Parte, Capitolo
1 1, 4 | panca: io lo vidi, e, corso allui, gli missi le mani a dosso.
2 1, 18 | ordinato Idio. E mio padre allui disse: - Io mi conforto,
3 1, 18 | altra volta -. Mio padre allui: - Io attenderò a ringraziare
4 1, 21 | che di quelli mia danari allui ne venissi la terza parte,
5 1, 32 | che io non avevo fatto allui quello che io arei voluto,
6 1, 39 | morto in quel Sacco, o che allui ignudo io tornassi. La qual
7 1, 42 | scrivessi che io tornassi allui. Questa ditta lettera conteneva
8 1, 43 | eran cose che s'attenessino allui; però non me ne dimandassi
9 1, 44 | io non avevo fatto capo allui, essendo pure uomo intelligente
10 1, 45 | subito lo segnò; poi datolo allui disse: - Ora non c'è più
11 1, 47 | e il mio fratello voleva allui tanto smisurato bene, quanto
12 1, 49 | anima mia; e quella sola allui chiede misericordia e perdono -.
13 1, 56 | qualche amorevol parola, e io allui. Appressandosi il Papa a
14 1, 57 | opera; a il quale io andai allui senza l'opera. Giunto che
15 1, 58 | Santità fu partito, e giunto allui, pose alla mia opera nome
16 1, 61 | chiamato il Magalotto. Giunto allui, insieme con esso si era
17 1, 61 | posta, e in tutti i modi che allui piace. Alle quali cose io
18 1, 72 | paura che io non facessi allui. Però ebbi molte fatiche
19 1, 73 | millantato di quella bravata che allui pareva aver fattami: ma
20 1, 75 | e per quel che si disse allui toccò pochi di cotesti dinari,
21 1, 76 | quella licenzia che era data allui, non era data a noi. Il
22 1, 80 | certo Carlo Acciaiuoli, e allui andassi per tutti li dinari
23 1, 83 | un saietto del simile; e allui feci un saio e una vesta
24 1, 84 | paressi mill'anni ancora allui io mi morissi; non perché
25 1, 84 | io mi morissi; non perché allui avessi a toccar nulla del
26 1, 84 | messer Giovanni Gaddi e allui dissi: - Caro mio padrone,
27 1, 87 | io avevo fatto dispiacere allui, ma che lui ne aveva ben
28 1, 92 | meritamente e alle sue tinte e allui doviamo fare di berretta -.
29 1, 93 | quel fardello de' panni: e allui dissi: - Eccoti tutti e'
30 1, 94 | mondo: il perché si è che allui parve che io l'avessi finita
31 1, 99 | alla quale io piagnerei. Allui dissi che io accenderei
32 1, 99 | il quale io speravo che allui toccherebbe il primo a piagnere.
33 1, 103| signor Pierluigi, ancora allui parendogli aver mal fatto,
34 1, 111| chi e' vuole, basta che allui è perdonato, e prometteteglielo
35 1, 126| disse di gran parole, e io allui. Quel messer Antonio, vergognandosi
36 2, 2 | molte virtuose parole: e allui s'avvenivano, perché gli
37 2, 7 | andavano i figliuoli del Duca. Allui subito risposi che i figliuoli
38 2, 12 | le cose sue a chi piaceva allui e a uomo che lo servissi,
39 2, 33 | madre, perché se io davo allui, altretanto male volevo
40 2, 39 | terribile occasione che allui era avvenuta certi pochi
41 2, 47 | che mi dessi in guardia allui, e che farebbe ben cosa
42 2, 51 | alla giornata, di tutti allui mi querelo, e per mio propio
43 2, 54 | legnaiuolo, amicissimo mio, e allui facevo fare certe armadure
44 2, 55 | e fattomigli innanzi, io allui con grandissima riverenza,
45 2, 60 | non te ne intendi -. Dissi allui: - Certo, Signor mio, che
46 2, 66 | sanguinosa opera, giunsi allui, e alzato gli occhi, lo
47 2, 68 | questa piccola cosa, la quale allui saria grande, per essersi
48 2, 84 | poltroneria e vil dappocaggine, e allui si raccomandò, sì come l'
49 2, 95 | ingiuriose; e io il simile feci allui. L'altro giorno appresso,
|