Parte, Capitolo
1 1, 9 | quel che parla, anzi è la voce de Idio istessa.~ ~
2 1, 12 | gesti e alla sua sonora voce, con uno agrottar di ciglia
3 1, 17 | terra, misericordia ad alta voce con le bigoncie chiamavano:
4 1, 21 | presenza gli dettono a viva voce il torto, tenendo lui in
5 1, 24 | col suo fuoco, e ad alta voce gridavo: - Marrani, traditori,
6 1, 30 | poco di mirabil musica di voce insieme con istrumenti:
7 1, 33 | alzai la spada, e con gran voce dissi: - Tutti siate morti -.
8 1, 44 | del Papa; e disse con gran voce: - Se tu mi fussi stato
9 1, 52 | cassette. Cominciorno ad alta voce a gridare - oimè, oimè! -
10 1, 52 | adosso terribile, disse con voce altiera: - Che se' tu venuto
11 1, 58 | Maggiormente alzato la voce, il Papa disse: - Vien qua;
12 1, 58 | sentendogli alquanto abbassar la voce: - Vostra Santità ne dimandi
13 1, 62 | Allora subito io alzai la voce e dissi: - Io ringrazio
14 1, 64 | increato, vivente ed eterno, in voce ebree, assai ancora greche
15 1, 89 | dua d'accordo movemmo gran voce di maraviglia, dicendo: -
16 1, 107| peccava quel anno, messe una voce grandissima, dicendo: -
17 1, 120| pure invisibilmente ma con voce chiare; e mi scosse e levommi
18 1, 120| molte mie orazioni ad alta voce: di poi tutte, un Qui habitat
19 1, 120| pezzo: e in uno istante la voce medesima aperta e chiara
20 1, 122| gloria di Dio con grandissima voce. Quando questa mirabil cosa
21 1, 122| a gridare forte, ad alta voce dicendo: - La virtù de Dio
22 1, 123| legato, e al ciel mandar le voce.~ S'i' avessi luce, ahi
23 1, 126| prigione, e lo chiamai ad alta voce, dicendogli che per uccidermi
24 2, 2 | proporzion di corpo, e con suave voce. Messer Gabbriello Cesano
25 2, 17 | non si sarebbe sentito la voce, se io mi fussi messo a
26 2, 17 | sempre borbottando sotto voce in lor lingua; e ancora
27 2, 17 | a tutta corsa e ad alta voce gridavo: - Arme arme, fuora
28 2, 22 | di dire, che levato gran voce, disse: - Veramente io ho
29 2, 27 | giudice disse gridando ad alta voce: - Sta' cheto, sta' cheto,
30 2, 29 | ruffiana madre con gran voce disse: - Pagolo, Caterina,
31 2, 30 | una spalla e volto, e una voce che disse animosamente: -
32 2, 30 | testa, disse con sommissa voce: - Se bene tu hai nome Benvenuto,
33 2, 30 | l'ebbe, io dissi ad alta voce: - Signor giudice, luogotenente
34 2, 30 | tanto frequente e ad alta voce, sempre chiedendo il fuoco
35 2, 36 | occhi del Re, messe una voce di stupore, e non si poteva
36 2, 46 | con una grande e paventosa voce che io non parlassi più
37 2, 55 | arroncigliato viso alzò la voce, replicando più temerariamente
38 2, 76 | dire con un certo suon di voce mesto, afflitto, come coloro
39 2, 76 | tutti gli altri, tutti a una voce dissono: - Sù, comandate,
40 2, 77 | questi gran furori, con voce grandissima dicevo ora a
41 2, 78 | sentirla contare a mme in voce; e quando io venni a quel
42 2, 81 | villanesco modo, co' molta gran voce così disse: - Io non mi
43 2, 92 | il dirlo, ettutti a una voce facevano a gara a chi meglio
44 2, 95 | sua bocca ritorta e con voce altiera, e ritiratosi tutto
45 2, 95 | questo uomo con maggior voce mi disse che mi comandava
46 2, 105| Francesco gli dette in su la voce e disse: - Forse fu egli
47 2, 107| magistrato, tutti a una voce volevano che 'l detto Sbietta
48 2, 107| rispetto al mondo con alta voce disse: - Federigo de' Ricci
|