Parte, Capitolo
1 1, 31 | d'oro, che ogni signore e gentiluomo li piaceva fare scolpire
2 1, 32 | domandava misser Giovanni: era gentiluomo veniziano. Questo ditto
3 1, 33 | ritirato, in casa un gran gentiluomo napoletano, il quale avendo
4 1, 33 | cosa era quella a che il gentiluomo era inclinato; in modo che,
5 1, 33 | quelli altri, questo gran gentiluomo napoletano fu ricerco da
6 1, 33 | cognoscere. La qual cosa quel gentiluomo disse attutti, che mi merrebbe
7 1, 33 | Un giovedì sera il detto gentiluomo mi menò in casa al ditto
8 1, 33 | ancora a tavola. Con il gentiluomo mio era più di trenta valorosi
9 1, 33 | salotto, prima il detto gentiluomo, e io apresso, disse queste
10 1, 33 | stare una ora sanza quel gentiluomo napoletano, il quale o mi
11 1, 34 | tutti e' bonbardieri un gran gentiluomo romano, il quale si domandava
12 1, 34 | Santa Croce, questo gran gentiluomo la prima cosa se ne venne
13 1, 38 | Antonio Santa Croce, il qual gentiluomo era capo e guida di tutti
14 1, 45 | suo cameriere, grandissimo gentiluomo bolognese, che io dovessi
15 1, 51 | mandatomi a chiamare per quel gentiluomo bolognese suo cameriere,
16 1, 58 | quivi alla presenza un gran gentiluomo molto amico del Papa e molto
17 1, 58 | desinare, ed eraci questo gentiluomo alla presenza. Subito che
18 1, 58 | calice; per la qual cosa quel gentiluomo diceva di non aver mai visto
19 1, 67 | sopraditti ordini, conparse un gentiluomo romano che stava col cardinal
20 1, 67 | da quello mandato. Questo gentiluomo, chiamato a parte misser
21 1, 67 | Roma. Subito partitosi il gentiluomo, il ditto misèr Giovanni
22 1, 70 | di poi si volse a un suo gentiluomo, il quale si domandava misser
23 1, 74 | cardinal de' Medici un gran gentiluomo milanese, il qual dicessi
24 1, 74 | voltosi, in presenza del ditto gentiluomo, al vescovo di Frullì suo
25 1, 74 | al vescovo di Frullì suo gentiluomo e familiare, li disse: -
26 1, 74 | farà contra di me -. Il gentiluomo molto arrossito si partì,
27 1, 74 | rispose a Sua Santità un certo gentiluomo suo domestichissimo, il
28 1, 93 | giorni mi venne a parlare un gentiluomo spagnuolo, il quale si domandava
29 1, 93 | Mandommi a dire per quel gentiluomo don Diego che, se a me pareva,
30 1, 99 | franzesi, il quale era un gentiluomo: quell'altro era un notaro,
31 1, 99 | alquanto, e dava la baia a quel gentiluomo franzese e a me, che per
32 1, 99 | amico di quell'altro che era gentiluomo; e con i mia tre cavalli,
33 1, 104| imbasciadore al Papa un certo suo gentiluomo, il quale si domandava monsignor
34 1, 112| lui fussi prigione, con un gentiluomo del cardinal Santa Fiore;
35 1, 112| piccola cosa che questo gentiluomo aveva detto a Benvenuto,
36 1, 112| far quistione; il detto gentiluomo referito al cardinale Santa
37 1, 113| queste parole si era quel gentiluomo di Santa Fiore con il quale
38 1, 113| giustamente e santamente. Questo gentiluomo di Santa Fiore venne un
39 1, 114| vescovado al Papa per un suo gentiluomo, che si domandava messer
40 2, 4 | rigorose parole s'accostò un gentiluomo vecchio, sanese, vestito
41 2, 4 | parole di quello onorato gentiluomo, subito con vituperose bestemmie
42 2, 7 | faccende del Cardinale un gentiluomo ferrarese, il qual si chiamava
43 2, 8 | In questo sopraggiunse un gentiluomo ferrarese, il quale si domandava
44 2, 8 | Alfonso de' Trotti. Questo gentiluomo era molto vecchio e era
45 2, 8 | quello. Questo si fu un gran gentiluomo virtuoso, che andò a Roma
46 2, 12 | perché questo era gran gentiluomo pariciano, e gli altri gentiluomini
47 2, 13 | molto grande amico di quel gentiluomo chiamato il provosto, di
48 2, 13 | adagio. Commesse a un altro gentiluomo, che si domandava Monsignor
49 2, 19 | Antonio Massone. Questo gentiluomo mi porse le lettere con
50 2, 19 | maggiore cosa che esser fatto gentiluomo veniziano -. Partitosi da
51 2, 28 | era figliuolo d'un povero gentiluomo romano della casata de'
52 2, 37 | di messer Luigi Alamanni, gentiluomo fiorentino e poeta maraviglioso;
53 2, 40 | tesauriere Grolier, grandissimo gentiluomo di Francia; e perché questo
54 2, 107| uffizio, mi trovò il detto gentiluomo una mattina, di poi che
|