Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pari 21
pariciano 1
pariete 1
parigi 53
parla 1
parlai 4
parlando 11
Frequenza    [«  »]
53 el
53 forza
53 furno
53 parigi
53 sul
52 appresso
52 bronzo
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

parigi

   Parte,  Capitolo
1 1, 2 | Lione è fluente alla Sonna, Parigi è fluente alla Senna; però 2 1, 97 | cammino per la volta di Parigi. Questo fu viaggio piacevole, 3 1, 97 | poi ce ne andammo insino a Parigi sanza un disturbo al mondo: 4 1, 98 | 98-~ ~ Riposatomi in Parigi alquanto, me ne andai a 5 1, 98 | modo che io ero venuto a Parigi; e che questo non era il 6 1, 128| ne avveddi in Francia in Parigi, perché l'aria in quella 7 2, 9 | l'avviammo alla volta di Parigi: così noi andammo in verso 8 2, 9 | così noi andammo in verso Parigi, e avemmo per la strada 9 2, 12 | mi disse che io andassi a Parigi, e cercassi che stanza fussi 10 2, 12 | scudi d'oro e me ne andai a Parigi in una stanza del cardinale 11 2, 12 | questo mezzo il Re venne a Parigi; per la qual cosa io subito 12 2, 12 | da quelli della città di Parigi. A questo il Re disse, che 13 2, 12 | lo teneva il provosto di Parigi, a chi Sua Maestà l'aveva 14 2, 15 | 15-~ ~Mi tornai a Parigi. Con tanto favore fattomi 15 2, 15 | questo conparse el Re a Parigi: io l'andai a visitare; 16 2, 18 | vecchioni di quei maestri di Parigi, dissi loro tutti e' modi 17 2, 20 | questo tempo lui ritornò a Parigi, e il terzo giorno venne 18 2, 20 | dodici leghe discosto di Parigi; e che in questo tanto io 19 2, 21 | e mezzo il Re ritornò a Parigi; e io, che avevo lavorato 20 2, 23 | cuore: io me ne tornai a Parigi la medesima sera. Il Re 21 2, 24 | il ditto messer Guido in Parigi; e avendolo cominciato a 22 2, 26 | una volta vi saccheggerà Parigi -. A queste parole il Re 23 2, 27 | questo medesimo tempo in Parigi s'era mosso contro a di 24 2, 27 | comparsi alla gran sala di Parigi per difender le mie ragione; 25 2, 27 | Francia e maggiormente in Parigi, dove per le ditte cause 26 2, 32 | subito io me ne tornai a Parigi.~ ~ 27 2, 33 | L'altro giorno venne a Parigi il Bologna a posta, e mi 28 2, 36 | punto. Era ritornato il Re a Parigi, e io l'andai a trovare, 29 2, 37 | marito andatosi con Dio di Parigi, volendo finire di nettare 30 2, 38 | questo tempo capitò il Re a Parigi; e se bene io ho detto per 31 2, 38 | suo luogo. Venne il Re a Parigi, come ho detto, e subito 32 2, 38 | esercito veniva alla volta di Parigi. Veduto il Cardinale che 33 2, 39 | di sopra, egli rivenne a Parigi, e l'altro giorno, senza 34 2, 39 | Tunizi, lo Imperadore per Parigi d'accordo con il suo cognato 35 2, 39 | quelli valenti uomini di Parigi i quali si pretendevano 36 2, 41 | Fontana Beliò è discosto da Parigi più di quaranta miglia; 37 2, 42 | contento me ne tornai a Parigi; e subito giunto, rallegratomi 38 2, 42 | maggior parte della città di Parigi: avevano cominciato quei 39 2, 42 | E perché era un nome per Parigi, che in quel mio castello 40 2, 42 | universalmente per la plebe di Parigi lo chiamavano per nome Lemmonio 41 2, 43 | affortificare prestamente Parigi: venne a posta per me a 42 2, 43 | intorno a tutta la città di Parigi; e sentito con che buona 43 2, 43 | prestamente gli affortificavo Parigi, mi dette ispressa commessione, 44 2, 43 | una giornata discosto da Parigi. Venne subito, e messo in 45 2, 43 | gran facilità si pigliava Parigi. Ben si disse che in quello 46 2, 43 | Re a riposarsi alquanto a Parigi. Essendo nata questa maledetta 47 2, 48 | Argentana, ed è discosto da Parigi di molte giornate. Giunsi 48 2, 48 | portatene questi vasi a Parigi, perché io gli voglio dorati - 49 2, 48 | disse, che io me n'andassi a Parigi, e quivi sopra stessi otto 50 2, 49 | 49-~ ~Andatomene a Parigi, sì come m'aveva detto il 51 2, 62 | duca Lessandro, e di poi in Parigi, quando io ero al servizio 52 2, 66 | che io avevo lasciato in Parigi sotto 'l servizio di quel 53 2, 92 | anno; e avevo lasciato in Parigi le mie fatiche di quattro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License