Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortifer 1
mortifera 1
mortifero 1
morto 64
moschino 1
mossa 1
mosse 11
Frequenza    [«  »]
64 arei
64 fatta
64 medesimo
64 morto
64 risposi
63 giovani
63 quasi
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

morto

   Parte,  Capitolo
1 1, 4 | gelosia di me, fu per cader morto; e me lo chiedeva con gran 2 1, 8 | cadde in terra svenuto come morto. Io che a caso mi ero trovato 3 1, 8 | lui a quel modo cadde come morto. Io subito corsi e presi 4 1, 8 | fratello insino a casa come morto, e giunto a casa si risentì 5 1, 16 | che svenuto cadde come morto; di poi voltomi ai sua cugini, 6 1, 17 | quello disteso in terra come morto, troppo vil cosa mi parve 7 1, 19 | orefice: se bene il detto era morto, teneva la bottega un suo 8 1, 21 | Lucagnolo, subito cascassi morto: e con tutto che di quelli 9 1, 29 | mi conoscevo certo esser morto. In questo, passando per 10 1, 31 | faceva la sepoltura de il morto papa Adriano. Iulio Romano 11 1, 34 | Giovanni, il quale di già era morto in Lombardia, Borbone, saputo 12 1, 35 | in terra prostrato come morto, e sentivo tutto quello 13 1, 38 | muletto, il quale cadde morto: nella trincea sentissi 14 1, 39 | quale pensava o che io fussi morto in quel Sacco, o che allui 15 1, 40 | certissimo ti tiene per morto -. In mentre che a tal luogo 16 1, 48 | dire chi di quelli me l'ha morto? - Il ditto Giovanni disse 17 1, 50 | del suo corpo era guasto e morto; e quelle dua lettere intere, 18 1, 64 | ma certo io m'ero fatto morto, per la paura che io vedevo 19 1, 64 | di nuovo disse che era morto, e che non voleva più vedere. 20 1, 64 | punto, ed era più che mezzo morto, al quale io dissi: - Agnolo, 21 1, 66 | mezzo del capo, cadde come morto svenuto in terra; il che, 22 1, 66 | circostanti che lui fossi morto.~ ~ 23 1, 72 | Piero, baciai li piedi al morto Papa non sanza lacrime; 24 1, 73 | che al sicondo mi cadde morto di mano, qual non fu mai 25 1, 73 | tutti quei bravi corsono al morto corpo, e contro a me non 26 1, 75 | espediente. Avendo il Pompeo morto lasciato tremila ducati 27 1, 82 | ragione; o vivo fuggo, o morto preso -. La stanza si era 28 1, 84 | dissono che io mi fermai come morto; e soprastati più d'un'ora, 29 1, 84 | che io mi freddassi, per morto mi lasciorono. E ritornati 30 1, 84 | che pensava che io fossi morto. Al quale, maestro Francesco, 31 1, 84 | faccia a venirvi? se gli è morto, a me duol egli più che 32 1, 84 | miracolo de il resuscitato morto, era comparso uomini di 33 1, 85 | molto a caro che io fussi morto; di modo che la mi lasciò 34 1, 85 | tutto; io non so ora se s'è morto o vivo -. Dicono che questo 35 1, 85 | traditora, che tu me l'hai morto! – In mentre che Felice 36 1, 87 | l'avere inteso che io ero morto, ma più pareva loro miracolo, 37 1, 87 | loro miracolo, che come morto parevo loro. Allora io dissi, 38 1, 99 | risoluto di già e fattomi morto, non mi sentendo dire altre 39 1, 106| Ascanio piagne? Forse gli è morto il padre? dico quel padre 40 1, 106| Lui è vivo, ma tu sarai or morto - e alzato la mana, con 41 1, 106| sul capo. Quivi restò come morto. Subito fu riferito al Papa; 42 1, 107| altra volta gli parve esser morto, e bisognò sotterrarlo: 43 1, 118| voi, dicesti che gli era morto! - Il Bozza disse: - Morto 44 1, 118| morto! - Il Bozza disse: - Morto lo trovai, e però lo dissi -. 45 1, 120| caverna sopra detta, dove era morto il Foiano di fame, e ivi 46 1, 123| mi arebbon voluto veder morto. Io presi quelle carte e 47 1, 125| diamante pesto. Subito mi feci morto resolutissimamente, e così 48 1, 125| certo di essere ispacciato e morto: e per una ora intera feci 49 1, 126| che il povero Castellano morto mi aveva donate, trovò un 50 2, 4 | il quale cadde in terra morto. Corsono i dua figliuoli 51 2, 4 | poste era restato in terra morto, e che i figliuoli, con 52 2, 5 | Intanto e' figliuoli del morto corsono al Duca di Melfi, 53 2, 26 | Rosso, il quale era di già morto. Potettono tanto quelle 54 2, 33 | bestiale passione io mi sarei morto, presi per rimedio di dar 55 2, 33 | raccomandati a Dio, che tu se' morto -. Costui, fermo, disse 56 2, 50 | in piena, perché m'aria morto. Similmente ne colse uno 57 2, 50 | scavezzati, con tanto bestiame morto, quanto la n'aveva trovati; 58 2, 66 | vidde, divenne di color di morto, e tremava dal capo ai piedi. 59 2, 71 | presenza, io l'arei fatto cader morto. Veduto questo sporco ribaldo 60 2, 75 | ore questo gran male m'arà morto -. Così molto mal contento 61 2, 76 | poco soprastare a cascar morto. Subito andai a vedere la 62 2, 77 | di avere risuscitato un morto, contro al credere di tutti 63 2, 101| entrarvi dipoi che io sia morto. I detti frati mi dissono 64 2, 101| morte; e che se bene gli era morto, che io non facessi mai


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License