Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
signora 19
signore 77
signoretti 1
signori 54
signoria 39
signorie 1
signorotti 1
Frequenza    [«  »]
54 gentiluomo
54 mal
54 pezzo
54 signori
53 a'
53 dicendomi
53 el
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

signori

   Parte,  Capitolo
1 1, 6 | rispose alcuno di quei vecchi Signori, dicendo a maestro Giovanni: - 2 1, 16 | Firenze s'era usata tale. E' signori Otto mi fecion chiamare; 3 1, 16 | a parlare a casa a quei Signori a tutti in disparte, e io, 4 1, 16 | pratico, a nessun di quelli Signori non avevo parlato, fidandomi 5 1, 16 | compagni: - Considerate, signori, la semplicità di questo 6 1, 18 | quel che gli avevan detto i signori Otto. Di poi mi baciò in 7 1, 24 | mostrarlo a certi altri signori. Però questo credenziere 8 1, 28 | mia vasetti in fra molti signori; in fra li altri allo eccellentissimo 9 1, 28 | fu detto in Roma da molti signori di questa opera, che a lor 10 1, 31 | a requisizione di certi signori molto amici miei e feci 11 1, 31 | fui posto innanzi a certi signori, ai quali infra l'altre 12 1, 31 | li detti gentiluomini e signori, ponendola accanto a quella 13 1, 33 | parole: - Dio vi salvi, signori: noi siamo giunti a voi, 14 1, 34 | qual cosa alcun cardinali e signori mi benedivano e davonmi 15 1, 37 | questa impresa, tutti quei signori ch'erano in Castello mi 16 1, 44 | Accostatisi molti gran signori, il Papa mostrava la differenza 17 1, 44 | un gran tomulto fra quei signori, dicendo che io promettevo 18 1, 44 | troppo. V'era un di questi signori, grandissimo filosofo, il 19 1, 61 | lietissimamente, dicendo: - Signori, se io dessi l'opera a Sua 20 1, 61 | riplicarle. E perché quelli signori camerieri mi sollecitavano 21 1, 61 | di manco valore che voi Signori; sì che mettetemi in mezzo, 22 1, 61 | essere alla presenza alcuni Signori e Cardinali amici mia, li 23 1, 61 | A questo io dissi: - Signori, fatemi grazia che io dica 24 1, 71 | alla presenzia era molti Signori di grandissima importanza, 25 1, 100| presi molte opere da diversi signori, e intanto lavoravo quel 26 1, 101| Sant'Agnolo, dove vanno li signori e li uomini virtuosi pari 27 1, 102| perché io dissi loro: - Signori mia, egli è più d'una mezz' 28 1, 103| andarsene, io dissi loro: - Signori, io non son finito di esaminare, 29 1, 103| questo tenore: - Sappiate, Signori, che e' sono in circa a 30 1, 112| monte di gran gentiluomini e signori, che mi venivano a visitare, 31 2, 2 | Allora io dissi: - Vedete, Signori, di quanta importanza sono 32 2, 8 | imbrattò di molte decine di signori e poveri gentiluomini, da 33 2, 8 | nome appresso a voi altri Signori ricchi; ma io vi dico bene, 34 2, 15 | Loreno, e certi altri di quei signori, qual fu il re di Navarra, 35 2, 16 | baldanza, e voltosi a quei Signori, qual era il re di Navarra, 36 2, 20 | madama de Tampes; a molti Signori italiani, cioè il signor 37 2, 41 | figliuola, e parecchi altri gran signori, i quali erano instruiti 38 2, 41 | centesima parte -. Quei Signori, che avevano a dire contr' 39 2, 44 | queste parole, tutti quei Signori stavano attenti, veduto 40 2, 46 | gratissimo. E voltosi a quei Signori disse queste formate parole: - 41 2, 53 | Duchessa e con pochi altri Signori. Subito vedutolo gli piacque 42 2, 62 | ritornare in Francia. A' quali Signori io dissi che io mi ero partito 43 2, 71 | goffo che le risa di quei Signori non cessavano, ei cominciò, 44 2, 74 | subito si volse a certi Signori che erano con Sua Eccellenzia 45 2, 78 | innanzi. Ora veduto quei mia Signori tanto piacevoli inverso 46 2, 90 | grandemente; e voltosi a certi Signori, che erano con Sua Eccellenzia 47 2, 97 | conveniente usarla cone i gran Signori - e dissi: - O come è egli 48 2, 99 | concorrenti: e in questo modo voi, Signori, sarete molto meglio serviti 49 2, 99 | mirabile arte; e mosterrete voi Signori di dilettarvene e d'intendervene -. 50 2, 100| e il Duca disse i quei Signori: - Benvenuto veramente lo 51 2, 106| alla presenza di molti Signori. Allora io gli dissi, che 52 2, 107| fiscale, e si ragunava con i signori Consiglieri; e de' Consiglieri 53 2, 109| mettere d'accordo altri che li signori Consiglieri, e che in questa 54 2, 111| conseguentemente tutti quei Signori e gentili uomini che erano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License