Parte, Capitolo
1 1, 7 | col padre del cavalieri Bandinello, il quale si domandava Michelagnolo,
2 1, 7 | questo non è da biasimare il Bandinello, il quali ha dato principio
3 1, 45 | bella moneta, sapragiunse il Bandinello scultore, il quale non era
4 2, 54 | di quel bestial Buaccio Bandinello. Fattomi da per me medesimo
5 2, 55 | Disse il maiordomo: - Al Bandinello si dà dugento scudi per
6 2, 57 | volentieri sarebbe venuto, ma il Bandinello subito m'impediva che non
7 2, 57 | quello che gli diceva il Bandinello. Avvedutomi di questo, io
8 2, 58 | mostrare al Duca che 'l Bandinello direbbe le bugie, e che
9 2, 58 | benissimo sanza i lavoranti del Bandinello. Vennemi in questo tempo
10 2, 63 | quella rabbiosa invidia del Bandinello, che, con tanta sollecitudine
11 2, 64 | a non lasciare andare il Bandinello, anzi dateli sempre più
12 2, 65 | a quella mala lingua del Bandinello, con la quale e' m'impediva
13 2, 65 | conoscere, che questo suo Bandinello non val niente.~ ~
14 2, 66 | resoluto che, se io trovavo 'l Bandinello, il quale soleva andare
15 2, 66 | San Domenico, appunto il Bandinello entrava dall'altro lato
16 2, 67 | giovane in questo tempo dal Bandinello, il quale aveva nome Francesco,
17 2, 67 | el suo maestro, cioè il Bandinello, e che lui mi diceva da
18 2, 70 | uscire il detto, entrò il Bandinello. Vedutolo 'l Duca, mezzo
19 2, 70 | voi faccendo? - Il detto Bandinello, sanza rispondere altro,
20 2, 70 | quello che n'ha ditto 'l Bandinello si è tutto quel male solo,
21 2, 70 | io dicevo queste cose, il Bandinello si scontorceva e faceva
22 2, 70 | stanze basse, e il detto Bandinello lo seguitava. I camerieri
23 2, 70 | si misse assedere, e il Bandinello e io stavamo un da destra
24 2, 70 | tutti guardavano fiso 'l Bandinello, alquanto soghignando l'
25 2, 70 | di sopra. Così il detto Bandinello cominciò a favellare e disse: -
26 2, 70 | e così come quella del Bandinello meritava quel tanto male
27 2, 70 | A queste mie parole il Bandinello venne in tanta rabbia, che
28 2, 71 | Allora il Duca disse al Bandinello: - è egli 'l vero che tu
29 2, 71 | promesso 'l marmo? - Il detto Bandinello disse che gli era il vero.
30 2, 71 | che e' me lo mandava 'l Bandinello, e che quello si era 'l
31 2, 72 | della ditta quistione connil Bandinello. Venuto che fu 'l marmo
32 2, 85 | alle mulina; al cavalieri Bandinello la porta a San Friano; apPasqualino
33 2, 90 | Innocenti l'è venuta a vedere 'l Bandinello, e con tutta la sua mala
34 2, 91 | queste furno parole del Bandinello dette al Duca, con le quale
35 2, 91 | perché quello invidioso del Bandinello non restava di dir male;
36 2, 91 | far buone le parole del Bandinello, disse al Duca: - Sappiate,
37 2, 97 | giudicare -. Ei volse dire del Bandinello, cavalieri di santo Iacopo.
38 2, 97 | subito trovorno il detto Bandinello, e fattegli la imbasciata,
39 2, 97 | volevo accettare le lode del Bandinello, avvenga che questo male
40 2, 98 | il detto coro impresa del Bandinello, io non volevo arricchire
41 2, 99 | fatto avere al cavalieri Bandinello; non per invidia che io
42 2, 99 | invidia che io portassi al Bandinello, ma sì bene mosso a pietà
43 2, 99 | resoluti che l'abbia il Bandinello, questo sarà causa che '
44 2, 99 | questo sarà causa che 'l Bandinello per onor suo si metterà
45 2, 99 | che quel marmo fussi del Bandinello, e disse: - Dimandane il
46 2, 99 | Eccellenzia vole che e' sia del Bandinello -. Detto che ebbe la Duchessa,
47 2, 99 | bel marmo apposta per il Bandinello, e così io voglio che il
48 2, 99 | e così io voglio che il Bandinello l'abbia, e sia suo -. Subito
49 2, 99 | che quel marmo, di che 'l Bandinello fece Ercole e Cacco, e'
50 2, 99 | bella del mondo; e il vostro Bandinello ne cavò dua figure sole,
51 2, 99 | per lui, e lo dettono al Bandinello, il quale lo guastò, come
52 2, 99 | marmo, se bene gli è del Bandinello, il quale lo guasterebbe,
53 2, 100| quello che aveva fatto il Bandinello e anche degli altri, Sua
54 2, 100| parecchi settimane passate, il Bandinello si morì; e si credette che,
55 2, 101| 101-~ ~Il detto Bandinello aveva inteso come io avevo
56 2, 101| Avendo presentito questo il Bandinello, e' si misse con gran sollecitudine
57 2, 101| certo che alle mali del Bandinello egli era capitato male,
58 2, 105| non voglio fare come il Bandinello, suo maestro, che con i
|