Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vasetti 7
vasetto 5
vasi 22
vaso 48
vasona 2
vasotti 1
vassellario 1
Frequenza    [«  »]
49 san
48 costui
48 pensando
48 vaso
48 voce
47 accordo
47 buono
Benvenuto Cellini
Vita

IntraText - Concordanze

vaso

   Parte,  Capitolo
1 1, 20| affretterò di aver finito questo vaso, il quale cominciai quando 2 1, 20| utile che io trarrò del mio vaso, e quello che tu trarrai 3 1, 20| Lucagnolo detto si era un vaso assai ben grande, il qual 4 1, 20| a necessità. Era questo vaso ornato con dua bei manichi, 5 1, 20| quello essere il più bel vaso che mai io veduto avessi. 6 1, 20| altro -. Così preso il suo vaso, portatolo al papa, restò 7 1, 20| li dinari avuti del suo vaso; e giunto mi disse: - Accosta 8 1, 20| canto al premio del mio vaso -. Al quale io dissi che 9 1, 22| Salamanca mi dessi da fare un vaso grande da acqua, chiamato 10 1, 22| maravigliosa voglia innel detto vaso, e fui accomodato d'una 11 1, 23| che io sollecitavo il bel vaso di Salamanca, e per aiuto 12 1, 23| desiderio di finire quel mio bel vaso cominciato, per essere la 13 1, 24| sollecitudine a finire il vaso che cominciato avevo per 14 1, 24| Lucagniolo prese in mano il vaso, e guardollo assai; di poi 15 1, 24| giovanetto. Portossi il ditto vaso al Salamanca, il quali volse 16 1, 24| pensava. Preso il ditto vaso, il Salamanca spagnolescamente 17 1, 24| tutto di un pezzo a questo vaso, sottilissimamente lavorato, 18 1, 24| diritto sopra la bocca del vaso. Monstrando un giorno per 19 1, 24| gentiluomini spagnuoli questo mio vaso, avenne che un di questi 20 1, 24| maneggiando il bel manico del vaso, non potendo resistere quella 21 1, 24| capitandomi alle mani il vaso, promessi acconciarlo prestissimo, 22 1, 24| prestissimo, e così feci. Il ditto vaso mi fu portato innanzi mangiare: 23 1, 24| Presto, presto, porta il vaso -. Onde io, volontoroso 24 1, 24| drento, e che togliessino il vaso, e me bastonassino. Alle 25 1, 24| se io non gli portavo il vaso subito, che di me il maggior 26 1, 24| Paulino appresso con il vaso d'argento. Era né più né 27 1, 25| il quale aveva veduto il vaso in prima, ma non gli fu 28 1, 25| ragionamenti, mi dette da fare un vaso grande, maggior che quello 29 1, 25| medaglia che quello del vaso del Salamanca. E perché 30 2, 8 | segretamente gli fu mostro questo vaso antico; il quale per vigore 31 2, 8 | tempo io gli feci questo vaso e un altro diverso da questo; 32 2, 8 | che io mi penso, che quel vaso ch'io porto in Francia, 33 2, 9 | Finito che io ebbi, prese il vaso e il bacino, e poi disse: - 34 2, 18| saputa del Re a fare un vaso grande con dua manichi, 35 2, 20| ditta saliera d'oro, il gran vaso ditto d'argento, le due 36 2, 20| insieme la saliera d'oro; il vaso era molto innanzi; le due 37 2, 22| poco più alto che 'l ditto vaso della fontana: sopra questo 38 2, 23| mòstrogli alla ditta il bel vaso che io avevo fatto per la 39 2, 23| feci presente del ditto vaso, raccomandatomi solo che 40 2, 30| hai usato seco fuora del vaso dove si fa figliuoli -. 41 2, 36| Giove d'argento, e un gran vaso, già ditto, lavorato tutto 42 2, 38| quasi che alla sua fine, il vaso similmente; la porta cominciava 43 2, 43| bronzo, e a finire quel gran vaso, e du' altri mezzani fatti 44 2, 45| m'avanzò, io ne feci quel vaso, per mostrare a Vostra Maestà 45 2, 64| fratello, quali lavoravano un vaso di oro, che addietro s'è 46 2, 65| delle mie cave, fammi un bel vaso -. E perché io non volevo 47 2, 65| riavere, con el corpo del vaso mal cominciato, come io 48 2, 65| questi romori, mandò per il vaso e per i modelli e mai più


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License