Parte, Capitolo
1 1, 3 | veduto costoro essere il fuoco acceso di tanta importanza,
2 1, 4 | bucato ed era rimasto un buon fuoco di querciuoli, Giovanni
3 1, 4 | cantava soletto intorno a quel fuoco. Era molto freddo: guardando
4 1, 4 | freddo: guardando innel fuoco, accaso vidde in mezzo a
5 1, 4 | lucertola che tu vedi innel fuoco, si è una salamandra, quali
6 1, 24 | scoppietto in ordine col suo fuoco, e ad alta voce gridavo: -
7 1, 26 | difficilissimo rispetto al fuoco, che nelle finite gran fatiche
8 1, 34 | gittato la miccia da dar fuoco per terra, con grandissimo
9 1, 36 | detto cannone, el furore del fuoco e di quel vento che faceva
10 1, 36 | il primo che montava, dar fuoco a un de' falconetti. Dovetton
11 1, 36 | feci innanzi, e avevo il fuoco in mano. Conosciuto certi
12 1, 36 | quivi da me quando io detti fuoco a tale artiglieria; e del
13 1, 37 | di quella sorta. Dèttigli fuoco e presi apunto nel mezzo
14 1, 37 | solito assai, il che, dato fuoco ai mia soffioni, non tanto
15 1, 38 | passatoiacci; e dando poi fuoco alle dette artiglierie,
16 1, 38 | stetti avvertito di dar fuoco alla mia artiglieria innanzi
17 1, 38 | così col buon iudizio dato fuoco, giunto, lo investi' con
18 1, 38 | grandissimo tumulto: detti fuoco a l'altro pezzo, non sanza
19 1, 38 | archibuso ogniuno dessi fuoco; in modo che ammazzando
20 1, 38 | che io non tirassi, detti fuoco a un mezzo cannone che io
21 1, 52 | giovine, il quale è tutto fuoco, ed è più ne l'arme inmerso
22 1, 58 | gli fa stillare con gentil fuoco, e con quell'acqua ti bagna
23 1, 60 | giudicato alla forca e al fuoco, ne fu parlato al ditto
24 1, 60 | condennato alle forche e al fuoco, per essere lui falsario
25 1, 64 | portare profummi preziosi e fuoco, ancora profummi cattivi.
26 1, 64 | altri dette la cura del fuoco per e' profummi; poi messe
27 1, 64 | cura de' profummi e del fuoco; insieme la prese il detto
28 1, 64 | Romoli attendeva a fare fuoco insieme con quell'Agnolino
29 1, 64 | Tutto il Culiseo arde, e 'l fuoco viene adosso a noi - e missosi
30 1, 88 | dato ordine di voler far fuoco, in questo mentre che io
31 1, 88 | lasciai fare altrimenti fuoco, ma empie' quel mio stivale
32 1, 89 | era com'un gran trave di fuoco, il quale scintillava e
33 1, 89 | diavoleria del trave di fuoco che noi avevamo veduto:
34 1, 97 | non che s'avessi cura al fuoco. Il Busbacca, che era spaventato
35 1, 106| un cammino da poter far fuoco. Cominciai di queste lenzuola
36 1, 128| penna, inchiostro, ferro o fuoco, ~e pien di bei pensier
37 1, 128| Allora allor della poesia il fuoco ~m'entrò nel corpo, e credo
38 2, 4 | alta; e da per sé dette fuoco. La palla percosse nell'
39 2, 30 | tal peccato promettono il fuoco a l'agente e al paziente;
40 2, 30 | delitto e l'altro merita il fuoco; io vi domando iustizia -.
41 2, 30 | voce, sempre chiedendo il fuoco per lei e per la madre:
42 2, 30 | io al giudice gridavo: - Fuoco, fuoco -. Quel poltroncione,
43 2, 30 | giudice gridavo: - Fuoco, fuoco -. Quel poltroncione, veduto
44 2, 70 | altro pare che gli abbia il fuoco sotto.~ ~
45 2, 74 | Signore, che la natura del fuoco si è di ire all'insù, e
46 2, 74 | ma perché la natura del fuoco nonn'è l'andare all'ingiù,
47 2, 74 | da quel mezzo in su, il fuoco che monta sicondo la natura
48 2, 75 | ferramenti, cominciai con lente fuoco a trarne la cera, la quali
49 2, 75 | di molti spazi, dove 'l fuoco potessi meglio esalare:
50 2, 75 | così pianamente, e gli feci fuoco dua giorni e dua notte continuamente;
51 2, 75 | faccendo la via alle fiamme del fuoco, perché più presto il detto
52 2, 75 | animosamente dissi che dessino fuoco alla detta fornace. E mettendo
53 2, 75 | sopragiunse ch' e' s'appiccò fuoco nella bottega, e avevamo
54 2, 76 | sarebbe sentito dal cielo del fuoco; e sollevatomi del letto
55 2, 76 | sorte fa 'l più vigoroso fuoco che tutte l'altre sorte
56 2, 76 | l'artiglierie, perché è fuoco dolce; oh quando quel migliaccio
57 2, 76 | a sentire quel terribil fuoco, ei si cominciò a schiarire,
58 2, 76 | sul tetto arriparare al fuoco, il quale per la maggior
59 2, 76 | la maggior forza di quel fuoco si era maggiormente appiccato;
60 2, 77 | un romore con un lampo di fuoco grandissimo, che parve propio
61 2, 77 | per virtù di quel terribil fuoco, io feci pigliare tutti
62 2, 78 | al Duca che la natura del fuoco si era l'andare all'insù;
|