Parte, Capitolo
1 1, 44 | donare a re Francesco, re di Francia, con alcuni sua bellissimi
2 1, 60 | questo gran presente in Francia: sappiate che i Franciosi
3 1, 93 | per andare alla volta di Francia; e me ne volevo andare soletto;
4 1, 94 | andarmene alla volta di Francia, sì per aver veduto che
5 1, 94 | a lavorare con il Re di Francia, gli era pure il meglio
6 1, 94 | andarmene alla volta di Francia, il perché lui si sturbava
7 1, 94 | andarmene alla volta di Francia; e lui faceva tener conto
8 1, 98 | morire in Italia e non in Francia.~ ~
9 1, 111| aùto causa di ritornare in Francia. Assai m'incresce del suo
10 1, 112| ti accadrà ritornare in Francia, andando a tribulare la
11 1, 128| sole. Io me ne avveddi in Francia in Parigi, perché l'aria
12 1, 128| non vo' più né Firenze né Francia!~ E se m'avien ch'io vada
13 2, 5 | partirsi sanza me alla volta di Francia; e veduto che io restavo
14 2, 5 | quel che tu vieni a fare in Francia: in questo mezzo sollecita
15 2, 7 | pensando che io fussi in Francia. Il Cardinale per iscusa
16 2, 8 | mandiamo al Cardinale di Francia -. Questo messer Alfonso
17 2, 8 | quel vaso ch'io porto in Francia, sia altrimenti degno del
18 2, 13 | ero andato di Italia in Francia solo per servire quel maraviglioso
19 2, 14 | che mai si fosse veduta in Francia. Subito lo portai al cardinal
20 2, 25 | suo figliuolo, oggi re di Francia, aveva ricevuto alcuni dispiaceri
21 2, 27 | Dio. Hanno per usanza in Francia di fare grandissimo capitale
22 2, 27 | dipintore furno insieme in Francia e maggiormente in Parigi,
23 2, 29 | penitenzia che si fa in Francia di questo tal peccato -.
24 2, 30 | andarmi con Dio e lasciare la Francia nella sua malora; o sì veramente
25 2, 31 | che così è il costume di Francia -. Allora io dissi: - Misser
26 2, 32 | fare in quella maniera di Francia, sì come le s'eran fatte
27 2, 35 | perché gli era il costume di Francia, e che sapeva certo che
28 2, 35 | che sapeva certo che in Francia non era marito che non avessi
29 2, 37 | solo compare, perché in Francia così è il costume d'un solo
30 2, 38 | Veduto il Cardinale che la Francia era in gran penuria di danari,
31 2, 40 | addietro non mai usata in Francia - lei lo misse innanzi al
32 2, 40 | grandissimo gentiluomo di Francia; e perché questo tesauriere
33 2, 45 | isperimentare queste terre di Francia, le quali io, come forestiero,
34 2, 47 | San Polo, gran barone di Francia. Questo tale aveva fatto
35 2, 51 | e ora di ritornarmene in Francia. Istavo in tanta passione,
36 2, 54 | opere mie, avevo portato di Francia dua gioielli, coi quali
37 2, 54 | cominciavo a sentire le cose di Francia che andavano male, e di
38 2, 55 | io me ne tornerei nella Francia, dove io liberamente potevo
39 2, 55 | poi mi volevo ritornare in Francia, per non mai più curarmi
40 2, 56 | molto ispesso lettere di Francia da quel mio fidelissimo
41 2, 56 | che io fossi ritornato in Francia loro si ritornavano lavoranti
42 2, 59 | dico quanto alle cose di Francia. Il Re non poteva inghiottire
43 2, 59 | poi subito la mandai in Francia, diritta al cardinal di
44 2, 62 | ne volessi ritornare in Francia. A' quali Signori io dissi
45 2, 62 | il meglio a tornartene in Francia, dove tu sei ricco e conosciuto;
46 2, 62 | che avevi guadagnato in Francia, e di Firenze non trarrai
47 2, 64 | modo, se bene in Roma o in Francia, faccia intender da quelli
48 2, 65 | mirabil re Francesco di Francia, solo per le gran comodità
49 2, 73 | opere che io ho fatte in Francia sotto quel maravigliosissimo
50 2, 74 | bello stato che io avevo in Francia, così mi affliggevo. Subito
51 2, 75 | pentirmi della partita mia di Francia, per essere venuto afFirenze,
52 2, 90 | fatta alla mia partita di Francia, e non vedevo né conoscevo
53 2, 92 | io mi potevo restare in Francia al servizio di quel gran
54 2, 112| questo tempo la Regina di Francia mandò messer Baccio del
55 2, 112| se io volevo tornarmi in Francia innel mio castello, ella
56 2, 112| volentieri mi ritornerei in Francia. Messer Baccio lietamente
|