Parte, Capitolo
1 1, 93 | meco, il quale si domandava Ascanio; questo giovane era di età
2 1, 93 | detto spaguolo, dissi a Ascanio: - Non ti voglio, per non
3 1, 93 | gli stava con esso loro. Ascanio rispose a lei: - Madonna
4 1, 93 | l'ebbe molto per male che Ascanio dicessi così: e perché lei
5 1, 93 | si doleva, dicendomi che Ascanio gli aveva dato sanza ragion
6 1, 93 | Alle qual parole io dissi a Ascanio: - O con ragione o senza
7 1, 93 | mio amico. Mi disse che Ascanio era tornato col suo vecchio
8 1, 93 | m'avessi detto subito che Ascanio fu andato dallui, sì come
9 1, 93 | mattina seguente io vidi Ascanio, che lavorava certe pappolate
10 1, 93 | maestro. Passando io, il ditto Ascanio mi fece riverenzia, e il
11 1, 93 | pareva, che io rimandassi a Ascanio e' panni che io gli avevo
12 1, 93 | non se ne curava, e che a Ascanio non mancheria panni. A queste
13 1, 93 | medesimo non m'ha rimenato Ascanio qui alla bottega mia, io
14 1, 93 | ammazzerò a ogni modo; e dite a Ascanio, che se lui non si leva
15 1, 93 | sapeva che farsi. Intanto Ascanio era ito a cercar di suo
16 1, 93 | Francesco che dovessi rimenare Ascanio a me. Francesco diceva a
17 1, 93 | a me. Francesco diceva a Ascanio: - Vavvi da te, e tuo padre
18 1, 93 | sopraggiunse don Diego, Francesco e Ascanio, e il padre, che io non
19 1, 93 | io non conosceva. Entrato Ascanio, io che gli guardavo tutti
20 1, 93 | disse: - Eccovi rimenato Ascanio, il quale io tenevo, non
21 1, 93 | pensando farvi dispiacere -. Ascanio reverentemente disse: -
22 1, 93 | cosa aspettava. In questo, Ascanio insieme col padre mi pregava
23 1, 94 | modo che lui aveva detto. Ascanio, trovandosi ancora lui alla
24 1, 95 | che la soprafece la barca. Ascanio gridando: - Misericordia,
25 1, 96 | su un pezzo, il cavallo d'Ascanio, che era un cavall'unghero
26 1, 96 | Busbacca corriere, e 'l ditto Ascanio gli aveva dato la sua zagaglia,
27 1, 98 | ammalato, e quel mio giovane Ascanio aveva preso la quartana;
28 1, 98 | quali venimmo un pezzo, Ascanio con la sua quartana, e io
29 1, 104| mia bottega aperta, veniva Ascanio mio garzone in Castello,
30 1, 106| giorno in fra gli altri che Ascanio, il quale ogni dì veniva
31 1, 106| appunto in Sua Signoria, e Ascanio disse: - Io me ne vo, e
32 1, 106| lasciassino mai più passare Ascanio, dicendo a Sua Signoria: -
33 1, 106| quel Perugino e nimico d'Ascanio, disse: - Che vuol dir che
34 1, 106| disse: - Che vuol dir che Ascanio piagne? Forse gli è morto
35 1, 106| quel padre di Castello -. Ascanio disse a questo: - Lui è
36 1, 106| vita da quel gran furore. Ascanio se ne fuggì a Tagliacozze
37 2, 1 | Tagliacozze, pensando trovarvi Ascanio, allevato mio sopraditto;
38 2, 1 | giunto in Tagliacozze, trovai Ascanio ditto insieme con suo padre
39 2, 1 | di Roma, e meco ne menai Ascanio. Per la strada cominciammo
40 2, 3 | donato a lui. Ancora Pagolo e Ascanio, mia allevati, furno provisti
41 2, 4 | stavamo in Roma. Ancora Ascanio, ch'era pur giovanetto,
42 2, 4 | Papa con buone entrate. Ascanio, se bene egli era armato
43 2, 4 | gli avevano male. Rispose Ascanio, che Pagolo era ferito d'
44 2, 4 | indietro gagliardamente. Ascanio e lui mi pregavono che io
45 2, 4 | contento - e voltomi a Pagolo e Ascanio, dissi loro: - Date di piè
46 2, 7 | piacevol giornate e menar meco Ascanio e Pagolo, mia lavoranti,
47 2, 8 | parole io mi parti' e lasciai Ascanio e Pagolo che lo mostrassi
48 2, 9 | Lione. Insieme con Pagolo e Ascanio e un servitore, eramo in
49 2, 11 | alloggiamento, trovai Pagolo e Ascanio che quivi vi stavano; e
50 2, 11 | insieme con quel mio giovane Ascanio; e giunto a me disse: -
51 2, 11 | legato come prigione. Ancora Ascanio, quant'egli poteva, mi pregava,
52 2, 12 | volte perdono. Pagolo e Ascanio dissono: - Idio ci ha aiutati
53 2, 12 | quei mia dua giovani, cioè Ascanio e Pagolo. Veduto che io
54 2, 13 | risolsi e dissi a Pagolo e Ascanio: - Come voi vedete che io
55 2, 28 | il primo e 'l più caro, Ascanio, del regno di Napoli, luogo
56 2, 29 | riposato, insieme con Pagolo, Ascanio e il Chioccia al ditto giardino
57 2, 41 | quel mio garzone già ditto, Ascanio, che pianamente moveva il
58 2, 42 | venissi. Era quel mio giovane Ascanio innamorato d'una bellissima
59 2, 42 | venuta una notte a trovare Ascanio, non se ne volendo poi andare,
60 2, 49 | nostro fiorentino. Lasciai Ascanio e Pagolo in custode del
61 2, 49 | cinquecento scudi. Dissi a Ascanio, che si ricordassi quanti
62 2, 49 | per lo onor mio. Il ditto Ascanio con finte e ladronesche
63 2, 49 | in poste quel traditore d'Ascanio, il quale comparse in su
64 2, 50 | contrasto, mi senti' chiamare da Ascanio; e al primo mi sollevai
65 2, 56 | dicevano se non bene; quel mio Ascanio ancora lui m'avvisava dicendomi
|