paura -. A queste parole v'era 35 1, 85 | qualche inportanza, per paura che non si ritrovassi il 36 1, 86 | appostomi, non ebbi una paura al mondo: e il valente maestro 37 1, 94 | mia gran servitù, e per paura che quelli che potevano 38 1, 95 | di questo lago, io ebbi paura; perché le dette barche 39 1, 96 | cento di scudi, e non ho paura di nulla al mondo, purché 40 1, 99 | franzese e a me, che per paura di nonnulla avevàno voluto 41 1, 115| erano ispaventati e avevan paura che il cane non fossi arrabbiato, 42 1, 115| gli aveva missi in tanta paura, che lor pensavano che fossi 43 1, 120| che tanti noi doviamo aver paura di lui? Tenetelo or forte 44 1, 120| a riposa, e non aver più paura -. E questo fu che il Castellano, 45 1, 121| facevano qualche diversa paura, per la quale io dovessi 46 1, 121| di nulla io non avevo più paura e nulla più mi moveva; solo 47 1, 126| virtù de Dio non hanno aver paura delle malignità della ingiustizia.~ ~ 48 2, 8 | lo sappia; perché arebbe paura di perderlo a ogni modo -. 49 2, 17 | qual cosa a me crebbe la paura, pensando di non dare in 50 2, 18 | di quello, che io ho ben paura che voi non abbiate a piangere; 51 2, 30 | come tu suoi, e non aver paura -. Subito presomi contrario 52 2, 32 | da bene, io non arò una paura al mondo -. A questo dissi: - 53 2, 32 | faccendo il contrario abbiate paura, perché la v'importa - e 54 2, 33 | bravando e crede che io abbia paura di lui: io mi son messo 55 2, 44 | alla presenza, tremavono di paura per me, perché io m'ero 56 2, 44 | risoluto di non avere una paura al mondo.~ ~ 57 2, 49 | messer Guido ebbon molto più paura che non faceva mestiero, 58 2, 50 | li quali per la medesima paura s'erano fermi drento in 59 2, 52 | tanto uomo da bene che, per paura che io non mi avessi a sdegnar 60 2, 62 | tanta rigidità, che io ebbi paura grandissima, e mi dissono: - 61 2, 66 | opera, dissi: - Non aver paura, vil poltrone, che io non 62 2, 74 | di avere, la non arebbe paura di quella bella testa che 63 2, 74 | ma sì bene arebbe ad aver paura di questo piè diritto, il 64 2, 75 | nella bottega, e avevamo paura che 'l tetto non ci cadessi 65 2, 77 | io avevo più febbre o più paura di morte. Innun tratto ei 66 2, 77 | quale insolita spaventosa paura ogniuno s'era sbigottito, 67 2, 100| qualsivoglia Signore, per paura di non restarne in vergogna.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License