Parte, Capitolo
1 1, 17 | mi arebbon voluto metter prigione e condennarmi a misura di
2 1, 47 | bargello, la quale ne menava prigione un certo capitan Cisti,
3 1, 47 | prima che meco ne vadino in prigione -. Era questo capitano volentieri
4 1, 61 | sua, o che noi ti meniamo prigione -. Allora io li guardai
5 1, 61 | Noi vi consegnamo questo prigione, e tenetene buona cura.
6 1, 83 | grazie, di costituirsi in prigione; per la qual cosa io mi
7 1, 83 | non mi volevo mettere in prigione e che io pregavo quella,
8 1, 83 | grazia, che io non andassi prigione. Il Papa mi rispose che
9 1, 101| innel mastio, mi serrorno prigione. Questa fu la prima volta
10 1, 101| volta che mai io gustai prigione, insino a quella mia età
11 1, 102| riscuotere: di modo che, tenutomi prigione otto giorni interi, in capo
12 1, 104| minutamente come il Papa mi teneva prigione e a così gran torto: avendo
13 1, 104| stare, perché lui mi teneva prigione per omicidii e per altre
14 1, 104| Benvenuto mio, sappi che chi è prigione non è ubrigato né si può
15 1, 105| Castellano, per esser io in prigione. Alla qual cosa io rispondevo,
16 1, 105| riserrato, a aprire quelle prigione per fuggirmi. Ancora io,
17 1, 105| maggiormente quelle di quelle prigione, le quale mi sarebbono state
18 1, 105| trovandomi affastidito dalla prigione, m'era venuto annoia il
19 1, 106| paglia, perché nella mia prigione v'era un cammino da poter
20 1, 106| venivano a visitare alla prigione. Accadde un giorno in fra
21 1, 107| legassimo, e che mi menassimo in prigione serrato bene. Quando io
22 1, 108| esaminando come stava la prigione dove io ero rinchiuso; e
23 1, 108| vedere di ora in ora la prigione; e quello che veniva a vederla
24 1, 108| veniva mai volta a quella mia prigione, che lui non mi dicessi
25 1, 108| quelle bandelle e tutta la prigione, e io gli dicevo: - Guardatemi
26 1, 111| Santità l'ha tenuto tanto in prigione; però, se quei peccati fussino
27 1, 111| disse che m'aveva tenuto in prigione a riquisizione di certi
28 1, 111| lui non me gli rendeva in prigione, che gli faceva un gran
29 1, 111| vero, perché gli era stato prigione in Castello per avere falsificato
30 1, 111| Lessandro l'aveva tenuto prigione assai; di poi, per esser
31 1, 112| per il meglio, ché questa prigione, che certamente innocentissima
32 1, 112| Benvenuto, innanzi che lui fussi prigione, con un gentiluomo del cardinal
33 1, 112| parendogli essere stato prigione a torto, di tirare una volta
34 1, 115| così, e messomi innella prigione della vita, posatomi in
35 1, 119| gittato gli occhi per la prigione, viddi un poco di mattone
36 1, 119| taglio di quella porta della prigione e co' denti tanto feci,
37 1, 119| lume che mi veniva alla prigione, la quale era dalle venti
38 1, 119| un capitolo in lode della prigione, e in esso dicevo tutti
39 1, 120| Subito venne dalla mia prigione il capitano Sandrino Monaldi
40 1, 121| cose io avevo in questa prigione dispiacevoli, tutte mi erano
41 1, 125| lasciarmi stare in quella prigione larga, per insino a tanto
42 1, 125| in su 'n un ferro della prigione; dipoi appoggiatovi la punta
43 1, 126| Parma, questo vescovo era prigione in Castello per certe brighe
44 1, 126| fuora, alla buca della mia prigione, e lo chiamai ad alta voce,
45 1, 126| quel mio Capitolo della prigione, mettendovi giornalmente
46 1, 126| disegnassi uscire di quella prigione di quel pezzo: al quale
47 1, 127| in modo alcuno uscire di prigione. Venne il mandato del Papa
48 1, 128| innel mio Capitolo della prigione s'interviene moltissime
49 1, 128| il mio Capitolo fatto in prigione e in lode di detta prigione;
50 1, 128| prigione e in lode di detta prigione; di poi seguiterò i beni
51 1, 128| assomiglia, ~convien che stie 'n prigione, al parer mio;~ sie carco
52 1, 128| e dir lode che merta la prigione:~non basteria del Ciel chiunche
53 1, 128| mondo, in fama, ~e stie 'n prigione in circa a dua mal'anni, ~
54 1, 128| addottorar vorries' in la prigione, ~perché sapria ben poi
55 1, 128| questo taccio; e torno alla prigione, ~dove il cervel e 'l cuor
56 2, 11 | mi merrebbono legato come prigione. Ancora Ascanio, quant'egli
57 2, 11 | quando il Re metteva un prigione, stava dappoi cinque anni
58 2, 11 | cavarlo. Questa parola della prigione, sovvenendomi di quella
59 2, 30 | poi che io fussi fuor di prigione e avessi dato un poco di
60 2, 30 | giudice, che se non la metteva prigione alla presenza mia, che io
|