Parte, Capitolo
1 1, 13 | mi richiese gli prestassi danari per tornarsene: al quale
2 1, 14 | antiche, insino a tanto che e' danari mi mancorno, che mi convenne
3 1, 14 | Io gli ricordai e' mia danari: lui sbeffandomi; a il quale
4 1, 21 | mano un cartoccio pieno di danari da parte di quella signora,
5 1, 21 | di mulino. Erano li mia danari la metà più che li sua;
6 1, 21 | tutto che di quelli mia danari allui ne venissi la terza
7 1, 22 | feci il mio conto delli danari che mi potevano bisognare
8 1, 27 | alcuna volta per pochissimi danari di queste cose ditte; alle
9 1, 39 | ero vivo, e con di molti danari, con un servitore, e bene
10 1, 43 | perché io non avevo tanti danari da potermi condurre onorevolmente
11 1, 43 | molto m'incresce che i danari furno pochi; però questi,
12 1, 44 | Camera. In mentre che i danari si aspettavano, il Papa
13 1, 44 | una pietra negra. Giunto i danari, il Papa di sua mano me
14 1, 45 | 45-~ ~ Portatomi via i danari e il modello, mi parve mill'
15 1, 47 | facessin dare quelli sua danari, e che, se la corte faceva
16 1, 56 | finirei, se mi lasciava danari. Così me ne andai.~ ~
17 1, 69 | per sua figliuoli, e più danari assai di quelli che io gli
18 1, 76 | cinquanta scudi d'oro, i quali danari mi donava la Eccellenzia
19 1, 76 | tornassi a servirlo. Ebbi li danari da Nicolò, e andai a casa
20 1, 80 | tanto assegnatamente li danari, che sempre restavo a' vere
21 1, 84 | quel poco de l'oro e de' danari, quali potevano essere in
22 1, 84 | fra oro, argento, gioie e danari, questi volevo che fussino
23 1, 90 | Iuvinale che mi facessi dar danari la mattina seguente. Parve
24 1, 91 | Imperadore, e che di quei danari io ne arei la parte mia
25 1, 95 | io dissi, che non avevo danari da potergli prestare, ma
26 1, 95 | nazione essendo mancato danari a un povero corrieri, un
27 1, 96 | era drento tutti e' mia danari con ciò che io avevo di
28 1, 99 | avemmo, io detti parecchi danari della borsa della compagnia
29 1, 99 | costui mi diceva, che quei danari io gliene darei del mio,
30 1, 100| sé s'era iscritto tutti i danari che per la parte sua si
31 1, 100| si erano ispesi, li quai danari s'erano ispesi in suo vestire
32 1, 100| avvenga che io perdevo li mia danari e forse un'altra volta Roma,
33 1, 101| lui disse averti mandato danari a bastanza, e che tu eri
34 1, 101| farotti dare li promessi danari da questo magnanimo Re».~
35 1, 102| Papa, la gran quantità de' danari, che era quella di che io
36 1, 102| che di questa somma de' danari gliene facessi una donagione.
37 1, 111| in Castello corroppe con danari certe di quelle guardie;
38 2, 6 | ditto Papa con forza di danari: la qual quantità fu grande:
39 2, 6 | ingiuria di questi tanti danari che andavano al Papa, e
40 2, 6 | Alfonso suo padre con questi danari gli arebbe più presto con
41 2, 6 | era venduta per prezzo di danari.~ ~
42 2, 7 | per mio servizio, e tanti danari che bastassino a condurmivi.
43 2, 11 | Domattina io vi darò tanti danari che largamente voi potrete
44 2, 11 | vi lasciassi andare sanza danari, che diresti voi? Ora levatevimi
45 2, 16 | di già aveva innanzi li danari, e gli sceglieva sì come
46 2, 17 | m'avevan visto pigliare i danari, con qualche ragione iudicassino
47 2, 17 | io non avevo tal somma di danari addosso. La pugna durò poco,
48 2, 38 | Francia era in gran penuria di danari, entrato un giorno in proposito
49 2, 38 | meglio, io non ho fatto dare danari a Benvenuto; l'una si è
50 2, 38 | una così grossa partita di danari più presto v'arebbe fatto
51 2, 38 | per essere in penuria di danari; niente di manco, come animo
52 2, 46 | incontinente mi rendessi tutti li danari che di mio io avevo spesi,
53 2, 48 | mesi che io non avevo aùto danari né ordine nessuno di lavorare;
54 2, 48 | io ero creditore, i quali danari Sua Maestà si degnerebbe
55 2, 50 | che non si può cavare né danari, né oro, né argento, sanza
56 2, 52 | continuamente pigliavano di gran danari di quelle mie dorure che
57 2, 54 | intaccare Sua Eccellenzia a danari o nulla, che egli vedessi
58 2, 54 | difficultà, poi con mia danari, avevo segnato il sito della
59 2, 59 | sue fatiche; e che di essi danari io non m'ero messo un sol
60 2, 82 | bronzo e 'l dargli li mia danari a vita mia, io fui chiaro
61 2, 84 | mi piace di gittar via i danari -. La Duchessa di nuovo
62 2, 96 | che aveva 'l Palazzo di danari, ma che egli mi prometteva
63 2, 96 | prometteva che come gli venissi danari, che mi pagherebbe; e aggiunse
64 2, 100| comperato i marmi di mia danari, e ho tenuto un giovane
65 2, 112| nostro Duca a richiederlo di danari in presto; e 'l Duca benignamente
|